Re: MONTEFELTRO BENELLI

Io ce l'ho in calibro 20 e, per quanto preferisca il sistema a presa di gas, posso dire solo cose positive su quest'arma: maneggevole, efficiente, buoni materiali, esteticamente gradevole! Se proprio devo trovare un difettuccio, è nella levetta che permette l'uscita delle cartucce dal serbatoio che, soprattutto quando il fucile è nuovo, è molto dura e difficile da utilizzare!
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

per quanto mi riguarda è il benelli in cal.20 che comprerei!!!
ps.prenderei in considerazione anche l'affinity della franchi....non ci ho sparato ma a vederlo è la copia..almeno tecnica del benelli..
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Ho il montefeltro cal.12/76
Un fucile eccezionale, come tutti i benelli,maneggevole , veloce e ben bilanciato.Mai un inceppamento, ne durante il periodo di rodaggio ne sparando a rinculo libero cartucce da 28 gr.
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Ciao

Ho un benelli montefeltro canna 67 18.3 strozzatori esterni...comprato nel 1988 [26] ....MAI un problema ...ottimo ficile anche se un pò passato, comunque ottimo.. come tutti i Benelli. [spocht_2.gif]
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

fra84 ha scritto:
per quanto mi riguarda è il benelli in cal.20 che comprerei!!!
ps.prenderei in considerazione anche l'affinity della franchi....non ci ho sparato ma a vederlo è la copia..almeno tecnica del benelli..
Ciao ottima arma sopratutto in calibro 20 la levetta di espulsione delle cartucce da nuovo (NO COMMENT) per il resto nulla da dire. mi hanno parlato bene anche del breda inerziale cl 20 ottimo qualità/prezzo. Io fino ad ora ho avuto 4 benelli 2 venti 2 dodici zero problemi. solitamente caccio con c.crio cl 12 (quello in polimero) chiedetelo ai germani del po cosa ne pensano........................ orvuar [3] [3] [3]
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

mascio56 ha scritto:
Io è un anno che utilizzo il montefeltro 20, l'ho preso con la canna fissa 3 stelle e gli ho fatto mettere gli strozzatori briley a parete sottile!!! il ventino è bello,leggero,equilibrato e mi diverto tantissimo!!!

Oh Mascio.......o che tu mi spieghi i costi dell'opera e l'ardito artigiano che forgia codesta canna :grin:??? !Un saluto
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

erchiappetta ha scritto:
mascio56 ha scritto:
Io è un anno che utilizzo il montefeltro 20, l'ho preso con la canna fissa 3 stelle e gli ho fatto mettere gli strozzatori briley a parete sottile!!! il ventino è bello,leggero,equilibrato e mi diverto tantissimo!!!

Oh Mascio.......o che tu mi spieghi i costi dell'opera e l'ardito artigiano che forgia codesta canna :grin:??? !Un saluto
guarda un po qui: http://www.brileyitalia.it/strozzatori_ ... te_sottile
costa 350 euriiiii
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Confermo quanto gia' scritto da altri
io ho un montefeltro cal 20
arma insistruttibile, bilanciata leggera ed anche bella!
resa balistica ottima, mai un guasto, mai un inceppamento
io lo pulisco una volta l'anno a fine caccia
un'arma a dir poco eccellente !
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Ho un montefeltro cal 12 che impiego da diverso tempo arma affidabile costruita con buoni materiali, buona anche la resa della canna con i suoi strozzatori originali. Una passata con un pò d'olio ed è come nuovo.
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

erchiappetta ha scritto:
mascio56 ha scritto:
Io è un anno che utilizzo il montefeltro 20, l'ho preso con la canna fissa 3 stelle e gli ho fatto mettere gli strozzatori briley a parete sottile!!! il ventino è bello,leggero,equilibrato e mi diverto tantissimo!!!

Oh Mascio.......o che tu mi spieghi i costi dell'opera e l'ardito artigiano che forgia codesta canna :grin:??? !Un saluto
il lavoro è stato fatto dalla aspertiro di brescia, il costo con tre strozzatori è di 360 euro!!!! anche se un po caro non mi sono pentito di averlo fatto!!!la canna va veramente bene e la resa è eccezzionale!!!
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

anche io posseggo un montefeltro calibro 12 versione mancina,confermo tutto quello detto precedentemente dai nostri amici,tranne che digerisce le 28 grammi,non è proprio esatto perchè se vengono sparate con temperature calde non ci sono problemi,però appena comincia a scendera la temperatura iniziano i problemi di espulsione del bossolo,poi un altro problema e che utilizando cartuccie tipo 4 0 5 l'otturatore non si chiude bene con conseguenza di sentire il classico tic..e di non riuscire a sparare,problemi riscontrati anche da altri possessori di montefeltro.
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

nando2 ha scritto:
anche io posseggo un montefeltro calibro 12 versione mancina,confermo tutto quello detto precedentemente dai nostri amici,tranne che digerisce le 28 grammi,non è proprio esatto perchè se vengono sparate con temperature calde non ci sono problemi,però appena comincia a scendera la temperatura iniziano i problemi di espulsione del bossolo,poi un altro problema e che utilizando cartuccie tipo 4 0 5 l'otturatore non si chiude bene con conseguenza di sentire il classico tic..e di non riuscire a sparare,problemi riscontrati anche da altri possessori di montefeltro.
bossoli nuovi?
pap
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Ciao a tutti,
il fucile è ottimo, lo uso dal 2007 e lo trovo ineccepibile. Tuttavia ti invito a verificare come ti trovi con la linea di mira sopratutto rispetto ai benelli tipo Raffaello, infatti il Montefeltro ha la linea di mira a salire mentre il Raffaello è a semi-castello e alcuni scelgono quest'ultimo per la linea di mira. Io non lo cambierei con nessun altro semiautomatico però trovo doveroso dirti appunto della linea di mira.
Saluti
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

nando2 ha scritto:
anche io posseggo un montefeltro calibro 12 versione mancina,confermo tutto quello detto precedentemente dai nostri amici,tranne che digerisce le 28 grammi,non è proprio esatto perchè se vengono sparate con temperature calde non ci sono problemi,però appena comincia a scendera la temperatura iniziano i problemi di espulsione del bossolo,poi un altro problema e che utilizando cartuccie tipo 4 0 5 l'otturatore non si chiude bene con conseguenza di sentire il classico tic..e di non riuscire a sparare,problemi riscontrati anche da altri possessori di montefeltro.

io ci sparo anche le 24 g mai avuto problemi compreso cartucce tipo 5 [20]
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

Raf81 ha scritto:
Ciao a tutti,
il fucile è ottimo, lo uso dal 2007 e lo trovo ineccepibile. Tuttavia ti invito a verificare come ti trovi con la linea di mira sopratutto rispetto ai benelli tipo Raffaello, infatti il Montefeltro ha la linea di mira a salire mentre il Raffaello è a semi-castello e alcuni scelgono quest'ultimo per la linea di mira. Io non lo cambierei con nessun altro semiautomatico però trovo doveroso dirti appunto della linea di mira.
Saluti
ciao,che intendi per linea di mira che va a salire? Forse che è piu' dritto dei modelli raffaello?
 
Re: MONTEFELTRO BENELLI

ciao a tutti,
ho posseduto un benelli becaccia cal 20 canna 61 con strozzatori , niente da eccepire ci ho cacciato per quasi tre anni l'unico hic come già sottolineato più volte la levetta per togliere le cartucce dal serbatoio, l'ho dato indietro e ho preso un M2 confortec cal 20 canna 65 che dovrebbe arrivare a giorni [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
cordialmente
France49
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto