Comunque con il binocolo sembra bello, e mi sà che per pulirlo c'è voluto un pò di tempo vista l'ampiezza del gioco...

ormai son 4 anni che ci si lavora, e diciamo che comincia ad assomigliare a un capanno, ma quando partimmo da zero........neanche ti immagini quello che c'era, e' una siepe di confine che divide 2 campi, con il bosco a destra della foto e la siepe che prosegue a sinistra, si vedeva solo la pianta piu' grossa che vedi, e' un pero secolare che purtroppo sta' seccando, il resto era tutto ricoperto da vitalbe, rovi, rose e strozzapreti, il tutto in vari strati che negli anni la neve aveva abbiaccato e poi erano ricresciuti sopra, una macchia che non ci passava uno spillo in mezzo, se ci ripenso mi piglia male tuttora.........
 
ormai son 4 anni che ci si lavora, e diciamo che comincia ad assomigliare a un capanno, ma quando partimmo da zero........neanche ti immagini quello che c'era, e' una siepe di confine che divide 2 campi, con il bosco a destra della foto e la siepe che prosegue a sinistra, si vedeva solo la pianta piu' grossa che vedi, e' un pero secolare che purtroppo sta' seccando, il resto era tutto ricoperto da vitalbe, rovi, rose e strozzapreti, il tutto in vari strati che negli anni la neve aveva abbiaccato e poi erano ricresciuti sopra, una macchia che non ci passava uno spillo in mezzo, se ci ripenso mi piglia male tuttora.........

________________________________________________________________________________________________________

E secca si....a forza di concimarlo col piombo, il pero secca:D
 
Queste sono le foto del fisso fatto nuovo l'anno scorso con il socio, in mezzo a un bosco fittissimo di corbezzoli ed eriche a 350 mt slm, ancora c'è da fare tanto ma un pochino per anno ci si arriva. E' bello fitto il che avrà i suoi svantaggi nella visibilità degli uccelli ma sicuramente una volta buttati nelle vicinanze, merli e tordi difficilmente si allontaneranno.. beh insomma a me mi garba, ora vediamo se passa qualcosa se piace anche a loro.. il capanno è un vecchissimo capanno che era i disuso da 30 anni ma la struttura è solidissima, c'è stato solo da pulirlo e far fuori qualche miliardo di formiche.
 

Allegati

  • 2.jpg
    2.jpg
    148.1 KB · Visite: 0
  • 3.jpg
    3.jpg
    152.4 KB · Visite: 0
  • 4.jpg
    4.jpg
    152.1 KB · Visite: 0
  • 5.jpg
    5.jpg
    153.7 KB · Visite: 0
  • 6.jpg
    6.jpg
    153.7 KB · Visite: 0
  • 8.jpg
    8.jpg
    149.2 KB · Visite: 0
Queste sono le foto del fisso fatto nuovo l'anno scorso con il socio, in mezzo a un bosco fittissimo di corbezzoli ed eriche a 350 mt slm, ancora c'è da fare tanto ma un pochino per anno ci si arriva. E' bello fitto il che avrà i suoi svantaggi nella visibilità degli uccelli ma sicuramente una volta buttati nelle vicinanze, merli e tordi difficilmente si allontaneranno.. beh insomma a me mi garba, ora vediamo se passa qualcosa se piace anche a loro.. il capanno è un vecchissimo capanno che era i disuso da 30 anni ma la struttura è solidissima, c'è stato solo da pulirlo e far fuori qualche miliardo di formiche.

_____________________________________________________________________________________________________________

Bello france;) nella macchia bella alta come piace a me e di solito anche a loro (tordi & merli)

Ciao
 
Queste sono le foto del fisso fatto nuovo l'anno scorso con il socio, in mezzo a un bosco fittissimo di corbezzoli ed eriche a 350 mt slm, ancora c'è da fare tanto ma un pochino per anno ci si arriva. E' bello fitto il che avrà i suoi svantaggi nella visibilità degli uccelli ma sicuramente una volta buttati nelle vicinanze, merli e tordi difficilmente si allontaneranno.. beh insomma a me mi garba, ora vediamo se passa qualcosa se piace anche a loro.. il capanno è un vecchissimo capanno che era i disuso da 30 anni ma la struttura è solidissima, c'è stato solo da pulirlo e far fuori qualche miliardo di formiche.
Bello, sembra proprio adatto a merli e bottacci, sicuramente ti darà soddisfazione. Funziona anche per sasselli e cesene o è un po' bassino?
 
Bello, sembra proprio adatto a merli e bottacci, sicuramente ti darà soddisfazione. Funziona anche per sasselli e cesene o è un po' bassino?
Per i sasselli e cesene è un pò basso, ma quando nevica in alto qualcosa ci si vede. Le foto sono venute un pò scure, in realtà c'è più luce ed è meno fitto di quello che sembra.. I secchi che si notano sono tutti naturali, ora vediamo se riusciamo a metterne uno di noce sulla querce della prima foto..
 
Lorenzo dal vivo è impressionante il lavoro che avete fatto, dopo una lunga e faticosa preparazione sembra un giardino, in cui gli uccelli invitati dal canto sosteranno volentieri anche se più che ristorazione troveranno Requiem, che poi con la pulizia e la sistemazione è anche facile e veloce raccattarli.

Francesco che posto, il capanno è invisibile e quella quercia dominante richiede un grosso alto secco, le piante al limite del bosco sono attraenti con il canto e specialmente se nella radura pulita c'è un gioco vivo. Se zona di passo avrai delle soddisfazioni e trarrai vantaggio dalla caduta delle foglie.
 
Il capanno vicino fa comodo anche a chi non è pensionato ...
ben detto Stefano a noi ci tocca lavorà per cui ben venga il capanno ad uno sputo! ciao a presto

- - - Aggiornato - - -

_________________________________________________________________________________________________________

Bellissimo lore...è rilassante a vedere cosi, figuriamoci a starci la mattina con i richiami che cantano:D
ma te ti rilasseresti a stare in un capanno chiuso con la lory...???
 
Quest'anno ho deciso che il capanno aveva bisogno di un piccolo intervento di ristrutturazione:
Capanno_Faenza_01.jpgCapanno_Faenza_02.jpg

Mi sono quindi messo al lavoro....

Capanno_Faenza_03.jpgCapanno_Faenza_04.jpg

E a fine giornata il capanno era bello che finito....manca solamente qualche piccolo ritocco, ma credo che per lunedi mattina sarà tutto pronto per dare il benvenuto ai miei amati storni....

Capanno_Faenza_05.jpgCapanno_Faenza_06.jpg
 
Perdona la domanda, da ignorante dei regolamenti della tua zona, ma leggevo il cartello "Appostamento fisso di caccia", ma li ci spari al volo, senza richiami o va inteso come un "fisso" dei nostri?
Grazie

Ciao.

P.S. comunque ben mimetizzato, un po' di marrone sulle pareti nuove, non ci starebbe male.
 
Perdona la domanda, da ignorante dei regolamenti della tua zona, ma leggevo il cartello "Appostamento fisso di caccia", ma li ci spari al volo, senza richiami o va inteso come un "fisso" dei nostri?
Grazie

Ciao.

P.S. comunque ben mimetizzato, un po' di marrone sulle pareti nuove, non ci starebbe male.

E' appostamento fisso, ma senza l'uso di richiami vivi, in quanto non ho optato per la forma di caccia esclusivamente da appostamento fisso con l'uso di richiami vivi.
Lo utilizziamo per la caccia allo storno con tiro al volo e, anche per questo motivo, non posso utilizzare richiami.
Per quanto riguarda la mimetizzazione devo ancora fare qualche ritocco, spero di riuscire a terminare il tutto tra sabato e domenica....o magari anche prima...
Appena avrò terminato posterò le foto del lavoro ultimato...
 
mi sto dannando l'anima a pulire i capanni...sono molte di più le ore che ci lavoro dietro che quelle effettive che caccio..speriamo che quest'anno il tempo sia dalla nostra parte e che il passo ci renda felici..dopo tutto sto lavoro..son già dieci anni che ogni anno lo miglioro..e penso che per prox venti arriverò a completare il progetto che ho in testa... :-D
 
mi sto dannando l'anima a pulire i capanni...sono molte di più le ore che ci lavoro dietro che quelle effettive che caccio..speriamo che quest'anno il tempo sia dalla nostra parte e che il passo ci renda felici..dopo tutto sto lavoro..son già dieci anni che ogni anno lo miglioro..e penso che per prox venti arriverò a completare il progetto che ho in testa... :-D
Quest'anno anche io e mio papà abbiamo tagliato molto, sembrava una giungla, si entrava solo con il macete :D
 
Io ho fatto un tour de force da sabato mattina, per tagliare l'erba, qualche ora la giorno, ieri ho finito. Grandi sudate ma ora i capanni hanno un altra sembianza, e sono pronti per gli ultimi ritocchi, qualche secco qua, qualche riparazipne là, ma il grosso è fatta..
ciao
 
Questo we mi dedicherò al 2° sfalcio dell'erba, le piante le ho sistemate, mi manca un secco, una carrucola da posizionare, mettere il cordame a tutte e 4, rinnovare alcune gabbie di sicurezza e qualche ritocco che potrò fare anche alle prime uscite, se non riuscissi a finire per il 21.
 
Anche noi finito di tagliare l'erba ai capanni con decespugliatore e abbondante spray repellente (quest'anno c'è l'invasione di tafani). Adesso manca da risistemare qualche secco e dare un'ulteriore sfoltitina al fogliame sulle piante, tanto ancora c'è tempo....
 
Anche noi finito di tagliare l'erba ai capanni con decespugliatore e abbondante spray repellente (quest'anno c'è l'invasione di tafani). Adesso manca da risistemare qualche secco e dare un'ulteriore sfoltitina al fogliame sulle piante, tanto ancora c'è tempo....
Si è vero quest'anno invasione di tafani, mi hanno morsicato in 6 punti sul polso destro, e la puntura è parecchio dolorosa..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto