Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

steno ha scritto:
Zona monti appennino Gubbio per bianchelli zero assoluto!!!!!
Adesso vorrei porvi un quesito, se potessi avere notizie ne sarei grato.
Ieri ho fatto 1 bianchello e 1 merlo, da ridere......, ma la sorpresa è arrivata quando spennavo: il bianchello sotto le piume più esterne era come se fosse stato "impomatato", era come se fosse stato oliato, con tutte le piume più vicine al corpo appiccicose e unte.
Sa dirmi qualcosa qualcuno???? A me MAI successo!

immagino che il bianchello sia il tordo..
io so che alla radice del becco gli uccelli hanno delle ghiadole che secernono una specie di impermeabilizzante che di "spalmano" sulle penne e li isola dall'acqua (infatti volano piuttosto bene anche con l'acqua (e se ci badi non sono mai zuppi appena sparati) anche se piove molto..
sotto le ali non avevo mai sentito..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Niente da fare, anche se il tempo sembrava un po' migliore di ieri, uccelli sul passo non ce ne sono, fatti 3 bottacci e 3 merli. Rimango ottimista per la terza decade di ottobre il tempo dovrebbe cambiare e favorire gli ultimi spstamenti di bottacci e merli e i primi arrivi di sasselli.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Zona passo della Futa stamattina con 14 richiami che cantano in verso presi 1 merlo e un tordo bottaio un record NEGATIVO di anno in anno sempre peggio o no ??????
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamattina i capanni han fatto qualche tordo,poca roba però se pensiamo che fino a ieri sera pioveva,questi pochi tordi son di buon auspicio per mercoledì e giovedì,il secondo picco dei tordi per molti!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamani VENTO VENTO VENTO allorche ho deciso di tenere i richiami al riparo ( in stanza) son sicuro che se li mettevo fuori prendevo 2 tordi ma i cantori mi perdevano 10 giorni di canto ;)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato fatte 5 peppole e fringuelli ce n'erano tanti ma cattivissimi.. chi tirava di aria ne ha fatti. Ho visto passare anche molti colombacci altissimi e pure una formazione di una dozzina d'oche. Oggi non sono uscito.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

markio ha scritto:
VENTO VENTO E VENTO..
cacciato per la prima volta coi richiami per terra..e come han cantato!!!
visti una decina di tordi fatti 7...
rimandiamo a mercoledi!

Devo provare anche io, se non proprio in terra, sui tronchi delle piante ma molto vicino a terra, e dalla parte sotto vento.

ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
San Finco mi ha salvato.... [eusa_pray.gif] [eusa_pray.gif] [ange2l.gif]

se si potesse questo per me non sarebbe stato un ottobre da dimenticare fino ad ora.... anche stamani cin cin ....... cin cin sempre nel secco!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Date mandato alle vedette domani di stare in campana.
Mercoledì... mercoledì... mi sento qualche sorpresa nell'aria.
NON molliamo la presa !
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
qui ZENA...
vento forte NE.
all'alba mezz'ora di pioggia e poi qualche sprazzo di sereno...
posata una beccaccia a 3 metri...bella!
fatti 2 me, 2 tb e il primo sassello!
visti come da una settimana da questa parte, un bel po di fringillidi...
per il resto è il deserto...

PER GRIFO E 18-06-1986:
secondo me non è proprio vero quello che ho letto nei post precedenti..
sarà un mio punto di vista, ma non sempre il picco di uccelli avviene in modo progressivo...anzi, molte volta un giorno non c'è niente e il giorno dopo c'è pieno di tordi!
PS..semplice osservazione personale la mia!
SPEREMMU BEN!!
oggi niente...domani pieno di tordi

negli ultimi 2 anni to do ragione il giorno prima niente il giorno dopo una valanga di tordi anche se vorrei farti notare che l'anno passatro fu il martedi e quest'anno il venerdi ma solitamente i tordi aumentano in modo progressivo con il culmine la furia ,progressivo intendo in una settimana magari 8-12-18 e la furia con magari 25-30tb almeno da me è capitato nel 2003-2004-2006 (anche se l'annata non è stata spettacolare)2007-2008 quando alla fine di settembre al sabato ci fu incremento con 20tordi e furia la domenica con proseguio per molti giorni su alti numeri percio in questi 2 anni per me cè qualche "anomalia di troppo" dovuti secondo me alle troppe giornate serene seguite poi da forti perturbazioni facendoli muovere in massa.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

grifonenero ha scritto:
Date mandato alle vedette domani di stare in campana.
Mercoledì... mercoledì... mi sento qualche sorpresa nell'aria.
NON molliamo la presa !

Mah, dalle ultime previsioni da stanotte dovrebbe nevicare sulle Alpi con conseguente forte fhoen domani sia nelle Valli che in pianura...almeno per le mie zone non la vedo bene :roll:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Il vento sta già soffiando stamane, almeno nella mia valle ed è un vento di caduta.
Per quanto riguarda i migratori segnalo (fonte il suocero) una buona presenza di bottacci, come detto ieri, nella media montagna.

Allego un messaggio arrivatomi sul PC:

Per la caccia alle cesene in romania vi comunichiamo che la selvaggina è già presente sul territorio pertanto a chi interessa questa caccia (facendo le partenze a chiamata come facciamo noi)sarebbe opportuno avere un vs riscontro.
in attesa
saluti
celliniviaggi-hunter dpt


Maurizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ritornando un attimo sul passo dei bottacci in ER e sul possibile taflia-fuori delle nostre regioni, sono propenso a pensare che fosse un altro flusso migratorio, proveniente direttamente dai Balcani attraversando l'Adriatico; se fosse stato causa del brutto tempo sulle nostre regioni, avrebbero potuto muoversi in settimana, visto che sia da noi che in zona est europa c'era alta pressione, ma come sappiamo da Martedì scorso il passo è stato praticamente fermo.

Maurizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamani ore 7.15 ero fuori ed un paio di tordi in giardino li ho sentiti e poi mezz'ora dopo ne ho visto uno che montava verso i monti, tipica traiettoria di passo. stamani bello freddo 7° gradi probabilmente qualcosina passerà, immagino anche allodole. il problema che già domani il tempo è balordo cambiano i venti, mentre giovedì il vento da Nord/est dovrebbe ripulire il cielo...mah secondo me ci voleva un po' più di stabilità per vedere un buon passo...vediamo cosa passa il convento! sto parlando delle mie zone...
comunque sul ilmeteo.it la situazione sembra buona per il centro nord!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nonnopulpetta ha scritto:
stamani ore 7.15 ero fuori ed un paio di tordi in giardino li ho sentiti e poi mezz'ora dopo ne ho visto uno che montava verso i monti, tipica traiettoria di passo. stamani bello freddo 7° gradi probabilmente qualcosina passerà, immagino anche allodole. il problema che già domani il tempo è balordo cambiano i venti, mentre giovedì il vento da Nord/est dovrebbe ripulire il cielo...mah secondo me ci voleva un po' più di stabilità per vedere un buon passo...vediamo cosa passa il convento!

Concordo, anche qui oggi tempo troppo brutto per aspettarsi qualcosa di buono per domani.....poi domattina sarei felicissimo di dare ragione a chi da buono per domani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto