Con questa legge elettorale qui? Avevamo, con il referendum, scelto il maggioritario e tra i vari mattarellum, rosatellum ci hanno ripropinato il proporzionale, contro il finanziamento dei partiti e l'hanno rinominato "contribuzione". Insomma ma votate ancora? Io ci scriverò come da tanti anni faccio "viva la f..a". Non offendo nessuno e non mi faccio prendere per il culo.
setterman1
 
Non ci sarà nessun accordo pd m5s, ma nn capisco perché nn vi siete scandalizzati quando è stata la lega a provare a fare l accordo con i 5 stelle e credo che un altro tentativo lo faranno....mi domando cosa hanno in comune questi due movimenti, partendo dal presupposto che nel m5s si annidano le frange più integraliste della peggiore sinistra italiana e una buona parte di gente che ha votato per cambiare senza capire dove si andava e andrà a sbattere.
Saluti.
 
Non ci sarà nessun accordo pd m5s, ma nn capisco perché nn vi siete scandalizzati quando è stata la lega a provare a fare l accordo con i 5 stelle e credo che un altro tentativo lo faranno....mi domando cosa hanno in comune questi due movimenti, partendo dal presupposto che nel m5s si annidano le frange più integraliste della peggiore sinistra italiana e una buona parte di gente che ha votato per cambiare senza capire dove si andava e andrà a sbattere.
Saluti.


E' vero...non si farà nessun accordo ma che alcuni esponenti di primo piano del PD lo caldeggi è parte integrante dello sfascio a cui l'ex partito di maggioranza italiano è andato incontro....
Il discorso con la lega è diametralmente opposto.....su alcuni temi parlano la stessa lingua e cmq Salvini si sta dimostrando più coerente con le scelte fatte "prima" di tutto il resto dello scenario politico attuale.
 
Perché un accordo visti i risultati doveva essere tentato. Un accordo non una spudorata non considerazione della volontà popolare. L elettorato ha deciso inequivocabilmente di non volere il PD. un accordo non deve prevedere il PD ed escludere qualcuno che ha ricevuto una preferenza. Gli accordi che non rispettano la volontà popolare non sono accordi. Sono inciuci e gli inciuci fanno indignare
 
Penso che purtroppo questo accordo si farà....vuoi perché questa gentaglia che non è mai contata nulla ha fame di potere .....vuoi perché il presidente della Repubblica è di quella chiesa e vuoi che l'UE non vuole la destra in Italia....prepariamoci ha sopportare Sti banditi per altri anni....ma non è solo la caccia in pericolo ci sono cose più importanti in gioco speriamo bene
 
ho appena visto i risultati del Friuli.
parrebbe che sia cambiato vento, intanto la gente comincia
a capire che i proclami del M5s sono aria fritta e che la loro
dichiarata trasparenza è piu' opaca di una notte alla botte senza luna.

Lo dissi a suo tempo prima delle elezioni:

" chi ha svenduto la passione venatoria per l'utopia del reddito di cittadinanza,
se ne pentira' amaramente , quando arriverà a scoprire la realta' delle cose e la pochezza
di chi le ha predicate e diffuse "

saluti a tutti i cacciatori , ai rappresentanti venatori in parlamento, e anche ai redenti dalle sirene
dei grillini.
 
Ed ora ritorna tutto nelle mani del Mattarella, sembra che non voglia ritornare alle elezioni, voglio proprio vedere che cosa studia, seguirò con interesse questa telenovela...
 
A Di Maio non è riuscito l'inciucio ... ops " il contratto di governo ". Ora ennesimo voltafaccia a meno che non decida di tornare a vendere bibite al San Paolo causa secondo mandato concluso.


Seee Fabio...vedrai quanti mandati farà il ragazzoccio.....
 
Dopo la sveglia (come si dice a Roma) che hanno preso i 5s sia in molise che in friuli... Ora voglio proprio vedere che si inventano sti giullari....
 
La loro inettitudine è progresso, la colpa sarà sempre degli altri partiti che non vogliono sottoscrivere il contratto del cavolo. Quindi ricominceremo a sentire la solita solfa; ladri, mafiosi, disonesti, voltagabbana........bla bla bla bla........................ Dovranno aizzare il popolo per riguadagnare consenso.
Ha scelto bene il coleottero a ritornare a fare il comico dove è giusto che lo faccia, in teatro. A leggere il suo reddito si evince che la gente lo ha premiato al botteghino, spero continui a rompere i maroni solo sul palco.
piero
 
E naturalmente Mattarella non vuole le elezioni a Giugno. Probabilmente aspetta che l'ondata d'indignazione contro il M5S si calmi, perche' se ci fossero elezioni a Giugno il centrodestra prenderebbe piu' della maggioranza necessaria a governare. E i grillini perderebbero meta' dei voti che hanno avuto alle recenti politiche. Io, se fossi Salvini, mobiliterei le piazze per esigere elezioni a Giugno. L'ondata di cui sopra deve essere sfruttata adesso. Del doman non v'e' certezza...
 
E naturalmente Mattarella non vuole le elezioni a Giugno. Probabilmente aspetta che l'ondata d'indignazione contro il M5S si calmi, perche' se ci fossero elezioni a Giugno il centrodestra prenderebbe piu' della maggioranza necessaria a governare. E i grillini perderebbero meta' dei voti che hanno avuto alle recenti politiche. Io, se fossi Salvini, mobiliterei le piazze per esigere elezioni a Giugno. L'ondata di cui sopra deve essere sfruttata adesso. Del doman non v'e' certezza...
Secondo me se Matterella dovesse scegliere fra un governo di CDX e un governo Lega+M5S farebbe di tutto per favorire un governo di CDX (con Forza Italia a dare un minimo di garanzie - è agghiacciante che si debba sperare nell'esperienza dei forzisti, ma così è visto l'incredibile incompetenza dei pentestellati e le promesse impossibili di Lega e M5S (impossibili, perché, se attuate, ci porterebbero diritti al fallimento). Come già avevo predetto, il matrimonio PD e M5S non si farà, per fortuna. Vedremo se nascerà un governo CDX e M5S, con i forzisti a limitare i danni che i due demagoghi potrebbero fare. Quando si arriva ai fatti, la propaganda serve a poco. Il disastro è dietro l'angolo. Per quel che riguarda la caccia vedremo, in caso di governo con il M5S, se davvero la Lega sarà così a nostro favore da mettersi di traverso alle mire anticaccia degli idioti grillini. A giugno, comunque non voteremo.
 
Secondo me ha ragione givannit Mattarella semplicemente non vuole salvini al governo altrimenti avrebbe dato il mandato esplorativo anche al cdx invece ha sempre mantenuto i 5 stelle al centro delle consultazioni e questo è preoccupante se non altro perché sembra che se freghi del voto popolare
 
Secondo me ha ragione givannit Mattarella semplicemente non vuole salvini al governo altrimenti avrebbe dato il mandato esplorativo anche al cdx invece ha sempre mantenuto i 5 stelle al centro delle consultazioni e questo è preoccupante se non altro perché sembra che se freghi del voto popolare
Il primo mandato esplorativo (che termine ****) l'ha dato alla pres del senato casellati, di Silvio.
Io so solo che, un po per furbizia politica, un po perché molto probabilmente sente il fatto che gli italiani si affidano a lui, Salvini sta uscendo da questa situazione rafforzatissimo.
E per la caccia non è certo un male.
 
Il primo mandato esplorativo (che termine ****) l'ha dato alla pres del senato casellati, di Silvio.
Io so solo che, un po per furbizia politica, un po perché molto probabilmente sente il fatto che gli italiani si affidano a lui, Salvini sta uscendo da questa situazione rafforzatissimo.
E per la caccia non è certo un male.

Sono più che d'accordo con te sul fatto che la lega si stia rafforzando quello che intendevo io é che al centro di tutti sti incontri ci son sempre stati i 5 stelle. Va be che è il partito con più voti ma la coalizione del cdx ne ha avuti di più e secondo me dovrebbero essere loro a provare un governo non solo i grillini.
 
Possibile una nuova tornata elettorale, ma con questa legge è una presa in giro, probabilmente solo soldi buttati, probabilmente stesso risultato dove nessuno avrà la maggioranza per governare e quindi riproporre lo stesso teatrino buffo.
 
A mio parere la colpa è del popolo che non ha mai avuto il coraggio di cambiare il tipo di istituzioni in questo Paese. Nel senso che cambiano i partiti al governo ma le regole del gioco sono le stesse. Poca differenza abbiamo avuto nell'avvicendarsi al potere di ora uno e dopo l'altro. In una nazione dove gli schieramenti iniziano da una estrema sinistra e finiscono in una estrema destra il proporzionale è da pazzi. Occorre un maggioritario dove con un voto in più si governi a pieno titolo.
setterman1
 
È da un po che non scrivo ma dopo aver visto in questi giorni fare delle virgole e delle piroette ai partiti movimenti ecc sono sinceramente stupefatto..la nostra classe politica è ormai finita.
l unico che le aveva azzeccate tutte ovvero salvini continua a chiedere governo coi 5 stalle in questi giorni..si vergogni ,mescolarsi con un partito dove l antidemocrazia regna sovrana mi fa veramente ridere.
dopo aver ingoiato il rospo non senza sofferenze di avere messo il mio voto insieme al nano dudu la rossa ecc e averlo a fatica digerito mi vedo di fronte un boccone con dentro dimaio dibattista casaleggio eccetera,moriro sicuramente avvelenato
​​​dopo l intervista di giorgetti da vespa di ieri sera ho vomitato!anziche mandare al diavolo quella suddetta gente la lega gli fa la corte.li prego di smettere e mettere fine a questa follia.
ne varrebbe il futuro dell italia che sarebbe fosco piu che mai.
saluti a tutti
 
Forse abbiamo perso l'occasione con il referendum dove era prevista la riforma elettorale che avrebbe consentito a chi vinceva di governare. Per votare contro Renzi ora ci ritroviamo con il rosatellum. I politici sono contenti perché con pochi seggi condizionano chi ha avuto il maggior consenso elettorale. Per me questa non è democrazia.
setterman1
 
Forse abbiamo perso l'occasione con il referendum dove era prevista la riforma elettorale che avrebbe consentito a chi vinceva di governare. Per votare contro Renzi ora ci ritroviamo con il rosatellum. I politici sono contenti perché con pochi seggi condizionano chi ha avuto il maggior consenso elettorale. Per me questa non è democrazia.
setterman1

Forse! Ma nel Jobs act di Renzi c'era l'abolizione del Senato, giusto! una spesa in meno, ma non c'era più un baluardo a stoppare le cazzate della Camera, Leggi approvate velocemente ma senza il paracadute, troppo rischioso con Renzi.
Avrebbero tolto il quorum ai referendum, benche si aumentasse a 800000 le firme per indirlo, voleva dire che una minoranza era in balia di una piccola maggioranza di scopo e la maggiorparte dei cittadini a cui il quesito non interessava non era presa in considerazione, chiaramente era la caccia la prima ad essere abrogata, ma era anche l'apertura per qualsiasi quesito o gruppo, anche il più becero.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto