Re: Il mio capanno

ciao giulz,da giorni seguo con interesse le vostre discussioni e mi domandavo ... i tuoi capanni sono bellissimi,ma di quanti potete essere intestatari? da noi a bergamo puoi essere titolare di un solo capanno!!
 
Re: Il mio capanno

la legge mi pare nn preveda limiti ... a patto che ci siano le autorizzazioni ( consenso del proprepietario, del comune, misure e materiali a norma ecc ecc)
 
Re: Il mio capanno

andrea74 ha scritto:
ciao lorenzo .ho ricevuto il tuo messaggio.ci sentiamo presto [5a] [eusa_hand.gif]
Ciao Andrea, se per caso ti è scomodo Lorenzo visto che sei di Lucca, a Capannori c'è un vivaio, esattamente Vivai Favilla Pietro Via della Madonnina 33/a tel. 0583429698, fa anche i mercati, io ci ho comperato al mercato di Sarzana SP una pianta di sorbo dell'uccellatore innestata penso su biancospino (forse per farla sviluppare prima ma penso anche per renderla più resistente) alta all'incirca m. 2/2.50 al prezzo di € 18 due anni fa.
 
Re: Il mio capanno

[]
Ciao[/quote] Andrea, se per caso ti è scomodo Lorenzo visto che sei di Lucca, a Capannori c'è un vivaio, esattamente Vivai Favilla Pietro Via della Madonnina 33/a tel. 0583429698, fa anche i mercati, io ci ho comperato al mercato di Sarzana SP una pianta di sorbo dell'uccellatore innestata penso su biancospino (forse per farla sviluppare prima ma penso anche per renderla più resistente) alta all'incirca m. 2/2.50 al prezzo di € 18 due anni fa.[/quote]
ciao ale.grazie.lo conosco il favilla.ci ho preso 2 piante di sorbo....speriamo si apprendano
 
Re: Il mio capanno

robytn ha scritto:
giulz ha scritto:
paraculi.... ma fringuelli peppole e storni li possiamo solo guardare [protesta.gif] sui secchi..

Come non quotarti.. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]


pure io...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

leonardi.ale ha scritto:
andrea74 ha scritto:
ciao lorenzo .ho ricevuto il tuo messaggio.ci sentiamo presto [5a] [eusa_hand.gif]
Ciao Andrea, se per caso ti è scomodo Lorenzo visto che sei di Lucca, a Capannori c'è un vivaio, esattamente Vivai Favilla Pietro Via della Madonnina 33/a tel. 0583429698, fa anche i mercati, io ci ho comperato al mercato di Sarzana SP una pianta di sorbo dell'uccellatore innestata penso su biancospino (forse per farla sviluppare prima ma penso anche per renderla più resistente) alta all'incirca m. 2/2.50 al prezzo di € 18 due anni fa.
a lucca puoi trovarli anche dai vivai monti e da francesconi,tutti produttori di piante da frutta come favilla
 
Re: Il mio capanno

[allah.gif] [allah.gif]
entra48 ha scritto:
leonardi.ale ha scritto:
andrea74 ha scritto:
ciao lorenzo .ho ricevuto il tuo messaggio.ci sentiamo presto [5a] [eusa_hand.gif]
Ciao Andrea, se per caso ti è scomodo Lorenzo visto che sei di Lucca, a Capannori c'è un vivaio, esattamente Vivai Favilla Pietro Via della Madonnina 33/a tel. 0583429698, fa anche i mercati, io ci ho comperato al mercato di Sarzana SP una pianta di sorbo dell'uccellatore innestata penso su biancospino (forse per farla sviluppare prima ma penso anche per renderla più resistente) alta all'incirca m. 2/2.50 al prezzo di € 18 due anni fa.
a lucca puoi trovarli anche dai vivai monti e da francesconi,tutti produttori di piante da frutta come favilla
grazie mille...
 
Re: Il mio capanno

Cari amici capannisti, non posso fare a meno di leggervi perchè da vecchio capannista riciclato in modo forzoso( alle cacce con il cane e alla migratoria a volo), per motivi di salute, ora che sono in pensione ed avendo tempo, dopo aver risolto i problemi di salute, vedendo le vostre meravigliose foto sui capanni, mi state riattacando questa grande passione che non si era mai sopita in me, ma pensando di dover riattaccare da capo con capanno, richiami etc. considerando la non più giovane età mi rendo conto a malincuore di non poter più fare una scelta di questo tipo.
Comunque vi leggo sempre con grande attenzione, sentire gente che alleva tordi cesene etc., costruisce capanni che sembrno villette, foto stupende degli appostamenti, mi mette addosso un grande rimpianto........
Comunque animo, vi ringrazio di tutto il materiale che mettete in rete, è veramente stupendo, e vi prgo di continuare.
Un abbraccio e un saluto a tutti
Un capannista nel cuorre e nell'anima
Marino
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Il mio capanno

roma3 ha scritto:
Cari amici capannisti, non posso fare a meno di leggervi perchè da vecchio capannista riciclato in modo forzoso( alle cacce con il cane e alla migratoria a volo), per motivi di salute, ora che sono in pensione ed avendo tempo, dopo aver risolto i problemi di salute, vedendo le vostre meravigliose foto sui capanni, mi state riattacando questa grande passione che non si era mai sopita in me, ma pensando di dover riattaccare da capo con capanno, richiami etc. considerando la non più giovane età mi rendo conto a malincuore di non poter più fare una scelta di questo tipo.
Comunque vi leggo sempre con grande attenzione, sentire gente che alleva tordi cesene etc., costruisce capanni che sembrno villette, foto stupende degli appostamenti, mi mette addosso un grande rimpianto........
Comunque animo, vi ringrazio di tutto il materiale che mettete in rete, è veramente stupendo, e vi prgo di continuare.
Un abbraccio e un saluto a tutti
Un capannista nel cuorre e nell'anima
Marino
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
grazie a te marino,
se qualche volta il prossimo anno vengo verso siena con le gabbie, sarai sicuramente invitato,chiaramente alla colazione ci penserai te,
visti i salumi e formaggi delle tue parti [saporito.gif]
p.s.
bello il ribobolo..... :wink:
 
Re: Il mio capanno

[eusa_hand.gif]
LORENZOPT ha scritto:
roma3 ha scritto:
Cari amici capannisti, non posso fare a meno di leggervi perchè da vecchio capannista riciclato in modo forzoso( alle cacce con il cane e alla migratoria a volo), per motivi di salute, ora che sono in pensione ed avendo tempo, dopo aver risolto i problemi di salute, vedendo le vostre meravigliose foto sui capanni, mi state riattacando questa grande passione che non si era mai sopita in me, ma pensando di dover riattaccare da capo con capanno, richiami etc. considerando la non più giovane età mi rendo conto a malincuore di non poter più fare una scelta di questo tipo.
Comunque vi leggo sempre con grande attenzione, sentire gente che alleva tordi cesene etc., costruisce capanni che sembrno villette, foto stupende degli appostamenti, mi mette addosso un grande rimpianto........
Comunque animo, vi ringrazio di tutto il materiale che mettete in rete, è veramente stupendo, e vi prgo di continuare.
Un abbraccio e un saluto a tutti
Un capannista nel cuorre e nell'anima
Marino
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
grazie a te marino,
se qualche volta il prossimo anno vengo verso siena con le gabbie, sarai sicuramente invitato,chiaramente alla colazione ci penserai te,
visti i salumi e formaggi delle tue parti [saporito.gif]
p.s.
bello il ribobolo..... :wink:
Vai tranquillo Lorenzo per salumi e formaggi ok, immagina amministro un salumificio......
Prossimo anno fammi sapere, sono a disposizione anche perchè la malattia del capanno quando la fai x tanti anni come il sottoscritto non te la levi nè dal sangue, nè dal cuore
Marino
[eusa_hand.gif]
 
Re: Il mio capanno

Il mio.......Capanno.......Domenica mattina(Bella la neve .....porca.......... [****.gif] [****.gif] [****.gif] )
(Per la cronaca il capanno è quell gnocchetto che nella seconda foto è a sinistra ...
 
Re: Il mio capanno

uau!!!...bello..dai che sotto la neve il bait si conserva meglio.........effettivamente di neve ce n'è anche quà...domenica son salito a 1600..e io penso che un bel metro e 70/80 ci sia tutto............ [up.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto