In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Il mio capanno

Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Il mio capanno

A volte non basta neppur l conoscere...o meglio tu il capanno lo prendi anche, ma poi te lo ritrovi o bruciato oppure con le piante a terra [tenerezza.gif] [censored.gif]
ecco perchè mi sono orientato per la bassa...non voglio tutte le volte avere il mal di stomaco per qualche cretino. Purtroppo l'ignoranza e l'invidia giocano brutti scherzi...
Ciao
 
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno [marameo.gif] [marameo.gif]


E a volte li facciamo anche in condizioni pessime perciò siamo ultra bravi perchè disagiati [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Il mio capanno

duel ha scritto:
infatti per conoscere qualcuno intendevo cacciatori del posto..bisogna farsi dentro a forza di aperitivi..caffè...ecc ecc...va bè ci provom lo stesso...

Anche se i gelosi ci sono anche quì...almeno io ho la fortuna di avere tutti e due i capanni sul mio terreno....quindi ho la fortuna di fare quello che voglio....non saranno eccezionali...ma sono miei...e non è poco...
 
Re: Il mio capanno

robytn ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno


E a volte li facciamo anche in condizioni pessime perciò siamo ultra bravi perchè disagiati [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]


disagiati.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] questa mi mancava roby [marameo.gif]
 
Re: Il mio capanno

botahv79 ha scritto:
robytn ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno


E a volte li facciamo anche in condizioni pessime perciò siamo ultra bravi perchè disagiati [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]


disagiati.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] questa mi mancava roby [marameo.gif]

Si si...è proprio il termine giusto.... [meaculpa.gif]
 
Re: Il mio capanno

Generalmente in pianura si spara di +, soprattutto sul passo, ma anche in montagna (poi dipende dalle località e dall'altitudine) non stiamo a guardare o meglio sentire gli altri, quindi se associamo i carnieri al paesaggio.....Comunque ogni luogo ha il suo fascino, chi + chi meno, certo che 10 cesene fatte con 50 cm di neve, dopo aver sgobbato a piedi per arrivare al capanno.....beh....hanno un altro sapore.

Maurizio
 
Re: Il mio capanno

Turdus ha scritto:
Generalmente in pianura si spara di +, soprattutto sul passo, ma anche in montagna (poi dipende dalle località e dall'altitudine) non stiamo a guardare o meglio sentire gli altri, quindi se associamo i carnieri al paesaggio.....Comunque ogni luogo ha il suo fascino, chi + chi meno, certo che 10 cesene fatte con 50 cm di neve, dopo aver sgobbato a piedi per arrivare al capanno.....beh....hanno un altro sapore.

Maurizio
ti è rimasto proprio nel cuore quella giornata vero?...io son partito il giorno prima e mi son fatto 4km a piedi con le ciaspole in mezzo alla nevicata, c'erano alla mia casina 80cm ho acceso la mia stufa, cenato e nanna, l'indomani fatto 4 cesene ma è stato troppo bello.... [lol.gif]
 
Re: Il mio capanno

Penso indimenticabile, in certi momenti sembravo Cristo che cade sotto la croce, perchè avevo perso il sentiero ed arrancavo nel bosco scivolando sui rami nascosti dalla coltre nevosa; poi arrivato al capanno ho dovuto spogliarmi e mettere ad asciugare i calzoni che erano bagnati all'altezza delle ginocchia (dove non arrivavano le ghette) e per tener calde le gambe le ho avvolte nel maglione e nella camicia. Tutt'attorno la neve che arrivava a coprire i finestrini del capanno ed ovattava tutti i rumori, solo il grattare ed il guinare delle cesene mi facevano compagnia. Poi il ritorno, un'altra bella camminata con 9 gabbie sulle spalle, ma quando sono arrivato a casa all'alba delle 14,30 (i miei erano in ansia anche perchè il telefonino era come al solito scarico), stanco e sudato, non immaginate la soddisfazione per quell'avventura che rimmarrà con me per sempre.
 
Re: Il mio capanno

Turdus ha scritto:
Penso indimenticabile, in certi momenti sembravo Cristo che cade sotto la croce, perchè avevo perso il sentiero ed arrancavo nel bosco scivolando sui rami nascosti dalla coltre nevosa; poi arrivato al capanno ho dovuto spogliarmi e mettere ad asciugare i calzoni che erano bagnati all'altezza delle ginocchia (dove non arrivavano le ghette) e per tener calde le gambe le ho avvolte nel maglione e nella camicia. Tutt'attorno la neve che arrivava a coprire i finestrini del capanno ed ovattava tutti i rumori, solo il grattare ed il guinare delle cesene mi facevano compagnia. Poi il ritorno, un'altra bella camminata con 9 gabbie sulle spalle, ma quando sono arrivato a casa all'alba delle 14,30 (i miei erano in ansia anche perchè il telefonino era come al solito scarico), stanco e sudato, non immaginate la soddisfazione per quell'avventura che rimmarrà con me per sempre.
ma a letto con lo scarda sonno ti faceva schifo ?
naturalmente sto scherzando la mia è solo invidia questo racconto come quello precedente lo già fatto leggere anche hai miei ...la caccia è questo, noi ti capiamo ma vai a raccontarlo a chi non la pensa come noi ! comunque di chi non la pensa come noi a me mi importa una s..a! ciao grandi [lol.gif]
 
Re: Il mio capanno

In effetti qui da noi le sensazioni che ha descritto Turdus sono la quotidianità a partire da fine Novembre in poi.Se a giornate così aggiungiamo anche quattro-cinque colpi alle cesene...non si può chiedere di meglio. [20]
 
Re: Il mio capanno

robytn ha scritto:
In effetti qui da noi le sensazioni che ha descritto Turdus sono la quotidianità a partire da fine Novembre in poi.Se a giornate così aggiungiamo anche quattro-cinque colpi alle cesene...non si può chiedere di meglio. [20]

Ricordo di camminate fatte per raggiungere il capanno in mezzo a montagne innevate e con la luna piena, fantastico, immagini che non dimenticherò mai.....il carniere era solo la ciliegina sulla torta....
 
Re: Il mio capanno

robytn ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno [marameo.gif] [marameo.gif]


E a volte li facciamo anche in condizioni pessime perciò siamo ultra bravi perchè disagiati [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]


se siete disagiati potreste chiedere lo stato di calamità.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

giulz ha scritto:
robytn ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Poi dipende....certi anni sono scarsi...ma quando abbiamo le condizioni ideali (pastura..neve.. ecc...) i carnieri li facciamo anche noi...basta vedere il 2006....io ho avuto le cesene tutto l' inverno [marameo.gif]


E a volte li facciamo anche in condizioni pessime perciò siamo ultra bravi perchè disagiati [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]


se siete disagiati potreste chiedere lo stato di calamità.... [Trilly-77-24.gif]


è ci sevono contributi....le comunità montane servono a questo no???!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

SICURAMENTE...io arrivo in macchina normalmente salvo casi eccezionali e in caso di grandi nevicate...eppure un bel capanno ancora più su con tratto a piedi da fare mi piacerebbe molto....ha quel sapore di antico e di selvatico che manca molto oggi...i capanni in pianura a cui passano vicino tangenziali e autostrade hanno molto poco di selvatico, senza nulla togliere a quei capanni ovviamente......i gusti son gusti poi...io amo la montagna.......ad andare in pianura mi fareste morire...
 
Re: Il mio capanno

NON E CHE IN PIANURA CI SIANO SOLO TANGENZIALI AD ESEMPIO DOVE HO IL CAPANNO IO E UN PAESE CHE CONTA 4000 ANIME E BASTA E TUTTI CAMPI CMQ OGNI ZONA HA IL SUO FASCINO GIUSTO?!
 
Re: Il mio capanno

Bello bello bello....scuasate ma le neve mi fa impazzire, mi piace troppo.... chissa al mio capanno....anche se so che non ci sarà niente, domani spero di poterci andare, magari anche a piedi, mi prende troppo quando c'è la neve.
 
Re: Il mio capanno

Turdus ha scritto:
Bello bello bello....scuasate ma le neve mi fa impazzire, mi piace troppo.... chissa al mio capanno....anche se so che non ci sarà niente, domani spero di poterci andare, magari anche a piedi, mi prende troppo quando c'è la neve.
Sei proprio sulla mia lunghezza d'onda....che bello a cesene con la neve o sotto una nevicata.....purtroppo da me, come già avevo previsto; ha già cominciato a piovere anche al mio capanno...ma lo sapevo già è già andato tutto in "bonaccia" come si dice da noi...ci son due gradi quà in basso come ce ne sono due a 1000mt..per cui tutto in pappa...beati i trentini.....
 
Re: Il mio capanno

val sabbia sotto a pioggia ...e mi sa proprio che andra avanti cosi fino a lunedi martedi ..cesene neppure l'ombra anche se nelle mie zone a parte anni particolari di cesene se ne sono viste sempre poche ..pero peppole e fringuelli ci facevano andare al capanno fino a natale (accontentandosi) ma quest'anno sembra proprio nn ci sia piu nulla [Trilly-11-11.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto