Non cambia nulla; come al solito ci rimetteremo noi che vedremmo dimezzato se va bene il nostro credito di 35 miliardi di euro prestati, per pagare le pensioni e gli stipendi di un esercito di greci nulla facenti. Dovremmo aggiungere ulteriori danari e per questo continueranno a spremere noi contribuenti ormai vicini al coma. Mentre li non vogliono rinunciare a nulla, non vogliono innalzare l'età pensionabile, non vogliono tassare gli armatori e soprattutto lasciano carta libera agli evasori totali. Mi sembra che con questo voto un intero popolo sia stato strumentalizzato....
 
Non cambia nulla; come al solito ci rimetteremo noi che vedremmo dimezzato se va bene il nostro credito di 35 miliardi di euro prestati, per pagare le pensioni e gli stipendi di un esercito di greci nulla facenti. Dovremmo aggiungere ulteriori danari e per questo continueranno a spremere noi contribuenti ormai vicini al coma. Mentre li non vogliono rinunciare a nulla, non vogliono innalzare l'età pensionabile, non vogliono tassare gli armatori e soprattutto lasciano carta lobera agli evasori totali. Mi se.bra che con questo voto un intero popolo sia stato strumentalizzato.....

Ecco allora ...se non cambia nulla per noi .....ormai siamo talmente abituati a pagare a destra e sinistra che non ci facciamo più caso ...... io dico speriamo ....poi vedremo come andrà ....
 
Ormai sono 10 anni almeno che la Grecia vive sulle spalle dell'Europa....in Grecia non fa un cazz@ nessuno, le tasse non sanno nemmeno cosa siano , hanno mandato in pensione anche i 40enni per sopperire alla crisi di lavoro , ma ci rendiamo conto ...
per la Grecia l'Europa ha sempre solo significato rendere altri paesi partecipi dei loro debiti e del loro atteggiamento passivo di fronte ai problemi, nessuno , dall'ultimo dei greci fino al loro leader ha mai proposto nulla se non chiedere di pareggiare i debiti senza nulla pretendere indietro...se questo nel 2015 può essere l'atteggiamento di un paese membro dell'Europa allora siamo davvero alla frutta...
 
Ormai sono 10 anni almeno che la Grecia vive sulle spalle dell'Europa....in Grecia non fa un cazz@ nessuno, le tasse non sanno nemmeno cosa siano , hanno mandato in pensione anche i 40enni per sopperire alla crisi di lavoro , ma ci rendiamo conto ...
per la Grecia l'Europa ha sempre solo significato rendere altri paesi partecipi dei loro debiti e del loro atteggiamento passivo di fronte ai problemi, nessuno , dall'ultimo dei greci fino al loro leader ha mai proposto nulla se non chiedere di pareggiare i debiti senza nulla pretendere indietro...se questo nel 2015 può essere l'atteggiamento di un paese membro dell'Europa allora siamo davvero alla frutta...

Concordo......!!!!
 
Ormai sono 10 anni almeno che la Grecia vive sulle spalle dell'Europa....in Grecia non fa un cazz@ nessuno, le tasse non sanno nemmeno cosa siano , hanno mandato in pensione anche i 40enni per sopperire alla crisi di lavoro , ma ci rendiamo conto ... per la Grecia l'Europa ha sempre solo significato rendere altri paesi partecipi dei loro debiti e del loro atteggiamento passivo di fronte ai problemi, nessuno , dall'ultimo dei greci fino al loro leader ha mai proposto nulla se non chiedere di pareggiare i debiti senza nulla pretendere indietro...se questo nel 2015 può essere l'atteggiamento di un paese membro dell'Europa allora siamo davvero alla frutta...

Non prendiamocela troppo coi greci, quello che hai scritto sopra nn si discosta molto dalla realtà italiana. Ció che accade oggi ad Atene, senza fare fantapolitica, potrebbe accadere domani a Roma.
 
.......ragazzi ricordiamoci comunque che i paesi che ora vorrebbero l'austerity in Grecia sono gli stessi che l'hanno fatta entrare ai tempi con conti alla "*****dicane"...... Tutti sapevano che i bilanci erano truccati, come del resto lo erano quelli dell'italia..... Pur di esserci abbiamo accettato un cambio euro lira vergognoso.... Ora i nodi vengono al pettine!
 
Non prendiamocela troppo coi greci, quello che hai scritto sopra nn si discosta molto dalla realtà italiana. Ció che accade oggi ad Atene, senza fare fantapolitica, potrebbe accadere domani a Roma.
Si, Stefano , sono parzialmente d'accordo perché non tutta l'Italia è così ...diciamo che in Italia abbiamo la Magna Grecia, come qualche migliaio di anni fa ....
 
In Italia sarebbe sufficiente eliminare il magna magna! Poi la differenza è che la maggior parte del debito pubblico è interno. Non capite che i Greci per anni sono stati foraggiati dalle banche e dalla comunità internazionale e non sono stato in grado di fare una dico una riforma!
 
Ma noi italiani abbiamo voluto l'Europa o come alle solite ci è stata imposta dall'alto? Abbiamo voluto l'euro o è stato il regalo di Prodi? L'unica cosa certa che è tutto una grossa fregatura. Ora purtroppo è tardi per tornare indietro.
 
Un plauso comunque al popolo greco ..... La merkel abbattuta. Ora la germania grande creditrice nei confonti della gracia, comincerà a farsi i conti in tasca propria, invece di farli in quelle degli altri
 
In Italia sarebbe sufficiente eliminare il magna magna! Poi la differenza è che la maggior parte del debito pubblico è interno. Non capite che i Greci per anni sono stati foraggiati dalle banche e dalla comunità internazionale e non sono stato in grado di fare una dico una riforma!
Esatto.... Ma per vedere segnali di ripresa in Italia basterebbe adeguare gli stipendi dei milioni di politici che abbiamo a quelli degli altri politici europei.... Ho detto adeguare agli stipendi di altari parlamentari europei eh, non ho detto mille euro...
In Grecia i politici hanno rubato lo stesso anche l'impossibile , ma hanno permesso di rubacchiare anche al popolo, come da noi 30 anni fa, in Italia l'evoluzione dei politici li ha portati a rubare tutto per se stessi...
 
Vi ringrazio per le vostre opinioni in merito..... io su questo dente dolente che sta per cadere rispondo in questo modo.
Non si può creare una moneta unica se non ci sono stati che si fondono e creano una grande nazione, non si può creare una europa unita, se non c'è un unica costituzione, non si può creare una europa se non c'è un grande esercito che la ami e la protegga!.
Se vogliamo diventare il più forte e democratico paese che ci sia al mondo, non è questa la strada che forse bisogna percorrere?
Io sono al SI per l'Europa, ma un Europa come l'ho descritta in precedenza, non ad una coalizione di paesi che hanno creato una moneta unica, e che poi cercano di affossarsi a vicenda, ed arricchirsi speculando sugli altri ( Germania ).
secondo voi se oggi eravamo veramente un'europa unita, ci stavamo piangendo la Grecia adesso!
L'euro purtroppo usato in questo modo, è diventato solo la w-power per i grandi motori dell'europa! ma per chi ha macchine di piccola cilindrata, si sa che spendendo di più per questa benzina, non otterrai comunque benefici!
 
A grandi linee hai colto nel segno.
Va citato un altro soggetto, la BCE, che questa volta ha deciso di non fare il proprio lavoro di banca centrale, esulando l'obbligo di fornire liquidità alle banche greche, creando il presupposto dell'uscita greca dall'euro (se non ci sono euro, la grecia dovrà stampare moneta propria) e soprattutto creando un grave precedente nei confronti di altre nazioni indebitate, quindi anche nei nostri confronti, che non potranno più dare per scontato l'aiuto in liquidità.
In un'Europa diversa, questo non sarebbe mai accaduto.
 
Noi non siamo messsi bene ...... ma c'è chi sta peggio

_83943903_who_owns_greeces_deb_v2_624.png



Mi chiedo solo se qualcuno ci abbia obbligato ad acquistare debito greco ... o è stata iniziativa dei nostri governanti. Che senso ha poi lamentarci se non verranno onerate scadenze di bond con tassi al 20% ..... Mi meraviglio di noi che accumuliamo debito vendendolo al 2% per poi acquistare quello rischiosissimo degli altri. Dimostrazione che l'Europa è solo un bisiness finaziaro e di poltrone .... della povera gente a questi je ne po fregà de meno !!
 
Un grande plauso al popolo greco?????????????.....perchè nel 2012 gli sono stati cancellati 110 miliardi di debito?????????........perchè ha il 25% di dipendenti pubblici quando gli altri europei ne hanno, massimo, il12/13%?????????????......perchè ha l'iva dimezzata in certi settori attuando, di fatto, una concorrenza sleale, per esempio nel settore turistico?????.....per non parlare di evasione/elusione fiscale, di armatori, di corruzione ecc. ecc..........adesso che si fa???????????.....gli diamo altri soldi mentre dicono che una parte dei debiti non intenderanno onorarli??????????.........ricordate che quando si parla di soldi si intende anche soldi dei cittadini italiani.
 
Noi non siamo messsi bene ...... ma c'è chi sta peggio

_83943903_who_owns_greeces_deb_v2_624.png



Mi chiedo solo se qualcuno ci abbia obbligato ad acquistare debito greco ... o è stata iniziativa dei nostri governanti. Che senso ha poi lamentarci se non verranno onerate scadenze di bond con tassi al 20% ..... Mi meraviglio di noi che accumuliamo debito vendendolo al 2% per poi acquistare quello rischiosissimo degli altri. Dimostrazione che l'Europa è solo un bisiness finaziaro e di poltrone .... della povera gente a questi je ne po fregà de meno !!
......e sull'ultima cosa che hai scritto non ci sono dubbi....ma non è che non gli importa nulla della povera gente , non gli importa un cazz@ della vacca Italia , tanto una tetta da mungere si trova sempre ...

- - - Aggiornato - - -

Un grande plauso al popolo greco?????????????.....perchè nel 2012 gli sono stati cancellati 110 miliardi di debito?????????........perchè ha il 25% di dipendenti pubblici quando gli altri europei ne hanno, massimo, il12/13%?????????????......perchè ha l'iva dimezzata in certi settori attuando, di fatto, una concorrenza sleale, per esempio nel settore turistico?????.....per non parlare di evasione/elusione fiscale, di armatori, di corruzione ecc. ecc..........adesso che si fa???????????.....gli diamo altri soldi mentre dicono che una parte dei debiti non intenderanno onorarli??????????.........ricordate che quando si parla di soldi si intende anche soldi dei cittadini italiani.
Sono perfettamente d'accordo con Te....meno male che come la Grecia e il popolo greco ci sono solo loro in Europa , altro che applauso ....
 
Se in Italia c'è la crisi, in Grecia stanno 100 volte peggio. Hanno detto no .... all'Europa dei salva banche. Tanto che quella parte di parassiti statali si è espressa per il si. Concorrenza sleale ? Iva più bassa ? quest'ultima in America non esiste ... allora si rimettessero i dazi. Gli altri discorsi stanno a zero ...... compresi i soldi degli italiani che hanno giocato sapendo di rischiare .... Il consolidato debito germanico rende zero, soldi in banca ... idem .... debido greco a 10 anni acquistato con interessi sino al 20% ..... Troppo facile far soldi con la bce che para il cul.
 
Se in Italia c'è la crisi, in Grecia stanno 100 volte peggio. Hanno detto no .... all'Europa dei salva banche. Tanto che quella parte di parassiti statali si è espressa per il si. Concorrenza sleale ? Iva più bassa ? quest'ultima in America non esiste ... allora si rimettessero i dazi. Gli altri discorsi stanno a zero ...... compresi i soldi degli italiani che hanno giocato sapendo di rischiare .... Il consolidato debito germanico rende zero, soldi in banca ... idem .... debido greco a 10 anni acquistato con interessi sino al 20% ..... Troppo facile far soldi con la bce che para il cul.

Lascia stare gli USA, magari avessimo lo stesso liberismo.........quando si parla di banche, parliamo di posti dove ci sono i nostri soldi.........il fallimento di una banca comporta anche la perdita del denaro dei correntisti..........si può immaginare una qualsiasi economia senza le banche??????????..........la verità è solo una NESSUNO stato al mondo può spendere più di quello che incassa attraverso la fiscalità...........l'economia è globalizzata...............comunque la mia domanda è come fa la grecia a chiedere ancora soldi ai cittadini europei se non fa prima quelle riforme che gli altri hanno già fatto (spagna, portogallo, irlanda, italia) e dove gli ancora alti tassi di disoccupazione, cominciano a scendere (di più in irlanda e in spagna un po' meno in italia).
 
Qui si fanno ancora i conti di chi ha più o meno debiti, ma nessuno dice che il debito greco è da anni carta straccia, senza possibilità di essere restituito.
I nuovi prestiti sono serviti a dare una parvenza di esistenza dell'Europa, se la Grecia fosse fallita 4-5 anni fa, magari oggi i fautori dell'austerità a tutti i costi dovrebbero fare i conti con un paese uscito dall'euro che ricomincia a camminare da solo. Magari invogliando qualcun altro ad uscire dalla morsa della troika e decretando il fallimento di questo tipo di europa che a me piace sempre di meno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto