Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

fabarm h35 titan....qualche bel tiro con le tribor c'è pure venuto fuori, ma dopo un paio d'anni il fucile si è allentato tutto (nonostante ogni volta lo facessi riavvitare) ed inceppamenti e cilecche continui, mi sembrava di andare con un monocolpo e ogni tanto con la doppietta: la terza botta non lo quasi mai potuta sparare....come definito da un mio compagno di caccia una vera "stufa a gas": messo in pensione (che l'armiere lo voleva giusto in regalo) e passato allo Xhantos di Breda, dire che è completamente un'altra storia è dire poco (tra l'altro ho sparato i primi colpi a caccia con il mitico mollone breda di mio nonno.....pure quello era meglio del fabarm)
 
Perche non avete mai usato doppiette serie.
Provate a sparare con una Beretta 626 o 627 o una Bernardelli Roma3 fino a Roma6 o meglio con una Las Palomas e tante altre che tralascio, eppoi mi direte.
Certo chi è abituato con l' automatico poi passare alla doppietta specialmente bigrillo non è facile.
Ma qui stiamo parlando di catenacci [rk01_050.gif] e non è giusto generalizzare sulle doppiette.

io ho incominciato a sparare con doppiette...Bernardelli roma 4 e con franchi..pesanti, schiaffi sullo zigomo e la spalla..xò con le cartucce non ho mai avuto problemi o meglio la maggior parte andavano sempre..

- - - Aggiornato - - -

come mai? io l'ho comprato una settimana fa e mi sebra un buon fucile, perchè lo ritieni un cesso?

non tutti i metalli estratti(parlo della canna) hanno gli stessi risultati..io possiedo super 90 con prolunghe originali benelli esterne....va benissimo accetta rc1/sipe/s4 caricate,originali/p73/T44/ f1,etc etc non lo uso perché è cal.12 e perché è pesante...peccato
 
Io non mi trovavo con il Beretta Teknys troppo sbilanciato in avanti, calcio talmente leggero che se non si imbracciava bene il fucile volava via... e poi anche con le cartucce ci volevano quelle giuste, le Fiocchi facevano sangue, riuscivo a fare tiri buoni solo con le Eley e le Rottweil.
 
beretta a400 light, usura della bascula e soprattutto garanzia inesistente, 8 mesi per riaverlo con bascula sostituita ma con lo stesso difetto, ora l'ho ridato all'armiere e ci gioca lui con il "*****" del rappresentante a fare spedizioni e riparazioni.
 
-browning Gold con canna magnum da 66cm. forato a 18.8 con invector+, meccanica eccellente, ma resa balistica da caga...e sia con il piombo piccolo che grosso, se tiravi sopra i 25m. solo feriti e tante spiumate.........mai piu.

-Franchi VS 620 cal. 20 magnum, con una canna ottima e una meccanica da vomito che in un anno e mezzo mi ha dato tanti problemi, e pensare che l'avevo comprato nuovo.

i diametri delle canne troppo larghi non hanno mai portato grandi performance ! Browning purtroppo si ostina con queste teorie del poco rinculo ma poi in pratica...... unico risultato il selvatico viene ferito! Grande il VECCHIO BROWNING !!!!
Cisar
 
La mia esperienza con le canne sovralesate è diverso. Io sono un felice possessore di un Maxus(18.8), il mio compagno di caccia lo è di un A 400 ligth (18.6).Entrambi con strozzatori Briley facciamo pochi feriti.
 
i diametri delle canne troppo larghi non hanno mai portato grandi performance ! Browning purtroppo si ostina con queste teorie del poco rinculo ma poi in pratica...... unico risultato il selvatico viene ferito! Grande il VECCHIO BROWNING !!!!
Cisar
il mio beretta a400 action,ha le canne larghe,e sapessi che tiri ci faccio,se cascano feriti,e' per colpa mia che li scarseggio,altrimenti cadono come stracci,ciao a tutti
 
un franchi

un franchi

buonasera a tutti , sono nuovo e forse non ho ancora capito bene come funziona ,cercate di scusarmi . il peggior fucile è stato un franchi che non ricordo manco casa fosse talmente l'ho odiato , su tre volte che cercavo di sparare si inceppava 4 . :) . mi è stato proposto un beretta a 300 diciamo non usato . è un fucile affidabile ? grazie a tutti .
 
buonasera a tutti , sono nuovo e forse non ho ancora capito bene come funziona ,cercate di scusarmi . il peggior fucile è stato un franchi che non ricordo manco casa fosse talmente l'ho odiato , su tre volte che cercavo di sparare si inceppava 4 . :) . mi è stato proposto un beretta a 300 diciamo non usato . è un fucile affidabile ? grazie a tutti .
Ciao Barbagia, la prassi di regidtrazione al sito prevede una presentazione in questo topic: Mi Presento qui inserisci una nuova discussione col tasto in alto a sinistra arancione e ti descrivi così ci conosciamo meglio.
Visto che sei nuovo ti suggerisco di usare la funzione cerca per avere le prime informazioni e vedrai che di beretta 300 se ne parla moltissimo e devo dire molto bene.
Se quello che trovi non ti soddisfa allora puoi aprire un nuovo topic nella stanza armi e caricamenti e chiedere quello che nn ti è chiaro, per adesso presentati e poi ne riparliamo, sul forum c'e gente molto preparata e se vuoi altre info sia sul funzionamento del forum che sul fucile puoi contattarmi anche in privato e sarò felice di toglierti i dubbi in base alle mie conoscienze o indirizzarti verso chi potrà aiutarti.
Ibal,Gabriele.
 
Il fucile con cui mi sono trovato peggio in assoluto e' stato il benelli (121)special 80 con canna S Etienne, all'epoca sparavo come un macaco, e ogni padella ovviamente la attribuivo al fucile, ma purtroppo quando si e' padellari ed inesperti c'e' poco da fare.
Quando imparai ad imbracciare ed a sparare decentemente era gia' troppo tardi, poiche' non ero piu' in possesso di quello splendido fucile, che ancora oggi ritengo sia il semiauto piu' bello al mondo.
Purtroppo, oltre ad essere stato macaco, non mi ero accorto che data la mia particolare corporatura, non mi sarei mai potuto adattare a quel calcio standard, infatti qualche tempo dopo, quando acquistai un'altro 121 con calcio montecarlo decisamente diverso e piu' lungo, la musica cambio' totalmente.
Ci tengo a sottolineare che quando non si e' in possesso delle capacita' per riuscire nel tiro, oppure del calcio giusto, non esistono canne miracolose che possano risolvere i problemi. Le canne S.etienne hanno fatto storia e per certi cacciatori rimangono insuperabili.... ma io l'ho saputo dopo....come mai?
 
Il fucile con cui mi sono trovato peggio in assoluto e' stato il benelli (121)special 80 con canna S Etienne, all'epoca sparavo come un macaco, e ogni padella ovviamente la attribuivo al fucile, ma purtroppo quando si e' padellari ed inesperti c'e' poco da fare.
Quando imparai ad imbracciare ed a sparare decentemente era gia' troppo tardi, poiche' non ero piu' in possesso di quello splendido fucile, che ancora oggi ritengo sia il semiauto piu' bello al mondo.
Purtroppo, oltre ad essere stato macaco, non mi ero accorto che data la mia particolare corporatura, non mi sarei mai potuto adattare a quel calcio standard, infatti qualche tempo dopo, quando acquistai un'altro 121 con calcio montecarlo decisamente diverso e piu' lungo, la musica cambio' totalmente.
Ci tengo a sottolineare che quando non si e' in possesso delle capacita' per riuscire nel tiro, oppure del calcio giusto, non esistono canne miracolose che possano risolvere i problemi. Le canne S.etienne hanno fatto storia e per certi cacciatori rimangono insuperabili.... ma io l'ho saputo dopo....come mai?



Ciao Gianni,ora hai recuperato alla grande,ti ho visto in pedana un paio di anni fa ero con lorenzo(mincio 75) e altri amici. Bel manico complimenti.
Purtroppo l'inesperienza presenta sempre il conto.
 
Ciao Gianni,ora hai recuperato alla grande,ti ho visto in pedana un paio di anni fa ero con lorenzo(mincio 75) e altri amici. Bel manico complimenti.
Purtroppo l'inesperienza presenta sempre il conto.

Ciao carissimo, si ho recuperato ma purtroppo e' da un paio di anni che sto' sofferendo di ernia del disco, a causa della quale non riesco piu' ad avere continuita' nei risultati. In questi anni ho capito perfettamente quanto sia importante il buono stato fisico e la salute mentale per riuscire nel tiro. I problemi che mi trascino sembrano non avere soluzione, ma io come sempre non mollo, con la speranza che non peggiorino.
Per quanto riguarda l'esperienza ti posso dire che questa si fa' sparando, piu' si spara meglio e', ma purtroppo con l'attivita' venatoria e' difficile avere occasione di sparare centinaia di colpi in una stagione, percio' sto' sparando anche nel tiro a volo che mi ha dato l'opportunita' di prendere maggiore dimistichezza con la mia arma per essere poi in grado sul terreno di caccia di dominarla.
Per me' non esistono armi peggiori di altre, quando l'arma mi sta' bene ed e' bene equilibrata, le cartucce sono quelle buone, la salute c'e', i copli vanno a segno
 
Per me' non esistono armi peggiori di altre, quando l'arma mi sta' bene ed e' bene equilibrata, le cartucce sono quelle buone, la salute c'e', i copli vanno a segno

Vero,vero, verissimo...anche se l'affidabilità gioca un ruolo fondamentale (un fucile che ogni 5 colpi inceppa farebbe incaxxare anche il papa) se le schioppo fa bum bum bum per me gia è ok. Unica cosa digerisco male i vecchi rinculo di canna...per quanto li trovi bilanciati, rapidi a salire, corti e ben brandeggiabili se non ci chiappo di prima botta alla seconda iniziano a girarmi intorno le stelline...santa miseria mi sembra un cavallo imbizzarrito, pigrizia per carità, ma l'abitudine non ce la voglio prendere.
 
Io fin ora ho sempre e solo usato molloni al tiro a volo un Franchi Al48 e un Browning auto 5 con entrambi se sono in giornata becco 12-13 piattelli su 15 ma riesco a doppiare i colpi senza problema alcuno, adesso mi hanno proposto un Beretta A303 che mi andrebbe a pennello per il calcio abbastanza lungo essendo io 2,01 cm.
 
Ho provato un recente automatico Fabarm e mi ha fatto rabbrividire per la meccanica macchinosa e dura
Tra i miei il Breda Echo che con il guarda mano attorno al grilletto con margini rilevati ti tritura le dita dopo poche fucilate , solo un'ingegnere donna poteva progettare una caz...ta del genere.
Beretta for ever
 
Ho provato un recente automatico Fabarm e mi ha fatto rabbrividire per la meccanica macchinosa e dura
Tra i miei il Breda Echo che con il guarda mano attorno al grilletto con margini rilevati ti tritura le dita dopo poche fucilate , solo un'ingegnere donna poteva progettare una caz...ta del genere.
Beretta for ever

Tanti ne parlano bene.....ma io credo solo perché lo hanno in rastrelliera! Fucile dozzinale, costruito con l'accetta.....
 
scusate l'intromissione. Ma quando si parla di tiro al piattello intendete la fossa trap o il percorso di caccia o cos'altro?
Codiai saluti a tutti e buon ferragosto Marco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto