Scusate la domanda, perche li posate in terra per farli cantare?

Ho un prato per cui "beccano" un pò di erba e ogni tanto gli metto qualche camola. Ho visto e provato personalmente che lasciandoli in terra e io camminando nei pressi delle gabbie, i più "cattivi" dopo un pò si calmano e non hanno più così paura.
 
Ho un prato per cui "beccano" un pò di erba e ogni tanto gli metto qualche camola. Ho visto e provato personalmente che lasciandoli in terra e io camminando nei pressi delle gabbie, i più "cattivi" dopo un pò si calmano e non hanno più così paura.

di sicuro in terra ci stanno bene e si divertano un po' a razzolare, unico problema e' che imbrattano tutta la gabbia di terra, voci dei vecchi dicevano di non metterli sull' erba perche' non gli fa' bene se ne beccano troppa, ma io non ho mai avuto problemi......
 
Ho un prato per cui "beccano" un pò di erba e ogni tanto gli metto qualche camola. Ho visto e provato personalmente che lasciandoli in terra e io camminando nei pressi delle gabbie, i più "cattivi" dopo un pò si calmano e non hanno più così paura.
Io credevo che a metterli in terra avessero più paura....tutti i giorni si impara qualcosa di nuovo, da domani ci provo.Saluti Massimo
 
di sicuro in terra ci stanno bene e si divertano un po' a razzolare, unico problema e' che imbrattano tutta la gabbia di terra, voci dei vecchi dicevano di non metterli sull' erba perche' non gli fa' bene se ne beccano troppa, ma io non ho mai avuto problemi......

......sono uccelli non capre. hihihihihihihihihihi[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
hai voglia se e' possibile, ne so' qualcosa.......comunque per la cronaca, nei giorni scorsi ne ho tolto di chiusa uno di seconda che l' anno scorso secondo regola sarebbe stato da liberare, una schiappa che peggio non si poteva, ma mi stava simpatico, agevole e tranquillo in gabbia, sempre impennato bene che sembrava imbalsamato, decisi che uno piu', uno meno da mantenere non evrebbe fatto differenza e gli ho fatto la riprova, tolto di chiusa il 1/8 e dopo 4 giorni di penombra e' gia partito come un treno, sara un caso, ma e' anche un altro esempio per cui non bisognerebbe mai giudicare i richiami dal primo anno, specialmente merli e ts.........


Una seconda chanche la do sempre anche io e a volte i risultati sono ottimi.
 
SEcondo me se al capanno si attaccano più merli vanno fatti montare prima bene a casa, attaccandoli piante o siepi .........altrimenti le prime mattine al capanno viene fuori un casino che la metà basta.
Io mi son sempre trovato bene così.
I tordi non mi interessa attaccarli ........piano piano quelli son sempre riuscito a farli cantare, se si ingelosiscono e non riescono a cantare schiamazzano e mi va più che bene.

Saluti
 
Ho un prato per cui "beccano" un pò di erba e ogni tanto gli metto qualche camola. Ho visto e provato personalmente che lasciandoli in terra e io camminando nei pressi delle gabbie, i più "cattivi" dopo un pò si calmano e non hanno più così paura.
Questa mi è nuova, peccato che non posso sperimentarlo dato che ho 2 cani liberi in giardino e quei maledetti gatti randagi...altrimenti avrei provato. Mi devo ingegnare ogni volta per lasciare le gabbie fuori e resto sempre con l'ansia che qualche maledetto gatto me li faccia fuori....
 
io inizio ad andare a capanno dal 25 di settembre (dipende come cade il calendario) insomma dal primo sabato utile, per cui uso i primi 7/10 gg di caccia come allenamento. questo però va bene per la mia zona dove fino ai primi di ottobre i tordi sono pochi e le giornate buone di solito non arrivano mai prima dell'inizio di ottobre. inizialmente la batteria nel complesso è più silenziosa e le prime fucilate creano dei silenzi, ma ogni giorno che passa aumenta volume e tutti i partecipanti danno il loro contributo.
certo se fossi in pensione e la mia pensione fosse di 91 mila euro il mese, allora li appenderei tutti i giorni già dal primo dell'anno!!!
 
Non mi chiedere il motivo perché scientificamente non lo so, ma gli uccelli prima di appenderli è meglio lasciarli per terra, probabilmente perché qui razzolando, becchettando, si dice trovino una situazione migliore per l'estro. Se un uccello ti canta in terra, stai sicuro che ti canterà anche in pianta, nel senso che in terra solitamente è allo scoperto e quindi cantando in questa situazione vuol dire o che è già bene in estro o che non ha paura, non ha bisogno, per cantare, del riparo offerto es. dal boschetto/pianta su cui li attacchiamo.
 
Non mi chiedere il motivo perché scientificamente non lo so, ma gli uccelli prima di appenderli è meglio lasciarli per terra, probabilmente perché qui razzolando, becchettando, si dice trovino una situazione migliore per l'estro. Se un uccello ti canta in terra, stai sicuro che ti canterà anche in pianta, nel senso che in terra solitamente è allo scoperto e quindi cantando in questa situazione vuol dire o che è già bene in estro o che non ha paura, non ha bisogno, per cantare, del riparo offerto es. dal boschetto/pianta su cui li attacchiamo.
e allora i primi di Novembre faccio la prova, naturalmente mettendomi a debita vista per controllare che non ci siano gatti in giro
 
SEcondo me se al capanno si attaccano più merli vanno fatti montare prima bene a casa, attaccandoli piante o siepi .........altrimenti le prime mattine al capanno viene fuori un casino che la metà basta.
Io mi son sempre trovato bene così.
I tordi non mi interessa attaccarli ........piano piano quelli son sempre riuscito a farli cantare, se si ingelosiscono e non riescono a cantare schiamazzano e mi va più che bene.

Saluti
Come ho già scritti i merli come gli altri uccelli li porto solo a capanno, il resto dell'anno li tengo in stanza sulla stessa fila uno accanto all'altro. L'anno scorso, con i soliti dubbi e timori, il primo giorno ne ho portati fuori 6. In stanza ne sentivo cantare solo 2. Appena appesi uno e' partito subito ed era buio pesto e appena entrati a capanno sono partiti tutti gli altri. L'unico problema dunque è stato il troppo baccano, ho dovuto così optare per portarne 3 alla volta + 1 alla volta di quelli al primo anno di foto da testare.
 
hai voglia se e' possibile, ne so' qualcosa.......comunque per la cronaca, nei giorni scorsi ne ho tolto di chiusa uno di seconda che l' anno scorso secondo regola sarebbe stato da liberare, una schiappa che peggio non si poteva, ma mi stava simpatico, agevole e tranquillo in gabbia, sempre impennato bene che sembrava imbalsamato, decisi che uno piu', uno meno da mantenere non evrebbe fatto differenza e gli ho fatto la riprova, tolto di chiusa il 1/8 e dopo 4 giorni di penombra e' gia partito come un treno, sara un caso, ma e' anche un altro esempio per cui non bisognerebbe mai giudicare i richiami dal primo anno, specialmente merli e ts.........

Grazie Lorenzo,
per ora li riprovo tutti, magari ne esce uno discreto...?!?
Ciao toscanaccio!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto