Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Io penso di non dire un'eresia dicendo di essere stato tra i primi in Italia ad acquistare il comfort era settembre 2005 e da allora non l'ho più lasciato e non ne potrei fare a meno, ho altri due Benelli, considera che caccio tutto soprattutto con il cane e pensa che paradossalmente ho canna di 70 cm e mi trovo comunque bene, è un fioretto e allo stesso tempo una macchina da guerra.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Be lo sapevo.....che mi inguaiavo ancora di più, l'ho già provati ad imbracciare entrambi e sono tutti e 2 stupendi, tirando di imbracciatura come me , d'istinto direi confort ma non mi piace il polimero e l'idea di spendere soldi in un fucile con parti in plastica non mi convince anche se benelli.

Dai vs pareri il confort batte nettamente il montefeltro

ciao

tordo79
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Un amico mio ha un Comfort calibro 12 che ho avuto modo di provare, per me se si deve usare come fucile "da battaglia", ossia un fucile che sicuramente verrebbe sfruttato molto e in condizioni anche estreme (bosco, pioggia eccetera), è molto meglio il Comfort. Dipende se ti piace il tecnopolimero o meno. Per me sarebbe una dura scelta, però posso dirti che personalmente ho deciso che per la laurea se vuole Dio mi farò regalare il Benelli Comfort calibro 20 (avendo già un Breda Astro calibro 12, si può dire il gemello marchio Breda del Benelli Montefeltro). Quindi vedi tu. Io ti ripeto tra i 2 sarei più orientato verso il Comfort!
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

se non ti da fastidio il polimero, come ti han gia' detto vai sul sicuro.Se preferisci i legni vai sull'altro.
Per la questione rincuulo, avendoli entrambi, la differenza sulle medie grammature (fino a 36 g) non la si nota, se poi vai in su invece, allora si il confort la vince.
Io li ho entrambi, ma se dovessi consigliare, prendi il polimero.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

se non ti da fastidio il polimero, come ti han gia' detto vai sul sicuro.Se preferisci i legni vai sull'altro.
Per la questione rincuulo, avendoli entrambi, la differenza sulle medie grammature (fino a 36 g) non la si nota, se poi vai in su invece, allora si il confort la vince.
Io li ho entrambi, ma se dovessi consigliare, prendi il polimero.

Ciao Botahv, grazie per il consiglio......l'unico cosa che mi fa un po' pensare è il fatto di spendere dei soldi per un fucile con parti in plastica, sarà una deformazione professionale visto che sono un falegname/restauratore...:)
Cmq grazie nel fine settimana vado e compro....mancano pochi giorni ed era meglio che nn vi dicessi niente.....è dura :)
tordo79
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Ciao Botahv, grazie per il consiglio......l'unico cosa che mi fa un po' pensare è il fatto di spendere dei soldi per un fucile con parti in plastica, sarà una deformazione professionale visto che sono un falegname/restauratore...:)
Cmq grazie nel fine settimana vado e compro....mancano pochi giorni ed era meglio che nn vi dicessi niente.....è dura :)
tordo79

credimi in termini di praticità non ha confronti.Io son sempre stato un'esteta, per farti capire ho 5 doppiette e le tengo come bimbi.Infatti il primo che comprai fu il raffaello de luxe, poi per sfizio presi il crioconfort....morale?uso il raffaello solo a lodole, assieme all'altro ovviamente e a vagante se non prendo il 20 (raffaello) ce l'ho sempre dietro.Tappati gli occhi e prendilo, non te ne pentirai, al brandeggio e' fenomenale, oltre ad'avere un profilo molto piu' fine, e per me che ho le mani piccole non e' un particolare da trascurare....
Poi vuoi mettere la soddisfazione di tirar fuori un'alzavola da un canale immergendo meta' fucile in acqua senza problemi?l'ho fatto la settimana scorsa, se avessi avuto i legni non lo avrei fatto.....

Fammi sapere poi!
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

anche io ho il comfort da 3 anni, e nn posso parlartene che bene!! ci ho sparato tutto dalle 28 alle 56 grammi, toccando le pelotas per adesso nemmeno un problema, e guarda che io nn lesino in fatto di cartucce. la differenza maggiore che ho notato rispetto al raffaello è la velocità di imbracciatura. un fucile davvero ottimo. se lo vuoi provare fammi un fischio, ho visto che sei di pisa, ci facciamo una giratina insieme e lo testi, così potrai scegliere con tranquilità!
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

anche io ho il comfort da 3 anni, e nn posso parlartene che bene!! ci ho sparato tutto dalle 28 alle 56 grammi, toccando le pelotas per adesso nemmeno un problema, e guarda che io nn lesino in fatto di cartucce. la differenza maggiore che ho notato rispetto al raffaello è la velocità di imbracciatura. un fucile davvero ottimo. se lo vuoi provare fammi un fischio, ho visto che sei di pisa, ci facciamo una giratina insieme e lo testi, così potrai scegliere con tranquilità!

Buongiorno Marco, ti ringrazio ma causa lavoro penso di nn farcela...:-(
Cordiali saluti
tordo79
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

se posso darti un consiglio, prenditi il raffaello, magari uno usato, é un'arma eccellente, e di una robustezza che sposa perfettamente il designe classico benelli, e in più conserva sempre un buon valore nel tempo. poi fà come ti pare.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

io 2 anni fa ho comprato il confortech cal 12 canna 65 poi a distanza di una stagione il cal 20 uguale al 12 questo perchè il conf.. è un gran fucile (MAI MAI MAI MAI inceppato)il 12 se ti può interessare lo vendo a 700€ e credimi è come nuovo avro fatto non più di 20 uscite tra battuta al cinghiale che oggi faccio con carabina sempre benelli confor.. e anatre.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Mi sono scordato di dire che a me è anche caduto dal capanno dei colombi a 14 metri, era scarico, battendo dappertutto, solo un graffio sulla cassa, con un legno saresti dovuto metterti al lavoro.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

amici miei
dopo tanti consigli e tanti tentennamenti, ho acquistato un Benelli Duca di Montefeltro cal.12/ 70cm *** al prezzo di E.1380
cosa ne dite!
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Il prezzo mi sembra accettabile , ma se non hai mai avuto un polimero non puoi capire quanto sia almeno secondo me superiore al legno. Comunque ottimo acquisto , mio padre ce l'ha in calibro 20 da tantissimo e fa sempre la sua figura!
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

amici miei
dopo tanti consigli e tanti tentennamenti, ho acquistato un Benelli Duca di Montefeltro cal.12/ 70cm *** al prezzo di E.1380
cosa ne dite!

bravo il legno è legno

Hai sicuramente acquisito un ottimo fucile, nessuno mette in dubbio che "il legno è legno", ma in quanto a prontezza e praticità il polimero ci fa guadagnare tantissimo ed a caccia è basilare, lo dice uno che per trenta anni ha sparato con un Montefeltro e da quest'anno (sullo stesso) ha sostuito i legni (astina e calcio) con la calciatura comfort, posso garantire che (a caccia) non rimpiango il legno, ero scettico ma mi sono ricreduto (sicuramente un fucile con dei buoni legni è più bello da vedere, ma col calcio comfort è più bello da utilizzare).
Parere basato su esperienza personale.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

fagiani,lepri,anatre e specialmente allodole al capanno
con il mio vecchio benelli stessa canna e strozzatura fatti tiri eccezzionali, sicuramente con buone cartucce e "sangue freddo"
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

io ormai da 3 anni ho preso un montefeltro con canna 65 con strozzatori interni ... pazzesco .. mi diverto e fa bei tiri

Ciao, abbiamo lo stesso identico fucile, stessa età, soltanto che a me, nonostante tutte le accortezze possibili, perchè è il mio primo ed unico fucile, essendo ancora neofita, si è crepato un po il calciolo (essendo in plastica dura). Chissà se si trova facilmente.del resto, se non qualche volta, forse per un po' di sporcizia o cartuccia (originale) caricata non bene, si è inceppato...cioè la cartuccia si incastrava tra l'elevatore e l'otturatore...Ma è davvero un ottimo fucile.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Io ho il Montefeltro ormai da 6 anni, canna 65 con strozzatori e non ho riscontrato nessun difetto, ci sparo cartucce dai 28 gr ai 36, originali e non, ma credetemi non ho avuto mai un difetto. Mi dispiace solo di aver rigato un pò il calcio in diverse occasioni, perchè quando sono a caccia non penso a risparmiare il fucile, però poi mi pento quando torno a casa e guardo le rigature.... il giorno di Santo Stefano sono caduto mentre scavalcavo un muro e il fucile, che per fortuna avevo scaricato preventivamente, si è fatto gli ultimi graffi..... comunque sono contento della scelta che ho fatto.....
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Buonasera amici,

ci siamo finalmente dopo 2 anni di piccoli sacrifici sono riuscito a farmi il tesoretto per acquistare un nuovo semiautomatico cal.12
Come da titolo sono indeciso tra:

-Benelli Confort(No crio)

-Benelli Montefeltro

Pratico stanziale, migratoria e beccacce

Attendo vostri pareri su queste 2 armi

Grazie

tordo79

Se parliamo di Balistica direi che Confort o Montefeltro l'importante è la canna che sceglierai....

Pertanto: 1) Assolutamente No Magnum
2) Assolutamente Senza Strozzatori intercambiabili
3) Camerata 70 e Lunga 65Cm
4) Direi Strozatura fissa 3 Stelle - Se sei un Buon Tiratore Meglio 2 stelle

Da valutare se prendere una canna con o senza Bindella....Questo dipende da te...Se sei un Buon Tiratore beh la canna senza bindella essendo più elastica ha un rendimento Balistico superiore...(Nel gergo tiratori si dice che la canna senza Bindella Non fa Feriti)....Caso contrario prendila con la Bindella

Personalmentre tra le due armi preferisco il Montefeltro senza denigrare particolarmente il Confort s'intende
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Ho cacciato x 25 anni con dei benelli, tutti buoni. da 5/6 anni caccio con un beretta greystone canna 65 volata 18/2 caratteristica unica in questi fucili, non c'e' paragone ha piu' mortalita'. usate pure lo strozzatore 4 stelle che tira lungo ugualmente e non rovina nemmeno a 10 mt. NON LO CAMBIO PIU' . e costa anche il giusto 1400 circa.
 
Re: Mi compro il benelli Confort o il Montefeltro?

Ho cacciato x 25 anni con dei benelli, tutti buoni. da 5/6 anni caccio con un beretta greystone canna 65 volata 18/2 caratteristica unica in questi fucili, non c'e' paragone ha piu' mortalita'. usate pure lo strozzatore 4 stelle che tira lungo ugualmente e non rovina nemmeno a 10 mt. NON LO CAMBIO PIU' . e costa anche il giusto 1400 circa.

IL Beretta Greystone è di sicuro un Ottimo fucile ma tecnicamente parlando lo è solo ed ESCLUSIVAMENTE per la Canna che come al solito Beretta le fa in modo ECCELLENTE !!! Tutto vero tira più a Lungo di un Benelli qualsiasi perchè la foratura della canna è 18,2 rispetto ad un Benelli che nella migliore delle IPOTESI se richiesto dal compratore la trovi a 18,3...

Sta di fatto però che il Benelli per tutto il resto è totalmente superiore a qualsiasi automatico Beretta...Non dimentichiamoci che la Polizia Americana adotta principalmente Benelli in versione M1 -M3 -M4 ecc. Sono più veloci nel ricaricare e nella ripetizione dei colpi,sono più facili ed affidabili da manutenere...hanno meno rotture e problematiche che inveci i fucili a recupero di Gas hanno normalmente...Con il tempo i semiautomatici a recupero di Gas se li si vuole mantenere efficenti vanno sostituiti il Kit degli Oring ed altri meccanismi atti alla riarmo dell'arma....cosa questa che nei Benelli è totalmente inesistente anche se ci spari 4 autotreni di cartucce tutte assieme.

Se la Benelli com'era un tempo facesse una canna a 18,2 il Beretta non avrebbe scampo !!! Alternativa Benelli è acquistare una canna senza Bindella con strozzatura a 2 stelle...In questo caso ci si avvicina di molto ai rendimenti Balistici del Beretta Greystone...Altra possibilità è quella di trovare per il nostro Benelli una canna Santetienne o Breda-Beretta con foratura 18,2 vecchio stampo...Allora sò cavoli per tutti...ma non è facile...stiaamo parlando di parti d'arma appartenenti a vecchie produzioni.

E' notorio che i fucili moderni Balisticamente parlando sono meno efficenti di quelli dei nostri padri, perchè si è voluto industrializzare le armi da caccia rendendole " TUTTA CACCIA" con la storia dell'inserimento dei strozzatori e delle vfersioni Magnum... Una canna Magnum ha motivo di essere acquistata solo se realmente si spara Cartucce Magnum, caso contrario avremo un degrado balistico assicurato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto