Re: Problemi mangime...o epidemia?

a questo punto vorrei fare una domanda a tutti voi...
ma qualcuno in modo ufficiale, anche solo con una semplice mail, ha richiesto qualcosa, spiegazione o presa di posizione alle varie AA.VV..?
giusto per curiosità..
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

lascia perdere willo...non ce ne abbiamo contro abbastanza...se poi vogliamo anche la categoria.."ti saluto"...piuttosto vediamo di unire quelle poche che ci sono....aldilà di questo ..qui a bS l'anuu ha già fatto 2 incontri sulla questione e recuperato informazioni aggiuntive a ciò che si sapeva già...un "ns" veterinario si è incaricato di seguire la questione analisi ed eventuali sviluppi...però ci vorrebebro altri che si fan carico di sta cosa e ci credano... di tenersi in contatto su un profilo da seguire comune...da unire eventualmente anche la forza avvocatura delle avv...solo in questo modo si otterrà qualcosa di chiaro..poi se penso che se ognuno che è stato conivolto da questo problema certificasse con firma e documento valido i decessi ..(.ed a quanto ho sentito sarebbero migliaia i coinvolti...)..vorrei vedere un giudice se ha il coraggio di accogliere una querela da parte del produttore verso i cacciatori...davati a migliaia di firme...
NON SI SARAN MICA MESSI D'ACCORDO PRIMA ..NO????? o sbaglio...???????
tanto per cambiare ieri ho saputo che sta ditta uscirà con un nuovo mangime ed avarà un altro nome ...saran voci ???o arrivo 2°???
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

a questo punto vorrei fare una domanda a tutti voi...
ma qualcuno in modo ufficiale, anche solo con una semplice mail, ha richiesto qualcosa, spiegazione o presa di posizione alle varie AA.VV..?
giusto per curiosità..

Certo se guardi uno dei miei post precedenti ho inviato una mail alla fidc nazionale e all'ACV.

Come fidc nazionale ho ricevuto una risposta di inoltro della mia mail cui si faceva riferimento ad un medico veterinario che aveva svolto degli incontri per la fidc: i riferimenti, ne altre mail di supporto sono mai arrivate. Sede nazionale ufficio avifauna migratoria.

Come ACV ho scritto alla segreteria generale e mi han risposto che sono in attesa di vedere gli sviluppi delle analisi. Mi hanno invitato a partecipare al loro forum per contribuire all'aggiornamento della problematica.

A Voi ogni conclusione: per me è significativo il fatto che non vi è alcuna presa di posizione ne azione di assistenza, supporto o quantomeno INFORMAZIONE.

lascia perdere willo...non ce ne abbiamo contro abbastanza...se poi vogliamo anche la categoria.."ti saluto"...piuttosto vediamo di unire quelle poche che ci sono....aldilà di questo ..qui a bS l'anuu ha già fatto 2 incontri sulla questione e recuperato informazioni aggiuntive a ciò che si sapeva già...un "ns" veterinario si è incaricato di seguire la questione analisi ed eventuali sviluppi...però ci vorrebebro altri che si fan carico di sta cosa e ci credano... di tenersi in contatto su un profilo da seguire comune...da unire eventualmente anche la forza avvocatura delle avv...solo in questo modo si otterrà qualcosa di chiaro..poi se penso che se ognuno che è stato conivolto da questo problema certificasse con firma e documento valido i decessi ..(.ed a quanto ho sentito sarebbero migliaia i coinvolti...)..vorrei vedere un giudice se ha il coraggio di accogliere una querela da parte del produttore verso i cacciatori...davati a migliaia di firme...
NON SI SARAN MICA MESSI D'ACCORDO PRIMA ..NO????? o sbaglio...???????
tanto per cambiare ieri ho saputo che sta ditta uscirà con un nuovo mangime ed avarà un altro nome ...saran voci ???o arrivo 2°???

Significativo il cambio nome, degno di professionalità e trasparenza. Ma dai...

VI do due dati sul sondaggio, che è passato un pò di tempo dall'ultimo aggiornamento:

Provincie in cui si segnalano decessi:
Arezzo, Bergamo, Brescia, Como, Firenze, Lodi, Mantova, Massa Carrara, Padova, Pesaro/Urbino, Pisa, Pistoia, Pordenone, Ravenna, Trento, Treviso, Udine e Vicenza.

Numero di decessi (significativo secondo me quando superiore a 3):
4 10,3%
5 10,3%
6 5,1%
7 0,0%
8 2,6%
9 2,6%
10 20,5%
11-15 12,8%
15-20 2,6%
20-25 2,6%

Il restante 30% è ripartito nel numero di decessi 1-2-3

Specie decedute:

Fringuello 12,8%
Peppola 10,3%
Tordo Bottaccio 46,2%
Tordo Sassello 74,4%
Merlo 38,5%
Cesena 28,2%
Allodola 10,3%
Frosone 0,0%
Altro 2,6%

Specie maggiormente colpita tordo sassello

Solo due intervistati hanno consegnato gli uccelli all'istituto zooprofilattico di iferimento (Padova e Arezzo) per le analisi autoptiche.

Solo 4 intervistati su 39 usavano altri tipi di mangime.

Lotti utilizzati che han causato decessi:

inferiore 8,1%
138 5,4%
139 2,7%
140 59,5%
141 10,8%
142 13,5%
superiore 24,3%

Lotto maggiormente colpito il 140

Tipologia del mangime

Canto 42,1%
Mantenimento 44,7%
Altro 13,2%

Buon pomeriggio a tutti
Matteo
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io non capisco cosa pretendiate dalle AAVV? scusate la FOI, FIMOV, AMOV hanno fatto qualcosa? non che io sappia..

La gente che si lamenta tanto perchè non prende animali e mangime e li manda all'istituto zooprofilattico di competenza?!

Se veramente volessero un rimborso o almeo giustizia avrebbero seguito una certa "professionalità"! A quel punto con qualche migliaio di morti certificate allora si che si poteva andare dalle AAVV a chiedere di rappresenarvi in un processo... e invece siamo solo a chiacchere da bar come facciamo sempre noi cacciaori e allora giustamente le AAVV non si muovono.

Se vogliamo che la società ci rispetti e vogliamo avere maggiori diritti e tutele dobbiamo imparare a alzare il sedere dalla sedia e fare ogniuno la sua parte, non solo quando si tratta di andare a portare i soldi per il rinnovo a inizio stagione.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

La gente che si lamenta tanto perchè non prende animali e mangime e li manda all'istituto zooprofilattico di competenza?!

Sono d'accordo al 100% con te!
Pero' dai, andando dritto al punto... Alla fin fine lo sappiamo perche' i richiami non sono stati portati all'istituto zooprofilattico... Un po' per pigrizia, un po' per ingiustificata paura, e un po' perche' alcuni spreano che "la magia nera lo riporti in vita"...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Sono d'accordo al 100% con te!
Pero' dai, andando dritto al punto... Alla fin fine lo sappiamo perche' i richiami non sono stati portati all'istituto zooprofilattico... Un po' per pigrizia, un po' per ingiustificata paura, e un po' perche' alcuni spreano che "la magia nera lo riporti in vita"...

credo che la cosa sia iniziata un po a macchia di leopardo...e poi a qualcuno i primi decessi li ha avuti a giorni alterni e solo di qualche esemplare...solo dopo parecchi giorni si è capito il guaio con cifre + significative...ma prima di "parlare con eccessivo zelo" forse aspettavano un certo riscontro.. ..e mentre i giorni passavano la moria aumentava..ma le voci non giugevano a tutti i coinvolti..
ora di sicuro un buona percentuale di colleghi saprebbe cosa fare..ma ora si valuta col senno di poi...inoltre ho notato una certa sfiducia di noi stessi ..ossia delle ns avv....quando ho chiesto a quei pochi : ma perchè non li ha messi in freezer o consegnati al tuo fiduciario di zona ??
la risposta è stata : cosa credi ....che ti rimborsino.???? la cosa andrà in pane ed acqua...ecco quanto...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ahimè, notizia di stasera, appresa parlando con il titolare di un grosso mangimificio dell'Imolese: moltissimi decessi anche fra cacciatori in zona, e tutti usavano una certa marca di mangime..............

Mi diceva che sono tutti cacciatori anziani, nessuno si spiegava l'accaduto, hanno tutti cambiato mangime...gli ho chiesto di dirmi il numero esatto di richiami, non lo sapeva, mi ha solo detto testuali parole che i decessi erano tantissimi, parecchie persone colpite dal problema.

*****.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

volevo chiedere dopo quanto tempo i decessi hanno smesso cambiando mangime? io è poco piu di una sett che ho cambiato ...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Anche io oggi faciendo un giro alla fiera della Fimov a Varago ho sentito molto malumore sulla questione del mangime e tutti han cambiato e così si son salvati.
Ma ora c'è il panico su quale mangime utilizzare.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Sono andato anch'io alla fiere concordo con michael tanti erano contro alla questione del mangime e sopratutto al come potrebbe avvenire e in che modo un risarcimento
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

dopo un mese che avevi cambiato il mangime?? cmq anchio ne vedo ancora certi che nn stan bene ..anche se le feci vanno bene..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Si dopo un mese, addirittura uno dei miei merli di primavera... (il migliore)... Poi però sembra sia tornato tutto nella normalità, sono ormai 50 giorni che ho cambiato...
Ti auguro che a te vada meglio...
Ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Certo se guardi uno dei miei post precedenti ho inviato una mail alla fidc nazionale e all'ACV.

Come fidc nazionale ho ricevuto una risposta di inoltro della mia mail cui si faceva riferimento ad un medico veterinario che aveva svolto degli incontri per la fidc: i riferimenti, ne altre mail di supporto sono mai arrivate. Sede nazionale ufficio avifauna migratoria.

Come ACV ho scritto alla segreteria generale e mi han risposto che sono in attesa di vedere gli sviluppi delle analisi. Mi hanno invitato a partecipare al loro forum per contribuire all'aggiornamento della problematica.

A Voi ogni conclusione: per me è significativo il fatto che non vi è alcuna presa di posizione ne azione di assistenza, supporto o quantomeno INFORMAZIONE.



Significativo il cambio nome, degno di professionalità e trasparenza. Ma dai...

VI do due dati sul sondaggio, che è passato un pò di tempo dall'ultimo aggiornamento:

Provincie in cui si segnalano decessi:
Arezzo, Bergamo, Brescia, Como, Firenze, Lodi, Mantova, Massa Carrara, Padova, Pesaro/Urbino, Pisa, Pistoia, Pordenone, Ravenna, Trento, Treviso, Udine e Vicenza.

Numero di decessi (significativo secondo me quando superiore a 3):
4 10,3%
5 10,3%
6 5,1%
7 0,0%
8 2,6%
9 2,6%
10 20,5%
11-15 12,8%
15-20 2,6%
20-25 2,6%

Il restante 30% è ripartito nel numero di decessi 1-2-3

Specie decedute:

Fringuello 12,8%
Peppola 10,3%
Tordo Bottaccio 46,2%
Tordo Sassello 74,4%
Merlo 38,5%
Cesena 28,2%
Allodola 10,3%
Frosone 0,0%
Altro 2,6%

Specie maggiormente colpita tordo sassello

Solo due intervistati hanno consegnato gli uccelli all'istituto zooprofilattico di iferimento (Padova e Arezzo) per le analisi autoptiche.

Solo 4 intervistati su 39 usavano altri tipi di mangime.

Lotti utilizzati che han causato decessi:

inferiore 8,1%
138 5,4%
139 2,7%
140 59,5%
141 10,8%
142 13,5%
superiore 24,3%

Lotto maggiormente colpito il 140

Tipologia del mangime

Canto 42,1%
Mantenimento 44,7%
Altro 13,2%

Buon pomeriggio a tutti
Matteo

vedo che non è mensionata la prov di lucca.però purtroppo a quanto sò sono molti anche da noi i decessi
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Per quanto mi riguarda al momento non abbiamo alcun risultato sulle analisi del mangime, bisogna aver pazienza.

Sui miei soggetti deceduti ad essere ingrossati erano il fegato (epatomegalia) ed i reni (splenomegalia): utilizzavo solo ed esclusivamente lotto 140.

M sa che gli unici testicoli ingrossati oltre misura SONO I NOSTRI!!!


Personalmente, comunque, posso garantire che nella mia stanza l'attenzione primaria va alla pulizia, al ricambio dell'aria e dell'acqua dei beverini.

Caccio per passione e non per necessità.

Se ho fame vado al supermercato a comprarmi da mangiare: non andrei a caccia se per far carniere utilizzassi metodi non consentiti o non sportivi.

Pertanto non somministro nulla al di fuori dei piani alimentari previsti dalle aziende di cui mi servo per il mangime e non do alcun prodotto chimico ai miei amici pennuti.

Il risultato di questa mia attenzione lo sapete: 15 soggetti da canto deceduti, lotto 140.

Quando leggo la parte in cui parla dell'alimentazione e degli addittivi chimici, mi sento in primis denigrato ed in secundis preso in giro.

Non lasciamo che le acque si quietino, LA VERITA' DEVE SALTARE FUORI!!!


Al fine di evitare ulteriori confusione, SPLENOMEGALIA sta a significare MILZA INGROSSATA
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

io ho cambiato il mangime quando ho avuto il secondo decesso e dopo in un mese altri otto morti...
ciao
ma hai cambiato il tipo di mangime es. dal canto al mantenimento o completo ..come sichiami..o addirittura la marca????...
perchè sei il primo che sento che dopo così tanto accada ancora...solitamente dopo 2 3 gg i decessicessavano e in una 10ina di gg ri riabilitavano ,i + colpiti...alcuni anche con aiuti da ni stessi n'ellimbeccata...
ciao
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Al fine di evitare ulteriori confusione, SPLENOMEGALIA sta a significare MILZA INGROSSATA

Al fine di evitare ulteriori confusione, SPLENOMEGALIA sta a significare MILZA INGROSSATA

grazie per la dovuta correzione ;)

Per quanto riguarda il sondaggio e' evidente che mancato i dati non segnalati delle provincie in cui si sono verificati i decessi e di cui nessuno ha provveduto ad inseriti i dati.
Purtroppo la nostra forma di caccia e' praticata da tanti cacciatori che ignorano l'esistenza del forum e di internet in generale: e questo e' uno dei motivi per cui, a mancanza di un informazione tempestiva, si son verificati così tanti decessi ( a sentire da quanto viene riportato dagli amici cacciatori che scrivono sul forum da tutte le regioni coinvolte).
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Ho saputo ieri sera che ad un nostro "collega" son morti una15 di richiami non so la specie ma il mangime è quello,se lo rintraccio chiedo meglio
ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ho cambiato totalmente marca di mangime... Qui nelle mie zone non sono l'unico ad aver avuto decessi anche dopo 3/4 settimane dal cambio, addirittura un mio amico ha cambiato al primo decesso e per 10 giorni tutto ok, poi in 13 giorni 11 morti
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ecco il comunicato di ritiro:

Cadoneghe, 10 Dicembre, 2011
Oggetto : ritiro e richiamo dei lotti dal 138 al 147 dei ns 4 mangimi pellettati per richiami :
Alimentazione - Plus insetti mantenimento - Cantopiu’ - Mutapiu’

Come rappresentante della Direzione aziendale, faccio parte dell’ unità di crisi che si è costituita in
questi giorni presso la ditta Vergerio Mangimi Srl proprietaria del marchio “Canary” a seguito
delle segnalazioni di morti anomale di uccelli da richiamo.
La nostra azienda sta facendo quanto nelle sue possibilità per capirne le effettive cause.
È nostra intenzione stabilire una comunicazione trasparente e continua con i rivenditori dei nostri
prodotti e i relativi utilizzatori e ci farebbe piacere avere anche la Vs. collaborazione.
Allo stato attuale abbiamo già alcuni referti di autopsie su corpi di animali deceduti e sulla base di
questi abbiamo indirizzato delle analisi mirate.
Il tenore di grassi, proteine, perossidi, ed altre sostanze contenute nel nostro mangime, ivi comprese
alcune tossine, risultano in linea con gli standard qualitativi.
Stiamo comunque attendendo gli esiti di ulteriori esami di laboratorio.
Sappiamo per certo che il mangime non è contaminato con batteri pericolosi in quanto nel processo
produttivo, gli ingredienti sono sottoposti ad accurati controlli e a temperature elevate tali da
eliminare qualsiasi carica microbica dannosa.
Nell’ attesa di avere a disposizione ulteriori informazioni di laboratorio, per il principio della
precauzione, in conformità con l’ Art. 7 del Reg. 178/2002 vi chiediamo di togliere dalla vendita i 4
tipi di mangimi in oggetto che vi abbiamo fornito a partire dal lotto N° 137 fino al lotto N° 148
mentre sarà nostra cura sostituirveli. Vi terremo comunque aggiornati sulla situazione.

Per ulteriori informazioni siamo a Vs. disposizione
Dr. Livio Vergerio
Vergerio Mangimi srl
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto