Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata nella media stagionale...al capanno fino alle 8.30...fatti 8 bottacci... potevan esser come al solito di più ma un po' xke non li ho visti a posarsi e un po' xke rimanevano sempre infrascati, molti me l'hanno fatto sotto il naso......merli assenti...qualche nostrana e i soliti fringuelli.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi niente caccia..è ancora un po' prestino per la frequentazione quotidiana...ieri 2tb...mio cugino oggi 1tb....niente di particolare...ma va bene così...i richiami han tempo di andare in pieno estro e noi di finire quelle piccole sistemazioni all'appostamento che rimangono sempre da fare.... [up.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Diego ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
visti 2 tb ma fuori dal giro delle piante..totale zero...tanti prispoloni

Sei già in trincea? lavora, lavora che è ancora presto [rire.gif] [marameo.gif]


certo che sono al lavoro..ho un superbinocolo e vedo mio papà al capanno
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Scusate ragazzi se nn riesco quasi più a scrivere perché sono momentaneamente senza computer e farlo con il cel è troppo impegnativo. Zona prealpina 1300 domenica disastro acqua a fiumi oggi prima vera uscita fatti 2 tb 1 merlo visti molti prispoloni, cincie capinere e molti fringuelli.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mi associo a duel anche se la voglia c'e , e' prestino per la frequentazione quotidiana .... se ne riparla sabato .... stamani anche a me ha attraversato un bel fagiano ero al lavoro ho tentato la cerchionata hahahhahahahahah
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mio padre ha fatto la prima uscita in ATC FI5 vicino a casa per portare fuori i richiami
ancora non si muove niente solo qualche merlo posticcio e ghiandaie
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

altra mattinata ottima per settembre..ancora parecchi merli in giro stamani,ma meno di ieri e sopratutto davano l'impressione di esser ,secondo me, quelli entrati ieri e oggi ancora fermi lì...richiami bene in crescendo come da programma..ottima presenza di uccelletti,capineri ,balie ,branchetto di pispole e codalunga
carniere quasi uguale a ieri.. [3]
che sia una super annata in arrivo!!!???? [saporito.gif] [saporito.gif]
anche un amico che è sui 500mt da me sulle solite cifre..
qui zeri
passo e chiudo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

il babbo stamattina ha fatto 3 merli e 2 tb, senza dubbio uccelli di passo.
ha rivisto un bel movimento di pispoloni anche se non come nei giorni di preapertura.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

allodola maschio ha scritto:
certo questa si ricorderà come la stagione più strana in assoluto, uno va a capanno con merli e tordi e spara a lepre e fagiano .....che mondo difficile [5a]

Mi tocca rinforzare il seccone e attaccarci un pò di carote, si sà mai arrivi un branco di lepri.. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

primo bottaccio anche per me accompagnato da 2 colombacci,ancora parecchi prispoloni e qualche balia,purtroppo ci sono troppi falchetti che frequentano l'appostamento e zittiscono gli uccelli,non basta uscire e sparare in aria,sono 7 o 8 e a turno arrivano,dovro' rimediare
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

domenica un merlo ( del posto) e tanta acqua...oggi il primo bottaccio e tre merli su sei visti di cui tre "nervosissimi". Uno dei tre poteva essere di passo.
La prossima è sabato
Ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina ho fatto 3 tordi...tutti in terra (due a ridosso del tunnel di rete...mitico!)

visto un gruppetto di colombacci, scoiattoli..e una leprotta magretta che mi faceva tenerezza...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

andreav ha scritto:
OT: mi sapete indicare una marca di binocoli decente...meglio se piccoli giusto per vedere a 150 / 200 mt..Grazie! (e dove si comprano??)

Stamattina sono stato ad ultimare i lavori al capanno nuovo e come da previsione non ho ne visto ne sentito nulla, ma per le mie zone è presto.....

X andreav....guarda qui... ;-) caccia-anatidi/uno-strumento-indispensabile-binocolo-t29162.html
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

franz85 ha scritto:
I tanti merli che erano presenti nei frutteti domenica mattina sono spariti….saranno quelli che ammazza Markio!

E' quello che stavo ipotizzando con markio... Lunedì e domenica non c'erano e mi sono venute in mente le tue parole... Perchè qui ieri era invasione oggi poco meno!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

In ottobre i discorsi si fanno seri, è il mese dedicato alla caccia dell'avifauna di passo e come già
accennato in precedenza quest'anno le previsioni sono completamente diverse rispetto all'ottobre
2010.
L'ottava luna di ottobre 2011 ci indica solo il periodo del passo, non ci dice se sarà abbondante o
meno, queste sono condizioni legate a quello che accadrà nelle rispettive case dei migratori. La casa
di un migratore è molto grande, per un colombaccio migratore ad esempio, è grande quanto il
paleartico occidentale e per fare previsioni sull'abbondanza di questa specie nel periodo del passo
bisognerebbe vedere quello che è accaduto nel corso dell'anno all'interno della sua casa: cibo, clima,
predazione, riproduzione ecc...
Il 2011, lo abbiamo già detto, è l'anno delle 13 lune. L'ottava luna manifesterà i suoi influssi il 26
ottobre 2011 alle ore 17,30. Sarà un passo lunghissimo che terminerà il 25 novembre 2011 alle ore
07,11 con l'inizio della nona luna dello svernamento.
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.
Anche l'estate ci sembrerà più lunga e condizionerà la prima parte di questo mese con giornate
calde alternate a temporali.
In questo mese registreremo movimenti quasi esclusivamente allo spollo perchè la migrazione sarà
molto diluita, per intenderci non ci saranno giornate di furia come quella che si è verificata 10
ottobre 2010. Non stancatevi di andare al capanno alla fine d'ottobre perchè novembre ci riserverà
sorprese, l'ottava Luna (quella buona) sarà piena il 10 novembre 2011 alle ore 21,16.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

bottaccio90 ha scritto:
In ottobre i discorsi si fanno seri, è il mese dedicato alla caccia dell'avifauna di passo e come già
accennato in precedenza quest'anno le previsioni sono completamente diverse rispetto all'ottobre
2010.
L'ottava luna di ottobre 2011 ci indica solo il periodo del passo, non ci dice se sarà abbondante o
meno, queste sono condizioni legate a quello che accadrà nelle rispettive case dei migratori. La casa
di un migratore è molto grande, per un colombaccio migratore ad esempio, è grande quanto il
paleartico occidentale e per fare previsioni sull'abbondanza di questa specie nel periodo del passo
bisognerebbe vedere quello che è accaduto nel corso dell'anno all'interno della sua casa: cibo, clima,
predazione, riproduzione ecc...
Il 2011, lo abbiamo già detto, è l'anno delle 13 lune. L'ottava luna manifesterà i suoi influssi il 26
ottobre 2011 alle ore 17,30. Sarà un passo lunghissimo che terminerà il 25 novembre 2011 alle ore
07,11 con l'inizio della nona luna dello svernamento.
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.
Anche l'estate ci sembrerà più lunga e condizionerà la prima parte di questo mese con giornate
calde alternate a temporali.
In questo mese registreremo movimenti quasi esclusivamente allo spollo perchè la migrazione sarà
molto diluita, per intenderci non ci saranno giornate di furia come quella che si è verificata 10
ottobre 2010. Non stancatevi di andare al capanno alla fine d'ottobre perchè novembre ci riserverà
sorprese, l'ottava Luna (quella buona)
sarà piena il 10 novembre 2011 alle ore 21,16.
ottobre e novembre e dedicato al capanno [up.gif] sempre presente!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

bottaccio90 ha scritto:
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.

Mah, non ne sono molto convinto, l'anno scorso il picco è stato il 10/10 poco dopo la luna nuova, nel 2008 idem con patatine, è una mia idea che con la luna piena passino solo di notte stando fermi di giorno ... invece senza luna sono costretti a passare di giorno... ma è solo una mia idea bacata, se così fosse però bisogna tenersi pronti per il 28-29/09.. Vedremo ...[lol.gif]
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

francesco70 ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.

Mah, non ne sono molto convinto, l'anno scorso il picco è stato il 10/10 poco dopo la luna nuova, nel 2008 idem con patatine, è una mia idea che con la luna piena passino solo di notte stando fermi di giorno ... invece senza luna sono costretti a passare di giorno... ma è solo una mia idea bacata, se così fosse però bisogna tenersi pronti per il 28-29/09.. Vedremo ...[lol.gif]
ciao
il picco del passo dopo il 20 ottobre di cosa????dei tordi???qui al nord mai successo da che mondo e' mondo.il 20 ottobre qui i tordi sono gia' passati quasi tutti.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

zona alpi 72 ha scritto:
francesco70 ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.

Mah, non ne sono molto convinto, l'anno scorso il picco è stato il 10/10 poco dopo la luna nuova, nel 2008 idem con patatine, è una mia idea che con la luna piena passino solo di notte stando fermi di giorno ... invece senza luna sono costretti a passare di giorno... ma è solo una mia idea bacata, se così fosse però bisogna tenersi pronti per il 28-29/09.. Vedremo ...[lol.gif]
ciao
il picco del passo dopo il 20 ottobre di cosa????dei tordi???qui al nord mai successo da che mondo e' mondo.il 20 ottobre qui i tordi sono gia' passati quasi tutti.

negli ultimi anni le giornate di "punta " del passo dei bottacci si sono ferificate tra gli ultimi gg di settembre e il 15 di ottobre ..poi di bottacci se ne sono visti pochetti ..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto