Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

gianniso ha scritto:
La posta non si deve fare..ok...ma uccidere una beccaccia sotto ferma ci fa sentire con la coscienza a posto?
forse si potrebbe provare a prenderla con un pò di sale sulla coda.....scusa gianniso ma che cavolo di domande ti inventi ? hai qualche altro modo più etico per trovare e sparare ad una beccaccia?
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

SE NON SONO GUARDIE GIURATE NN SONO AUTORIZZATI A PERQUISIRTI LA GIACCA O LA MACCHINA O QUELLO CHE SIA E ANCHE SE FOSSERO GUARDIE DEVONO AVERE IL PERMESSO DEL PREFETTO SE NON ERRO[/quote]


[sconvolto.gif] tu ti faresti perquisire da una guardia giurata....lo detto mille volte i preposti alla perquisizione personale sono solo le forze dell'ordine,ai quali si sono agiunti: la polizia provinciale (nell'ambito della propria provincia ed in servizio) la polizia locale o municipale ( nell'ambito del proprio comune ed in servizio).
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Quante chiacchiere,quanti assalti gratuiti,che vergogna...per chi ci legge.
La posta alla beccaccia è una forma vietata,per la legge ed è altrettanto antipatica per i Cacciatori.
I postaioli non hanno un cane da ferma o non hanno un cane da beccacce, o non hanno proprio un cane. Non sanno o non capiscono cosa voglia dire avere e badare un cane. Portarlo fuori in allenamento, mentre lui è a letto o a divertirsi o a fare i cavoli suoi. Tanto la beccaccia lui se la porta a casa lo stesso.
Vengo deriso da queste persone e anche da quelli con cani,(dico canI) che fanno la posta, quando a fine anno mi chiedono "quante beccacce hai preso? (notate bene...quante beccacce hai preso...non quante beccacce hai alzato, quante ne ha trovate e fermate il cane) ed io col mio irrisorio carniere...cinque...tse tse io senza cane 35...Oppure: Non puoi competere con i miei cani!!!
Manca la cultura della beccaccia a queste persone... Per alcuni è un uccello come un'altro, non è altro che una fucilata...tutto qui.
Sarebbe opportuno e costruttivo,invitare queste persone ad una battuta insieme a noi, per fargli vedere la meravigliosita di questa caccia, il mistero di questo uccello, le sue astuzie,il lavoro dei nostri cani, la bellezza di una ferma statuaria, d'autorità...il resto è relativo. Vedrete che poi i veri cacciatori ci penserebbero bene prima di fucilare una farfalla notturna!!! Gli altri lasciano il tempo che trovano.
Il buon Danilo (grillaia) è stato attaccato giustamente o ingiustamente, non sto qui a giudicare, certo aprire la giornata alle 8 e troppo limitante per gli altri cacciatori che non fanno la posta. Basterebbe che gli addetti ai controlli,si farebberò vedere in giro con l'auto e lampegianti accesi, per scoraggiare eventuali mal intenzionati.
La posta è una forma incranchita da secoli, difficile da estirpare, solo facendo un'opera di convincimento, spiegandone i motivi, alle giovani leve, che si riuscirebbe nell'intento.
(quanto sopra mio parere personale)
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

la prima piccolissima cosa che noi appassionati del cane da ferma possiamo fare è quella di non parlare più della posta più la pubbliciziamo e questi più la fanno.sicuramente continueranno ma forse non si crederanno più furbi di chi non la fà,hanno fatto più danni alla caccia alla beccaccia i vari Lugari,Lugaresi,Aromatico,De Robertis ect.che raccontando le loro imprese eroiche con scritti,foto e filmati hanno fatto venire la voglia di cacciarla specialmente all'estero anche a chi prima non la considerava più di tanto.saluti a tutti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

messina ha scritto:
ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta..... La posta è un reato su questo nn si discute.. e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci ci manca solo che ci segnaliamo a vicenda.... poi leggo di un tizio che sarebbe propenso a tagliare le gomme alle auto chi mi sa dire quali di questi 2 reati è più grave.. La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi senza necessità di cow boy

caro messina quel tizio ha un nikname che è robyvt,cqm a parte questo pensi sia piacevole farsi prendere per il culo oogni mattina? lavorare tutto l'anno con i cani, comprare mangime, veterinario,comprare cuccioli,mancare da lavoro,sottrarre tempo alla famiglia, alzarsi presto la mattina e poi......se c'erano due animali li ha ammazzati un ora prima quel deficente? no grazie...io nn ci sto allora rimango a letto con mia moglie o vado con il cane a fare una passeggiata al parco pubblico almeno lì qualche "becca" la trovo sicuro! quindi l'occasine fa l'uomo ladro e se mi capita "io li purgo e li mando a casa a piedi" e per rispondere anche a l'altro che nn ricordo il nome, nn ti preoccupare che nn mi sbaglio e nn farò mai un dispetto ad un povero tordaiolo!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dipaolo m. ha scritto:
la prima piccolissima cosa che noi appassionati del cane da ferma possiamo fare è quella di non parlare più della posta più la pubbliciziamo e questi più la fanno.sicuramente continueranno ma forse non si crederanno più furbi di chi non la fà,hanno fatto più danni alla caccia alla beccaccia i vari Lugari,Lugaresi,Aromatico,De Robertis ect.che raccontando le loro imprese eroiche con scritti,foto e filmati hanno fatto venire la voglia di cacciarla specialmente all'estero anche a chi prima non la considerava più di tanto.saluti a tutti

[eusa_clap.gif]
...non ci sono antidoti migliori o peggiori degli altri per combattere la posta! si tratta solo di riuscire a creare tra noi una cultura della caccia più responsabile! Forse è ....Mission impossible!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

beccone ha scritto:
gianniso ha scritto:
La posta non si deve fare..ok...ma uccidere una beccaccia sotto ferma ci fa sentire con la coscienza a posto?
forse si potrebbe provare a prenderla con un pò di sale sulla coda.....scusa gianniso ma che cavolo di domande ti inventi ? hai qualche altro modo più etico per trovare e sparare ad una beccaccia?

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dipaolo m. ha scritto:
la prima piccolissima cosa che noi appassionati del cane da ferma possiamo fare è quella di non parlare più della posta più la pubbliciziamo e questi più la fanno.sicuramente continueranno ma forse non si crederanno più furbi di chi non la fà,hanno fatto più danni alla caccia alla beccaccia i vari Lugari,Lugaresi,Aromatico,De Robertis ect.che raccontando le loro imprese eroiche con scritti,foto e filmati hanno fatto venire la voglia di cacciarla specialmente all'estero anche a chi prima non la considerava più di tanto.saluti a tutti

Scusami ma se uno caccia la beccaccia con il cane da ferma non vedo dove sia il problema, quella gente ne a fatto dell'attività venatoria un lavoro quindi ben per loro sicuramente se fossi stato in loro avrei fatto ugualmente, ma come fanno per la beccaccia vedi che fanno per il colombaccio che la lepre e tanto altro
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

caro messina quel tizio ha un nikname che è robyvt,cqm a parte questo pensi sia piacevole farsi prendere per il culo oogni mattina? lavorare tutto l'anno con i cani, comprare mangime, veterinario,comprare cuccioli,mancare da lavoro,sottrarre tempo alla famiglia, alzarsi presto la mattina e poi......se c'erano due animali li ha ammazzati un ora prima quel deficente? no grazie...io nn ci sto allora rimango a letto con mia moglie o vado con il cane a fare una passeggiata al parco pubblico almeno lì qualche "becca" la trovo sicuro! quindi l'occasine fa l'uomo ladro e se mi capita "io li purgo e li mando a casa a piedi" e per rispondere anche a l'altro che nn ricordo il nome, nn ti preoccupare che nn mi sbaglio e nn farò mai un dispetto ad un povero tordaiolo!!!!!!!!!!!!!![/quote]

Non ho scritto il nik semplicemente perchè avevo letto il post nei gorni scorsi, non lo ricordavo e per questioni di tempo non sono andato a cercarlo quindi non prederlo come un disprezzativo.... per il resto ti comunico che da quando sono nato ho i cani e so bene il tempo che si deve dedicare ma non sono d'accordo su ciò che scrivi ... se è vero che l'occasione fa l'uomo ladro non lamentarti quando ti rubano..... Sinceramente è antipatico vedere un argomento trasformato e soprattutto notare la nostra tendenza a condannare una violazione del calendario venatorio ed a giustificarne altre.
x bubi
non me la sono presa ho scritto solo il mio pensiero
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dipaolo m. ha scritto:
la prima piccolissima cosa che noi appassionati del cane da ferma possiamo fare è quella di non parlare più della posta più la pubbliciziamo e questi più la fanno.sicuramente continueranno ma forse non si crederanno più furbi di chi non la fà,hanno fatto più danni alla caccia alla beccaccia i vari Lugari,Lugaresi,Aromatico,De Robertis ect.che raccontando le loro imprese eroiche con scritti,foto e filmati hanno fatto venire la voglia di cacciarla specialmente all'estero anche a chi prima non la considerava più di tanto.saluti a tutti

all estero fanno la posta
quindi pensate un po che macello che combinano a prima mattina questi [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Vedo che gira e rigira si torna sempre a parlare di posta, di etica, di caccia alla becca permessa solo con il cane da ferma....e altre belinate. Secondo me ( e so gia' di attirarmi un mare di critiche) la beccaccia è un uccello migratore come un tordo,un merlo o uno storno quindi se la trovo a tiro io le sparo sia se me la alza il cane, sia se mi passa al mattino o la sera a tiro , sia se la alzo senza cane. E' un uccello come un altro senza tante stupidate quindi se passa si spara. Dalle mie parti la posta è una tradizione e .......le tradizioni van rispettate, no??? Ora mi insulterete tutti.....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Vi avanzano 5 minuti per darmi una mano?
Io ho abbattuto la 1° becca col cane questo anno,perché zara ci è inciampata sopra e gran culo al 2°colpo è caduta.
Il casino è che non conosco i posti dove trovarle e non voglio me li diciate,vorrei solo sapere dove cercarle(tipo di ambiente),e poi se potreste mettermi 2 foto delle fatte e come si fà a capire che è stata li in pastura e possibili foto di dove ha beccato.
E' un casino iniziar senza maestro in questa caccia,farsi un cane adatto,ma devo farcela.
La soddisfazione di questa mia prima becca è immensa,anche se il cane l'ha frullata senza fermarla,ma è giovane e la capisco,e poi dare in mano a mio padre la sua 1° becca perché lui non avendo mai avuto il cane,non ne aveva viste molte e quelle poche le ha sempre padellate perche magari non se l'aspettava e gli partivan tra i piedi mentre andava da un posto all'altro.
Grazie
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grillaia ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Basta togliere il pda a 2-3 e vedrai che il fenomeno cala e di molto...
E che non mi si venga a dire che non si riesce xchè i luoghi della posta li conoscono tutti...guardie comprese....
Per il resto del discorso Danilo mi chiedo una volta di più...ma xchè continui ad andare a caccia?
Scusa Andrea ma tu cosa intendi x cacciatore,cacciatore moderno naturalmente xche chi va a caccia oggi come oggi x il carniere a mio avviso è solo un cicciaio,non capisco assolutamnete che gusto ci puo essere,o che soddisfazzione si puo provare ad abbattere una beccaccia all' aspetto,o una lepre al barzello,è molto + soddisfacente far un bel 25 al percorso di caccia.Se poi cè chi si sente super xche fa carniere ,magari anche fuori dalle regole,che dire l' importante è esser conviti,personalmente penso che la caccia debba essere vista sotto un profilo di divertimento con il motto "cacciare di piu prelevando di meno".

Sei forte Danilo...giri sempre la frittata a tuo modo...
E' chiaro che il carniere deve venire in secondo piano rispetto al rispetto delle regole...ma non venirmi a dire che le mattine che esci coi tuoi setter non speri di fare qualche incontro e qualche fucilata e xchè no qualche preda...
Esattamente come chi esce coi richiami...come chi come me passa le mattine a scrutare il cielo su un valico..ecc.ecc...
Siamo tutti sulla stessa barca....son d'accordo con te quando denunci pratiche illegali...ma proprio non DEVE mai passare che chi pratica una forma di caccia proponga limitazioni verso altri...
Purtroppo è questa la VERA causa della finne della caccia...le nostre divisioni e i nostri egoismi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto