In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Idem...alla piadina non so dire di no, ci metti dentro di tutto ed e' sempre buona...se passo dalla Romagna la sosta piadina e' pressoché obbligata...quando atterro all'aeroporto di Forlì subito nella strada che riporta a Cesena c'è una piadineria favolosa, mi fermo sempre e me ne sparo giù un paio subito...
la preparazione in casa non dovrebbe essere complicatissima,acqua farina, sale e un po' di strutto, ma anche quelle che si trovano al supermercato di buona marca non sono male, in casa mia non manca mai...però quelle anche del camioncino che mangi in Romagna sono imbattibili...
 
No jack no quelle di smercato no.......piene di chissa' quante cose che fanno male meglio fatte in casa,la ricetta e' semplice comunque sentiamo l'autore del 3d come la fa',io ci metto dentro oltre al caciocavallo fresco non tanto stagionato max 2 mesi,oppure mozzarella podolica,affettati vari e insalata,ecc.ecc si puo' variegare come si vuole .......................
 
la ricetta della piadina..non esiste...farina acqua sale poi alcuni aggiungono strutto altri olio,alcuni un po di bicarbonato altri un po di lievito altri anche pochissimo zucchero..
importante e' il ''testo''
pap
 
la ricetta della piadina..non esiste...farina acqua sale poi alcuni aggiungono strutto altri olio,alcuni un po di bicarbonato altri un po di lievito altri anche pochissimo zucchero..
importante e' il ''testo''
pap
A proposito di testo, se vi capita di. Fare un giro in Umbria non vi perdete la torta al testo, per l'appunto, una specie di mega focaccia da farcire a piacimento, e cotta appunto sul testo...
 
Ogni tanto la mattina presto mi capita di trovare a bordo strada uno di quei camioncini pieni di tante cose buone,piadine,tigelle,pane e porchetta,calamari fritti e nella stagione fredda pure la trippa...che fare???Una fermata è d'obbilgo e dopo una bella scorpaccita via....Sapori semplici e genuini...altro che macdonalds'...
Ciaoooooo
 
Come dice Mario deve essere fatta in casa, non c'e' paragone, anche io ho parenti in Emilia e vi assicuro se fatta tra le mura domestiche tutt'altra cosa.....
 
non importa, nel forno a legna posso farci quasi tutto. Al posto della piadina mi accontento del ciccio
piervito da te non ci sono casolari fatti dall'uomo che risollevo' l'italia?da quei ruderi puoi prendere i mattoni e con quelli ti fai il forno a legna,mentre giri nelle tue campagne cosa fai?
 
Mettete le foto, che so sti crescioni?

l'mpasto e' come quello della piada si taglia a quadrati si ripiegano riempendoli di cose varie,ad libitum, verdure lesse, con olive ,acciughe,insaccati pezzetti di formaggio..poi si friggono in olio una volta si usava lo strutto....
pap
 
amici ci siamo dimenticati dello squaccuerone,tipico formaggio,romagnolo,appunto usato nella piada,delicato un po acidulo,e soprattutto cremosissimo,quasi liquido,accompagnato alla verdura appunto crescione,e il simbolo della romagna,dopo la gnocca romagnola,tutto annaffiato dal tipico vino romagnolo il SANGIOVESE,ciao,piadinari.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto