è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

stefen

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
187
Punteggio reazioni
0
Località
brescia
verso fine agosto alcuni cacciatori attaccano fuori i richiami la mattina prima della alba per farli abituare!pero ce ne sono altri che invece sostengono che è peggio!dicono che bisogna tenerli sempre in stanza e poi capanno e basta!che ne pensate voi?cosa è davvero meglio fare per far si che cantino bene anche a capanno?
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

stefen ha scritto:
verso fine agosto alcuni cacciatori attaccano fuori i richiami la mattina prima della alba per farli abituare!pero ce ne sono altri che invece sostengono che è peggio!dicono che bisogna tenerli sempre in stanza e poi capanno e basta!che ne pensate voi?cosa è davvero meglio fare per far si che cantino bene anche a capanno?
son valide entrambe le scelte l'importante è portarli in estro. x l'ora giusta..
io quando ho tempo e meteo permettendo...li metto fuori.....
:wink:
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

Penso che verso metà settembre sia giusto portarli fuori cosi si abituano.
Poi basta lasciare la luce accesa quando li si riporta dentro
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

oldarin ha scritto:
..........
son valide entrambe le scelte l'importante è portarli in estro. x l'ora giusta..
io quando ho tempo e meteo permettendo...li metto fuori.....
:wink:
scusate...dimenticavo .....,:solo di mattina e non tutti i giorni...
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

fuori tutte le mattine meteo permettendo e non solo di settembre.........l' unico problema e' alzarsi presto per tenerli fuori un paio d'ore prima di andare a lavoro, alla lunga pesa.......ma se ero sano di mente, m' ero appassionato all' uncinetto, invece m' e' garbata la caccia e lo fo' volentieri [rire.gif]
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

io per le allodole e i bottacco dal 20 di agosto do luce artificiale graduale poche ore al giorno fino al 1 di settembre.
Dopo di che per 2 settimane do solo luce artificiale nella stanza e dopo li metto fuori solo alla mattinaa e al pomeriggio restano dentro con luce artificiale
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

andreaardu85 ha scritto:
Io li attacco fuori dall'alba fino alle 11.00 della mattina circa, tempo permettendo...
e solo fino le 11?l importante è che facciano l alba naturale
dici?
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

eolo ha scritto:
..domanda ai "tennici":
..ma li mettete fuori già da adesso?
..p.s. faccio il foto tabella 23b..ciao
credo che bisogna metterli fuori giusto dopo il 20-25 agosto in poi!pero vorrei un parere anche su questo!!! :D :D
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

stefen ha scritto:
andreaardu85 ha scritto:
Io li attacco fuori dall'alba fino alle 11.00 della mattina circa, tempo permettendo...
e solo fino le 11?l importante è che facciano l alba naturale
dici?
no, finche' non accorcian troppo le giornate puoi fare con l' alba naturale, dopo deve accendersi prima la luce in stanza e poi li metti fuori, cerca comunque se puoi di tenerla sempre allineata e magari incrementa la sera, se hai fatto la tradizionale naturalmente,secondo me e' meglio anche se non indispensabile......

P.S.
facci sapere di quel merlo/a.........
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

eolo ha scritto:
..domanda ai "tennici":
..ma li mettete fuori già da adesso?
..p.s. faccio il foto tabella 23b..ciao
Se vuoi appenderli, non certo da adesso, col monte ore della 23b ti ritroveresti i richiami in pieno all'apertura ed in calo nel momento che ti serviranno di più.
Da qualche anno non espongo più i richiami prima, ma solo dopo l'apertura della caccia.

Maurizio
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

gli uccelli buoni cantano a casa,a capanno,a meta' strada,sottoterra...quelli scarsi mai.detto questo penso che se magari sono un po' indietro attacccarli a casa possa essere utile.
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

Turdus ha scritto:
eolo ha scritto:
..domanda ai "tennici":
..ma li mettete fuori già da adesso?
..p.s. faccio il foto tabella 23b..ciao
Se vuoi appenderli, non certo da adesso, col monte ore della 23b ti ritroveresti i richiami in pieno all'apertura ed in calo nel momento che ti serviranno di più.
Da qualche anno non espongo più i richiami prima, ma solo dopo l'apertura della caccia.

Maurizio

..Ok..infatti, ragionando, sono a 8.53 di luce, ma se li appendo prima dell'alba è chiaro che il monte ore aumenta..
..grassie Mauri..seguirò il tuo consiglio, e porta pasiensa..ciò tutto da imparare..ciao
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

LORENZOPT ha scritto:
stefen ha scritto:
andreaardu85 ha scritto:
Io li attacco fuori dall'alba fino alle 11.00 della mattina circa, tempo permettendo...
e solo fino le 11?l importante è che facciano l alba naturale
dici?
no, finche' non accorcian troppo le giornate puoi fare con l' alba naturale, dopo deve accendersi prima la luce in stanza e poi li metti fuori, cerca comunque se puoi di tenerla sempre allineata e magari incrementa la sera, se hai fatto la tradizionale naturalmente,secondo me e' meglio anche se non indispensabile......

Io tengo l'alba nella stanza più o meno allineata con quella esterna... diciamo che oltre ad esporli per mandarli bene in estro, lo faccio perchè i richiami si abituino agli spostamenti... quindi mi comporto come se andassi al capanno (io caccio fino alle 11.00/12.00)...
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

stefen ha scritto:
eolo ha scritto:
..domanda ai "tennici":
..ma li mettete fuori già da adesso?
..p.s. faccio il foto tabella 23b..ciao
credo che bisogna metterli fuori giusto dopo il 20-25 agosto in poi!pero vorrei un parere anche su questo!!! :D :D
ovviamente rispettando il vs orario del foto...es: se nella stanza si accende alle 7,00
non metterli fuori alle 6,30...rispetta la collimazione con l'esterno.oppure anche un'ora + tarda....poi quando le ore del tuo foto son maggiori dell'esterno allora non ci son problemi..
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

zona alpi 72 ha scritto:
gli uccelli buoni cantano a casa,a capanno,a meta' strada,sottoterra...quelli scarsi mai.detto questo penso che se magari sono un po' indietro attacccarli a casa possa essere utile.
qualcuno che puo' sembrare un richiamo scarso, con qualche cura in piu' e perdendoci un po' di tempo, puo' diventare un richiamo discreto, non sempre e' colpa loro se non cantano, magari averli tutti buoni, poi se son schiappe di nascita, allora, hai voglia a cure :wink:
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

premetto che faccio al tradizionale, ma dal primo settembre son fuori tutti i giorni fino a mezzogiorno (caldo permettendo i primi giorni).Mai avuto il minimo problema sulla durata dell'estro, fino a meta' dicembre i fringuelli i tordi e le allodole vanno, ovviamente se si continua a portarli fuori.
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

Facendo la tradizionale sarebbe da attaccarli fuori molto spesso dai primi di settembre.....non avendoli a casa i richiami li attacco fuori solo un giorno a settimana e credetemi sono molti punti a sfavore!
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

LORENZOPT ha scritto:
stefen ha scritto:
andreaardu85 ha scritto:
Io li attacco fuori dall'alba fino alle 11.00 della mattina circa, tempo permettendo...
e solo fino le 11?l importante è che facciano l alba naturale
dici?
no, finche' non accorcian troppo le giornate puoi fare con l' alba naturale, dopo deve accendersi prima la luce in stanza e poi li metti fuori, cerca comunque se puoi di tenerla sempre allineata e magari incrementa la sera, se hai fatto la tradizionale naturalmente,secondo me e' meglio anche se non indispensabile......

P.S.
facci sapere di quel merlo/a.........
a si!!sono sicuro che non cantera!è piuttosto timido!è sempre sotto la bacchetta del posatoio!!vediamo pero!!ok
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

[textarea:4fzfqpej]P.S.
facci sapere di quel merlo/a.........[/quote]
a si!!sono sicuro che non cantera!è piuttosto timido!è sempre sotto la bacchetta del posatoio!!vediamo pero!!ok[/quote][/textarea:4fzfqpej]

..ne ho uno anch'io che stà sempre tranquillo sotto la bacchetta del posatoio..dici che non canterà?
..l'anno scorso lo teneva un amico, e li trascurava, ma da quest'anno li tengo io, anche se pochi (10 gabbie)..
 
Re: è buona cosa allora attaccare i richiami all esterno?

botahv79 ha scritto:
premetto che faccio al tradizionale, ma dal primo settembre son fuori tutti i giorni fino a mezzogiorno (caldo permettendo i primi giorni).Mai avuto il minimo problema sulla durata dell'estro, fino a meta' dicembre i fringuelli i tordi e le allodole vanno, ovviamente se si continua a portarli fuori.

Fino a metà dicembre o novembre?
o Botahy ma dai primi di sett a metà dicembre un è un po'troppo?
ma i tordi sono di allevamento o presicci?

saluti Enrico
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto