Re: quale specie?

Beccaccia e lepre, nessuna delle due ho mai visto quando ho il fucile in mano, a parte una volta una lepre ma fuori tiro.......cmq l'ho fatta diventare sorda, non le ho risparmiato le tre fucilate a mia disposizione.
 
Re: quale specie?

Gallo Cedrone!!! due anni fa in lapponia ero a caccia in foresta con la mia Springer Scila, dopo una filata incredibile mi ha alzato un vecchio maschio di cedrone.
uno di quelli che la guida mi aveva detto ad inizio cacciata non avrei mai visto perchè il mio cane non era adatto e noi camminavamo troppo lenti.
così mi sono messo a "trottare" in foresta, forte del mio allenamento fisico e dei miei 22 anni, carico di zaino, vestiti pesanti, fucile e cartuccera finche non ho incontarto quel bestione che il cane ha alzato a soli 20 metri.
mai visto un animale così bello e così grosso filare via a una tale velocità.
fatto stà che vista la stanchezza per la corsa, il fiatone, gli alberi e la velocità del selvatico gli ho tirato di fretta prima che sparisse tra gli alberi 2 fucilate che ovviamente sono andate a vuoto.
una scena dal gusto agrodolce che tuttavia ricordo con piacere e che non dimenticherò mai.
 
Re: quale specie?

Per le specie che si possono prendere qui in Sardegna tra quelle cacciabili ho preso tutto.."in effetti non sono tantissime" Mi piacerebbe poter prendere più porciglioni ma è una specie abbastanza difficile da scovare..Non certo da sparare.. mentre per le pavoncelle..specie che mi piacerebbe prendere più spesso è difficile avvicinarle..infatti alla fine sono prede occasionali-
 
Re: quale specie?

il beccaccino....non ho mai avuto occasione di sfidarlo in una corsa piombo contro ali...ma spero che prima o poi accada e vedremo chi la vince....lui corre forte ma il piombo.........[birra.gif]
 
Re: quale specie?

quale specie vi piacerebbe catturare e non ci siete mai riusciti? io ad esempio il frullino

Visto che hai tirato fuori il frullino ti racconto un aneddoto... Non l'ho mai cacciato e si può dire che fino a quel momento, mai l'avevo visto prima... Una sera, vado a passeggio per lerici in tempo di passo con la mia ragazza. Chi conosce la zona conosce anche il parcheggio davanti al comune a 50 metri dal mare. Parcheggio l'auto verso le 22:00 e scendo... Nel girare attorno all'auto perdo l'equilibrio e mi appoggio alla mia macchina facendo un po' di rumore. Non c'era nessuno in quella piazza se non due ragazzi su un muretto poco distante. Dietro le mie spalle sento come involarsi qualcosa di leggero mi giro e vedo questo uccello simile al beccaccino che mi guarda da 20 metri. A quel punto capisco che è un frullino e pian piano mi avvicino. mi rimane a 20 metri. a un tratto si infila sotto una macchina proprio dietro una ruota. Era stremato poverino. Ho ftt il giro e l'ho preso con le mani. Non si reggeva più in piedi e c'erano già 2-3 gatti a fargli la caccia... :) Allora lo sistemo in una scatola con l'intento di portarlo a un amico che caccia al fiume e che il giorno dopo l'avrebbe potuto liberare. Camminando per il parcheggio con stupore ne rivolò via 4 e uno più stremato del primo si fece riprendere... Io non so spiegarmi il fenomeno, c'era un forte vento e forse avevano trovato riparo non riuscendo più a volare non lo so... So solo che qui due li il giorno dopo furono rimessi al fiume e il mio amico mi disse che stavan bene... Conoscendo il tipo sicuramente non sono finiti in padella... :) cmq sia scusate la digressione... C'è ancora chi oggi nonostante li abbiamo visti in 7-8 dentro lo scatolone mi continua a dare del matto ma è una mia esperienza che mi porterò dentro una vita... :)

Tornando al post mi piacerebbe catturare le pavoncelle visti i ricordi epici che mi raccontano i vecchi cacciatori di storni e vista la mia passione di caccia in montagna con il cane da ferma i forcelli. Saluti a tutti e scusate la digressione :)
 
Re: quale specie?

Io venderei l'anima al diavolo per una cacciata in periodo di ripasso, come quelle cui ho avuto la fortuna di partecipare, anche se solo da spettatore, quando ero ancora bambino e la caccia chiudeva a marzo. Quindi marzaiole e codoni e poi pittime, chiurli e pivieri. Mi sa però che chiedo un pò troppo, non mi resta che continuare a sognare coi racconti e le foto di mio padre e di mio zio...
 
Re: quale specie?

a me' piacerebbe tanto poter cacciare 1 giorno gli uccelli del freddo edredone,edredone dagli occhiali, edredone di steller, moretta arlecchino, moretta codona, quattrocchi,quattrocchi minore, q. islanda, orco marino, orchetto marino,orchetto marino dagli occhiali, e tutti gli smerghi e pesciaiola.

ne avreai anche altri ma questi mi basterebbero.

- - - Aggiornato - - -

bello sarebbe catturare un Germano reale.........mai preso!!!!!!!!!!!
Con amicizia,Marco

mb sei invitato ufficialmente da me' per trascorrere una mattina in valle con la speranza di poter abbattere 1 tedesco.;-)
 
Re: quale specie?

La lupa con Remo e Romolo sotto....dopodichè oche-selvatica-lombardella-granaiola-canadese.
 
Re: quale specie?

Sig. mattia, siccome nemmeno io ho mai preso un germano, mi ci porta anche a me a caccia con lei?




Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando


hhahahahahaha guarda stefano nne' per far lo schizzinoso ma io nn c penso proprio di portare a caccia uno che mi da del lei....!!!!

poi figuriamoci tu addirittura parli anche inglese!!![17] comunque dai se prometti di lasciare a casa il lei e l'inglese forse qualche possibilita' ce'. hihihihih
 
Re: quale specie?

IO quando sarò grande vorrei catturare un oca selvatica.....
con papà ne ho viste 2 a San Vittorino ma erano alte almeno 50 metri !
[banghead.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto