Estatini 2021 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Andato venerdì in campagna dovevo far fare revisione alla caldaia, come di consueto andato un pochino prima e fatto un, giretto con la macchina, erano circa le 9,e percorrevo una strada alberata con pini e casce, era un continuo svolazzare di tortore. Seguendo il percorso e arrivato in prossimità dell aurelia dal mare viste altre tortore come in entratura che subito si buttavano lungo le piante del fosso, uno spettacolo veramente, tanto che il caldaista ha aspettato un pò 😜😂😂😂
 
Stamattina solito monitoraggio mattutino in zona orto/cane, movimento discreto di colombi, ricomparsi li storni, alcuni di loro sono giovani dell'anno, purtroppo gazze in numero consistente, viste anche alcune tortore che nelle ore più calde cercano il fresco nella cascieta ed è un piacere sentirle
Saluti Mygra
 
Di tortore ne vidi una decina in un girasole acerbo una settimana fa, ieri sparite.. solo una.. bohh..colombi sempre tanti.. ma i girasoli quanti giorni ci mettono a seccare completamente da quando i petali iniziano a appassire?? Mi sembra che molti campi siano molto avanti.. non vorrei che li tagliassero pochi giorni prima della preapertura.
 
Buongiorno ragazzi. Nell'atc Roma 2 i girasoleti sono scarsi (almeno nelle zone da me battute usualmente) , in ogni caso la pastura su questa semenza non attrae ancora il columbide. Ci vorranno ancora dieci o quindici giorni. Sulle stoppie e su qualche cardara trovo le tortore che frullano, poi, verso una gaggia o un pioppo. Si osserva una discreta presenza di averle (piccole e capirosse) e rigogoli. Gruccioni nella norma e un discreto numero di colombacci.
 
Anch’io ne ho visti molti in zona nuova fiera di Roma lungo i campi che costeggiano il Tevere, ma dalle mie parti quest’anno sono introvabili
 
Ieri, 29 luglio, su un girasoleto all'interno di Rm2 ho osservato lo spollo di almeno una trentina di tortore. Gli uccelli mangiano perlopiù sulla stoppia di grano adiacente ma qualcuna ha iniziato a cibarsi di qualche semenza quasi matura di girasole. C'era anche qualche colombaccio e una coppia di rigogoli. Sui girasoli anche alcuni passeri e pochi cardellini. Le quaglie sono sparite dal medicaio che è stato tagliato.
Buon fine settimana a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto