Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

robertino messina 20 ha scritto:
mimetico ha scritto:
[quote="robertino messina 20":1eaz9frw][****.gif]

Ciao Roberto, sbaglio ho il cane a una ferita in testa??
no nessuna ferita[/quote:1eaz9frw]

e allora perchè ****? con quel carniere c'è solo da festeggiare :)
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

persa un'altra giornata, stamattina volevo andare ma pioveva, e vedevo nuvoloni neri in montagna. Telefonata ad un'amico in montagna, e mi ha confermato...pioggia e tutto coperto.
Si opta per le anatre.....ma niente anche lì.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Questa mattina si opta per un giro nei soliti posti battuti ieri, la giornata è grigia ma fortunatamente non piove, temperatura alle 8 di -2°C.
Dopo 2 ore e mezza decidiamo di tornare alla macchina quando costeggiando l'ultimo boschetto che ci separa dalla macchina, il vecchio setter è fermo, immobile, mi avvicino dopo un qualche istante parte la becca, ma subito si butta a terra, alzo il fucile e il cane si avventa su di lei. Una volta riportata, noto una vistosa ferita all'ala sinistra. Che sia stata sparata alla posta? Nella zona ci sono moltissimi appostati a cesene, e col cane non si vede nessuno.

Ciao!
Stefano
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamani vado a cercare queela di ieri e trovo un amico che l aveva ferita poco prima e non la trovava.....per la cronaca aricerano alla posta ........non se ne puo piu !!!!! [****.gif]
saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

seconda giornata consecutiva da incorniciare, sotto una gelata da paura erano almeno -3,-4° trovate due beccacce fatta una con un po di fortuna ma finalmente si sono mosse anche se trattasi di spostamenti locali in alto fortore

doamni qualche foto del week end
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

oggi incarnierata un altra...questa volta bellissima....una gelata meravigliosa stamattina la prima vera gelata dell'anno...all'uscita dal bosco, proprio dove poteva godere dei primi raggi di sole il mio cane ha dato segni che qualcosa c'era...ferma, frullo velocissimo verso il basso due fucilate e.....2 in 2 giorni....per me è una bella soddisfazione. [lol.gif] [lol.gif] ...mi sono fatto il regalo per il mio onomastico [eusa_clap.gif] ...ciaooo
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Resoconto settimana passata desolante perchè tra il tempaccio e il lavoraccio sono uscito poco e soprattutto male [6] . In ogni caso zero incontri.

Stamattina invece giornata molto divertente trovata una che la prima volta mi è partita sotto ferma e si è mangiata una botta tirata alla disperata più in direzione del rumore che della sagoma (scusanti o no è andata via). In ogni caso mi sono dovuto fermare a fumare due sigarette perchè non c'era verso di calmare il cane. Nell'attesa ho studiato l'uscita e la birbona è partita nell'unico punto che la visuale mi era preclusa [eusa_clap.gif] Da considerare che io caccio sempre senza campano o con il beeper spento per non fare assolutamente rumore e nei posti sporchi localizzo il cane facendo trillare il beeper per capire dov'è. Comunque ritrovo il cane fermo e stavolta non parte niente ma ci sono fatte fresche quindi desumo che c'è ne è un'altra (troppo poco tempo dall'involo per essere la stessa). Dopo un'oretta abbondante trovo il cane fermo in uno sporco impossibile. Mi piazzo nell'unico punto possibile ed ho uno spazio di tiro di massimo 3 metri..............secondi interminabili poi vedo il cane alzare la testa con le orecchie in massima attenzione e partire a mille all'ora verso l'ignoto (per me). Non ho visto nè sentito nulla. Chiamiamolo fascino!!!!!!!!!!!!!!

Piccola notazione a margine: Questa mattina sono state sparate alla posta almeno 6 beccacce.......fate voi le dovute considerazioni di come mi poteva andare la giornata [sconvolto.gif]

Alla prossima
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Oggi trovate 3 presa una.
La prima casuale, battevo un poggio boscoso e aspettando il cane (che girava la macchia ) scavalcavo un pino caduto sul viottolo angusto ,appena sono adato al di là la sento partire dai miei piedi...era sotto le fronde cadute del pino,nemmeno sparato.
La seconda:cane fermo nella macchia vado su di lei che inizia a guidare nel punto più folto infatti da lì la sento partire e la intravedo sparadogli da chinato...cade di tutto ma lei no!
La terza:cane fermo dentro un macchioncino fitto ma non troppo alto (poco + di 2 mt) lungo una tagliata,la sento partire e questa volta ho avuto fortuna perchè mi ha prestato il fianco...ha sbalenato un attimo sulla tagliata,una botta e via ...che gioia!!Sono nuovo a questa caccia ma è tremendamente complessa quanto bella e affascinante.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
Resoconto settimana passata desolante perchè tra il tempaccio e il lavoraccio sono uscito poco e soprattutto male [6] . In ogni caso zero incontri.

Stamattina invece giornata molto divertente trovata una che la prima volta mi è partita sotto ferma e si è mangiata una botta tirata alla disperata più in direzione del rumore che della sagoma (scusanti o no è andata via). In ogni caso mi sono dovuto fermare a fumare due sigarette perchè non c'era verso di calmare il cane. Nell'attesa ho studiato l'uscita e la birbona è partita nell'unico punto che la visuale mi era preclusa [eusa_clap.gif] Da considerare che io caccio sempre senza campano o con il beeper spento per non fare assolutamente rumore e nei posti sporchi localizzo il cane facendo trillare il beeper per capire dov'è. Comunque ritrovo il cane fermo e stavolta non parte niente ma ci sono fatte fresche quindi desumo che c'è ne è un'altra (troppo poco tempo dall'involo per essere la stessa). Dopo un'oretta abbondante trovo il cane fermo in uno sporco impossibile. Mi piazzo nell'unico punto possibile ed ho uno spazio di tiro di massimo 3 metri..............secondi interminabili poi vedo il cane alzare la testa con le orecchie in massima attenzione e partire a mille all'ora verso l'ignoto (per me). Non ho visto nè sentito nulla. Chiamiamolo fascino!!!!!!!!!!!!!!

Piccola notazione a margine: Questa mattina sono state sparate alla posta almeno 6 beccacce.......fate voi le dovute considerazioni di come mi poteva andare la giornata [sconvolto.gif]

Alla prossima

Guarda non dire nulla................tra ieri e oggi potevo alzare 4 becche!! e invece una sola le altre tutte fatte alla posta!!!!!! [****.gif] [****.gif]
saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luigi.961 ha scritto:
Sono nuovo a questa caccia ma è tremendamente complessa quanto bella e affascinante.

Non è assolutamente complessa. Basta essere tremendamente testardi da girare il monte senza mai abbattersi per gli insuccessi e se provieni da altre cacce dove si spara moltissimo di + devi entrare in una sorta di clausura e non cadere nella tentazione di mollare. Poi è come chi smette di fumare una volta riuscitoci ti potranno anche raccontare che ci sono migliaia di tordi e allodole o colombacci......tu tentennerai un'attimo e penserai.........mmmhm domani vado sul monte faticando come un matto a cercare se ne sono entrate di nuove oppure.............rimango basso a massacrarmi mani e gambe fra i roveti a trovare quella fetente che non si fa fermare ed è sempre più indiavolata?


Ciao
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato 4/12:col mio compagno di caccia cambiamo completamente provincia e habitat.Siamo nel catanzarese,ontaneti,pinete,qualche faggeta,molti acquitrini sui 700-800 mt.Si gira e si gira e finalmente nel bordo di una pineta con un'ontaneto,la 1° ferma:accorriamo ma i cani rompono la ferma prima del nostro arrivo,cerchiamo di ritrovarla (anche se non l'abbiamo vista in volo) ma non ci riusciamo.Dopo 4 ore e mezza di caccia,rinunciamo. Domenica 5/12:stesso habitat,ma zona diversa.Ci accoglie uno sgrullone di pioggia dopo neanche 15 minuti di caccia,ma si continua imperterriti;dopo un pò smette di piovere,e sentiamo il beeper della mia cagnetta che ci chiama.Arrivati ci piazziamo,purtroppo i cani fermavano sotto di noi di circa tre mt (c'era un discreto salto) e Lei parte coperta senza poterla sparare.La rivoleremo al rientro dal giro,dopo essere stata fermata in un fitto che ci ha impedito di raggiungere i cani.Anche questa volta non sparata.Al cambio di direzione,per tornare indietro,mentre percorrevamo una strada,nel gomito di una curva,i cani avventano qualcosa nell'aria che proveniva dal basso del fosso:facendosi strada nelle spine,scendono e vanno in ferma di due secondi.Lei parte a razzo,ma deve salire verso l'alto e attraversare la strada,ma la fermiamo sulla strada con una fucilata.Dopo aver pranzato,andiamo a farci un giro in una grande pineta e troviamo la seconda beccaccia,che incarnieriamo in società col mio compagno.Non per lamentarsi sempre,ma i posti che abbiamo battuto in questi due giorni,solitamente permettevano di fare dai tre agli otto-dieci incontri:mai vista tanta penuria di beccacce,e si che la temperatura si è notevolmente abbassata,non solo da noi ma specialmente lì da dove dovrebbero arrivare.... Aspettiamo l' Immacolata.Ciao.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
luigi.961 ha scritto:
Sono nuovo a questa caccia ma è tremendamente complessa quanto bella e affascinante.

Non è assolutamente complessa. Basta essere tremendamente testardi da girare il monte senza mai abbattersi per gli insuccessi e se provieni da altre cacce dove si spara moltissimo di + devi entrare in una sorta di clausura e non cadere nella tentazione di mollare. Poi è come chi smette di fumare una volta riuscitoci ti potranno anche raccontare che ci sono migliaia di tordi e allodole o colombacci......tu tentennerai un'attimo e penserai.........mmmhm domani vado sul monte faticando come un matto a cercare se ne sono entrate di nuove oppure.............rimango basso a massacrarmi mani e gambe fra i roveti a trovare quella fetente che non si fa fermare ed è sempre più indiavolata?


Ciao

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...cmq piu che fetente direi sorprendente!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Anna ta FAVOLOSA continuano gli incontri con la regina ,ma tutte indiavolate.
Sabato tre incontri e ralative ribattute ,abbatuta una bella e ciciona e come mi ha detto il mio socio,una piccina ma piccina ma cosi piccina non l'ho mai vista"era un frullino,incredibilmente trovato e fermato nel bosco di cerro,era comunque in zona acquitrinosa,
Oggi non siamo stati molto fortunati,numerose le padelle ,e per farla breve 6 incontri e una soltanto abbatuta.
Meglio 5 padelle così, che non trova una sega.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato bel giro di 4 ore ma niente da fare.
Ieri mettina trovata una e fatta purtroppo l'ho decapitata ho dovuto sparala a 10 metri.
Annata positiva e cani da urlo.
Saluti.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
il nulla assoluto, sentito un amico che caccia regolarmente a martina anche li il nulla, amici segnalano la massiccia presenza di sigarone in grecia.


Confermo...un amico che è andato in Grecia a caccia,è la sua seconda residenza, ha incontrato un numero impressionante di beccacce..altro che Crimea !! [sconvolto.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto