Stamattina quasi meno5°.........il deserto.....
Ho tirato alba lungo un canale,ZERO !
Ho fatto un altro canale,Zero !
Sono andato in laghetto,tutto ghiacciato e ho fatto un altro canalino di 3-400 metri per vedere di un bèk,Zero.
Sto scaricando il fucile per salire in auto e mi passa un colombaccio a 60-70 metri.....butto su un 4 e tento la fucilata.
Ala rotta , 1 pallino in petto e ...... mi salva dal rientrare boaro!
Ma ditemi voi se questa è caccia!!!!!ho mia figlia in Africa e ogni giorno mi dice....vendi tutto e venite qui,le papere e un'infinità di altri animali non riesci neanche a contarli.......con poco si vive decorosamente.
.......se in Italia continua così quasi quasi......
Ciao,Paolo

Paolo,
dammi notizie più dettagliate. il lavoro che faccio lo sai, è un poco che io e la mia famiglia ci pensiamo, magari è la volta buona!!!
denis
 
stamani come di consueto un'altra folaga(credo che possa organizzare la sagra della folaga)poi all'alba chiara due alzavole laureate alla Bocconi si sono messe nel chiaro a circa 60m (neanche avessero il telemetro)ho provato il tiro impossibile e o constatato che era veramente impossibile,oh ma la paura però l'hanno avuta sicuramente .saluti
 
stamani come di consueto un'altra folaga(credo che possa organizzare la sagra della folaga)poi all'alba chiara due alzavole laureate alla Bocconi si sono messe nel chiaro a circa 60m (neanche avessero il telemetro)ho provato il tiro impossibile e o constatato che era veramente impossibile,oh ma la paura però l'hanno avuta sicuramente .saluti

.....[rire.gif].....[thumbsup.gif]
ciao,Paolo
 
Alba scura con meno 6 gradi...e una luna da far giorno sento dei germani ma mi passeranno al limite e neanche tento....poi a giorno 8 alzavole arrivano al limite ne rimarrà solo una la più' vicina...decido di iniziare a spaludare visto il movimento e incontrerò' tanti animali,tt laureati e cattivi più' di me...l'involo minimo a60 metri,i germani ormai a150 li sentì solo partire...comunque uscirà' un altra alzavola quindi tt 2 ma il rammarico per tt gli animali visti e' forte....ah dimenticavo l'anno prossimo mi iscrivo alla maratona di New York...camminato come non mai.....saluto particolare a wish
 
Stamani a caccia a Pisa nel chiaro fatta una germana mastodontica e un'alzavola visti molti fenicotteri e anche voli di oche c'erano molti beccaccini, finita la cacciata dopo ci siamo mossi nelle marcite e ne abbiamo tirato qualcuno a camminare c'erano pure diversi frullini, non male come cacciata
 
Oggi pomeriggio porto a casa un bel germano....di quelli D.O.C. , non arriva a 850 gr ed il collo sembra quello di un codone.....magari tutti così belli.
Ciao,Paolo

ciao paolo, fagli l'autopsia. magari è un animale malato o a corto di cibo, magari stà facendo la dieta come mattia, solo che il tonno la stà facendo all'ingrasso....uhauhauhauha

buba
 
ieri nonostante una pioggerellina insistente si e' mosso veramente poco, comunque chiudiamo con un altro bel carniere di 4 germani.


Francesco

Scusa Francesco ma non c'è sistema che io possa aggregarmi a voi una volta x una cacciata......no sai solo e soltanto x il gusto di farvi fare un cappotto una volta.
 
Vi inoltro questa e-mail che un amico mi ha inviato. Chiedo solo a chi forse e del posto se può essere effettivamente veriera o meno.



"""Se ti riferisci alle alzavole ora te lo dico……………………

BUONGIORNO SCANSA FATICHE!!!!

Si si sto bene, ultimamente i vari problemi di lavoro, con la testa, non mi hanno permesso di scrivere, anche se con alcuni di voi ci siamo sentiti telefonicamente, comunque si va avanti, sempre!!

Le alzavole? Allora notizia fresca di ieri sera in una riunione di caccia.

Si le alzavole si sono fermate tutte qui al nord, mi dispiace per voi ma ne vedrete molto poche fare il passo.

La settimana scorsa e stato fatto un pseudo censimento dentro a due valli, non e la pierimpie Vet, non faccio i nomi per ovvi motivi, dove la comunità europea a stanziato dei contributi, parecchi soldi, per il ripristino delle zone umide e il mantenimento dei luoghi di svernamento e ripopolamento, mah!, dai numeri censiti e dai risultati ottenuti le alzavole attualmente presenti in queste due valli sono quasi 90000 circa!!!

Ormai si può dire che anche loro sono state fulminate sulla via i damasco, il mangiare, l’ambiente fa si che non gli manchi assolutamente nulla, la pressione venatoria all’interno di queste due valli attualmente e molto ma molto blanda.

Tanto per farvi capire, praticamente dove queste usano sostare, i laghetti interni, i campi allagati di riso a perdere, non sono ancora state disturbate e le valli stanno sparando a quelle che si trovano nei vari canaletti esterni.

La pasturazione, per che di questo si tratta, non viene più fatta come una volta in maniera pesante e distribuita in tutta la valle, ma poca e in posti mirati e congeniali, questo fa si che i numeri degli abbattimenti sia di tutto rispetto senza creare disturbo al grosso del contingente , sempre e comunque 3 cifre.

In pratica da una parte mangiano quello seminato e dormono, dall’altra parte bevono, mangiano il distribuito e si prendono la loro dose di acciaio (piombo)

Da rilevare una cosa, NON ESCONO dalle valli!!! Se non per eventi eccezionali, giovedì scorso con una nebbia della madonna, ecco che allora le si vede fuori perse nelle nebbia.

Che altro dire i soldi la fanno da padrone anche in questo, i progetti di stanziamento fondi europei hanno fatto si che questi personaggi investano soldi per guadagnare e divertendosi pure.

E fuori? il deserto!! Le senti cantare di notte con la bassa marea, che vanno alla ricerca di quello che le velme emerse offrono e dentro non possono trovare e prima della piccola alba se ne ritornano dentro belle e tranquille.


Un saluto e un abbraccio
 
io personalmente su queste questioni di valli non ci ho mai capito molto, cmq il mio stupore riguarda il discorso che possano fermare gli animali . ma da quanti anni che esistono ste valli . non voglio passare da presuntuoso ma qui anni indietro e non molti anni fa le anatre se so senpre catturate e anche in buon numero sia a mare che nei chiari . a mio avviso quest anno è solo una stagione anomala anche per il problema climatico . io personalmente non condanno ste valli .
 
Vi inoltro questa e-mail che un amico mi ha inviato. Chiedo solo a chi forse e del posto se può essere effettivamente veriera o meno.



"""Se ti riferisci alle alzavole ora te lo dico……………………

BUONGIORNO SCANSA FATICHE!!!!

Si si sto bene, ultimamente i vari problemi di lavoro, con la testa, non mi hanno permesso di scrivere, anche se con alcuni di voi ci siamo sentiti telefonicamente, comunque si va avanti, sempre!!

Le alzavole? Allora notizia fresca di ieri sera in una riunione di caccia.

Si le alzavole si sono fermate tutte qui al nord, mi dispiace per voi ma ne vedrete molto poche fare il passo.

La settimana scorsa e stato fatto un pseudo censimento dentro a due valli, non e la pierimpie Vet, non faccio i nomi per ovvi motivi, dove la comunità europea a stanziato dei contributi, parecchi soldi, per il ripristino delle zone umide e il mantenimento dei luoghi di svernamento e ripopolamento, mah!, dai numeri censiti e dai risultati ottenuti le alzavole attualmente presenti in queste due valli sono quasi 90000 circa!!!

Ormai si può dire che anche loro sono state fulminate sulla via i damasco, il mangiare, l’ambiente fa si che non gli manchi assolutamente nulla, la pressione venatoria all’interno di queste due valli attualmente e molto ma molto blanda.

Tanto per farvi capire, praticamente dove queste usano sostare, i laghetti interni, i campi allagati di riso a perdere, non sono ancora state disturbate e le valli stanno sparando a quelle che si trovano nei vari canaletti esterni.

La pasturazione, per che di questo si tratta, non viene più fatta come una volta in maniera pesante e distribuita in tutta la valle, ma poca e in posti mirati e congeniali, questo fa si che i numeri degli abbattimenti sia di tutto rispetto senza creare disturbo al grosso del contingente , sempre e comunque 3 cifre.

In pratica da una parte mangiano quello seminato e dormono, dall’altra parte bevono, mangiano il distribuito e si prendono la loro dose di acciaio (piombo)

Da rilevare una cosa, NON ESCONO dalle valli!!! Se non per eventi eccezionali, giovedì scorso con una nebbia della madonna, ecco che allora le si vede fuori perse nelle nebbia.

Che altro dire i soldi la fanno da padrone anche in questo, i progetti di stanziamento fondi europei hanno fatto si che questi personaggi investano soldi per guadagnare e divertendosi pure.

E fuori? il deserto!! Le senti cantare di notte con la bassa marea, che vanno alla ricerca di quello che le velme emerse offrono e dentro non possono trovare e prima della piccola alba se ne ritornano dentro belle e tranquille.


Un saluto e un abbraccio



Non dico che POSSA esser vero........LO E' !!!

Anche se mi da un fastidio enorme leggere le cose e non sapere chi le ha scritte.....probabilmente qualcuno che conosciamo e che sicuramente conosce bene le valli Venete.....visto che giovedi e sabato si è veramente sparato molto bene!

Un saluto,Paolo
 
ridi ridi che la prox stagione te faso vede' i sorci verdi!!!!!
hahahhahah prima devi cacciare i schei.....poi voglio vederti cercare qualche ferito tra giunchi canneti e buche di sabbie mobili....poi mi resti sulla coscienza..uhauhauhauahauhauh........poi se tiri le cartucce del " mezza botta di goro" fai tutti feriti hahahahahahhahahahahah

simpaticamente buba
 
come dice joe è tutto vero, e si puo capire facilmente che quello che ho scritto qualche giono fa non sono solo pensieri ma realtà. per fabio, come vedi per creare gli ambienti usano da ormai 10 anni i soldi della comunità europea e non quelli delle loro tasche.....certe cose sarebbe meglio non saperle, ma chi ci abita vicino le vede tutti i giorni. non oso pensare cosa non sappiamo, preferisco non sapere e godermi le curate di qualche papera sprovveduta

ciao buba


"""Se ti riferisci alle alzavole ora te lo dico……………………

BUONGIORNO SCANSA FATICHE!!!!

Si si sto bene, ultimamente i vari problemi di lavoro, con la testa, non mi hanno permesso di scrivere, anche se con alcuni di voi ci siamo sentiti telefonicamente, comunque si va avanti, sempre!!

Le alzavole? Allora notizia fresca di ieri sera in una riunione di caccia.

Si le alzavole si sono fermate tutte qui al nord, mi dispiace per voi ma ne vedrete molto poche fare il passo.

La settimana scorsa e stato fatto un pseudo censimento dentro a due valli, non e la pierimpie Vet, non faccio i nomi per ovvi motivi, dove la comunità europea a stanziato dei contributi, parecchi soldi, per il ripristino delle zone umide e il mantenimento dei luoghi di svernamento e ripopolamento, mah!, dai numeri censiti e dai risultati ottenuti le alzavole attualmente presenti in queste due valli sono quasi 90000 circa!!!

Ormai si può dire che anche loro sono state fulminate sulla via i damasco, il mangiare, l’ambiente fa si che non gli manchi assolutamente nulla, la pressione venatoria all’interno di queste due valli attualmente e molto ma molto blanda.

Tanto per farvi capire, praticamente dove queste usano sostare, i laghetti interni, i campi allagati di riso a perdere, non sono ancora state disturbate e le valli stanno sparando a quelle che si trovano nei vari canaletti esterni.

La pasturazione, per che di questo si tratta, non viene più fatta come una volta in maniera pesante e distribuita in tutta la valle, ma poca e in posti mirati e congeniali, questo fa si che i numeri degli abbattimenti sia di tutto rispetto senza creare disturbo al grosso del contingente , sempre e comunque 3 cifre.

In pratica da una parte mangiano quello seminato e dormono, dall’altra parte bevono, mangiano il distribuito e si prendono la loro dose di acciaio (piombo)

Da rilevare una cosa, NON ESCONO dalle valli!!! Se non per eventi eccezionali, giovedì scorso con una nebbia della madonna, ecco che allora le si vede fuori perse nelle nebbia.

Che altro dire i soldi la fanno da padrone anche in questo, i progetti di stanziamento fondi europei hanno fatto si che questi personaggi investano soldi per guadagnare e divertendosi pure.

E fuori? il deserto!! Le senti cantare di notte con la bassa marea, che vanno alla ricerca di quello che le velme emerse offrono e dentro non possono trovare e prima della piccola alba se ne ritornano dentro belle e tranquille.


Un saluto e un abbraccio[/QUOTE]
 
Non dico che POSSA esser vero........LO E' !!!

Anche se mi da un fastidio enorme leggere le cose e non sapere chi le ha scritte.....probabilmente qualcuno che conosciamo e che sicuramente conosce bene le valli Venete.....visto che giovedi e sabato si è veramente sparato molto bene!

Un saluto,Paolo

Anche se la nebbia c'era sabato non giovedì
 
come dice joe è tutto vero, e si puo capire facilmente che quello che ho scritto qualche giono fa non sono solo pensieri ma realtà. per fabio, come vedi per creare gli ambienti usano da ormai 10 anni i soldi della comunità europea e non quelli delle loro tasche.....certe cose sarebbe meglio non saperle, ma chi ci abita vicino le vede tutti i giorni. non oso pensare cosa non sappiamo, preferisco non sapere e godermi le curate di qualche papera sprovveduta

ciao buba
[/QUOTE]

ahiahiahiahiahaihaiiiiiiiii !!!!!!!! Mi preoccupa sicuramente per la sosta prolungata in zone a me lontane ed il sospetto di avere i resti a causa di quest'attività valliva .... se lo fanno con i fondi europei o i propri non mi disturba più di tanto ....... avere 90.000 uccelli in valle è positivo per la salute degli uccelli .... abituati come siamo a vedere fondi usati per il degrado delle oasi o per andà a soccole .... !!!
 
Per quanto riguarda le valli non posso che confermare quello che è già stato ampiamente dibattuto precedentemente...........

Per quanto riguarda la caccia pratica, stamani alba veloce lungo un canale........visto zero, tornato a casa boaro........

Domani, se i mio socio di caccia riesce a sistemare il motore della barca in tempo,vado in laguna........le previsioni chiamano nebbia....sperem


Ciao,Marco.
 
Scusa Francesco ma non c'è sistema che io possa aggregarmi a voi una volta x una cacciata......no sai solo e soltanto x il gusto di farvi fare un cappotto una volta.

ciao Claudio, di cappotto ne abbiamo gia' fatto uno quest'anno..ci basta...ahahahahah


Francesco

- - - Aggiornato - - -

pioggerellina insistente per tutta la mattina, all'alba ..come al solito non scarichiamo verso le otto arrivano i primi due germani , accoppano le ali fanno 4 giri e decidono di mettersi in acqua al limite del tiro..ci proviamo lo stesso.. ci rimangono ma purtroppo tutte e due con le ali rotte , verranno recuperate piu' tardi da un cacciatore sull'altra sponda del fiume assieme ad altre tre che durante la mattinata han fatto la stessa fine han fatto la stessa fine (almeno non sono andate perse) per tutta la mattina c'e' stato un bel movimento di anatre ma ormai tutte laureate ..comunque qualche bella curata l'abbiamo vista concludendo con un discreto carniere...domani si riprova..


Francesco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto