Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

lucav ha scritto:
Stamttina bagliato un germano che sembrava na oca porca miseriaccia!
Per il resto zero asoluto!

quest'anno sto scoprendo quanto è facile sbagliarli!
forse sono diventato vecchio (34 anni) o forse ci si incanta nel guardarli e non gli si tira come si dovrebbe!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ormai sta diventando una routine...stamani niente di niente....ora sono appena tornato dal lago,mentre me ne stavo andando i richiami cominciano a cantare,mi aspetto e dal fiume spunta un brancone di circa 30 cormorani...penso di passo perchè tutti quelli non l'ho mai visti insieme....si posano sulle piante alte del lago....chissà che banchetto faranno stanotte.....infastidiscono le anatre?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

gianlucan. ha scritto:
lucav ha scritto:
Stamttina bagliato un germano che sembrava na oca porca miseriaccia!
Per il resto zero asoluto!

quest'anno sto scoprendo quanto è facile sbagliarli!
forse sono diventato vecchio (34 anni) o forse ci si incanta nel guardarli e non gli si tira come si dovrebbe!


benvenuti nel clube degli ammiratori/sbagliatori...

sapessi quante volte è capitato di guardarli mentre li si spara... e questa è la causa piu frequente dello sbaglio...
credo sia divuto al fatto che certi tipi di uccelli non si vedono spesso, per cui , increduli... cerchiamo di capire .... " maè veramente un ......." mentre riflettiamo su questo.... adios anatide....qualunque esso sia...
se si posa sull'acqua invece è diverso... lo ammiriamo prima... poi lo facciamo fuori... ;)
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani buona giornata...due fischioni,due canapiglie ed un germano...le canapiglie potevano essere quattro ma a buio due coppie a venti metri ed il mio fucile in sicura,l'amico ha fatto la coppia ed io ho quasi piegato il grilletto......visti altre due volte i fischioni
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani prima volta al cesto...(nn che nn sono mai andato in padule ma dal cesto un'alba nn l'avevo mai fatta) che spettacolo peccato nn abbiamo fatto nulla(per colpa dei soliti ebeti che piuttosto di vedere un uccello ammazzato da te gli tirano a 200 metri.....)
Cmq appena arrivati nel chiaro dal vecchieto sono partiti alcuni uccelli, dopo aver sistemato le anatre neanche a farlo apposta è calata quella nebbiolina che ti fa vedere si e no,due bozzoletti ci sono passati come missili tra noi e l'altra botte e un paio di germani(quelli con la laurea) sono rientrati in riserva a 900 metri di altezza :x
Poi a giorno pieno dopo che i coglioni ci frullavano a 2000 le anatre stringono improvvisamente e alzando la testa scorgiamo 2 fischioni che ad ali aperte si dirigevano verso le stampe ma sempre alti...l'altro appostamento gli lancia un volo e fischioni piegano noi gli rilanciamo un altro volo e si indirizzano verso di noi è a quel punto che i due cretini si sono attaccati a uno e CON 18 FUCILATE NON GLI HANNO LEVATO NEANCHE UNA PENNA ma gli hanno tirato uguale per la paura che venissero da noi [eusa_clap.gif] .......dopo una palletta di bozzoletti ci ha fincheggiato io gli avrei tirato ma il mio amico nn ha dato il via e sono andati a un altro cesto con il risultato che 4 si sono fermati il resto è in riserva......cmq esperienza positiva e spettacolare il padule all'alba è un emozione....ciao a tutti e ibal


P.S Luchinohunter **** che carniere [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

misterz83 ha scritto:
gianlucan. ha scritto:
lucav ha scritto:
Stamttina bagliato un germano che sembrava na oca porca miseriaccia!
Per il resto zero asoluto!

quest'anno sto scoprendo quanto è facile sbagliarli!
forse sono diventato vecchio (34 anni) o forse ci si incanta nel guardarli e non gli si tira come si dovrebbe!


benvenuti nel clube degli ammiratori/sbagliatori...

sapessi quante volte è capitato di guardarli mentre li si spara... e questa è la causa piu frequente dello sbaglio...
credo sia divuto al fatto che certi tipi di uccelli non si vedono spesso, per cui , increduli... cerchiamo di capire .... " maè veramente un ......." mentre riflettiamo su questo.... adios anatide....qualunque esso sia...
se si posa sull'acqua invece è diverso... lo ammiriamo prima... poi lo facciamo fuori... ;)
ti chiedo in quale zona perchè sul litorale casertano mi hanno detto nulla o poco
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

nino65 ha scritto:
Stamani buona giornata...due fischioni,due canapiglie ed un germano...le canapiglie potevano essere quattro ma a buio due coppie a venti metri ed il mio fucile in sicura,l'amico ha fatto la coppia ed io ho quasi piegato il grilletto......visti altre due volte i fischioni
grande nino...toglila la sicura...aaahha adesso ti vengo a dar noia al lago ;)
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

misterz83 ha scritto:
gianlucan. ha scritto:
lucav ha scritto:
Stamttina bagliato un germano che sembrava na oca porca miseriaccia!
Per il resto zero asoluto!

quest'anno sto scoprendo quanto è facile sbagliarli!
forse sono diventato vecchio (34 anni) o forse ci si incanta nel guardarli e non gli si tira come si dovrebbe!


benvenuti nel clube degli ammiratori/sbagliatori...

sapessi quante volte è capitato di guardarli mentre li si spara... e questa è la causa piu frequente dello sbaglio...
credo sia divuto al fatto che certi tipi di uccelli non si vedono spesso, per cui , increduli... cerchiamo di capire .... " maè veramente un ......." mentre riflettiamo su questo.... adios anatide....qualunque esso sia...
se si posa sull'acqua invece è diverso... lo ammiriamo prima... poi lo facciamo fuori... ;)

Io di giorno non gli tiro in acqua, mi alzo prima che si posino
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

buongiorno ragazzi sono appena tornato dal lago e come al solito speranze alte perchè la temperatura è bassina ma le anatre sono sparite ci sono solo i miei germani [42] ..mi sa che jeri ho fatto meglio ad andare in abruzzo concludiano come 35 tra tordi e merli 9 colombacci e 1 bel leprone.....almeno laggiù quelle 40-50 botte si sparano.saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

giornata all'insegna di un pò di levante e tanta tanta tanta pioggia. nell'interno c'è neve e stamattina qualche appostamento ha sparato bene! un pò aveva spiovuto e ho tentano invano di partire per una beccaccia che non si vuol far prendere ma poi ha ripreso a piovere e dopo 10 minuti sono ripartito. era meglio rimanere nel capanno ci avevo guadagnato sicuramente!
saluti
Mestolino
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

stagione da lupi !!! acqua vento e freddo. ieri invece era molto bello e freddino.
in due mattine si sono riportati otto uccelli acquatici , fra cui spiccavano tre bei fischioni , gli altri alzavole.
Abbiamo visto dei bei branchi di pavoncelle nuove e ne abbiamo riportate tre insieme
all'unico beccaccino incontrato lungo un'argine.
Leggo che nei laghi del pistoiese vedono piu' che in padule ed anche beccaccini che da noi sono spariti.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

giornata all'insegna di un pò di levante e tanta tanta tanta pioggia. nell'interno c'è neve e stamattina qualche appostamento ha sparato bene! un pò aveva spiovuto e ho tentano invano di partire per una beccaccia che non si vuol far prendere ma poi ha ripreso a piovere e dopo 10 minuti sono ripartito. era meglio rimanere nel capanno ci avevo guadagnato sicuramente!
saluti
Mestolino
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Buoni carnieri si registrano nei chiari e valli ferraresi, mentre scarsi o casuali quelli purtroppo nel ravennate.
Ieri sole, malgrado la speranza della bufera di neve al nord di giovedì: fatti 15 Uccelli (14gr e 1az) sabato a ferrara e 4 persi (cartucce poco efficienti d'alba scura e qualche imprecisione) + 1 mestolone fatto a ravenna nel pomeriggio.
Stamattina infuria acqua e vento, inzuppato, ..... ma gli Uccelli latitano in Baiona e S.Vitale ..... 1 canapiglia e ..... 1 fagiano fradicio.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Nulla da fare neanche stamattina.
Per fortuna mi aspettano per delle ottime tagliatelle al tartufo e vino novello
;-)
Ale.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Sapevo di far cappotto stamani...in compenso 2 beccaccini raccolti in tarda mattinata ....come per sorpresa incontro in zona di caccia Riccardo Turi e il suo collega persone veramente gentili e di cuore!senza parlare della loro preparazione in materia!!ancora un grazie per il pensierino!!!e a presto speriamo anche a caccia insieme ;) un abbraccio.Vito.

Ps.speriamo arrivi sto benedetto freddo!!!e che sparisca sto maledetto scirocco !!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

SABATO a mare fino alle 10'30 il nulla ,nessun volo di qualunque anatra,dopo un 10 minuti si materializzano una diecina di fischioni,fatti 5 e a seguire 2 canapiglie,oggi cappotto totale,mancano le alzavole,so' sparite,ciaooooo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Cosa stranissima...le valli del bolognese sono vuote...mi aspettavo di vedere molti uccelli con questa burrasca ma ne ieri ne oggi si è visto nulla!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

franz85 ha scritto:
Cosa stranissima...le valli del bolognese sono vuote...mi aspettavo di vedere molti uccelli con questa burrasca ma ne ieri ne oggi si è visto nulla!


---------------------------------------------------------------------------------
Speriamo che si decidano a venire qui!!! [lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

come avevo previsto ieri, oggi è stata una grande giornata al chiaro;
abbiamo cominciato a sparare alle 12! presi 23 germani, 1 alzavola e 2 pavoncelle.
2 note dolenti...eravamo in 3 in tre appostamenti diversi ed abbiamo padellato tutti troppo; inoltre ho visto un pò di avidità che mi ha infastidito.
Per il resto, grandi curate sui mojo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

walker960walker ha scritto:
franz85 ha scritto:
Cosa stranissima...le valli del bolognese sono vuote...mi aspettavo di vedere molti uccelli con questa burrasca ma ne ieri ne oggi si è visto nulla!


---------------------------------------------------------------------------------
Speriamo che si decidano a venire qui!!! [lol.gif]


Ciao Giovanni, sabato e domenica ci hanno dato buca anche da noi.... Secondo me', si sono bloccate sulla A3... [Trilly-77-24.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto