giovannit.
Cacciatore qualificato (8000/10000)
Re: LE CARTUCCE DI CIAFFONI A FRASCATI
O.T. O.T. O.T.
Se non vado errato, quest'armeria gestiva un campetto di tiro a volo (piattello) al Tuscolo, vicino al cosiddetto "Quadrato dei pini," o "Quadrato dei cacciatori." Io ci andai un paio di volte quando non c'era nessuno a raccogliere i bossoli lasciati sul posto dai tiratori. Poi purtroppo cominciarono a rastrellarli, ad ammucchiarli e a bruciarli, probabilmente per non farli usare dai tirchiacci opportunisti come me che preferivano riutilizzare tali bossoli invece di comprarne di nuovi in armeria...
A proposito, e Gianni 'u Marinese probabilmente se lo ricorda, il Quadrato era a volte un posto discreto per il rientro ai tordi--prima che l'intera zona divenisse parte dell'enorme parco naturale dei Castelli, sottraendo ai cacciatori migliaia e migliaia di ettari dove i cacciatori della zona e di Roma avevano per generazioni passato ore liete inseguendo tordi, beccacce, e altra selvaggina.
O.T. O.T. O.T.
Se non vado errato, quest'armeria gestiva un campetto di tiro a volo (piattello) al Tuscolo, vicino al cosiddetto "Quadrato dei pini," o "Quadrato dei cacciatori." Io ci andai un paio di volte quando non c'era nessuno a raccogliere i bossoli lasciati sul posto dai tiratori. Poi purtroppo cominciarono a rastrellarli, ad ammucchiarli e a bruciarli, probabilmente per non farli usare dai tirchiacci opportunisti come me che preferivano riutilizzare tali bossoli invece di comprarne di nuovi in armeria...
A proposito, e Gianni 'u Marinese probabilmente se lo ricorda, il Quadrato era a volte un posto discreto per il rientro ai tordi--prima che l'intera zona divenisse parte dell'enorme parco naturale dei Castelli, sottraendo ai cacciatori migliaia e migliaia di ettari dove i cacciatori della zona e di Roma avevano per generazioni passato ore liete inseguendo tordi, beccacce, e altra selvaggina.