Re: Problemi mangime...o epidemia?

oggi ho richiamto l'istituto zooprofilattico di Arezzo, ancora non sono arrivate le risposte da Roma.
Questo veterinario mi ha chiesto di portare mezzo chilo di mangime utilizzato in una busta di carta, che provvederano a farlo analizzare a Firenze visto che anche loro stanno avendo forti dubbi che la causa sia una contaminazione del mangime.
Aggiornando la situazione dei decessi, ad oggi siamo a quota 13 (questa mattina partito un merlo)....c'è da dire che al cambio di mangime le cesene sono ripartite con le feci regolari. Blocco intestinale dei merli (morti uno ieri e uno oggi). La somministrazione dell'antibiotico è stato un tentativo...credo vado a questo punto.
:-(
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Lotto 140 mantenimento , ho avuto morti 4 bottacci, 1 sassello ed 1 merlo. Da venerdì 2 Dicembre sono passato al rds 27 ed ho somministrato nell'acqua piumedoro detossic. Fino ad oggi non ho avuto altri morti. Un particolare erano tutti uccelli di catturanessun morto tra quelli di allevamento, è solo un caso ?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Letto tutta la discussione ora, avendo sottovalutato la cosa quando è esplosa 20 giorni fa..è terribile quello che sta succendendo, sono vicino a tutti i coloro che hanno avuto perdite.

Io mi fido ciecamente del Bota, ed utilizzo Progeo, le allodole vanno benissimo, ho notato che scartano molto e bevono parecchio, soprattutto da 10gg a questa parte quando si è tornati dal canto al mantenimento, ma le feci sono buone.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Letto tutta la discussione ora, avendo sottovalutato la cosa quando è esplosa 20 giorni fa..è terribile quello che sta succendendo, sono vicino a tutti i coloro che hanno avuto perdite.

Io mi fido ciecamente del Bota, ed utilizzo Progeo, le allodole vanno benissimo, ho notato che scartano molto e bevono parecchio, soprattutto da 10gg a questa parte quando si è tornati dal canto al mantenimento, ma le feci sono buone.

scartano perche' non gli dai piu' i gramignoli, se inizi a togliere la luce inizia pure a dargli il muta.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Lotto 140 mantenimento , ho avuto morti 4 bottacci, 1 sassello ed 1 merlo. Da venerdì 2 Dicembre sono passato al rds 27 ed ho somministrato nell'acqua piumedoro detossic. Fino ad oggi non ho avuto altri morti. Un particolare erano tutti uccelli di catturanessun morto tra quelli di allevamento, è solo un caso ?

Penso proprio di si visto che si, i decessi si sono registrati su soggetti da allevamento e da cattura
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Mi dispiace molto per tutti quelli che hanno avuto decessi. Mi permetto solo di fare una critica a quelli che scongiurata la contaminazione batterica continuano a dare antibiotici, anticoccidici, credo che cosi facendo non fate altro che peggiorare la situazione degli intestini dei vostri richiami .
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Mi dispiace molto per tutti quelli che hanno avuto decessi. Mi permetto solo di fare una critica a quelli che scongiurata la contaminazione batterica continuano a dare antibiotici, anticoccidici, credo che cosi facendo non fate altro che peggiorare la situazione degli intestini dei vostri richiami .

Concordo pienamente con quanto sottolineato da falco8.
Nel mio caso è stato sufficiente il cambio di alimentazione e un prodotto detossicante per salvare quei soggetti che erano nelle condizioni di poter essere recuperati.
Per gli altri aimè, nessuna via di uscita.

Non appena ho i risultati completi delle analisi sul mio campione di decessi vi informo.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io abito in Val Brembana a me sono morti 16 uccelli da richiamo, li ho portati ad analizzare e mi hanno confermato che non erano affetti da virus ed avevano il fegato molto ingrossato, la milza danneggiata e l'intestino spappolato. Anche io davo da mangiare il mangime in questione ed ho ancora due sacchi interi del lotto 140 141 non ancora aperti.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Son passato a RDS 27 da due giorni e non ho avuto più nessun decesso scaricano tutti bene e sembrano rinati per fortuna.Non so se mi son salvati tutti i fringuelli e le peppole perchè miscelo il mangime con la miscela per canarini,secondo voi può essere?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Son passato a RDS 27 da due giorni e non ho avuto più nessun decesso scaricano tutti bene e sembrano rinati per fortuna.Non so se mi son salvati tutti i fringuelli e le peppole perchè miscelo il mangime con la miscela per canarini,secondo voi può essere?
i miei beccano solo la miscela il resto e' fuori o sul fondo della cassetta
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao a tutti purtroppo sta morendo un tordo b. lotto 144 canary alto vicentino...ho già scritto un'e-mail a quelli della canary per vedere che dicono.....

purtroppo cambiato mangime e sto somministrando antibiotico per cinque giorni da ieri..stamattina trovato una peppola morta...e tutti gli altri hanno feci come ha detto willo bianche albume sembra quasi panna speriamo non sia già troppo tardi....
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

purtroppo cambiato mangime e sto somministrando antibiotico per cinque giorni da ieri..stamattina trovato una peppola morta...e tutti gli altri hanno feci come ha detto willo bianche albume sembra quasi panna speriamo non sia già troppo tardi....

Non somministrare antibiotici potrebbero peggiorare le cose e basta io ho risolto tutto cambiando mangime! Ne avevo un paio con feci tipo albume dopo due giorni hanno ripreso a mangiare ed ora sono ok!
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

quando pensate che siano pronte le risposte sulle analisi?non sarebbe opportuno farle anche su campioni di mangime incriminato?oggi ho letto un comunicato della ditta in questione che dice di aver speso moltoi soldi x fare le analisi sui campioni di mangime.poi dicono che dalle alnaisi sugli uccelli morti non risulta che sia dipeso dai mangimi.dicono anche che ogni giorno muoiono molte persone però nessuno si sogno di dare la colpa all'alimentazione.........ma secondo me si stanno arrampicando sugli specchi!!
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Usa il 29 RDS contiene lino estruso ,non mischiare con nulla .Togli antibiotico e metti fermenti lattici nell'acqua.Abbi cura di lavare per bene il beverino e cambiala a giorni alterni.
ciao
colibri
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Somminstra sempre o solo mangime o solo semi!! Il mescolare gli alimenti non è mai una buona soluzione . Se optassi per i semi e volessi continuare con quello dei canarini scegli un 4 semi (scagliola ,lino,niger,canapa)
ciao
colibri
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto