falconeria... vi va di parlarne?

Re: falconeria... vi va di parlarne?

Sono sempre stato affascinato dai rapaci, forse perchè anche loro son cacciatori, forse perchè uniscono forza precisione e abilità di volo... Purtroppo non conosco nessun falconiere ma ora finalmente posso fare un po di domande....

-Quanto spazio serve per tenere un falco delle dimensioni di quello in foto? Immagino ci siano misure minime come per le gabbie degli uccelli o per i box dei cavalli...
-e per l'addestramento a caccia chiusa? Quando fete volare giornalmente il falco durante il volo se passa un piccione, tortora o altro lo caccia volontariamente?
-Se durante la caccia il cane va in ferma ma poi frulla un selvatico non cacciabile si riesce a trattenere il falco?
-La buona riuscita della caccia (cattura o meno della preda) dipende unicamente dal falco o influisce l'addestramento?
-Cacciate unicamente con il falco o uscite a volte con il fucile?
-Capita di lasciare animali feriti anche con il falco?
Ringrazio anticipatamente....
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

-Quanto spazio serve per tenere un falco delle dimensioni di quello in foto? Immagino ci siano misure minime come per le gabbie degli uccelli o per i box dei cavalli...

Se lo voli regolarmente tutti i giorni almeno un paio d'ore puoi tenerlo al blocco o in pertica lasciano attorno un raggio di 1mt,se invece durante il periodo di muta lo vuoi far rinselvatichire lo devi tenere libero in voliera...la mia voliara fa 4x2x2,40h cos' riesce anche ad aprire bene le ali e a farsi qualche"voletto".

-e per l'addestramento a caccia chiusa? Quando fete volare giornalmente il falco durante il volo se passa un piccione, tortora o altro lo caccia volontariamente?

Ci sono varie correnti di pensiero,c'è chi tiene in volo il falco (tutto il periodo di caccia chiusa corrisponde al periodo di muta del falco) e chi lo ferma in voliera,io personalmente preferisco fermarlo perchè durante la muta e con il caldo il falco risponde meno al falconiere e il rischio di perderlo è alto.Durante la muta il falco viene tenuto "alto di peso" e quindi un po' grasso e svogliato nel cacciare,quindi teoricamente non dovrebbe mai iseguire le prede.

-Se durante la caccia il cane va in ferma ma poi frulla un selvatico non cacciabile si riesce a trattenere il falco?

Bella domanda....dipende....intanto dipende dal tipo di falco e quindi dal tipo di caccia che si esercita....il mio non sarebbe trattenibile,perchè libero di seguire il cane come vuole,chi caccia dal pugno può trattenere il falco dai geti(che sarebbero i laccetti che il falco ha ai tarsi) e quindi evitare l'inseguimento,chi fa alto volo con il falco che picchia non può trattenere...però diciamo che il falco va introdotto sulla preda e su quello che non conosce difficilmente insegue.

-La buona riuscita della caccia (cattura o meno della preda) dipende unicamente dal falco o influisce l'addestramento?

Per la maggior parte dipende dall'addestramento...un falco che ha visto poche prede e che viene fatto volare poco risulta poco motivato e poco muscolato con risultati scadenti,invece un falco che vola tanto e quindi viene tenuto in allenamento,ha più sprint e più energia con molte più probabilità di cattura.

-Cacciate unicamente con il falco o uscite a volte con il fucile?

Dipende...io personalmente esco anche con il fucile,conosco svariati falconieri che usano anche il fucile,ma ne conosco altrettanti che vanno solo con il falco.

Capita di lasciare animali feriti anche con il falco?

Che io sappia non è mai successo,una volta che il falco aggancia la preda non ha scampo.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

reartu ha scritto:
poi mangia il ratto costo 25euro al kg
Quanto costa il ratto????

Cmq se ne volete a buonissimo prezzo contattate un signore di Jesolo che ha chi gli fornisce ratti morti...eheheheh si scherza ovviamente! :wink: :wink: [lol.gif]
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

LA CACCIA COL FALCO MI RUBA IL CUORE!!!!!!!!!!! ringrazio delle informazioni che ci date! per curiosità organizzate ancche manifestazioni???mi piacerebbe avere una dimostrazione di falconeria nella fiera degli uccelli del mio paese...tempo fa facemmo qualcosa ma mi piacrebbe che fossero dei cacciatori a farla...ciao a tutti
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Io personalmente non ne faccio,ma conosco qualche amico che falconiere che fa anche fiere e rievocazioni.Però alle fiere non si può far vedere il falco cacciare,quindi si usano delle finte prede chiamate logori.Se vuoi vedere delle azioni di caccia in periodo venatorio le varie associazioni organizzano dei raduni a cui sono ammessi dei visitatori.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

sarebbe un buona idea. quella di vedere i falchi in caccia...mi daresti qualche comunicazione a tal proposito quando ne vverranno fatte? grazie

inoltre ti chiedo se mi puoi dare alcuni nominativi di falconieri che fanno dimostrazioni...grazie ancora
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Una volta ho visto una dimostrazione di falconeria all'Istituto Agrario e ne sono rimasto stupefatto!!! è incredibile come un rapace diventi un'arma nelle mani dell'uomo.
Una nobile arte [up.gif] che andrebbe riscoperta
[eusa_clap.gif] falconieri!
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Grazie mille Re artù dei tuoi interventi... mi aiuti tantissimo...
Quoto logicamente tutto ciò ke ha scritto Silvio, e lo ammiro x la capcacità che ha di tenere in splendida forma fisica i suoi falchi da caccia..
Ma vorrei darvi ankroa qualke dritta sorpatutto sulla terminologia , che vedete usare a noi.
Dunque i falchi si dividono in Alto e basso volo, tecniche di volo naturali x ogni specifica specie di falco...
Alto volo: sono tutti i falconi di ala lunga, che usano x cacciare la tecnica di alzarsi alti nel cielo con volo battuto, e una volta individuata la preda, si gettano in picchiata più o meno perpendicolare e velocemente sulla preda, stoccando e uccidendo!
Appartengono a questa categoria il Pellegrino, il Sacro, il Girfalco, lo Smeriglio, il Lanario, e negli ultimi anni anke tutti gli ibridi ottenuti x inseminazione artificiale.

Basso volo: sono i falchi ad ala corta che attuano una caccia su breve distanza a volo battuto ma a bassa quota, a volte rasoterra, con partenza dal pugno.
A questa categoria appartengono gli accipiter quali Sparvieri e Astori.
Discorso a parte si attua x le poiane di Harris, le codarosse e le ferrugginose che attuano un volo sempre a bassa quota ma kon partenza da posatoi naturali , come piante e alti arbusti.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Anche io ho assistito a una dimostrazione al parco oltremare. Infatti ci spiegarono la differenza tra quelli che volavano in alto e poi picchiavano sulla preda e quelli che volavano bassi. Tutto molto bello. Mi affascino piu di ogni altro rapace il gufo reale. troppo bello con quella testa gigantesca veramente maestoso...
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

concordo con il fatto che il falco ha bisogno tante ore al giorno di addestramento, e che non si finisce mai di imparare, io non sono esperto però è un tipo di caccia affascinante e molto delicato, per mangiare mio fratello gli da pulcini
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

allodola maschio ha scritto:
concordo con il fatto che il falco ha bisogno tante ore al giorno di addestramento, e che non si finisce mai di imparare, io non sono esperto però è un tipo di caccia affascinante e molto delicato, per mangiare mio fratello gli da pulcini

e le tue allodole [Trilly-77-24.gif]
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Grazie delle risposte....
Per quanto riguarda i raduni a cui sono ammessi visitatori (parlo quelli con azioni di caccia vere) sarebbe bello averne un elenco o aprire un topic dove man mano ci sono viene messo luogo e data... ho visto molti video in rete ma vederlo dal vivo devessere spettacolare.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

franz85 ha scritto:
reartu ha scritto:
poi mangia il ratto costo 25euro al kg
Quanto costa il ratto????

Cmq se ne volete a buonissimo prezzo contattate un signore di Jesolo che ha chi gli fornisce ratti morti...eheheheh si scherza ovviamente! :wink: :wink: [lol.gif]
[spocht_2.gif] [rire.gif]
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

nando ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
concordo con il fatto che il falco ha bisogno tante ore al giorno di addestramento, e che non si finisce mai di imparare, io non sono esperto però è un tipo di caccia affascinante e molto delicato, per mangiare mio fratello gli da pulcini

e le tue allodole [Trilly-77-24.gif]
lo stavo per dire io [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

per mangiare mio fratello gli da pulcini

Si anch'io li uso,ma sono un cibo povero e poco sostanzioso...normalmente non li si usa per alimentazione,ma per tenere il falco ad un determinato peso,proprio perchè poco nutrienti non lo ingrassano e gli tengono stimolata la fame, prima della giornata di caccia.

Anche io ho assistito a una dimostrazione al parco oltremare

li ci lavora uno dei più grandi e bravi falconieri che abbiamo in italia....IL mitico Guglielmo.

Per quanto riguarda i raduni a cui sono ammessi visitatori (parlo quelli con azioni di caccia vere) sarebbe bello averne un elenco o aprire un topic dove man mano ci sono viene messo luogo e data... ho visto molti video in rete ma vederlo dal vivo devessere spettacolare.

Appena saprò le date sarà mia premura postarle,dovrei organizzare anche una data nel mio ambito vista la richiesta della sezione fidc dove sono iscritto.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

certo silvio, lo so benissimo...
concordo sul fatto di alimentare i falchi con solo pulcini, non offenderti ma sarebe meglios e tuoi fratello variasse un pò la loro alimentazione, integrando con quaglia e piccioni, nonkè ratti x il gufo reale.. solo pulcini alla lunga possono dare carenza di calcio e altre vitamine.. e x un rapace grande come un gufo proprio non va bene...
X quanto riguarda le date, credo che l'ultimo raduno si sia tenuto domenika, fra breve i falchi entreranno in muta e verranno fermati ma provvederemo a tempo debito di segnalarvi ogni data.. ma vi posso anticipare che sul sito della uncf, sezione della federcaccia ci sono sempre le date, e molti raduni vengono svolti sopratutto nel veneto, regione molto attiva nella falconeria!
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

li ci lavora uno dei più grandi e bravi falconieri che abbiamo in italia....IL mitico Guglielmo.
Mi son ricordato ora di una dimostrazione fatta con un pointer e il falco.
cmq ragazzi datemi retta chiedete a marco se vi fa aprire una stanza apposita.
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Veramente Complimenti a Serenella e Reartu per la passione che dimostrano in questa loro Arte/caccia. Ma i vostri falchi interagiscono con voi? Cioè si affezzionano e dimostrano di gradire la vostra presenza?
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

no io dicevo che oltre ai ratti mio fratello gli da i pulcini, al Gufo reale che ha un volo più limitato e solo da esposizione una dieta troppo pesante lo ingrasserebbe a dismisura così somministrando i pulcini ingrassa meno, come detto anche da Re Artù
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

falco8 ha scritto:
li ci lavora uno dei più grandi e bravi falconieri che abbiamo in italia....IL mitico Guglielmo.
Mi son ricordato ora di una dimostrazione fatta con un pointer e il falco.
cmq ragazzi datemi retta chiedete a marco se vi fa aprire una stanza apposita.

Infatti, non per qualcosa, l'argomento è vasto e le domande tante, poi sarebbe anche bello pensavo creare ad esempio topic con video di falconeria, schede descrittive di ogni falco in cui scrivere la vostra esperienza con i vari tipi di falchi da falconeria e così via, ma tutto questo materiale deve essere raccolto in qualcosa di più grande di un post, appunto ci vorrebbe una stanza apposita con reartù e/o serenella moderatore/i che gestiscano il tutto. Il post per me non va bene a contenere così tanto materiale ripeto per un argomento così bello e vasto come la falconeria. Inoltre creando una stanza apposita oltre ad una migliore gestione dell'argomento si incentiva anche l'iscrizione di altri utenti falconieri che per ora sono stati "esclusi" dall'elenco ;)
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

Cioè si affezzionano e dimostrano di gradire la vostra presenza?

No non si affezionano....gradiscono la nostra presenza solo perchè sanno che collaborando con noi mangiano e cacciano.
Se lasci un falco fermo in voliera senza maneggiarlo per qualche settimana inizia già a rinselvatichire e a non sopportarci più....
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

-Se durante la caccia il cane va in ferma ma poi frulla un selvatico non cacciabile si riesce a trattenere il falco?


Voelvo ampliare questa domanda... solitamente capita che il falco non cacci le prede "non cacciabili" in quanto si è insegnato al falco a cacciare solo ciò ke noi gli abbiamo fatto conoscere preventivamente.
Per questo abbiamo falchi che potremmo definire anke specializzati.
I nostri falchi hanno un istinto di caccia ma se durante l'addestramento non gli facciamo conoscere il vivo, e quinid non li introduciamo sulle prede che noi vogliamo, loro non caccierano mai...
Questo perkè sanno ke da noi ci sarà sempre una adeguata alimentazione e non andranno a caccia in solitario, x così dire... i falchi da manifestazione e rievocazione non conoscono il vivo, non hanno mai cacciato e quindi non sono interessati ai fini venatori, al selvatico ke li circonda!
Quindi, se al mio falco giovane farò catturare, uccidere e mangiare una preda scelta da me, come fagiano o minilepre, lui ricorderà qualla azione di caccia e la ripeterà esclusivamente su quelle prede.. Poi può capitare anke il falco autodidatta, ke con una botta di culo riesce a catturare un altro selvatico e quindi si dice auto introdotto.. ma diversamente ciò non avviene!
 
Re: falconeria... vi va di parlarne?

allodola maschio ha scritto:
no io dicevo che oltre ai ratti mio fratello gli da i pulcini, al Gufo reale che ha un volo più limitato e solo da esposizione una dieta troppo pesante lo ingrasserebbe a dismisura così somministrando i pulcini ingrassa meno, come detto anche da Re Artù


si e al barbagianni da le tue lodole..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto