Re: Gita sul Delta

Ora veniamo ad un altra considerazione sempre inerente il DELTA (scusatemi ma io narro e parlo di quello che vedo e faccio in prima persona, PUR CONOSCENDO MOLTISSIMI ALTRI POSTI ESTERI per averci li cacciato anni interi).
Devo premettere che NON SONO UN GRAN COMPETENTE di cartucce, ricariche e fucili anche se tutto ciò mi ha sempre affascinato, ma per pigrizia, fatalismo o forma mentis, quando devo partire vado dal mio Armiere di fiducia e compro le cartucce che lui mi consiglia in base a dove e quando ci devo andare.
Per i fucili sono un amante dei Benelli BENELLI sino a quando non ho preso il Cosmi e, anche qui, purchè funzionino.
Dicevo, in Delta mi è capitato che più di una volta il Cosmi - basculante con meccanica semplicissima - si sia inceppato o addirittura non abbia sparato anche se espulso la cartuccia scarica e caricata la nuova.
La prima volta me lo ha fatto alle 7 di una domenica mattina di gennaio 2010 con oltre 30 oche in acqua che galleggiavano vive e vegete.
Mi sollevo appena, miro a quella più lontana, tiro il grilletto e TIC.
Porca pupazza !!!
Mi siedo lentamente, apro il fucile, scarrello e rimetto una nuova cartuccia chiudendo l'arma.
Mi ri sollevo, miro e BUM ma la seconda botta non esplode.
Le parolacce che ho menato in quel sollevarsi di oche, le han coperto soltanto il clamore e lo sbattito d'ali delle non più prede.
Rifaccio l'operazione di apertura e ricarica, imbraccio e tiro nel vuoto ma esplode solo la prima cartuccia mentre la seconda, già in canna, nulla.
AZZZZZ si è rotto il fucile!!!, ed ora come faccio che l'altro di riserva è ad un'ora di barca ???
Chiamo telefonicamente l'accompagnatore e gli chiedo l'altro mio fucile ma lui mi dice: Mimmo ci metterò moltissimo ad arrivare con sto vento contro a 60 kmh e come sta nevicando.
Ok, Ok vieni che ti aspetto.
Intanto nel chiaro entravano germani,canapiglie, fischioni e oche in gran quantità ed io che tiravo ad un colpo per volta.
Erano giunte le 7,30 ora di Bucarest mentre in Italia erano le 6,30 che mi viene in mente di rompere le scatole a Rodolfo Cosmi chiamandolo al telefono.
Lui, da gran Signore qual'è, mi risponde e mi calma chiedendomi che temperatura ci fosse, -14°, che cartuccia avevo, JK6 38 gr. e come avevo pulito il fucile in precedenza, bomboletta olio per fucili classica, marca solita che non cito.
Lui mi dice tranquillamente: smonta il fucile e asciuga il più possibile tutto l'olio che vi è rimasto perchè quell'olio ha parti d'acqua che si è congelata; rimuovi BENE le microparti di ghiaccio che si son depositate tra l'imbocco della canna e il battente del carrello perchè se vi è anche un decimo di mm. non aderisce perfettamente e...non spara per ulteriore e maggiore sicurezza; a quelle temperature TUTTE LE CARTUCCE perdono potenza e quindi il carrello non combacia perfettamente.
Fallo e vedrai che tornerà perfetto ma sappi, che sin quando non torni e non lo ripulisci da capo te lo farà ancora...ma tu continua a pulirlo.
Una volta tornato, smontalo completamente, lava tutte le parti con acqua calda e detersivo sgrassante per i piatti, asciuga e rimonta senza lubrificare o se proprio vuoi, lubrifica con olio extravergine di oliva che contiene pochissime parti di acqua ed è MOLTO PIU' GRASSO dei soliti oli.
Ho fatto questa operazione solo 2 volte in postazione mentre il lavaggio generale 1 sola volta, appena rientrato, ma ogni sera prima di uscire al mattino dopo, oliato con olio extravergine.
Questo è anche il Delta e bisogna esser pronti a risolvere le difficoltà che ci sono e ci saranno sempre, senza piangersi addosso o altrimenti...si va a tirare al LUNA PARK.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Gita sul Delta

A mimmoooooooo, NON è però questione di delta o meno, ma di "fucile versus ghiaccio" OVUNQUE x chi va in valle od in montagna ..... : nessun fucile va lubrificato in quelle condizioni, anzi va asciugato ..... e va pulito a casa-caldo con soluzioni altamente volatili e che evaporano velocemente, ricordando che anche l'olio di oliva ghiaccia ..... spostandosi solo l'asticella in basso del livello termico di "solidizzazione" e ..... attriti-tappi-strati rigidi conseguenti nel fucile.
Forse le plastiche degli shell si possono contrarre nelle cartucce (certamente le rese saranno inferiori), ma sorry ..... esistono le molle di compressione-spinta: sono quelle che devono perfettamente funzionare ed aggiustare eventuali minime contrazioni, altrimenti le 65-67mm un Cosmi non le mastica ?? [meaculpa.gif]
Poi non è tanto il solo -14°, quanto i venti ed altre cadute eventuali meteoriche, ..... xchè i fucili sono perfettamente in grado di funzionare tranquillamente con quelle temperature con accorgimenti minimali e di esperienza. [rire.gif]
Nel frattempo sognamo tra balaclava, maschere termiche, mephisto, mutande tattiche di lana, magliette della salute della nonna, goretex, waders in neoprene, ecc. le incoppate di anatre ed oche ..... coi fucili funzionanti però !!! E che kaiser ..... vuoi proprio rovinare la poesia. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Gita sul Delta

[sconvolto.gif] AZZ... dicono che si possa utilizzare l'aceto balsamico di modena dappertutto....ma l'olio extravergine d'oliva sui fucili mi mancava! Mi sa che dovrai aumentare i quintali di produzione annua del tuo terreno caro Mimmo, dato che le temperature vanno spesso su quei livelli in Delta! :mrgreen:
 
Re: Gita sul Delta

58beppe ha scritto:
A mimmoooooooo, NON è però questione di delta o meno, ma di "fucile versus ghiaccio" OVUNQUE x chi va in valle od in montagna ..... : nessun fucile va lubrificato in quelle condizioni, anzi va asciugato ..... e va pulito a casa-caldo con soluzioni altamente volatili e che evaporano velocemente, ricordando che anche l'olio di oliva ghiaccia ..... spostandosi solo l'asticella in basso del livello termico di "solidizzazione" e ..... attriti-tappi-strati rigidi conseguenti nel fucile.
Forse le plastiche degli shell si possono contrarre nelle cartucce (certamente le rese saranno inferiori), ma sorry ..... esistono le molle di compressione-spinta: sono quelle che devono perfettamente funzionare ed aggiustare eventuali minime contrazioni, altrimenti le 65-67mm un Cosmi non le mastica ?? [meaculpa.gif]
Poi non è tanto il solo -14°, quanto i venti ed altre cadute eventuali meteoriche, ..... xchè i fucili sono perfettamente in grado di funzionare tranquillamente con quelle temperature con accorgimenti minimali e di esperienza. [rire.gif]
Nel frattempo sognamo tra balaclava, maschere termiche, mephisto, mutande tattiche di lana, magliette della salute della nonna, goretex, waders in neoprene, ecc. le incoppate di anatre ed oche ..... coi fucili funzionanti però !!! E che kaiser ..... vuoi proprio rovinare la poesia. [Trilly-77-24.gif]

Beppe,
uno dei tantissimi motivi per cui IO TI AMO ALLA FOLLIA è esattamente questa tua puntigliosa, attenta, precisa, dettagliata, puntuale voglia di insegnarci come cacciare.
Grazie, grazie di cuore e... come si farebbe senza di te ???
Sei come la Panda, se non ci fossi bisognerebbe inventarti !!! [rire.gif] [rire.gif]
Ciao e
FORZA INTER
Mimmo Tursi
 
Re: Gita sul Delta

Io invece ho sempre tanta voglia di imparare e di aggiornarmi .... di leggere bene le esperienze altrui, altrimenti si segue la corrente e basta, e mai ..... pensare di essere la panacea senza conoscere il posto ..... . [allah.gif] [rire.gif]

Ma l'olio di oliva lascialo ..... al pinzimonio almeno e che cavolo ..... non è che bisogna credere sempre ai demiurghi ..... a caccia è da un bel pò che ci andiamo e le armi le maneggiamo da decenni, patendo freddi anche superiori ai -14 ..... però i fucili sparavano ..... erano le mani coi guanti che non riuscivano a ricaricare ..... . Bei tempi, finish x me ..... almeno x ora. Sempre forza Inter ..... anche se vai a caccia con milanisti turpi ..... . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Gita sul Delta

[sconvolto.gif] minc.... Don Mimmo!!!!! Mi meraviglio (e non poco) che non porti una bottiglia di grappa in postazione. Con quel freddo, (visto che la grappa non ghiaccia) avresti risolto il problema del Cosmi....e forse anche il tuo [Trilly-77-24.gif]
Dopo uno o due bicchieri di quella che mi faccio fare io.....avresti cacciato in canottiera [17] [17] .
 
Re: Gita sul Delta

58beppe ha scritto:
Io invece ho sempre tanta voglia di imparare e di aggiornarmi .... di leggere bene le esperienze altrui, altrimenti si segue la corrente e basta, e mai ..... pensare di essere la panacea senza conoscere il posto ..... . [allah.gif] [rire.gif]

Ma l'olio di oliva lascialo ..... al pinzimonio almeno e che cavolo ..... non è che bisogna credere sempre ai demiurghi ..... a caccia è da un bel pò che ci andiamo e le armi le maneggiamo da decenni, patendo freddi anche superiori ai -14 ..... però i fucili sparavano ..... erano le mani coi guanti che non riuscivano a ricaricare ..... . Bei tempi, finish x me ..... almeno x ora. Sempre forza Inter ..... anche se vai a caccia con milanisti turpi ..... . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

CONTINUO AD ...AMARTI !!! [rire.gif]
...però, parlando seriamente, io credo ai demiurghi specialmente se si chiamano Rodolfo Cosmi e se, guarda caso, è il fabbricante della mia di arma.
Questa, evidentemente ignorante, mia stima si consolida quando mi pongo un semplice interrogativo: se cani e porci vendono bombolette di olio per armi a prezzi che fanno incaz zare, perchè non lo fa anche COSMI magari facendolo strapagare avendo quel MARCHIO???
Non sarà che il demiurgo abbia ragione quando sostiene che è meglio oltre che più semplice l'extra vergine.
Ci vieni al meeting, Prof ???
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Gita sul Delta

walker960walker ha scritto:
[sconvolto.gif] minc.... Don Mimmo!!!!! Mi meraviglio (e non poco) che non porti una bottiglia di grappa in postazione. Con quel freddo, (visto che la grappa non ghiaccia) avresti risolto il problema del Cosmi....e forse anche il tuo [Trilly-77-24.gif]
Dopo uno o due bicchieri di quella che mi faccio fare io.....avresti cacciato in canottiera [17] [17] .


Ti faccio assaggiare il FILUFERRU sardo e poi ne riparliamo, cosi' con la tua di grappa al massimo ti ci puoi scaldare i piedi
[Trilly-77-24.gif]
 
Re: Gita sul Delta

Purtroppo No, caro mimmo, non posso venire x tempo familiare ridotto a disposizione; ma un vero ..... Prof di greco o filosofia ti boccerebbe xchè "demiurgo" è parola nobile filosofica platoniana: "nume (persona molto considerata: Cosmi) che costruisce l'universo ordinando la materia bruta (acciaio-fucile) a somiglianza delle Idee (pregetto geniale ed unico)".

In altre parole ..... fai pure quello che vuoi, segui il "demiurgo", ma resta certo che x il fucile col freddo intenso x una rapida pulizia meccanica ed il suo funzionamento è meglio qualcosa di simile al Kerosene o gasolio o derivati (con evaporazione) ..... piuttosto che l'olio d'oliva che può ghiacciare anche esso: ça va sans dire, in chimica pratica ..... ed applicata semplicemente x aver avuto l'umiltà di ascoltare vecchi cacciatori saggi, semianalfabeti e praticoni vari (come me) che possono risolvere problemi ....., non certo demiurghi o la reclam pubblicitaria di formidabili oli che puntualmente deludevano nella realtà effettiva di caccia con temperatura anche superiore a quella ..... .
Certamente è più intrigante e rilassante parlare coi "demiurghi" ..... . Bye
 
Re: Gita sul Delta

cicalone ha scritto:
walker960walker ha scritto:
[sconvolto.gif] minc.... Don Mimmo!!!!! Mi meraviglio (e non poco) che non porti una bottiglia di grappa in postazione. Con quel freddo, (visto che la grappa non ghiaccia) avresti risolto il problema del Cosmi....e forse anche il tuo [Trilly-77-24.gif]
Dopo uno o due bicchieri di quella che mi faccio fare io.....avresti cacciato in canottiera [17] [17] .


Ti faccio assaggiare il FILUFERRU sardo e poi ne riparliamo, cosi' con la tua di grappa al massimo ti ci puoi scaldare i piedi
[Trilly-77-24.gif]


-------------------------------------------------------------------
Ogni mese me ne arrivano 5 lt, visto che ho parenti in Sardegna. :mrgreen:
[lol.gif]
 
Re: Gita sul Delta

58beppe ha scritto:
Purtroppo No, caro mimmo, non posso venire x tempo familiare ridotto a disposizione; ma un vero ..... Prof di greco o filosofia ti boccerebbe xchè "demiurgo" è parola nobile filosofica platoniana: "nume (persona molto considerata: Cosmi) che costruisce l'universo ordinando la materia bruta (acciaio-fucile) a somiglianza delle Idee (pregetto geniale ed unico)".

In altre parole ..... fai pure quello che vuoi, segui il "demiurgo", ma resta certo che x il fucile col freddo intenso x una rapida pulizia meccanica ed il suo funzionamento è meglio qualcosa di simile al Kerosene o gasolio o derivati (con evaporazione) ..... piuttosto che l'olio d'oliva che può ghiacciare anche esso: ça va sans dire, in chimica pratica ..... ed applicata semplicemente x aver avuto l'umiltà di ascoltare vecchi cacciatori saggi, semianalfabeti e praticoni vari (come me) che possono risolvere problemi ....., non certo demiurghi o la reclam pubblicitaria di formidabili oli che puntualmente deludevano nella realtà effettiva di caccia con temperatura anche superiore a quella ..... .
Certamente è più intrigante e rilassante parlare coi "demiurghi" ..... . Bye

Mio carissimo amico Beppe,
oramai è evidente che tra noi due qualcuno si prende troppo sul serio e, son certo, non esser io.
Tutto quanto da te qui scritto, oltre ad esser sacrosantamente veritiero lo trovo anche stucchevolmente preciso, esatto.
Infatti concordo con te anche perchè son notizie che già conoscevo ma, la mia volontà, era e rimane quella di narrare accadimenti avvenuti e non solo di cacciate e caccia.
Devi anche convenire, mi auguro, che a volte ed in certe situazioni non si hanno a disposizione i materiali ottimali necessari all'abbisogna e quindi qualcuno, meno dotto e fornito, potrebbe ovviare a tali inconvenienti con un pò del modesto, plebeo, eccellente, curativo, lenitivo, lassativo, emolliente, addolcente, luccicante, lubrificante, tonificante, saporito, gustoso ed ecc. ecc. OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA.
I HOPE NOW IT'S CLEAR !!!
YOUR FAITHFULLY
Mimmo Tursi

P.S.: scusami, dimenticavo: anno 1973 - 60/60 Liceo Classico TRANI (Bari) anno 1978 110 cum Laude Facoltà di Giurisprudenza - Corso di Laurea in Legge Università Statale Bari. :p
 
Re: Gita sul Delta

Ed allora, caro Mimmo, magari valuta PRIMA di replicare di NON dare del Prof ad alcuno con troppa faciloneria ed ironia semplicemente xchè NON ci si conosce ..... ed io sono notoriamente "ombroso" x carattere, come te d'altronde, ma quando la fatica supera il gusto "smetto semplicemente di scrivere" e così farò serenamente con Te come ho fatto con altri in passato, salvo offese ed ironie, cui replicherò sempre punto a punto, ma TI confermo il mio massimo rispetto.

Non a caso Ti ho invitato a scrivere i tuoi bellissimi racconti dal delta ed a farci sognare ..... farci xchè graditissimi ed appassionanti anche x il sottoscritto, così come mai ho demonizzato le Tue repliche pubbliche verso altri e post pubblicitari vari, nè mai ho criticato venatoriamente Te e la Tua organizzazione, od altro fino ad ora, anzi ..... ho avuto anche un pizzico di "invidia bonaria" x ciò che puoi fare con quegli splendidi spazi, natura, libertà ed animali che hai saputo conquistarti-acquisito.

Se pensi però da quella situazione di rispetto dovuto, che anche io Ti ho tributato sempre finora, di poter scrivere tutto su "soluzioni fantasiose" ed invocare "demiurghi" x impressionare qualcuno coi Cosmi ed i ragazzi di Cosmi ....., d'altro canto in "democrazia" devi anche accettare che qui c'è gente sul forum e tantissima gente semplice fuori dal forum che però "ne mastica di armi e caccia agli acquatici più di quanto Tu possa nemmeno lontanamente immaginare e che certe cose non le vorrebbe leggere semplicemente xchè l'olio ghiaccia facilmente ed è soluzione errata se non lo si asporta con grandissima accuratezza e men che mai a -14° .....". Tutto qua, senza tante scuse banali ed ironie al seguito od esaltando una soluzione xchè detta da un "demiurgo" rispettato.

I miei voti NON li ho scritti mai invece in pubblico e sul forum ..... xchè irrilevanti x la caccia e x i colleghi del forum, ma ho avuto modo a caccia di verificare che c'è gente analfabeta in valle che mi surclassa x abilità venatoria e da cui imparare sempre o da ascoltare x migliorare-confermare le convinzioni, che i migliori caciatori sono spesso contadini ed operai o pensionati, che i fucili balisticamente migliori spesso sono proprio quelli meno recenti, x cui il mio voto a caccia è solamente "buono" e "migliorabile", ma non eccellente, mentre mi congratulo con Te in PUBBLICO x il background scolastico e x quello venatorio che certamente sarà mostruosamente elevato ..... rispetto a quello di noi poveri vallettari romagnoli-veneti-ecc. che abbiamo coveggie e botti a 200-300m l'una dall'altra ed una bagarre continua di spari-fischi-stampi-ecc. e pochi selvatici, con fucili però che col ghiaccio funzionano anche senza olio di oliva pur sparando poco.

PS PRIVATO con MIMMOTURSI: Sappi, x quel che vale qui sul forum venatorio ovvero 0, che i miei voti scolastici NON sono assolutamente da meno, anzi esistono anche libri, corsi da docente x master postuniversitari nel mio curricula, articoli sul sole24 e stampa specializzata nazionale ed internazionale che mi hanno riguardato, Romania compresa, scusandomi anticipatamente con tutti i lettori di questi PS x gli inutili-antipatici-vanagloriosi-arroganti dettagli personali del TUTTO fuori tema. Eppure ho studiato-testato-scrivo anche di balistica ..... in privato, xchè passione vera, relazionandomi anche con balistici-cannonieri-artigiani ed autori noti di riviste venatorie e tiro, aggiornandomi ..... e dilettandomi a scrivere ogni tanto di ciò SOLO su aspetti che conosco-provato. Saluti.
 
Re: Gita sul Delta

58beppe ha scritto:
Ed allora, caro Mimmo, magari valuta PRIMA di replicare di NON dare del Prof ad alcuno con troppa faciloneria ed ironia semplicemente xchè NON ci si conosce ..... ed io sono notoriamente "ombroso" x carattere, come te d'altronde, ma quando la fatica supera il gusto "smetto semplicemente di scrivere" e così farò serenamente con Te come ho fatto con altri in passato, salvo offese ed ironie, cui replicherò sempre punto a punto, ma TI confermo il mio massimo rispetto.

Non a caso Ti ho invitato a scrivere i tuoi bellissimi racconti dal delta ed a farci sognare ..... farci xchè graditissimi ed appassionanti anche x il sottoscritto, così come mai ho demonizzato le Tue repliche pubbliche verso altri e post pubblicitari vari, nè mai ho criticato venatoriamente Te e la Tua organizzazione, od altro fino ad ora, anzi ..... ho avuto anche un pizzico di "invidia bonaria" x ciò che puoi fare con quegli splendidi spazi, natura, libertà ed animali che hai saputo conquistarti-acquisito.

Se pensi però da quella situazione di rispetto dovuto, che anche io Ti ho tributato sempre finora, di poter scrivere tutto su "soluzioni fantasiose" ed invocare "demiurghi" x impressionare qualcuno coi Cosmi ed i ragazzi di Cosmi ....., d'altro canto in "democrazia" devi anche accettare che qui c'è gente sul forum e tantissima gente semplice fuori dal forum che però "ne mastica di armi e caccia agli acquatici più di quanto Tu possa nemmeno lontanamente immaginare e che certe cose non le vorrebbe leggere semplicemente xchè l'olio ghiaccia facilmente ed è soluzione errata se non lo si asporta con grandissima accuratezza e men che mai a -14° .....". Tutto qua, senza tante scuse banali ed ironie al seguito od esaltando una soluzione xchè detta da un "demiurgo" rispettato.

I miei voti NON li ho scritti mai invece in pubblico e sul forum ..... xchè irrilevanti x la caccia e x i colleghi del forum, ma ho avuto modo a caccia di verificare che c'è gente analfabeta in valle che mi surclassa x abilità venatoria e da cui imparare sempre o da ascoltare x migliorare-confermare le convinzioni, che i migliori caciatori sono spesso contadini ed operai o pensionati, che i fucili balisticamente migliori spesso sono proprio quelli meno recenti, x cui il mio voto a caccia è solamente "buono" e "migliorabile", ma non eccellente, mentre mi congratulo con Te in PUBBLICO x il background scolastico e x quello venatorio che certamente sarà mostruosamente elevato ..... rispetto a quello di noi poveri vallettari romagnoli-veneti-ecc. che abbiamo coveggie e botti a 200-300m l'una dall'altra ed una bagarre continua di spari-fischi-stampi-ecc. e pochi selvatici, con fucili però che col ghiaccio funzionano anche senza olio di oliva pur sparando poco.

PS PRIVATO con MIMMOTURSI: Sappi, x quel che vale qui sul forum venatorio ovvero 0, che i miei voti scolastici NON sono assolutamente da meno, anzi esistono anche libri, corsi da docente x master postuniversitari nel mio curricula, articoli sul sole24 e stampa specializzata nazionale ed internazionale che mi hanno riguardato, Romania compresa, scusandomi anticipatamente con tutti i lettori di questi PS x gli inutili-antipatici-vanagloriosi-arroganti dettagli personali del TUTTO fuori tema. Eppure ho studiato-testato-scrivo anche di balistica ..... in privato, xchè passione vera, relazionandomi anche con balistici-cannonieri-artigiani ed autori noti di riviste venatorie e tiro, aggiornandomi ..... e dilettandomi a scrivere ogni tanto di ciò SOLO su aspetti che conosco-provato. Saluti.

Senti Beppe,
probabilmente è l'ultima volta che ti rispondo e, ti prego di credermi, ME NE DISPIACE MOLTISSIMO ma, pur rispettandoti e stimandoti, non mi va più di accettare queste tue CATTEDRATICHE sparate che non aggettivo a 57 anni perchè, NON LO HAI CAPITO DAL PRIMO MOMENTO - ...TI AMO ALLA FOLLIA - che da amici e tra amici, evidentemente sbagliando, ti stavo semplicemente coglionando, sfottendo, scherzando.
Ora tira le tue conclusioni e decidi in merito ma ti prego fraternamente, OMBROSITA' PER OMBROSITA', non permetterti mai più di scrivermi o darmi lezioni SU NULLA e lasciami IN QUELLA CHE TU SEI CERTO SIA la mia beata ignoranza.
Con dispiacere per tutto ciò
ti saluto
Mimmo tursi
 
Re: Gita sul Delta

[sconvolto.gif] Al cospetto di cotanto blasone, sciorinato così candidamente, non mi sento degno di calcar la scena di questo forum [meaculpa.gif] ..........nonostante il mio cognome reciti........ Imperiale! [allah.gif]
A tal uopo mi sovviene alla memoria, [1] chissà mai perché, un passaggio di questa poesia, che saprete subito riconoscere:

Marchese: "Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!”
Netturbino: “Famme vedé..-piglia sta violenza…
‘A verità,Marché,mme so’ scucciato
‘e te senti;e si perdo ‘a pacienza,
mme scordo ca so’ muorto e so mazzate!…
Ma chi te cride d’essere…nu ddio?
Ccà dinto,’o vvuo capi,ca simmo eguale?…
…Muorto si’tu e muorto so’ pur’io;
ognuno comme a ‘n’ato è tale e quale”.
“Lurido porco!…Come ti permetti
paragonarti a me ch’ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?”.

“Tu qua’ Natale…Pasca e Ppifania!!!
T”o vvuo’ mettere ‘ncapo…’int’a cervella
che staje malato ancora e’ fantasia?…
‘A morte ‘o ssaje ched”e?…è una livella.
‘Nu rre,’nu maggistrato,’nu grand’ommo,
trasenno stu canciello ha fatt’o punto
c’ha perzo tutto,’a vita e pure ‘o nomme:
tu nu t’hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò, stamme a ssenti…nun fa”o restivo,
suppuorteme vicino, che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:
nuje simmo serie…appartenimmo à morte!”

Nella speranza che l'allusione alla mitica livella di Totò, non suoni demagogica, ma venga intesa come un simpatico quanto raffinato suggerimento a non ergerci a depositari assoluti di sapienza, per quanto la cultura, il sapere ed il prestigio che ogni individuo consegue nella vita terrena siano meritevole di stima, rispetto e ammirazione, tali requisiti possono ritenersi pregi, in maniera direttamente proporzionale all'uso che se ne fà! Da entrambi, data per assunta la sapienza, traspare anche un'evidente nobiltà d'animo, solo declamata con stili e caratteri diversi! Se ipotizzassimo un 58Beppe far propria l'autoironia di Mimmo e viceversa Mimmo, usare più diplomazia, o meglio cautela (in funzione dell'interlocutore di turno) nelle sue esternazioni, non saremmo quì ad assistere ad alcuna incomprensione! Ma per fortuna, si parla solo ipoteticamente di un simile scambio di prerogative, altrimenti, vedremmo snaturato il DNA di due "Personalità" forti di questo forum, che contribuiscono con il proprio, originale e soggettivo modus operandi (scrivo bene così) ad elevarne il livello nei contenuti!
Ho puntualizzato "Personalità" , in quanto personalmente colloco la categoria indicata da questo termine, al gradino alto della graduatoria che finisce con "Persone" (la media popolare) e "personaggi" (al mio paese si dice: "nah, qued è nu personagg" con evidente accezione dispreggiativa)!
Confucio :mrgreen:
Se queste mie considerazioni vi arrecano disturbo, me ne scuso, ma mi son speso in queste righe perchè credo che la vs sia stata solo una reciproca prova di forza verbale, indotta da "Personalità" di un certo spessore, che reclamano rispetto quanto ne dispensano e che una banale incomprensione abbia scaturito delle schermaglie che non tolgono nulla alle vs esistenze, ma se sortissero l'effetto di un silenzio in questo spazio da parte di uno di voi, priverebbero........me plebeo, della possibiltà di apprendere da bagagli stracolmi di esperienze e di cultura quali vi dimostrate (alla faccia di chi accusa Mimmo di plagio), per cui immaggino che, come avviene al termine delle più furiose scazzottate tra ragazzacci, finirete per stimarvi anche più di prima, apprezzando il carattere dell'altro e tacitando il vs ego! Ari-Confucio
E adesso datemi pure del paracul. :mrgreen:
 
Re: Gita sul Delta

Carissimi.
GRIFONENERO (l'ho scritto bene affinchè tu sappia sia diretto a te e solo a te),al secolo ARMANDO
LANDO, al secolo STEFANO,
ECOHUNTER, al secolo NICOLA
è con infinita amicizia ed affetto che vi dico.
ANDATEVENE A FAN CU LO !!! [rire.gif] [marameo.gif] [rire.gif]
Una abbraccio a tutti voi
Mimmo
 
Re: Gita sul Delta

Mimmo, incasso col sorriso il tuo vaff. come è giusto che sia, [marameo.gif] credo di aver colto la tua essenza [Backstab_emoticon.gif] , ma non volevo fare MORALISMO, [meaculpa.gif] (rimetti la scritta precedente nella firma sotto, quella "quando piove non cercatemi, sono in palude") consapevole di tutti i difettacci che, chi mi conosce davvero, la mia dolce signora, non manca di sbattermi sotto il muso quando mi pavoneggio troppo!
Volevo solo scocciarvi con un pò di chiacchiere, al punto di scoraggiarvi dal litigare tu e 58Beppe, altrimenti ricomincio di nuovo :mrgreen: !
Ma tanto so che tu ti ci diverti a......come direbbe William Wallace (Braveheart) "a procurare guerra" [dwarf.gif]
Ciao-Nicola.

PS: ma ci vai al pranzo di Lupen il 3 Aprile? Altrimenti verrò a strozzarti di persona in altra occasione [lol.gif]
 
Re: Gita sul Delta

Cari Mimmo e 58Beppe, ripensando alle vs schermaglie dialettiche, vi sarete accorti che sono il frutto, non solo di forti "personalità", ma anche dei diversi contesti in cui vivete la caccia ai tanto amati becchi-piatti???
Da quanto leggo nella sez. Acquatici, 58Beppe è un luminare della caccia agli acquatici in ambiente vallivo (e non solo), mentre Mimmo, è un cronista d'assalto dal Delta Danubio (e non solo), ambiente selvaggio ed intatto come Dio l'ha creato! Va da se, che certi rimedi così caserecci, come l'olio usato da mimmo in situazione di emergenza, non sono presi in considerazione da 58Beppe, le cui giornate in valle, son corroborate da ausili e comodità, necessariamente diversi che in postazioni più improvvisate. Personalmente, non ho ancora avuto occasione di vivere l'esperienza della cacciata in contesti naturali e selvaggi come il Delta, ma, avendo vissuto invece quella in valle, posso almeno parzialmente arrivare a questa conclusione! In valle non si lascia nessun dettaglio al caso, dal 2° fucile (che portarsi dietro in Delta dev'essere + faticoso, quindi ci si rinuncia, presumo), alla stufetta a gas da tenere in botte, la cappottina a copertura della botte, il reggifucile sul bordo, il contascatti per tenere i conti dei capi abbattuti, la bottiglietta per la minzione, il termos del caffè e la colazione, la bomboletta di olio lubrificante, ecc. ecc. Dubito si possa trasportare un tale armamentario in posti dove, magari, c'è da percorrere a piedi anche 6/700 mt di sentieri intricati, nel folto della vegetazione lacustre?! A quel punto, l'arte dell'arrangiarsi, diventa dote essenziale!
Certo, la caccia in valle ha il suo fascino, per svariati motivi: per la possibilità di praticarla in pochissimi posti in Italia e con il potenziale di carnieri d'altri tempi, ormai preclusi alla maggior parte dei cacciatori italiani e riservata ad una ristretto numero elitario; gente del calibro di Roby Baggio, che mi risulta avere quote nel Delta del Pò, oppure di Armando Arcangeli (Valleverde) e Gianfranco Mazzotti, che ho conosciuto fino a quando detenevano le quote societarie presso la Terra Apuliae (Manfredonia). Certamente, assistere all'organizzazione certosina che la distingue, al rituale della cena serale e tanti dettagli che ho descritto in altra discussione, perchè impressionato da una forma di caccia così virtuosa e diversa da tutte le altre, allora, mi portava a credere fosse la migliore in assoluto! Ma quando ho cominciato a leggere le cronache di mimmo dal Delta, ho cominciato a pensare che quella realtà, riservi emozioni diverse, altrettanto intense e più veraci, sudate, apprezzate (almeno così presumo, potrò affermarlo solo dopo aver provato, spero la prox stagione), che inducono ad abituarsi a certe stilità della natura e sviluppare un conseguente senso di identificazione con l'ambiente ospitante!
Mimmo e 58Beppe, due eminenze della caccia agli anatidi, due personalità di rilievo per cultura, curriculum professionale e rango, ma due filosofie diverse d'intendere la caccia e probabilmente anche la vita!
Credo di aver seccato abbastanza anche per oggi, la mia dose quotidiana di vaccino anti-litigio l'ho dispensata, lasciatela agire sotto pelle. [lol.gif]

P.S. : Caro Mimmo, in te ravviso molte similitudini con la buonanima di mio suocero, (anche lui avvocato, tuo quasi compaesano, magari lo conoscevi anche l'avv. Salvatore Liaci) il quale, pur essendo una certa personalità degli anni '70-'80 nella provincia barese, manteneva un basso profilo, privilegiando i contesti più popolani, le rimpatriate tra amici, affollati banchetti che elargiva a profusione, ecc. , con mano tesa a tutti! Persone così, nel bene e nel male, faran sempre parlare di se, per questo sono impaziente di stringerti la mano ! :wink:
 
Re: Gita sul Delta

ecohunter ha scritto:
Cari Mimmo e 58Beppe, ripensando alle vs schermaglie dialettiche, vi sarete accorti che sono il frutto, non solo di forti "personalità", ma anche dei diversi contesti in cui vivete la caccia ai tanto amati becchi-piatti???
Da quanto leggo nella sez. Acquatici, 58Beppe è un luminare della caccia agli acquatici in ambiente vallivo (e non solo), mentre Mimmo, è un cronista d'assalto dal Delta Danubio (e non solo), ambiente selvaggio ed intatto come Dio l'ha creato! Va da se, che certi rimedi così caserecci, come l'olio usato da mimmo in situazione di emergenza, non sono presi in considerazione da 58Beppe, le cui giornate in valle, son corroborate da ausili e comodità, necessariamente diversi che in postazioni più improvvisate. Personalmente, non ho ancora avuto occasione di vivere l'esperienza della cacciata in contesti naturali e selvaggi come il Delta, ma, avendo vissuto invece quella in valle, posso almeno parzialmente arrivare a questa conclusione! In valle non si lascia nessun dettaglio al caso, dal 2° fucile (che portarsi dietro in Delta dev'essere + faticoso, quindi ci si rinuncia, presumo), alla stufetta a gas da tenere in botte, la cappottina a copertura della botte, il reggifucile sul bordo, il contascatti per tenere i conti dei capi abbattuti, la bottiglietta per la minzione, il termos del caffè e la colazione, la bomboletta di olio lubrificante, ecc. ecc. Dubito si possa trasportare un tale armamentario in posti dove, magari, c'è da percorrere a piedi anche 6/700 mt di sentieri intricati, nel folto della vegetazione lacustre?! A quel punto, l'arte dell'arrangiarsi, diventa dote essenziale!
Certo, la caccia in valle ha il suo fascino, per svariati motivi: per la possibilità di praticarla in pochissimi posti in Italia e con il potenziale di carnieri d'altri tempi, ormai preclusi alla maggior parte dei cacciatori italiani e riservata ad una ristretto numero elitario; gente del calibro di Roby Baggio, che mi risulta avere quote nel Delta del Pò, oppure di Armando Arcangeli (Valleverde) e Gianfranco Mazzotti, che ho conosciuto fino a quando detenevano le quote societarie presso la Terra Apuliae (Manfredonia). Certamente, assistere all'organizzazione certosina che la distingue, al rituale della cena serale e tanti dettagli che ho descritto in altra discussione, perchè impressionato da una forma di caccia così virtuosa e diversa da tutte le altre, allora, mi portava a credere fosse la migliore in assoluto! Ma quando ho cominciato a leggere le cronache di mimmo dal Delta, ho cominciato a pensare che quella realtà, riservi emozioni diverse, altrettanto intense e più veraci, sudate, apprezzate (almeno così presumo, potrò affermarlo solo dopo aver provato, spero la prox stagione), che inducono ad abituarsi a certe stilità della natura e sviluppare un conseguente senso di identificazione con l'ambiente ospitante!
Mimmo e 58Beppe, due eminenze della caccia agli anatidi, due personalità di rilievo per cultura, curriculum professionale e rango, ma due filosofie diverse d'intendere la caccia e probabilmente anche la vita!
Credo di aver seccato abbastanza anche per oggi, la mia dose quotidiana di vaccino anti-litigio l'ho dispensata, lasciatela agire sotto pelle. [lol.gif]

P.S. : Caro Mimmo, in te ravviso molte similitudini con la buonanima di mio suocero, (anche lui avvocato, tuo quasi compaesano, magari lo conoscevi anche l'avv. Salvatore Liaci) il quale, pur essendo una certa personalità degli anni '70-'80 nella provincia barese, manteneva un basso profilo, privilegiando i contesti più popolani, le rimpatriate tra amici, affollati banchetti che elargiva a profusione, ecc. , con mano tesa a tutti! Persone così, nel bene e nel male, faran sempre parlare di se, per questo sono impaziente di stringerti la mano ! :wink:

...e tu sei il genero di Don Salvatore Liaci da Bitonto ???
Delle due l'una: o hai rapito sua figlia e quindi poi l'hai fatta tua moglie, oppure quella SANTISSIMA Donna, passando per strada ti ha visto ed ha fatto l'Opera Buona della sua vita raccattandoti !!!!!!! [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Ti abbraccio
Mimmo
 
Re: Gita sul Delta

mimmotursi ha scritto:
Carissimi.
GRIFONENERO (l'ho scritto bene affinchè tu sappia sia diretto a te e solo a te),al secolo ARMANDO
LANDO, al secolo STEFANO,
ECOHUNTER, al secolo NICOLA
è con infinita amicizia ed affetto che vi dico.
ANDATEVENE A FAN CU LO !!!
Una abbraccio a tutti voi
Mimmo



Con colpevole ritardo legga questa tua solo oggi.
In una pessima giornata lavorativa e super stressante sei stata l'unico sorriso della giornata !
GRAZIE mille, Mimmo !
Un caloroso fanculo anche a te !!! :D :D [marameo.gif] :D :D
 
Re: Gita sul Delta

grifonenero ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
Carissimi.
GRIFONENERO (l'ho scritto bene affinchè tu sappia sia diretto a te e solo a te),al secolo ARMANDO
LANDO, al secolo STEFANO,
ECOHUNTER, al secolo NICOLA
è con infinita amicizia ed affetto che vi dico.
ANDATEVENE A FAN CU LO !!!
Una abbraccio a tutti voi
Mimmo



Con colpevole ritardo legga questa tua solo oggi.
In una pessima giornata lavorativa e super stressante sei stata l'unico sorriso della giornata !
GRAZIE mille, Mimmo !
Un caloroso fanculo anche a te !!! :D :D [marameo.gif] :D :D
[eusa_clap.gif] [rire.gif]
 
Re: Gita sul Delta

mimmotursi ha scritto:
...e tu sei il genero di Don Salvatore Liaci da Bitonto ???
Delle due l'una: o hai rapito sua figlia e quindi poi l'hai fatta tua moglie, oppure quella SANTISSIMA Donna, passando per strada ti ha visto ed ha fatto l'Opera Buona della sua vita raccattandoti !!!!!!! [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Ti abbraccio
Mimmo

.....e tu devi avere una sfera magica oppure di anni ne hai 57 al quadrato! [allah.gif]
delle due c'hai preso con la seconda, stavo lavando i vetri vicino al semaforo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto