Condivido in pieno ed aggiungo che spesso mi sento nella condizione del quasi tormento che deriva dalla tanta passione... Detto questo, proprio stasera ho pagato 950 euro per accaparrarmi un capanno che secondo me è uno dei migliori della zona.. poi dall'anno prossimo pagherò solo l'affitto del terreno a 150 euro l'anno, a quello che vedo sono cifre esigue, anche se a me oggi il borsello si è alleggerito parecchio.. Ho messo le foto sull'altro tread o come si chiama, foto fatte negli anni scorsi in cui l'avevo già preso di mira...

Ho visto le foto. Molto bello, complimenti.
 
Condivido in pieno ed aggiungo che spesso mi sento nella condizione del quasi tormento che deriva dalla tanta passione... Detto questo, proprio stasera ho pagato 950 euro per accaparrarmi un capanno che secondo me è uno dei migliori della zona.. poi dall'anno prossimo pagherò solo l'affitto del terreno a 150 euro l'anno, a quello che vedo sono cifre esigue, anche se a me oggi il borsello si è alleggerito parecchio.. Ho messo le foto sull'altro tread o come si chiama, foto fatte negli anni scorsi in cui l'avevo già preso di mira...

Francesco ......foto fatte negli anni scorsi in cui l'avevo già preso di mira.... dimostra come un certo modo di pensare sia uniforme e costante una simbiosi per la nostra dinamica sensoriale. Commentando le foto viste mi viene in mente che le antiche popolazioni in generale onoravano l'albero, un concentrato di forza di maestosità e si celebravano intorno ad esso considerato sacro le feste delle civiltà allora prevalentemente agricole oggi perse "il solstizio d'estate e il solstizio d'inverno," due momenti importanti che se vogliamo in senso trasfigurato sono l'albero di Natale un nuovo inizio propiziatorio fatto di promesse augurali e doni, e l'albero della cuccagna sulle piazze estive con al vertice il cibo. Nel mio immaginario mi sembra il massimo, un quercione che è dominante e che sicuramente esercita un potere di attrazione (fatale) che servirà a te per concretizzare investimenti, sogni e speranze, ti faccio tanti AUGURI.
 
Pare anche a me un bel posto e ci proponi un bel dilemma . Potare un albero che rappresenta una buttata privilegiata e' sempre difficile perche' si pensa che agli animali gia' piaccia' cosi come . Nello stesso tempo controllare ad ottobre una quercia cosi' grande e' veramente difficile . Mi vien da chiedermi se ci cacci sasselli e cesene gia' il discorso cambia sia per la stagione piu' avanzata che per il modo di posarsi degli uccelli . Con le poche informazioni in mio possesso e per indole prudente aspetterei o perlomeno procederei un po' alla volta . Distruggere quello che madre natura ha reso cosi' attrattivo in decine di anni ci vuol poco ma ricostruirlo e' poi impossibile . Sara' che dare un aspetto naturale ad una quercia potata e' molto difficile io aspetterei di vederla con la foglia e sapere quando cade o magari potarla con la foglia su' per rendersi conto della visibilita' manmano che si taglia . Ciao
 
Si pensavo di togliere un pò di fronde piccole e qualche ramo non troppo grosso, ma sicuramente lo farò d'estate. Comunque l'anno scorso ci ho cacciato 3 volte (era di un amico) e spesso capitava che gli uccelli non si vedevano neanche in inverno.. mi ricordo bene che un ts non mi riuscì vederlo..tre cesene mi si buttarono vicine ma ne vedevo una, tirai a quella e per fortuna ne caddero due..soprattutto i rametti terminali sono molto fitti..Dice che è buono anche per merli e bottacci ma per quelli ne ho un altro molto ben preparato e buono..quindi mi interessa fino ad un certo punto..
 
Io sono dell idea che i soldi spesi per una passione siano sempre ben spesi e che molto dipende dalla possibilità di ognuno,quindi non mi faccio caso dei prezzi sopra detti(se pensiamo alle botti delle valli venete )
Io stasera sono andato a far gli auguri al proprietario del terreno del mio capanno,che non è ottimo,ma tende al molto buono per la mia zona,20 tordi e un cesto da 40 euro e mi sono tolto la paura
Saluti
 
Faccio una domanda che magari é stupida. Oggi girando nel bosco stavo cercando qualche piantina di agrifoglio per il mio bait... Ma perché TUTTE di trovano attaccate ai pini? Al massimo a un metro di distanza? Solo per curiosità..
 
Faccio una domanda che magari é stupida. Oggi girando nel bosco stavo cercando qualche piantina di agrifoglio per il mio bait... Ma perché TUTTE di trovano attaccate ai pini? Al massimo a un metro di distanza? Solo per curiosità..
Penso sia una casualità , qui le trovo anche tra querce e acacie
 
Faccio una domanda che magari é stupida. Oggi girando nel bosco stavo cercando qualche piantina di agrifoglio per il mio bait... Ma perché TUTTE di trovano attaccate ai pini? Al massimo a un metro di distanza? Solo per curiosità..

Ciao,
La domanda non è affatto stupida anzi...
Se tu noti sotto i pini trovi anche molte piantine di sorbo questo perché i turdidi amanti di queste bacche una volta mangiato ama rientrare nelle pinete che sua volta defecando il seme della bacca fa sì che poi nasca la pianta
 
Ciao,
La domanda non è affatto stupida anzi...
Se tu noti sotto i pini trovi anche molte piantine di sorbo questo perché i turdidi amanti di queste bacche una volta mangiato ama rientrare nelle pinete che sua volta defecando il seme della bacca fa sì che poi nasca la pianta

Grazie sempre bello risolvere i dubbi!
 
Faccio qui una domanda che mi sto'facendo da giorni X capire se spostare o no un capanno che ho preso quest'anno.
il capanno e'messo a 20mt dalla linea di passo..i migratori provengono da davanti e di solito si buttano dietro il capanno ( nello sporco) X poi tornare davanti sulle buttate...considerando che le buttate si trovano più basse da dove loro provengono ( in pratica X venire devono fare una picchiata verso il basso) Dietro non vedo e non posso vedere in quanto esce il sole e le piante sono molte.
La mia idea era quella di spostarmi , allontanandomi di altri 30/40 mt dalla linea di passo ma di mettermi in cresta , pensando così di intercettare i migratori prima che vadano a buttarsi nel folto!
puo'funzionare secondo voi?In pratica il quesito è :
Meglio essere il più vicino sulla linea di passo anche se le piante non sono ottimali è sotto e'stato pulito troppo...o meglio essere un pochino più lontani dalla linea ma con piante emergenti e un bosco "naturale"? Penserei inoltre che anche il canto dei richiami, se messo in cresta invece che in buca come adesso...si possa udire da più lontano...magari " intercettando e spostando" la linea di quei 50 mt....sbaglio?
 
Faccio qui una domanda che mi sto'facendo da giorni X capire se spostare o no un capanno che ho preso quest'anno.
il capanno e'messo a 20mt dalla linea di passo..i migratori provengono da davanti e di solito si buttano dietro il capanno ( nello sporco) X poi tornare davanti sulle buttate...considerando che le buttate si trovano più basse da dove loro provengono ( in pratica X venire devono fare una picchiata verso il basso) Dietro non vedo e non posso vedere in quanto esce il sole e le piante sono molte.
La mia idea era quella di spostarmi , allontanandomi di altri 30/40 mt dalla linea di passo ma di mettermi in cresta , pensando così di intercettare i migratori prima che vadano a buttarsi nel folto!
puo'funzionare secondo voi?In pratica il quesito è :
Meglio essere il più vicino sulla linea di passo anche se le piante non sono ottimali è sotto e'stato pulito troppo...o meglio essere un pochino più lontani dalla linea ma con piante emergenti e un bosco "naturale"? Penserei inoltre che anche il canto dei richiami, se messo in cresta invece che in buca come adesso...si possa udire da più lontano...magari " intercettando e spostando" la linea di quei 50 mt....sbaglio?

Se ti sposti dalla linea di passo corri il rischio anche di perdere molti tiri...
Personalmente mi concentrerei sulle piante dove gli uccelli amano buttarsi..
Per prima cosa dovrai bruscare le piante e magari qualcuna eliminarla..
In fase di Alba vai benissimo perché se dietro hai il contrasto con il cielo li vedi bene il brutto arriva dopo con il sole che a mio avviso ti consiglio di metterti un paio di occhiali da sole e uscire poco con le canne..
Poi c'è da dire che il sole gira.. Vuoi che per sfortuna ti sia sempre in faccia!!! Spero proprio di no[emoji6]
 
Se ti sposti dalla linea di passo corri il rischio anche di perdere molti tiri...
Personalmente mi concentrerei sulle piante dove gli uccelli amano buttarsi..
Per prima cosa dovrai bruscare le piante e magari qualcuna eliminarla..
In fase di Alba vai benissimo perché se dietro hai il contrasto con il cielo li vedi bene il brutto arriva dopo con il sole che a mio avviso ti consiglio di metterti un paio di occhiali da sole e uscire poco con le canne..
Poi c'è da dire che il sole gira.. Vuoi che per sfortuna ti sia sempre in faccia!!! Spero proprio di no[emoji6]
Beh dietro e'impossibile vederli...e'un bosco immenso e non si buttano su una pianta ma ovunque...X poi ritornare ogni tanto qualcuno.
ovviamente io sparo a quei qualcuno ...anche perché se ci si buttano in 4 quando tiri gli altri 3 se ne vanno.
In pratica dove il capanno e'posizionsto adesso, non ho margini di miglioramento.
Spostandomi le cose cambierebbero X la visuale ( in meglio) ma il dubbio è se riuscirei o no a portarci gli animali a tiro....
 
Come dice Carlo delle foto, un disegno, una piantina satellitare di Google map (la copi su Paint e scrivi tutte le indicazione che vuoi), potrebbero chiarire la questione. Quello che ti posso dire, per esperienza personale è che gli uccelli messi in costa rendono maggiormente perchè il canto si propaga meglio rispetto ad una zona sorda, come potrebbe essere l'attuale.
Rileggendo il tuo post, mi sorge una domanda: ma spostandoti, le piante su cui spareresti rimarrebbero sempre le stesse, perchè se così fosse, visuale a parte, non cambierebbe molto per quanto riguarda lo stoppare i migratori, almeno così a naso, poi bisognerebbe vedere per capire.
 
Come dice Carlo delle foto, un disegno, una piantina satellitare di Google map (la copi su Paint e scrivi tutte le indicazione che vuoi), potrebbero chiarire la questione. Quello che ti posso dire, per esperienza personale è che gli uccelli messi in costa rendono maggiormente perchè il canto si propaga meglio rispetto ad una zona sorda, come potrebbe essere l'attuale.
Rileggendo il tuo post, mi sorge una domanda: ma spostandoti, le piante su cui spareresti rimarrebbero sempre le stesse, perchè se così fosse, visuale a parte, non cambierebbe molto per quanto riguarda lo stoppare i migratori, almeno così a naso, poi bisognerebbe vedere per capire.
No no le piante cambierebbero!
tra l'altro quelle dove sparo ora sono state anche pulite in modo esagerato da chi cacciava prima...mentre dove andrei non sono mai state toccate. Lo stesso X il sottobosco...ora sono al pulito, li invece potrei giostrarlo a piacimento. La distanza e'poca ma sicuramente mi allontanerei un po'dalla linea di passo...
PS: ho provato a mettere le foto ma non me le carica...Maremma...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto