Non ci posso credere!!!!
Ieri sono andato al capanno per un po' di pulizia e sotto le piante di buttata, proprio nella direzione dello sparo, hanno piantato zucchine, cavoli e altri prtaggi per circa un ettaro, con tanto di tubi di irrigazione e credo stiano costruendo anche le serre. Io ho la scelta B e non posso che andare soltanto in quel capanno. Non so che fare, i proprietari non li conosco e non credo sia stata una cattiveria, ma pura ignoranza nel senso buono del termine. Avevo tabellato regolarmente la zona, ma questo serve solo ad avvisare altri cacciatori di mantenere le distanze. Ragazzi, come mi devo comportare?
Un saluto depresso!!!
ma il capanno non c' e'???non lo vedono??!?!ma il proprietario che ti firma l'autorizzazione??ma siamo fuori?
 
porc...a vacc..a ..[sconvolto.gif],,scommetto che una mazzata era una carezza di fronte a ciò...pure a me venne un infarto qualche anno fa col capanno in pianura..il contadino (proprietario)...mi portò in cascina il capanno che avevo usato a stagione prima perchè ci voleva piantare il granoturco..la cosa si ruprstinò senza problemi..ma io al momento
mi son sentito gelare quando non lo vidi il mese di agosto per i lavori...certo che la tua situazione è molto seria...come ti han gia detto devi sentire il padrone..e magari spostarlo nei paraggi...az..questa non ci voleva...proprio a pochi giorni...auguri fabio..
ciao
 
Grazie a tutti ragazzi, vedrò di parlare con il proprietario che fra l'altro non è colui che mi deve firmare l'autorizzazione in quanto il capanno non è ubicato nel suo fondo. Essendo costruito a cavallo di un fosso di confine, ho le regolari firme dei due proprietari, altrimenti non hai l'autorizzazione, da noi in E.R. valida per 5 anni.
Non credo Prete ci siano in ballo questioni economiche, questa e' puro menefreghismo, hai pienamente ragione Z. Alpi 72, ci sono le mie tabelle ed il capanno e' storico, una vita che esiste, mentre il terreno sotto e oltre le buttate e' passato di mano ultimamente.
Grazie ancora a tutti, vi aggiornerò! Fabio.
 
Se non ho capito male hai il capanno in un terreno in cui hai l'autorizzazione ma le buttate sono nel terreno di un altro signore.. Brutta gatta da pelare, cerca di parlare con il proprietario, se non ci sente con le buone devi sperare che il capanno sia li da più' di venti anni con una usucapione del diritto di cacciarci...
spero. Ciao e ibal
 
Se non ho capito male hai il capanno in un terreno in cui hai l'autorizzazione ma le buttate sono nel terreno di un altro signore.. Brutta gatta da pelare, cerca di parlare con il proprietario, se non ci sente con le buone devi sperare che il capanno sia li da più' di venti anni con una usucapione del diritto di cacciarci...
spero. Ciao e ibal

Francesco e' proprio così, però le buttate sono sull'argine di un grande fosso e non sul suo campo, fosso che appartiene all'Ente di Bonifica per il Canale Emiliano-Romagnolo (parlai con loro, gentilissimi, e diedi garanzia di mantenere il fosso pulito dalle erbacce e le piante curate in modo da non ostruire con i rami bassi o rotti il passaggio delle acque) .
Per l'appostamento fisso sono sicuramente 45 o 50 che ogni anno paghiamo regolarmente la tassa di concessione, ne sono certo perché vi andavo da bambino col nonno, ma non so come si ottenga l'usucapione.
Grazie, ciao.
 
Lavori quasi ultimati....ci siamo!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Allegati

  • 2013-08-19 15.41.51.jpg
    2013-08-19 15.41.51.jpg
    144.3 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.41.56.jpg
    2013-08-19 15.41.56.jpg
    142.9 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.06.jpg
    2013-08-19 15.42.06.jpg
    141.1 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.10.jpg
    2013-08-19 15.42.10.jpg
    137.8 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.17.jpg
    2013-08-19 15.42.17.jpg
    138.7 KB · Visite: 0
ce ne sono ancora
 

Allegati

  • 2013-08-19 15.42.27.jpg
    2013-08-19 15.42.27.jpg
    138.8 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.39.jpg
    2013-08-19 15.42.39.jpg
    147.4 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.45.jpg
    2013-08-19 15.42.45.jpg
    138.3 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.42.50.jpg
    2013-08-19 15.42.50.jpg
    143.4 KB · Visite: 0
  • 2013-08-19 15.43.02.jpg
    2013-08-19 15.43.02.jpg
    140.3 KB · Visite: 0
Complimenti Marco posto spendido, certo che io non saprei resistere a sfoltire un pò, però mi ricordo che il tuo babbo non vuole pulire troppo, certamente per i tb e merli è un posto molto naturale e quindi molto rassicurante..
Una curiosità ma il sorbo aucuparia è mangiato anche dai bottacci?
e quei tubi scuri sopra al capanno a che servono?

- - - Aggiornato - - -

Invio alcune foto del capanno di collina con l'erba appena tagliata, alcune piante sono da sfoltire e i secchi da sistemare.. ciaoImmagine 195.jpgImmagine 189.jpgImmagine 190.jpgImmagine 191.jpgImmagine 192.jpg

- - - Aggiornato - - -

Altre foto, anche il capanno è da mimettizare...
Vedi l'allegato 42562Vedi l'allegato 42563Vedi l'allegato 42564Vedi l'allegato 42565
Vedi l'allegato 42566
 
Per turdus...le bottiglie appese servono per nn far mangiar le pasture...la prima foto dici del secondo gruppo di foto???è un brisku..nn mi viene il nome ora...quello che fa le bacche rosse una pianta sempre verde,,,usata per ornamenti natalizi anche..

- - - Aggiornato - - -

Il capanno al babbo piace cosi...e io seguo i suoi consigli...difficile da vedere i soggetti ma quando entrano giocano bene...nn capisco che pianta dici???che foto è??
 
- - - Aggiornato - - -

Il capanno al babbo piace cosi...e io seguo i suoi consigli...difficile da vedere i soggetti ma quando entrano giocano bene...nn capisco che pianta dici???che foto è??
E' il sorbo degli uccellatori..foto2 della prima serie. lo mangiano anche i bottacci e merli?
 
Per francesco....confermo quello che ha detto turdus sui sorbi....per turdus....mettendo le bottiglie i merli che giran nel bosco nn banchettano...a inizio caccia li togliamo..
Buona idea, io ancora non ho le bacche di sorbo perchè le piante sono piccole (una pianta aveva fatto un mazzetto di fiori ma non sono attecchiti), ma forse quest'anno avrò le prima bacche di fitolacca e le coprirò con la rete da uccelli fino a inizio caccia..
ciao
 
Per turdus...le bottiglie appese servono per nn far mangiar le pasture...la prima foto dici del secondo gruppo di foto???è un brisku..nn mi viene il nome ora...quello che fa le bacche rosse una pianta sempre verde,,,usata per ornamenti natalizi anche..

- - - Aggiornato - - -

Ottimi lavori Marco............bravi, alcuni al poste delle bottiglie appendono un cd, fa effetto anche quello.Io oggi ho iniziato sul serio i lavori di rifinitura al cappanno leggero taglio dell'erba e via sistemazione piante.Molto lavoro quest'anno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto