Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Ieri sera avevo preparato un temporaneo in zona, ma qui viene giù il diluvio impossibile uscire.
Peccato avevo sentito diversi tordi mentre ci lavoravo...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Viste le previsioni ho optato per il capanno di collina vicino a casa e ho fatto bene, ha retto fino alle 8.30, ora stà piovendo con lampi e tuoni, visti e presi 2 tb e 1 ts, 1 merlo mi ha visto e se ne è andato, non ho visto niente altro, da mercoledì torno in montagna che è tutto un altro mondo...
ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Quì ha dato il tempo di appendere, mettendosi a piovere non prima delle 10, vento forte da sud, in ogni caso 2 ts 2me, avvistato qualche tb cattivo. Quelli incarnierati erano animali entrati ieri. Tutto fermo!!! Domani si riposa.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Cosa aggiungere Patrizio a quanto detto dagli altri?? Bhe forse partendo dalle piccole cose.....pensa in positivo alle emozioni e sensazioni che ti dà la caccia che ami fare. Qualche popolo orientale diceva che la vita è fatta di montagne da scalare e caverne in cui rifugiarsi per avere riposo al fisico e allo spirito. La Caccia è per noi una caverna dove nascondersi dai problemi piccoli o grandi e dallo stress piccolo o grande che la società moderna ci impone. Pensa a quando potrai andare nella tua caverna con i tuoi richiami e anche se poco ma il solo pensiero ti solleverà.


Ciao

sperando che non ripassi il falco! parlole sante comunque. infatti non vedovo l ora che arrivasse questa mattina
su face "caccia il capanno" mi dicono che potrebbe essere stato anche il gufo. vi è mai capitato?

graziato dall accqua ( non ha piovuto fino all 10) ma non dal vento, all inizio debole poi sempre piu forte, ho fatto 4 ts e 1tb. visti pochi altri. tutti singoli e un branchetto da 4 unità dove ne ho fatto uno. questa mattina finalmente, fino a che non ha inziato a soffiare forte il vento, i sasselli si son fatti sentire come non li avevo ancora sentiti quest anno. forse mi volevano rincuorare per il fatto di ieri
 
Radio capanno 2012-2013

Ieri giornata "bauca" con passo nullo visti 2 merli pasturoni fatto uno e alle 10 via a casa. Sempre copiosi branchetti di fringuelli "guardare e non sparare". Oggi per raggiungere il capanno ci sarebbe voluto il canotto: pioggia e tanti campi allagati. Si riprova mercoledì
 
Re: Radio capanno 2012-2013

sperando che non ripassi il falco! parlole sante comunque. infatti non vedovo l ora che arrivasse questa mattina
su face "caccia il capanno" mi dicono che potrebbe essere stato anche il gufo. vi è mai capitato?

graziato dall accqua ( non ha piovuto fino all 10) ma non dal vento, all inizio debole poi sempre piu forte, ho fatto 4 ts e 1tb. visti pochi altri. tutti singoli e un branchetto da 4 unità dove ne ho fatto uno. questa mattina finalmente, fino a che non ha inziato a soffiare forte il vento, i sasselli si son fatti sentire come non li avevo ancora sentiti quest anno. forse mi volevano rincuorare per il fatto di ieri

Io ho subito attacchi alle gabbie da qualsiasi specie di predatore alato....sia nel caso di barbagianni che di sparvieri i simpaticoni mi sono attaccati alla gabbia e se ne sono andati solo quando ero ad un metro di distanza parecchio alterato. Non ho mai subito attacchi mortali ma solo per fortuna...cmq i sopracitati sono i peggiori perchè estremamente agili riescono a gettarsi tra le gabbie anche se c'è vegetazione, sono meno pericolosi i falchi lodolai, che dalle mie parti sono numerosi all'epoca del passo, perchè tendono a volare radenti per aspettare che la preda scappi ma essendo i richiami in gabbia si spaventano soltanto...
 
Radio capanno 2012-2013

Quest anno io ne ho subiti due di poiane e per ben due volte neanche il colpo in aria li ha distolti... Corsa verso le gabbie sbraitando per fortuna in nessuno dei due casi gravi conseguenze se non il comprensibile mutismo completo del richiamo per l' intera giornata. Chissà poi perché attaccano sempre i soggetti migliori anche se le gabbie sono a pochi metri di distanza...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

sperando che non ripassi il falco! parlole sante comunque. infatti non vedovo l ora che arrivasse questa mattina
su face "caccia il capanno" mi dicono che potrebbe essere stato anche il gufo. vi è mai capitato?

graziato dall accqua ( non ha piovuto fino all 10) ma non dal vento, all inizio debole poi sempre piu forte, ho fatto 4 ts e 1tb. visti pochi altri. tutti singoli e un branchetto da 4 unità dove ne ho fatto uno. questa mattina finalmente, fino a che non ha inziato a soffiare forte il vento, i sasselli si son fatti sentire come non li avevo ancora sentiti quest anno. forse mi volevano rincuorare per il fatto di ieri

a metà ottobre 2 volte consecutive il gufo comune ha provato ad attaccare le gabbie appena appese, non lo senti volare,poi rimanevo fuori del capanno fino all'albeggiare e per altre 2/3 volte si è fatto rivedere, alla fine deve aver capito ed è sparito.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Andato Sabato e oggi e Sabato ho fatto il 1° Sassello della stagione!!!!! Visti 3 volte singoli tra le 8 e le 9 e poi alle 10 un gran bel gruppo che però non mi ha curato. Potevo farne tranquillamente 4, infatti 2 padelle al volo clamorose (15m) + uno che non ho capito che era un sassello fino a quando non è volato via...purtroppo uno dei problemi è che le piante hanno quasi sempre le foglie e non si vede nulla. Presi anche 2 merlotti. Cesene non pervenute. Oggi partito, alle 6-10 attacco le gabbie perchè il vento è leggerissimo, appena albeggia lo scirocco ha incominciato a tirare molto forte. In 10 minuti, staccato tutto e andato in una vallettina per tenerli comunque all'aria. Migliorano di giorno in giorno, passate 2 ore ad ascoltare i richiami senza tirare un colpo, cmq contento dei richiami.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Io ho subito attacchi alle gabbie da qualsiasi specie di predatore alato....sia nel caso di barbagianni che di sparvieri i simpaticoni mi sono attaccati alla gabbia e se ne sono andati solo quando ero ad un metro di distanza parecchio alterato. Non ho mai subito attacchi mortali ma solo per fortuna...cmq i sopracitati sono i peggiori perchè estremamente agili riescono a gettarsi tra le gabbie anche se c'è vegetazione, sono meno pericolosi i falchi lodolai, che dalle mie parti sono numerosi all'epoca del passo, perchè tendono a volare radenti per aspettare che la preda scappi ma essendo i richiami in gabbia si spaventano soltanto...


ma attacchi di falchetti, nibbio per l esatezza ne ho gia avuti in anni indietro, ma sempre a giorno pieno. una volta 5-6 anni fa me l ha ucciso le altre mi è andata bene anche se davvero come dici arrivavo ad un mt di distanza. la cosa strana che appena appeso non mi era mai successo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ma attacchi di falchetti, nibbio per l esatezza ne ho gia avuti in anni indietro, ma sempre a giorno pieno. una volta 5-6 anni fa me l ha ucciso le altre mi è andata bene anche se davvero come dici arrivavo ad un mt di distanza. la cosa strana che appena appeso non mi era mai successo.

Se ti è successo a buietto è stato per forza un rapace notturno ( io ho avuto come ti ho detto il barbagianni ma anche l'allocco...), sono micidiali perchè i richiami non li sentano arrivare e a seconda di quanto è buio non li vedano nemmeno...io se mi accorgo che è sempre troppo buio aspetto un pò fuori dal capanno in modo da rendermi visibile ai malintenzionati e pronto all'intervento!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Se ti è successo a buietto è stato per forza un rapace notturno ( io ho avuto come ti ho detto il barbagianni ma anche l'allocco...), sono micidiali perchè i richiami non li sentano arrivare e a seconda di quanto è buio non li vedano nemmeno...io se mi accorgo che è sempre troppo buio aspetto un pò fuori dal capanno in modo da rendermi visibile ai malintenzionati e pronto all'intervento!!!


quoto anche io uguale aspetto fuori e sempre con il fucile carico
 
Re: Radio capanno 2012-2013

finalmente rimesso dal mal di schiena giornata bellissima raggiunto la quota tranquillamente con ts tb e merli. la seconda batteria è un pò indietro ma i saseeli gia vanno peccato per i merli e i tb sono alterni, domani si riprova nelle pasture
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Vi racconto le mie 2 rocambolesche cesene di Sabato.
Mi sveglio alle 5:00 e diluvia quindi ritorno a letto, ma chi dorme più; mentre sono a letto decido di andare senza richiami, solo per vedere se qualcosa, magari entrata Venerdì, non mangiasse il biancospino, unica pastura rimasta. Alle 06:00 mi alzo e ripenso che qualche richiamo è meglio portarlo e tiro su 5 sasselli scalzacani e 4 cesene non di muta. Arrivo al capanno che sta albeggiando, ma in compenso non piove. Resto fino alle 08:30 senza vedere una piuma, tra le nebbia che va e viene. Decido di ritirare i richiami, perchè iniziava a piovere e di dedicare la mattinata a bruciare un po' di spoglio. Ho già caricato tutti gli uccelli in macchina e sento un doppio ce-ce-cek, mi fermo, guardo in giro ed avvolto dalla nebbia, vedo una cesena sulla cima di un pino a non più di 10 metri da me; rimango immobile per qualche secondo e poi visto che non si muoveva, ritorno nel capanno, carico il fucile con alcune cartucce che tengo di scorta (quelle portate erano già sul sedile della macchina) e l'abbatto. Ritiro fuori le 4 cesene e ritorno nel capanno un'altra decina di minuti per vedere se ce ne era qualcun'altra in giro, ma non vedendo niento riesco. Metto in macchina 2 cesene e sento in lontananza un altro ce-ce-cek, non capendo se era una di quelle in macchina mi fermo, odo un nuovo richiamo e subito dopo il guit di una di quelle che avevo ancora appeso, alzo la testa, me la vedo passare sopra e fermarsi su di un secco. Quatto, quatto rientro nel capanno guardo fuori, ma la cesena non ce più. Aspetto un po', ma niente, allora penso, se sei in zona ti faccio saltar fuori io: esco e con la scusa di ricoprire le gabbie, perchè stava iniziando a piovere, faccio fare qualche verso ad un maschio e conseguenza, sento che risponde la cesena nel bosco. Ri-Ri-Ri entro nel capanno e dopo pochi secondi eccola che appare e si posa sul frassino, ma imbroccata. Rimane li ferma, dico, per 5 minuti, gli faccio versi con la bocca, ma niente, immobile sotto la pioggia fattasi battente. Penso:" quando si muove se ne andrà". Ed invece si è spostata su un ramo libero, facendo compagnia alla sua consimile. Poi ho chiuso baracca e burattini e son tornato a casa, contento.

Oggi diluviava, riposato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto