Purtroppo ho dovuto rimandare ancora i lavori al capanno, non oso immaginare la foresta che ci troverò,in zona le pasture sembrano aver resistito per adesso alla prima siccità...anche se i biancospini hanno perso molte delle bacche che avevano,forse proprio per il clima troppo umido..boh
idem daniele, anche qui' in confronto alla fioritura, avranno allegato forse il 10% di bacche, peccato........
 
Davvero un peccato, sembra essere partito bene invece anche quest'anno mi sà che sia carestia di pasture

a dire il vero al mio capanno la colpa e' della grandine, un paio di giornate brutte proprio sulla fioritura han fatto il danno, han rovinato perfino gli eleagnus, e un po' anche i piracanta, si son salvati e son davbvero belli solo gli agrifogli come i tuoi........
 
La lama l'ho usata con l'erba, per caso, lo scorso anno ed è come tagliare con la falce, quindi l'erba rimane intera non si fa poltiglia, ma a mio avviso varrebbe la pena usarla in presenza di terreno se non pianeggiante, almeno non sconnesso, in assenza di sassi, residui di tronchi o ceppaie, senza i buchi e zolle rivoltate dai cinghiali.
Pertanto anche se tentato preferisco usare il filo, a mio avviso più duttile e con maggiori margini di sicurezza.
 
a dire il vero al mio capanno la colpa e' della grandine, un paio di giornate brutte proprio sulla fioritura han fatto il danno, han rovinato perfino gli eleagnus, e un po' anche i piracanta, si son salvati e son davbvero belli solo gli agrifogli come i tuoi........

Gli agrifogli hanno un pò di bacche anche i miei...meno dell'anno scorso però.
E senza grandine nelle mie zone, però mi sà che il vento di mare gli ha dato noia come alle olive...
 
Erba tagliata, che faticaccia, sono arrivati anche i tafani ormai... Settembre terzo taglio di rifinitura. Ora tutto pronto per potatura.
Speriamo solo che il pastore quest anno si accorga del nastro, altrimenti le mucche mi distruggeranno ancora tutte le piantine che ho messo ✌️
85bf1420c8a6a28d47df69cf25ee8395.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perché secondo te al mslghese o alle vacche frega qualcosa del filo che hai messo,?

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Dietro c'è un prato dove ogni anno vengono a pascolare. Avevo chiesto di tenerle lontane dal capanno ma il pastore non l ha fatto. Spero solo che vedendo il filo al pastore venga in mente di non farle passare. Lo so che alle vacche non fa niente il filo [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
tu paghi saporitamente un affutto per capanno.poi se non vuoi che le mucche rovinino altro obolo;se nonnvuoi che te le liberino mentri sei in attivita' altro obolo.collaboraziobe tr caccia e allevatori possibile solo con portafoglio a fisarmonica

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Carlo a me anche se pago sta cosa non può succedere..l'unica è tagliare l'erba prima che mi arrivino in sto modo non entrano..ma non sempre c'è la faccio..poi a caccia le mucche non danno fastidio..se mi si avvicinano troppo gli pianto una tuonata

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
 
Ah bè questa mi è nuova Carlo li al colle le mucche le portano giù a fine ottobre..non potrebbe più andare a caccia nessuno

Duel non so da voi in Lombardia ma da noi in veneto o almeno a Vicenza se cacci vicino ad animali al pascolo ti fanno storie te lo assicuro mi è successo un paio di anni fa per fortuna cera anche il pastore che conosceva una provinciale e l'ho passata liscia.
 
La distanza di caccia da animali in pascolo è per chi pratica la caccia in forma vagante o capannp temporaneo (che x legge è assimilato alla caccia vagante).

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Diego sarà ma qui da noi appostamento fisso o meno ti rompono sempre le balle......per fortuna conosco bene il pastore che almeno sposta le mucche in un'altra zona
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto