Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

duel ha scritto:
Concordo con quanto detto da stefano..sicuramente diciamo che i tb ma anche gli altri migratori con tembo nuvolo sono più tranquilli boscheggiano mentre con cieli limpidi e con alte temperature filano veloci...concordo col fatto che ormai il più è fatto vediamo se riamne qualcosa penso assolutamente di si ma vediamo quanto...per ciò che riguarda i ts le catture fatte in questi giorni penso siano nella norma spesso insieme ai tb vi è anche qualche ts...l'importante e che prima che cominci a piovere sul serio (cioè per giorni) questi siano già ammassati sulle alpi in modo che ormai non possano essere deviati da altri parti e allora ci sarà da divertirsi a novembre......

quoto in pieno, penso anch'io che il grosso dei tb sia andato altrimenti sarebbe un pozzo senza fondo, ma credo, e spero che i tb non mi smentiscano, che un po' di strascico dovra' esserci almeno fino a fine ottobre, come del resto succede tutti gli anni e parlando per le mie parti, non sono eccezioni le mattinate discrete di tb quando ormai siamo al capanno con la batteria dei ts e un paio di tordi tanto per compagnia.
per il discorso ts, e' normale vedere i primi di questi tempi, ma vi rammento che capita spesso di vederne qualcuno tra il 10/15 ottobre e poi non si rifanno vivi fino al 25,
comunque queste prime catture e avvistamenti non possano che esser presi come un buon auspicio per il proseguimento.
unisco anch'io le mie speranze che il meteo continui ad esserci amico, a questo punto potrebbero bastare un paio di giorni maligni per rovinare tutta l' entrata dei ts.........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

18-06-86 ha scritto:
ora diciamoci la verita la furia è andata chi piu chi meno si sono fatti carnieri da furia.......ora pero restano ancora (parlo per qui al nord) traqnuillamente 15 giorni dove puo succedere ancora di tutto partendo gia da questo fine settimana,dove mettendo a comparazione piu siti meteo dicono che il vento non dovrebbe dare fastidio,ma all'orizzone (tutto da confermare) sembra arrivare la prima perturbazione per mercoledi tutta da decifrare e da quantificare, percio da domani a mercoledi possono ancora arrivare parecchi tordi,io nelle 2 giornate di mercoledi e giovedi di tordi ne ho visti ma non da furia,pero la sensazione è che quest'anno sia cosi non numeri eccessivi ma buone/ottime giornate di caccia che ci porteranno fino all'inizio dei sasselli,io pero (amante delle statistiche venatoria) volevo far notare una cosa e trarre una semplice conclusione partendo dal 2005 (parlo riguardo la mia zona ma magari anche voi l'avete notato nella vostra) le giornate con furia cono numeri alti di carniere sono avvenuti con giornate nuovolose

sabato 9 ottobre 2010 : nuvoloso
mercoledi 21 ottobre 2009 : nuvoloso pioviggine
anno 2008 : anno straordinario per i tordi non lo considererei perche quel mese il meteo è stato praticamente sempre sereno e per quanto mi riguarda il picco è avventuo nella fine di settembre e non ad ottobre
lunedi 8 ottobre 2007: nuvoloso
giovedi 12 ottobre 2006:parzialmente nuvoloso (qui non fu mai un anno di tordi dato che non ne passarono)pero lo segnalo
giovedi 6 ottobre 2005:nuvoloso,giornata segnata dalla conclusione della perturbazione e tordi che passarono veramente a vagonate

queste sono date che ho messo per magari trovare una spiegazione sul picco di quest'anno con carnieri non particolarmente alti segno che i tordi con giornate nuvolose sanno bassi e sono piu "boschivi" mentre in giornate serene tendono a starsene piu alti e curare di meno pasture richiami e compagnia bella.....che ne pensate?
In linea di massima sono d'accordo, forse si possono puntualizzare due aspetti : 1)sicuramente con tempo bello volano + alti , dunque + lontani sono meno sentono i richiami ed anche la sosta diventa + impegnativa,( nn so' se mi spiego diciamo che vanno x inerzia),2 la perturbazione alle calcagne fa' un' effetto scopa x cui in un giorno si concentano quelli che magari passano in 2/3 giorni e poi sono obbligati a volare + bassi. CIAO .....A DOMANI
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

duel ha scritto:
Concordo con quanto detto da stefano..sicuramente diciamo che i tb ma anche gli altri migratori con tembo nuvolo sono più tranquilli boscheggiano mentre con cieli limpidi e con alte temperature filano veloci...concordo col fatto che ormai il più è fatto vediamo se riamne qualcosa penso assolutamente di si ma vediamo quanto...per ciò che riguarda i ts le catture fatte in questi giorni penso siano nella norma spesso insieme ai tb vi è anche qualche ts...l'importante e che prima che cominci a piovere sul serio (cioè per giorni) questi siano già ammassati sulle alpi in modo che ormai non possano essere deviati da altri parti e allora ci sarà da divertirsi a novembre......

io mi sono gia fatto un idea per i ts ma preferisco non dirla ora aspetto qualche giorno ancora........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

vedere qualche sassello con i tordi ora stando a statistiche segna che il più dei tordi sono passati e gli ultimi tordi si mescolano con qualche sassello siccome sono tordi che an nidificato in zone di alta russia norvegia zone sub saariane ragas i tordi sono andati zona di verona san zeno in montagna mercoledi anno fatto 8 sasselli valle sabbia capanno in pianura 3 sasselli speriamo ora in deroghe e frisù a dimenticavo anche i verdi anno fatto strage madonaaaaaaaaaaa ai capannisti dico [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alberto Tubo ha scritto:
vedere qualche sassello con i tordi ora stando a statistiche segna che il più dei tordi sono passati e gli ultimi tordi si mescolano con qualche sassello siccome sono tordi che an nidificato in zone di alta russia norvegia zone sub saariane ragas i tordi sono andati zona di verona san zeno in montagna mercoledi anno fatto 8 sasselli valle sabbia capanno in pianura 3 sasselli speriamo ora in deroghe e frisù a dimenticavo anche i verdi anno fatto strage madonaaaaaaaaaaa ai capannisti dico [sconvolto.gif]

caro alberto, ho paura che quest'anno i frusoni ve li sognate ormai, se non si son visti finora vuol dire che e' l' anno no.......potrei sbagliarmi, ma per qualche motivo che non so', il mio capanno e' la casa dei frusoni, quando passano mi invadan le piante tutte le mattine dai primi d'ottobre e quest'anno non ne ho ancora visto uno............
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Una cosa che dicevo ieri sera a Stefano (Baraggia) è che fin'ora non ho visto animali in pastura

troppo secco non si fermano......io quando li vedo pasturare alla mattina presto sembrano dei picchi danno di quelle legnate al terreno per trovare qualcosa......poi si stancano e arrivano sulla traversa e poi.......... [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

LORENZOPT ha scritto:
Alberto Tubo ha scritto:
vedere qualche sassello con i tordi ora stando a statistiche segna che il più dei tordi sono passati e gli ultimi tordi si mescolano con qualche sassello siccome sono tordi che an nidificato in zone di alta russia norvegia zone sub saariane ragas i tordi sono andati zona di verona san zeno in montagna mercoledi anno fatto 8 sasselli valle sabbia capanno in pianura 3 sasselli speriamo ora in deroghe e frisù a dimenticavo anche i verdi anno fatto strage madonaaaaaaaaaaa ai capannisti dico [sconvolto.gif]

caro alberto, ho paura che quest'anno i frusoni ve li sognate ormai, se non si son visti finora vuol dire che e' l' anno no.......potrei sbagliarmi, ma per qualche motivo che non so', il mio capanno e' la casa dei frusoni, quando passano mi invadan le piante tutte le mattine dai primi d'ottobre e quest'anno non ne ho ancora visto uno............
speriamo di no anchio quando passano è buona fino ad oggi 2 vediamo ancora qualche giorno ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Di tordi quì se ne son visti parecchi...è da più di un mese che stanno passando senza sosta...l'ultima settimana è stata molto ricca ma l'inesorabile aumento dei merli e i primi sasselli sono il segnale che stanno finendo...anche se con un annata così, soprattutto se tiene ancora il tempo ci si può aspettare ancora qualche giornata buona. Poi quì al contrario degli anni anni scorsi curano moltississimo le pasture, e questo è un fattore fondamentale per noi...per sasselli e cesene è sempre un rebus....devono entrare prima della neve sulle Alpi....se c'è neve noi ci aggirano sempre....in questi giorni è in corso anche un notevole passo di fringuelli...se ne vedono a centinaia.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

dalle 11,00 tanti ma tanti fringuelli e diverse allodole zona franciacorta [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Questa mattina passaggio di tanti tordi, in maniera diffusa e consistente fino a tarda mattina. Oggi e domani potrebbe essere l'apice, anche se quest'anno penso che, da noi, continueremo a vederli ancora per un po'.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alberto Tubo ha scritto:
vedere qualche sassello con i tordi ora stando a statistiche segna che il più dei tordi sono passati e gli ultimi tordi si mescolano con qualche sassello siccome sono tordi che an nidificato in zone di alta russia norvegia zone sub saariane ragas i tordi sono andati zona di verona san zeno in montagna mercoledi anno fatto 8 sasselli valle sabbia capanno in pianura 3 sasselli speriamo ora in deroghe e frisù a dimenticavo anche i verdi anno fatto strage madonaaaaaaaaaaa ai capannisti dico [sconvolto.gif]

Se così fosse sarebbe un fail pazzesco.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Qui dalle mie parti ieri (sentendo i capannisti)c'è chi nè ha presi e chi no,chi dice che è stato meglio mercoledì e chi ieri...personalmente ieri io nè ho visti più nel bosco,ma per problemi di lavoro [****.gif] c'è li ho lasciati [42] facendone 5 il babbo ieri ha fatto buon numero prevalentemente tordi con qualche merlo in mezzo [spocht_2.gif] ....per gli altri numeri nella media,ancora speriamo in qualche altra sfuriata ma secondo me il secco non ci aiuta molto anche se c'è tanta pastura
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

18-06-86 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Una cosa che dicevo ieri sera a Stefano (Baraggia) è che fin'ora non ho visto animali in pastura

troppo secco non si fermano......io quando li vedo pasturare alla mattina presto sembrano dei picchi danno di quelle legnate al terreno per trovare qualcosa......poi si stancano e arrivano sulla traversa e poi.......... [Backstab_emoticon.gif]

Lui ipotizzava che il fatto di non vederli in pastura è perchè con il bel tempo, migrando tranquillamente senza perturbazioni alle spalle hanno tutto il tempo di fermarsi e mangiare, magari per terra, son sazi e quindi non si buttano sulle pasture.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Comunque leggendo i messaggi pare che il Veneto sia stato tagliato fuori, almeno una parte
in pianura fino a oggi ne sono passati veramente pochi. Adesso mi giungono voci che stamane si è mosso qualcosa an che in piano.Dai che domani passano
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io parlo per le mie zone di pianura sotto le colline, per quasi tutti, è stato un passo molto deludente. Troppo caldo troppo secco, sono passati molto alti, infatti capanni sui 1200 mt hanno fatto numeri eccezionali.
Purtroppo si pensa già alla prossima stagione....qui se non reintroducono le deroghe, siamo alla frutta, perchè il grosso del passo è fatto di bottacci....e appunto di fringuelli e peppole
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alberto Tubo ha scritto:
vedere qualche sassello con i tordi ora stando a statistiche segna che il più dei tordi sono passati e gli ultimi tordi si mescolano con qualche sassello siccome sono tordi che an nidificato in zone di alta russia norvegia zone sub saariane ragas i tordi sono andati zona di verona san zeno in montagna mercoledi anno fatto 8 sasselli valle sabbia capanno in pianura 3 sasselli speriamo ora in deroghe e frisù a dimenticavo anche i verdi anno fatto strage madonaaaaaaaaaaa ai capannisti dico [sconvolto.gif]
Io penso che le varie specie nn siano in relazione
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Comunque leggendo i messaggi pare che il Veneto sia stato tagliato fuori, almeno una parte
In nontagna hanno sparato bene ma in pianura un disastro. Ho degli amici nell'alta padovana che credono che il passo debba ancora cominciare.. Parlo di capanni da 300 tordi l'anno e per il momento sono 15...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ZICCHIO71 ha scritto:
Parlando con un amico mi ha detto che nei giorni scorsi qualche capanno della zona ha già preso un sassello.....presto, troppo presto per le mie zone...... [26]

Simone,
Mercoledi' anche noi abbiamo preso [42] un sassello
troppo presto !!! [26]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto