Re: Lumache...

Marcohunter hai ragione, le ho appena pulite e ho visto che conviene tenerle un paio di giorni a pangrattato. Credo che le mangerò lunedì (avec cipolla, peperoncino,pomodorino e tirate col vino bianco) Vado bene? [saporito.gif] [saporito.gif] [rk01_050.gif]
 
Re: Lumache...

gordo ha scritto:
Marcohunter hai ragione, le ho appena pulite e ho visto che conviene tenerle un paio di giorni a pangrattato. Credo che le mangerò lunedì (avec cipolla, peperoncino,pomodorino e tirate col vino bianco) Vado bene? [saporito.gif] [saporito.gif] [rk01_050.gif]


per spurgarle noi le teniamo 4 o 5 giorni con delle foglie di ortica....
 
Re: Lumache...

botahv79 ha scritto:
gordo ha scritto:
Marcohunter hai ragione, le ho appena pulite e ho visto che conviene tenerle un paio di giorni a pangrattato. Credo che le mangerò lunedì (avec cipolla, peperoncino,pomodorino e tirate col vino bianco) Vado bene? [saporito.gif] [saporito.gif] [rk01_050.gif]


per spurgarle noi le teniamo 4 o 5 giorni con delle foglie di ortica....


Ah pure io...minimo 4 giorni...con la farina gialla però!quella della polenta!
 
Re: Lumache...

MarcoHunter ha scritto:
botahv79 ha scritto:
gordo ha scritto:
Marcohunter hai ragione, le ho appena pulite e ho visto che conviene tenerle un paio di giorni a pangrattato. Credo che le mangerò lunedì (avec cipolla, peperoncino,pomodorino e tirate col vino bianco) Vado bene? [saporito.gif] [saporito.gif] [rk01_050.gif]


per spurgarle noi le teniamo 4 o 5 giorni con delle foglie di ortica....


Ah pure io...minimo 4 giorni...con la farina gialla però!quella della polenta!


con quella le pulisco dopo averle sbollentate...in seguito le lavo con acqua e aceto , ripeto i 2 passaggi 3 volte e son pronte da metter via o cucinare...
 
Re: Lumache...

io non le ho mai fatte spurgare, nel senso che prese la sera le lavo la mattina con acqua aceto e sale per 3/4 volte, poi le lesso ,le tiro fuori dal guscio e tolgo l'intestino, altra lavatina con acqua e vino, e sono pronte per essere cucinate.
 
Re: Lumache...

botahv79 ha scritto:
con quella le pulisco dopo averle sbollentate...in seguito le lavo con acqua e aceto , ripeto i 2 passaggi 3 volte e son pronte da metter via o cucinare...



si si la farina dopo...son stato un pò precoce coi passaggi...comunque è meglio lasciarle a digiuno qualche giorno...quasi metà del peso è ****...!
 
Re: Lumache...

MarcoHunter ha scritto:
botahv79 ha scritto:
con quella le pulisco dopo averle sbollentate...in seguito le lavo con acqua e aceto , ripeto i 2 passaggi 3 volte e son pronte da metter via o cucinare...



si si la farina dopo...son stato un pò precoce coi passaggi...comunque è meglio lasciarle a digiuno qualche giorno...quasi metà del peso è mer*a...!
vero che metà è ****, ma in 12 ore l'erba che la lumaca ha mangiato, dall'apparato boccale è passata tutta in intestino; ora se si prende solo la "lingua" cioè la parte che esce dalla chiocciola della lumaca, buttando l'intestino,non ha senso farle spurgare.
 
Re: Lumache...

Tordo secco ha scritto:
Le lumache vanno fatte sempre spurgare minimo tre giorni, perché a volte si possono nutrire di alcune erbe che a noi possono recare dei disturbi gastro interitici.
sono consapevole che tutti consigliano di spurgarle; ma personalmente ho fatto sempre come ho sopra descritto,nè ho (abbiamo) mangiate a quintali e mai avuto problemi di digestione.
è chiaro che sò dove andare a raccoglierle e quello che mangiano, evito di andare a prenderle dove c'è cicuta,anche se sembra non se nè nutrono, però gli piace molto arrampicarcisi.
 
Re: Lumache...

Son uscito stasse con un mio collega a lumache, parlando è saltato fuori che si mangiava le lumache vive...gli ho detto di non crederci in 3 secondi ne ha mangiata una..(solo la parte anteriore al guscio)!!!in tutta sera ne ha mangiate 5o6!! [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [mifaivomitare.gif] [mifaivomitare.gif]
 
Re: Lumache...

MarcoHunter ha scritto:
Son uscito stasse con un mio collega a lumache, parlando è saltato fuori che si mangiava le lumache vive...gli ho detto di non crederci in 3 secondi ne ha mangiata una..(solo la parte anteriore al guscio)!!!in tutta sera ne ha mangiate 5o6!! [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [mifaivomitare.gif] [mifaivomitare.gif]
guarda che se mangi una lumaca viva la giorno a digiuno; i problemi di mal di stomaco li risolvi per sempre; prova fatta con un mio amico che soffriva di esofagite; problema risolto dopo 7/8 giorni; ora ne mangia una ogni 3/4 giorni.
con un po d'acqua va giù da sola.
 
Re: Lumache...

beccone ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Son uscito stasse con un mio collega a lumache, parlando è saltato fuori che si mangiava le lumache vive...gli ho detto di non crederci in 3 secondi ne ha mangiata una..(solo la parte anteriore al guscio)!!!in tutta sera ne ha mangiate 5o6!! [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [mifaivomitare.gif] [mifaivomitare.gif]
guarda che se mangi una lumaca viva la giorno a digiuno; i problemi di mal di stomaco li risolvi per sempre; prova fatta con un mio amico che soffriva di esofagite; problema risolto dopo 7/8 giorni; ora ne mangia una ogni 3/4 giorni.
con un po d'acqua va giù da sola.


Si pure lui diceva così però lo scorso anno l'hanno operato all'ulcera... [up.gif]
 
Re: Lumache...

ma le mangiava con questa frequenza anche prima di essere operato?
di fatto la bava della lumaca è un ottimo gastroprotettore, basta vedere quanto è difficile togliela dalle mani dopo averle raccolte; chiaro che se il tuo amico aveva l' helicobatter pilory la bava a poco serviva visto che non è antibiotica.
l'elicina che è una sostanza nella bava di lumaca, è adoperata per creme che combattono le smagliature e cicatrici; e ti assicurano che funzionano.
 
Re: Lumache...

da me è usanza mangiarle il 26 luglio quando vi è la festa di sant'anna solo quelle piccole (ciammaruchelle) sbollentate e condite con olio crudo extra vergine uno spicchio d'aglio e qualche foglia di alloro ....sono squisite ed il gusto sta anche nel succhiarle data la loro mole...prima però mettetele à patià (spurgare).
 
Re: Lumache...

Ciao Ragazzi, io ne capisco un po di lumache perchè il mio lavoro è allevarle e venderle... [lol.gif]

Noi, prima di venderle facciamo un trattamento di spurgatura e asciugatura che dura 10 giorni durante il quale le lumache non devono ne mangiare, ne prendere acqua o umidità.

In questo modo elimineranno tutto completamente.

Ovviamente le nostre sono di allevamento e mangiano solo ortaggi che seminiamo noi e di conseguenza la carne è fantastica, ma quelle raccolte in natura bisognerebbe dare farina di frumento, mais, orzo avena ecc.. per circa 3 giorni, dopodiché lasciarle senza acqua e cibo per 7 giorni e poi mangiarle. In questo modo dovrebbero assumere un sapore leggermente migliore.. ma naturalmente quelle di allevamento sono un altro mondo..
 
Re: Lumache...

bighunter81 ha scritto:
Ciao Ragazzi, io ne capisco un po di lumache perchè il mio lavoro è allevarle e venderle... [lol.gif]

Noi, prima di venderle facciamo un trattamento di spurgatura e asciugatura che dura 10 giorni durante il quale le lumache non devono ne mangiare, ne prendere acqua o umidità.

In questo modo elimineranno tutto completamente.

Ovviamente le nostre sono di allevamento e mangiano solo ortaggi che seminiamo noi e di conseguenza la carne è fantastica, ma quelle raccolte in natura bisognerebbe dare farina di frumento, mais, orzo avena ecc.. per circa 3 giorni, dopodiché lasciarle senza acqua e cibo per 7 giorni e poi mangiarle. In questo modo dovrebbero assumere un sapore leggermente migliore.. ma naturalmente quelle di allevamento sono un altro mondo..

Un allevamento di lumache... La bellezza e' che se qualcuno lascia il cancello del recinto aperto per qualche minuto e' difficile che ne scappino molte, e quelle che scappano sarebbero facili da riacchiappare!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Lumache...

bighunter81 ha scritto:
Ciao Ragazzi, io ne capisco un po di lumache perchè il mio lavoro è allevarle e venderle... [lol.gif]

Noi, prima di venderle facciamo un trattamento di spurgatura e asciugatura che dura 10 giorni durante il quale le lumache non devono ne mangiare, ne prendere acqua o umidità.

In questo modo elimineranno tutto completamente.

Ovviamente le nostre sono di allevamento e mangiano solo ortaggi che seminiamo noi e di conseguenza la carne è fantastica, ma quelle raccolte in natura bisognerebbe dare farina di frumento, mais, orzo avena ecc.. per circa 3 giorni, dopodiché lasciarle senza acqua e cibo per 7 giorni e poi mangiarle. In questo modo dovrebbero assumere un sapore leggermente migliore.. ma naturalmente quelle di allevamento sono un altro mondo..
Soon sincero quelle selvatiche mi piacciono di piu. quelle d'allevamento son tutte uguali della stessa grandezza e con lo stesso sapore, cmq sono molto buono uguale. Cmq complimenti per l'attivita molto interessante...
 
Re: Lumache...

bighunter81 ha scritto:
Si è vero, le selezioniamo ma per la carne bisogna stare attenti.. mangiano tutto quello che gli capita.. comprese carcasse, pesticidi, veleni per topi... quindi occhio..
è vero!! avevo messo del veleno per topi sotto dei coppi e dopo qualche giorno sono andato a controllare, l'avevano divorato le lumache che poi defecavano blu, ma loro erano in ottima forma.
 
Re: Lumache...

Si, perchè loro lo mangiano tranquillamente, ma al loro intestino non crea lo stesso effetto dei topi quindi se ne stanno belle tranquille.. il problema è che se le mangi tu, dopo che loro hanno mangiato il veleno, tu starai davvero male!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto