Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

l'iniziativa proposta da Cicalone mi piace! riguardo il divieto ipotetico bisogna accertarsi per bene

riguardo la Laguna? novità? io ho finito le mie botti da tempo ma mi interesserebbe sapere comunque

Saluti
 
Re: Orbetello 2011/12

giovedì in laguna si è visto poco e niente... botti presidiate in buon numero per lo più inutilmente, 1 germano alla 8 e 2 alla 5... alla 2 o 1 un paio di scariche a notte.

Per quanto riguarda la sessione di fotografia con richiami: avevo parlato di divieto di attirare animali in ogni caso (anche per fotografia) perché devo aver letto qualcosa da qualche parte che ora non ricordo, ho però ripassato la 157 e mi pare non ci sia tale divieto...quindi si potrebbe provare a chiedere al comitato di gestione cosa ne pensa... proverò a mandare prima una mail e poi a chiamare il referente se non arriva risposta.. intanto riprendo le ricerche di eventuali leggi e regolamenti che lo vietano

http://www.fotografare.com/forum/viewtopic.php?p=370687 a questo url trovate qualcosa... un po' esagerato il tipo!
 
Ultima modifica:
Re: Orbetello 2011/12

Non esistono divieti a porre stampi e registratori a caccia chiusa per fare foto, basta che non si cacci, a orbetello magari bisogna farsi autorizzare ma a parte questo non credo che si debba rendere conto a nessun altro
 
Re: Orbetello 2011/12

io non ne sarei così sicuro... chiedere ad una guardia venatoria e leggere la 157.... oltre ovviamente a chiedere al comitato di gestione... nel mondo della fotografia la cosa è considerata disdicevole (ma la maggior parte di loro si sente animalista e a parole sono tutti santi). cmq la 157 dice:
art 21 Divieti
E' fatto divieto a chiunque:
...omissis...
r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati
ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento
meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza
amplificazione del suono;

quindi il registratore sicuramente NON è consentito qualsiasi cosa tu stia facendo... sugli stampi non ho trovato niente ma il rischio del generico atteggiamento di caccia esiste a seconda della guardia che ti becca... almeno io credo... comunque se la giornata è giusta e ormai gli uccelli sono tranquillizzati è possibile appostarsi anche fuori dalle botti in qualche punto buono e qualche cosa si può sparare... certo con i richiami è un'altra cosa... domani chiamo il responsabile della apg
 
Re: Orbetello 2011/12

io non ne sarei così sicuro... chiedere ad una guardia venatoria e leggere la 157.... oltre ovviamente a chiedere al comitato di gestione... nel mondo della fotografia la cosa è considerata disdicevole (ma la maggior parte di loro si sente animalista e a parole sono tutti santi). cmq la 157 dice:
art 21 Divieti
E' fatto divieto a chiunque:
...omissis...
r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati
ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento
meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza
amplificazione del suono;


Saverio la 157/92 e' la legge che regolarizza la caccia o comunque l'attivita' venatoria....quindi tutto quello che non e' riguardante la caccia e comunque il diretto prelievo della selvaggina si puo' fare, quindi se i registratori non possono essere adoperati per l'attivita' venatoria va' di pari passo che si puo' adoperare per tutto quello che non riguarda la caccia, e francamente di quello che pensano animalari e fotografi non me ne puo' frega' un caxxo de niente....

p.s. se la pjassero tutti n'der c...o
 
Re: Orbetello 2011/12

ciao Cicalone mi spiace che tu sia malato comunque quando vai a Orbetello a fare foto se mi chiami vengo anch io foto non ai topi
 
Re: Orbetello 2011/12

Ciao Raffaello noi si fotografa solo TOPE e non topi ahahahah comunque ho appena telefonato alla Polizia Provinciale di Fiumicino per porre questo quesito e......mi ha detto di ritelefonargli verso mercoledi' che si sarebbe informato meglio.....stamo messi in mani buone....

Bozzoletto quando si organizza ti mando un sms almeno ci si rivede e si fanno 4 chiacchiere insieme.

Ciao
 
Re: Orbetello 2011/12

ciao Cicalone mi spiace che tu sia malato comunque quando vai a Orbetello a fare foto se mi chiami vengo anch io foto non ai topi

Ciao Bozzoletto sono Stefano ... non è Cicalone a stare male ma è mio figlio piccolino con la solita febbre.
Ti aspettiamo ad Orbetello e stavolta le tope le portiamo noi!!!! :)
 
Re: Orbetello 2011/12

nel parco e preparco di massaciuccoli per fare filmati o foto con l'ausilio di stampi e plurifon bisogna andare all'ufficio guardie del parco e chiedere il nullaosta dicendo ,dove e in che data vogliamo fare riprese o foto,lo rilasciano gratis.Se una persona fa da se e l'eventuale pattuglia viene distolta dal proprio lavoro per andare (sentito il plurifon)a indagare parte la sanzione di interruzione di pubblico servizio con una bella multa.
 
Re: Orbetello 2011/12

Ciao Bozzoletto sono Stefano ... non è Cicalone a stare male ma è mio figlio piccolino con la solita febbre.
Ti aspettiamo ad Orbetello e stavolta le tope le portiamo noi!!!! :)


No Stefano ho la febbre pure io so' rimasto a casa apposta oggi.....
 
Re: Orbetello 2011/12

nel parco e preparco di massaciuccoli per fare filmati o foto con l'ausilio di stampi e plurifon bisogna andare all'ufficio guardie del parco e chiedere il nullaosta dicendo ,dove e in che data vogliamo fare riprese o foto,lo rilasciano gratis.Se una persona fa da se e l'eventuale pattuglia viene distolta dal proprio lavoro per andare (sentito il plurifon)a indagare parte la sanzione di interruzione di pubblico servizio con una bella multa.


La' e' parco e' un'altra cosa infatti a Orbetello si chiederebbe alla sede dell'APC ma in terreno libero dovrebbe essere libero
 
Re: Orbetello 2011/12

Se il registratore fosse vietato qualunque cosa si faccia, allora dovrebbero vietarne la vendita e la detenzione, no?
ma che ce sei o ce fai? :) lo vendono perché lo puoi portare all'estero dove è consentito o usarlo a casa per imparare a fischiare o che altro non saprei... in campagna NO!
 
Re: Orbetello 2011/12

io non ne sarei così sicuro... chiedere ad una guardia venatoria e leggere la 157.... oltre ovviamente a chiedere al comitato di gestione... nel mondo della fotografia la cosa è considerata disdicevole (ma la maggior parte di loro si sente animalista e a parole sono tutti santi). cmq la 157 dice:
art 21 Divieti
E' fatto divieto a chiunque:
...omissis...
r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati
ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento
meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza
amplificazione del suono;


Saverio la 157/92 e' la legge che regolarizza la caccia o comunque l'attivita' venatoria....quindi tutto quello che non e' riguardante la caccia e comunque il diretto prelievo della selvaggina si puo' fare, quindi se i registratori non possono essere adoperati per l'attivita' venatoria va' di pari passo che si puo' adoperare per tutto quello che non riguarda la caccia, e francamente di quello che pensano animalari e fotografi non me ne puo' frega' un caxxo de niente....

p.s. se la pjassero tutti n'der c...o

il titolo di quella legge è
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio

quindi non solo caccia ma anche protezione della fauna selvatica... ;)
 
Re: Orbetello 2011/12

Ciao Raffaello noi si fotografa solo TOPE e non topi ahahahah comunque ho appena telefonato alla Polizia Provinciale di Fiumicino per porre questo quesito e......mi ha detto di ritelefonargli verso mercoledi' che si sarebbe informato meglio.....stamo messi in mani buone....

Bozzoletto quando si organizza ti mando un sms almeno ci si rivede e si fanno 4 chiacchiere insieme.

Ciao

Mauro a Ostia all'idroscalo dietro il monumento a Pasolini c'è uno "stagno" con parecchi animali... germani, alzavole, fischioni, moriglioni... visti io martedì... è gestito dalla Lipu però... c'è un cancello chiuso alla bene e meglio... c'è un capanno da appostamento per i "bridwatcher" ma si può anche scavalcare la rete e appostarsi proprio dietro il monumento...
 
Re: Orbetello 2011/12

http://www.ebnitalia.it/public/foru...sid=bebccd5af201ede768f02c0c38285c9d&start=50

Leggete ultimo post.
Non è sanzionabile, folaga3 non c'è e non ci fa, ha semplicemente ragione ;)

ottimo mikiesere!

Aggiungo questa sentenza della Corte di Cassazione

" L''uso e/o la messa in funzione di un apparecchio preregistrato integra la violazione del divieto di cui all'art. 21 lettera R della legge n. 157 del 1992 sanzionato dall'art. 30 comma l lettera H della legge n. 157 del 1992 solo ed esclusivamente quando costituisca atto diretto all'abbattimento della fauna (Cass. Sez. III n. 35418 del 16 settembre 2008)"
 
Re: Orbetello 2011/12

Scusate dal sito che avete richiamato posto questa risposta che mi sembra molto in linea con la discussione in oggetto:

Oggetto del messaggio: Re: Richiami acustici: permessi o vietati?Inviato: 5 feb 2009, 15:24


expert birder



Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Messaggi: 786
Località: Verona Ci comunica Paolo Maria Politi:

A beneficio di tutti coloro che hanno espresso quesiti e sull'uso dei richiami (play-back) penso sia interessante conoscere il parere di Augusto Atturo, uno dei massimi esperti italiani sulla Legge sulla Caccia 157/92.

Cita:
E' vero che i divieti valgono per "chiunque". Comunque la giurisprudenza sul furto venatorio ha chiarito che le disposizioni dell'art.21 della legge 157/92 sono destinate al cacciatore (e che quando non c'è licenza di caccia si applica il furto, ma questo sempre quando si commette una uccisione/sottrazione delgi animali selvatici alla disponibilità dello Stato).
Comunque anche volendo dare un'assoluta applicazione letterale, il divieto di uso richiami elettoacustici con sparo ha una sua sanzione penale.

L'uso delle registrazioni senza attività venatoria non ha invece sanzioni; infatti non è vero che c'è sanzione amministrativa con l'uso dei richiami senza tentativo di apprensione illecita. Le sanzioni amministrative contengono un rimando all'art. 5 della 157/92 (richiami vivi e allevamenti) e quindi la ratio della norma sanzionatoria amministrativa sembra destinata all'uso di animali vivi.

Conforta questa lettura anche il pronunciamento dell'
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che con Provvedimento n. 5165 (istruttoria PI1296-“Strumenti venatori” a carico di Plurifon & C.) del 3/7/1997, pubblicata sul Bollettino n. 27/1997, ha deliberato che una pubblicità pubblicata sulla rivista Diana riguardante alcuni modelli di riproduttori magnetici di canti di uccelli selvatici a ciclo continuo (raffigurati anche fotograficamente),sia pure con l’avvertenza del divieto d ’uso venatorio in Italia in caratteri più piccoli del complessivo messaggio,costituisce, dato che il “target” della rivista è costituito da lettori cacciatori, pubblicità ingannevole ai sensi degli artt. 1, comma 2, e 2, lettera b), con riferimento all'articolo 3, lettere a) e c), del Decreto Legislativo n. 74/92 e ne vieta, pertanto, con effetto immediato, l'ulteriore diffusione.

Il garante, in sostanza, afferma che è pubblicità ingannevole reclamizzare il plurifon vicino ad immagini di cartucce, ma non si sogna di dire che il plurifon non può essere venduto o usato per scopi non venatori.


Pertanto l'uso del Play-back non è vietato, purchè tale attività sia esercitata con il buon senso....

ciao

Paolo Maria Politi
 
Re: Orbetello 2011/12

Scusate dal sito che avete richiamato posto questa risposta che mi sembra molto in linea con la discussione in oggetto:

Oggetto del messaggio: Re: Richiami acustici: permessi o vietati?Inviato: 5 feb 2009, 15:24


expert birder



Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Messaggi: 786
Località: Verona Ci comunica Paolo Maria Politi:

A beneficio di tutti coloro che hanno espresso quesiti e sull'uso dei richiami (play-back) penso sia interessante conoscere il parere di Augusto Atturo, uno dei massimi esperti italiani sulla Legge sulla Caccia 157/92.

Cita:
E' vero che i divieti valgono per "chiunque". Comunque la giurisprudenza sul furto venatorio ha chiarito che le disposizioni dell'art.21 della legge 157/92 sono destinate al cacciatore (e che quando non c'è licenza di caccia si applica il furto, ma questo sempre quando si commette una uccisione/sottrazione delgi animali selvatici alla disponibilità dello Stato).
Comunque anche volendo dare un'assoluta applicazione letterale, il divieto di uso richiami elettoacustici con sparo ha una sua sanzione penale.

L'uso delle registrazioni senza attività venatoria non ha invece sanzioni; infatti non è vero che c'è sanzione amministrativa con l'uso dei richiami senza tentativo di apprensione illecita. Le sanzioni amministrative contengono un rimando all'art. 5 della 157/92 (richiami vivi e allevamenti) e quindi la ratio della norma sanzionatoria amministrativa sembra destinata all'uso di animali vivi.

Conforta questa lettura anche il pronunciamento dell'
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che con Provvedimento n. 5165 (istruttoria PI1296-“Strumenti venatori” a carico di Plurifon & C.) del 3/7/1997, pubblicata sul Bollettino n. 27/1997, ha deliberato che una pubblicità pubblicata sulla rivista Diana riguardante alcuni modelli di riproduttori magnetici di canti di uccelli selvatici a ciclo continuo (raffigurati anche fotograficamente),sia pure con l’avvertenza del divieto d ’uso venatorio in Italia in caratteri più piccoli del complessivo messaggio,costituisce, dato che il “target” della rivista è costituito da lettori cacciatori, pubblicità ingannevole ai sensi degli artt. 1, comma 2, e 2, lettera b), con riferimento all'articolo 3, lettere a) e c), del Decreto Legislativo n. 74/92 e ne vieta, pertanto, con effetto immediato, l'ulteriore diffusione.

Il garante, in sostanza, afferma che è pubblicità ingannevole reclamizzare il plurifon vicino ad immagini di cartucce, ma non si sogna di dire che il plurifon non può essere venduto o usato per scopi non venatori.


Pertanto l'uso del Play-back non è vietato, purchè tale attività sia esercitata con il buon senso....

ciao

Paolo Maria Politi

stesse fonti stessi dubbi... leggi cosa dice quello che credo sia una GV.... le loro istruzioni sono che l'uso del registratore è sempre penale... soprattutto in periodo riproduttivo... almeno io non ho nessuna intenzione di arrivare in appello per farmi togliere una sanzione (penale o amministrativa o tutte e 2) .... le foto si fanno pure senza e se con il permesso dell'apg si può portare 4 stampi e fischi a bocca allora mi sentirei più tranquillo.... eppoi il registratore io non ce l'ho e non mi sognerei mai di comprarlo...
 
Re: Orbetello 2011/12

ottimo mikiesere!

Aggiungo questa sentenza della Corte di Cassazione

" L''uso e/o la messa in funzione di un apparecchio preregistrato integra la violazione del divieto di cui all'art. 21 lettera R della legge n. 157 del 1992 sanzionato dall'art. 30 comma l lettera H della legge n. 157 del 1992 solo ed esclusivamente quando costituisca atto diretto all'abbattimento della fauna (Cass. Sez. III n. 35418 del 16 settembre 2008)"

stessa sentenza con una nota un po' diversa dal sito della atcfr2 :

Cass. Pen., Sez. III,
22 novembre 2000, n. 3089, Cipolla.

In tema di reati venatori, non rientra nella previsione criminosa di cui all'art. 30, comma 1 lett. h), della legge 11 febbraio 1992 n. 157, l'esercizio della caccia con uso di richiami vivi al di fuori dei casi consentiti (art. 21 lett. p), ma soltanto l'esercizio di caccia con l'ausilio dei richiami vietati, elencati nell'art. 21, comma 1 lett. r), stessa legge ne l'uso di richiami vivi può rientrare nel concetto di esercizio della caccia con mezzi vietati, anch'esso sanzionato dalla predetta norma incriminatrice, stante la riferibilità del termine "mezzo" all'uso di strumenti materiali per la caccia, secondo la nozione fornita dall'ari. 13 della medesima legge.
 
Re: Orbetello 2011/12

stesse fonti stessi dubbi... leggi cosa dice quello che credo sia una GV.... le loro istruzioni sono che l'uso del registratore è sempre penale... soprattutto in periodo riproduttivo... almeno io non ho nessuna intenzione di arrivare in appello per farmi togliere una sanzione (penale o amministrativa o tutte e 2) .... le foto si fanno pure senza e se con il permesso dell'apg si può portare 4 stampi e fischi a bocca allora mi sentirei più tranquillo.... eppoi il registratore io non ce l'ho e non mi sognerei mai di comprarlo...


Io ce l'ho e fuori stagione l'adopero, comunque quale periodo riproduttivo io mica voglio andarci a maggio, mi basta il periodo di ripasso a marzo e non e' vietato e tantomeno penale.....poi sta cazzata del registratore andrebbe sfatata una volta per tutte 20 gabbie si e il registratore no......20 uccelli in un gabbione si e il richiamo no.....queste sono le cazzate all'Italiana!
 
Re: Orbetello 2011/12

2b34 leggi l'ultimo post, lascia stare quello che dice una guardia.
Quello che ti ha postato cicalone è quello che ti avevo detto di leggere senza copiartelo (cicalone è stato più bravo ha fatto prima).
Non te la possono né devono fare la multa: ma se la fanno contesta e chiedi i danni.
Chiedi in sezione, avrete un avvocato come abbiamo noi qua a Viareggio e ti spiegherà tutto con sentenze alla mano.
 
Re: Orbetello 2011/12

2b34 leggi l'ultimo post, lascia stare quello che dice una guardia.
Quello che ti ha postato cicalone è quello che ti avevo detto di leggere senza copiartelo (cicalone è stato più bravo ha fatto prima).
Non te la possono né devono fare la multa: ma se la fanno contesta e chiedi i danni.
Chiedi in sezione, avrete un avvocato come abbiamo noi qua a Viareggio e ti spiegherà tutto con sentenze alla mano.

quello che ha scritto Mauro (già indicato da te) è lo stesso che ho copiato io ma preso da altra fonte "suona" diversamente... dalla sentenza è chiaro che non è penale, ma resta il dubbio dell'amministrativo... comunque io ho già cercato molto e da nessuna parte si trova una definizione assoluta che dica che è utilizzabile, anche perché se ti beccano nella botte con stampi e richiamo e magari 2 pietre o bastoni nei pressi ti possono contestare l'atteggiamento di caccia e, almeno io, non ho nessuna intenzione di una lunga diatriba con avvocati e tribunali... per fare che poi? fotografie più comode? perché in fondo di questo parliamo: di fare fotografie.
Se vogliamo fare un discorso pratico non dimentichiamo l'obiettivo (se usi una reflex non scatti ;) ) che è quello delle foto, a meno che non vogliamo andarci a godere una giornata di caccia no-kill e vivere le emozioni della caccia e non solo fare foto... se devo investire in un richiamo elettronico per fare foto allora investo in un extender per il mio tele.
Se vogliamo invece fare un discorso di principio (richiami elettronici, vivi, ecc..) allora chiediamo la modifica della legge perché come al solito il legislatore si è divertito a giocare con l'italiano e ha dimenticato di essere chiaro... non era mica così difficile dire quello che si può o non si può fare... e non conta se hai o non hai la licenza di caccia perché la legge non può distinguere il cacciatore dal fotografo se fanno la stessa cosa...
oh comunque ci vediamo in laguna a partire dalla seconda domenica di febbraio io ci sarò una settimana sì e l'altra forse pure....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto