Qualcuno e' in grado di darmi il prezzo corrente della Winchester Standard magari nelle armerie intorno a Roma? In Sardegna ha raggiunto il considerevole prezzo di 12 euro al pacco....limortacciloro
 
basta farsi una passeggiata al tiro a volo specialità percorso caccia per rendersi conto di quanto alcuni cacciatori avrebbero bisogno di 25 tipi diversi di cartuccia per fare 26 su 25 ;) ...., e li vedi li a smanettare....e lamentarsi tipo: hanno cambiato le traiettorie...c'è vento... oggi le cartucce non vanno....
Di sicuro con una sola cartuccia non si copre tutto, ma spesso e solo una scusante...
 
Buongiorno a tutti, aggiugo il mio contributo a questo interessante argomento, io caccio in Toscana con climi che vanno dai 25/30 gradi ai -5. Pratico la caccia vagante e da metà ottobre mi dedico ai tordi.

Io sparo sopratutto polveri F2 ed MB e mi sono sempre trovato bene dal 1° di settembre a al 31 di agosto.

Un cordiale saluto a tutti

tordo79
 
certo che esiste.:
é quella sparata da chi non padella mai o quasi,a chi é un ottimo tiratore le cartucce,quelle originali fatte da ditte serie,vanno sempre
un saluto

concordo in pieno .

x verificare una cartuccia si deve sempre raccogliere il selvatico , da li capisci le la cartuccia rende bene o no , se non raccogli nulla non è colta della cartuccia ma del manico da padellone
 
Credo che oramai le cartucce siano arrivate a prezzi improponibili,io oltre a ricaricare mi trovo bene con le Rio game load da 34 grammi,l'altr'anno l'armeria vicino casa le faceva 5.50 quest'anno 8 euro...tra un po' arriveranno a 10.

Si, spesso non solo le ditte esagerano.. anche gli armieri non scherzano!!

Dobbiamo parlare delle B&P mygra tortora e colombaccio? 12 euro la prima e 18 euro la seconda..
Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto ma non l'hai vista? E' bellissima, bossolo gordon nikelato, piombo ramato.. è tanta roba?! Ah si? E questo ne dovrebbe giustificare il prezzo? Cosi alto? Allora prima quando le facevano sul bossolo bordo' o blu con piombo nero ed era una cartuccia normale (cosi come lo è adesso) Cosa aveva di cosi speciale? Costava sempre lo stesso.. Sai cosa mi è stato risposto? Non hai visto la chiusura particolare che avevano? a 4 plicche e costa... -.-'

Da li' chiusi con le cartucce B&P e guerra aperta col mio armiere. (Tutte le b&P possono essere buone cartucce ma la resa, per me, non ne giustifica l'eccessivo prezzo). Per fortuna oggi nel mercato c'è una vasta scelta di cartucce, anzi c'è l'imbarazzo della scelta e puntarsi sulle B&P per me sono soldi un po' sprecati.

Saluti
 
Si, spesso non solo le ditte esagerano.. anche gli armieri non scherzano!!

Dobbiamo parlare delle B&P mygra tortora e colombaccio? 12 euro la prima e 18 euro la seconda..
Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto ma non l'hai vista? E' bellissima, bossolo gordon nikelato, piombo ramato.. è tanta roba?! Ah si? E questo ne dovrebbe giustificare il prezzo? Cosi alto? Allora prima quando le facevano sul bossolo bordo' o blu con piombo nero ed era una cartuccia normale (cosi come lo è adesso) Cosa aveva di cosi speciale? Costava sempre lo stesso.. Sai cosa mi è stato risposto? Non hai visto la chiusura particolare che avevano? a 4 plicche e costa... -.-'

Da li' chiusi con le cartucce B&P e guerra aperta col mio armiere. (Tutte le b&P possono essere buone cartucce ma la resa, per me, non ne giustifica l'eccessivo prezzo). Per fortuna oggi nel mercato c'è una vasta scelta di cartucce, anzi c'è l'imbarazzo della scelta e puntarsi sulle B&P per me sono soldi un po' sprecati.

Saluti


condivido
 
Si, spesso non solo le ditte esagerano.. anche gli armieri non scherzano!!

Dobbiamo parlare delle B&P mygra tortora e colombaccio? 12 euro la prima e 18 euro la seconda..
Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto ma non l'hai vista? E' bellissima, bossolo gordon nikelato, piombo ramato.. è tanta roba?! Ah si? E questo ne dovrebbe giustificare il prezzo? Cosi alto? Allora prima quando le facevano sul bossolo bordo' o blu con piombo nero ed era una cartuccia normale (cosi come lo è adesso) Cosa aveva di cosi speciale? Costava sempre lo stesso.. Sai cosa mi è stato risposto? Non hai visto la chiusura particolare che avevano? a 4 plicche e costa... -.-'

Da li' chiusi con le cartucce B&P e guerra aperta col mio armiere. (Tutte le b&P possono essere buone cartucce ma la resa, per me, non ne giustifica l'eccessivo prezzo). Per fortuna oggi nel mercato c'è una vasta scelta di cartucce, anzi c'è l'imbarazzo della scelta e puntarsi sulle B&P per me sono soldi un po' sprecati.

Saluti

Penso che non sia corretto generalizzare.
Ogni ditta ha cartucce più economiche e cartucce davvero inaccessibili.
B&p, Rc, Rm, Fiocchi, Nobel sport, wincester, solo per citarne alcune, hanno cartucce da 6, 7, 8 € al pacco e cartucce da 15, 18, 20 € al pacco.
Sicuramente la bellezza della cartuccia non ne giustifica il prezzo elevato, anzi personalmente non ho mai acquistato cartucce costose.
Poi c'è da considerare con chi è fissato con cartucce da 40, 50 gr semimagnum, magnum, supermagnum, come se più piombo garantisse, il sicuro abbattimento del selvatico.
 
Si, spesso non solo le ditte esagerano.. anche gli armieri non scherzano!!

Dobbiamo parlare delle B&P mygra tortora e colombaccio? 12 euro la prima e 18 euro la seconda..
Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto ma non l'hai vista? E' bellissima, bossolo gordon nikelato, piombo ramato.. è tanta roba?! Ah si? E questo ne dovrebbe giustificare il prezzo? Cosi alto? Allora prima quando le facevano sul bossolo bordo' o blu con piombo nero ed era una cartuccia normale (cosi come lo è adesso) Cosa aveva di cosi speciale? Costava sempre lo stesso.. Sai cosa mi è stato risposto? Non hai visto la chiusura particolare che avevano? a 4 plicche e costa... -.-'

Da li' chiusi con le cartucce B&P e guerra aperta col mio armiere. (Tutte le b&P possono essere buone cartucce ma la resa, per me, non ne giustifica l'eccessivo prezzo). Per fortuna oggi nel mercato c'è una vasta scelta di cartucce, anzi c'è l'imbarazzo della scelta e puntarsi sulle B&P per me sono soldi un po' sprecati.

Saluti

Ben detto Marco!!! t straquoto..
 
Penso che non sia corretto generalizzare.
Ogni ditta ha cartucce più economiche e cartucce davvero inaccessibili.
B&p, Rc, Rm, Fiocchi, Nobel sport, wincester, solo per citarne alcune, hanno cartucce da 6, 7, 8 € al pacco e cartucce da 15, 18, 20 € al pacco.
Sicuramente la bellezza della cartuccia non ne giustifica il prezzo elevato, anzi personalmente non ho mai acquistato cartucce costose.
Poi c'è da considerare con chi è fissato con cartucce da 40, 50 gr semimagnum, magnum, supermagnum, come se più piombo garantisse, il sicuro abbattimento del selvatico.

Caro Domenico,
Io volevo sottolineare che spesso le ditte, tirano fuori novità facendoci CREDERE che siano cartucce micidiali, e il povero fesso di turno ci casca e spreca solo soldi.
La linea mygra è una di quelle che per me è solo una mezza trovata pubblicitaria, la cartuccia non ne giustifica il prezzo cosi alto!.
Cos'ha di cosi speciale questa 33 gr da costarne 12 euro al pacco?
E' cosi composta :
12/70 bossolo gordon, mbx32 1.70x33 z2m 21 piombo 7 1/2 stellare 58.00. Dose buona e classica.
La pubblicità, il farci credere che sia una cartuccia realizzata solo ed esclusivamente per la tortora e che sia SPECIALE ma non ha nulla di cosi speciale, nè dovrebbe giustificarne il prezzo cosi alto?.

Stai sicuro che un'altra dittà o un noto caricatore, questa cartuccia te la farà pagare non piu di 7 , 7 euro e 50 a pacco.. Ed è un prezzo onesto.
La B&P ci fa' pagare l'estetica, la pubblicità e tutte le mensogne antiche dietro le sue cartucce.

Oppure dobbiamo parlare della thundra della fiocchi? 2 euro a cartuccia che la ditta stessa s'è vergognata... Oppure cheddite : over 70 .. over 100?
A mio parere, sono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE trovate pubblicitarie per farci illudere e indurre ad acquistare il prodotto. Ma uno che di balistica se ne intende un po', fidati, ad ogni uscita di queste cartucce non può che farsi due risate.!!
Le ditte serie di una volta non esistono piu ecco perchè troviamo pacchi a 15-20 euro e quelle di oggi, ormai, non sanno più che inventare pur di vendere qualcosa. Falsi.

Saluti
Marco
 
Buongiorno a tutti, aggiugo il mio contributo a questo interessante argomento, io caccio in Toscana con climi che vanno dai 25/30 gradi ai -5. Pratico la caccia vagante e da metà ottobre mi dedico ai tordi.

Io sparo sopratutto polveri F2 ed MB e mi sono sempre trovato bene dal 1° di settembre a al 31 di agosto.

Un cordiale saluto a tutti


Scusate l'errore volevo dire dal 1° settembre al 31 gennaio, sparando tali polveri nn trovo grossi sbalzi di rendimento, a volte secondo me imputiamo alle cartucce quello che dovrebbe fare il manico.
cordialmente

tordo79
 
con molto piacere noto che molti,dalle loro esperienze,sono arrivati alla mia stessa convinzione
sparare dritto é la marca di cartucce migliore,vanno sempre
un saluto
 
Io continuo a ribadire che non ci può essere una cartuccia adatta per tutti i periodi di caccia...!!! Ogni cartuccia è confezionata per determinate condizioni...quando vai da un ermiere e ti dice che va sempre è una grande minchiata... Con la centrite l'uccello casca ma come: o ti casca pieno di sangue oppure ti allunga...per carità ti è cascato ma ciò non significa che la cartuccia abbia lavorato nel modo corretto!!!

Saluti
 
Credo che oramai le cartucce siano arrivate a prezzi improponibili,io oltre a ricaricare mi trovo bene con le Rio game load da 34 grammi,l'altr'anno l'armeria vicino casa le faceva 5.50 quest'anno 8 euro...tra un po' arriveranno a 10.


C'e' qualcosa che non mi torna....l'armeria vicino a casa tua a Fiumicino? Bhooooo che sappia IO l'unica armeria che c'era a Fiumicino era davanti alla darsena e l'hanno chiusa da anni ....
 
Riprendo questo post non con la presunzione di farvi cambiare idea ma solo per spiegarvi come ho fatto ad arrivare a queste conclusioni e a far cambiare idea a molte persone.
Qualcuno sopra cita l'esperienza,be io sono alla licenza n 30,stagioni vissute nella pienezza piu' assoluta,sia in Italia che all 'estero,credo davvero di aver sparato un tir di cartucce,inoltre ho avuto molti anni un armeria e quindi di discorsi sulle cartucce in base ai venti,climi,nuvole o sole ne ho sentititi a milioni,inoltre ho avuto modo di parlare con molti esperti di munizioni e ricordo per esempio,quello che mi disse il rappresentante baschieri:"vedi,noi potremmo fare due tipi di cartucce invece della trentina in produzione,una con 32 gr e una con 36gr,basterebbero per coprire la caccia in italia per tutto l'anno dalle Alpi alla Sicilia,ma bisogna dare alla gente la scelta,inoltre aggiunse:cosa credi che ai tiratori facciamo cartucce per ogni stagione ed ogni luogo"?
Questo non fece che confermare le mie idee,date da non aver mai avuto un giorno di quelli nei quali si dice"quelle cartucce non andavano,tutti feriti o spennati"certo cascano feriti e vanno via anche a me ma non ho mai dato la colpa alle cartucce,la colpa era mia,una giornata in cui i riflessi e la concentrazione non sono ottimali
Leggendo attentamente il libro del mitico Granelli,anche lui asserisce che il variare delle condizioni atmosferiche in una stagione di caccia e ancor di piu'in una giornata provoca variazioni di velocita'e pressioni talmente irrisori da non cambiare una cartuccia,ed io sono convinto che una qualsiasi cartuccia caricata da ditte serie,con piombo e grammatura adeguate(cosa credete che la nobel sport fa dosi per la sicila e per il friuli?) abbatte pulitamente un uccello entro i 30 /35 metri se centrato con il centro della rosata,quando fanno penne o cadono vivi è semplicemente perche è stato preso scarso o con pallini piu lenti della parte posteriore dello sciame di rosata,quando avevo dieci anni mio zio toglieva dei pallini alla cartuccia o aggiungeva terra all'orlatura a secondo del sanguè che vedeva nell'uccello abbattuto,ed ancora la leggo questa cosa(ma stiamo scherzando????)
Consapevole delle mie convinzioni ho cominciato a fare una semplice prova,l'ho fatta decine e decine di volte e la faccio tutt'ora:quando qualche amico che cacciava con me diceva"ma che cartucce mi hai venduto,o vanno via o cascano vivi"o viceversa quando succedeva a me gli chiedevo o gli davo fucile e cartucce(quando era aperta ai fringuelli si sparava davvero) e come per miracolo gli uccelli cadevano stecchiti lasciando a bocca aperta l'amico che fino a quel momento non aveva capito che la colpa è quasi sempre del cacciatore.
adesso faccio caccia con le gabbie a tordi,capita in una mattina che 2/3tordi su 15 a fermo vadano via tranquilli,magari al pulito,cosa devo fare dare la colpa alle stesse cartucce che hanno fulminato gli altri 13 negli stessi rami??
Tanti anni fa cacciavamo nel delta del po' a Pila,accompagnati da un barcaiolo con un Breda mollone canna 65 3*che stava insieme per miracolo dalla ruggine che aveva,dentro e fuori le canne,ebbene lui non portava cartucce e quindi usava le nostre solo dopo che noi avevamo finito i colpi,noi con i nostri super automatici moderni e lui con un pezzo di ferro caricato uguale a noi,bene quando capitava spengeva uccelli vivi o indenni dopo le nostre 6 fucilate,con le nostre cartucce,a distanze abissali(chi li conosce sa'dove arriva un magasso dopo sei colpi)era un colpitore eccezzionale,arrivai a dargli cartucce con il feltro,prove balistiche ma lui imperterrito continuava a buttarli giu'.
Adesso carico da me polveri hold soprattutto,la mia cartuccera e la mia borsa sembrano un carnevale di colori e continuo a non dar mai la colpa alle cartucce,ma ai miei riflessi ed ai miei occhi che non sono piu quelli dei venti anni e devo dire che adesso le cartucce vanno meno di prima........
Ognuno di noi ha le proprie covinzioni,le proprie esperienze e le proprie ricette miracolose ed è giusto cosi',queste sono le mie, forse anche questo rende la caccia quella stupenda passione che è per me

Bravoooooo ho portato un esempio su anatidi prima che ieri miei due amici abbiamo fatto un piccolo gioco di anatre sono entrati due Germani loro gli hanno sparato con dua semiautomatici berretta ultimo modello cal 12 io gli ho sparato dopo che gli hanno sparato loro con una doppietta cal20 a 30 mt li ho inceneriti......con questo non voglio dire di essere un dio ma bensì che bisogna dagliele addosso e basta.oltretutto erano cartucce Dell anno scorso tutte arrugginite......nonostante abbia questo pensiero anche io mi faccio le seghe mentali cartuccia 26/28/30/g ? Tecna che l'anno scorso ho fatto una beccaccia a 50 mt o rc t3 che ho fatto una doppietta su beccaccini??bisogna dagliele addosso.
 
C'e' qualcosa che non mi torna....l'armeria vicino a casa tua a Fiumicino? Bhooooo che sappia IO l'unica armeria che c'era a Fiumicino era davanti alla darsena e l'hanno chiusa da anni ....

Io abito nel comune di Fiumicino,l'armeria che dico io sta a passoscuro,è l'unica nei paraggi che ha e rio,visto che di solito ricarico ne ho voluto provare un pacco.
Si quella è da un bel po' che non c'è più.
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto