giulz

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
8 Ottobre 2007
Messaggi
1,294
Punteggio reazioni
2
Località
TN
oggi parlando con degli amici c'è chi diceva che i tunnel "artigianali" quelli fatti in rete metallica nn son molto a norma e soggetti (se la guardia è str....) a multa per maltrattamento animali.... boh... [26] che le vecchie gabbie in ferro nn siano piu a norma lo sapevo ma i tunnel ????????
 
Re: curiosità su tunnel

Diciamo che sono stato sempre perplesso da quelli rigidi perchè secondo me gli uccelli all'interno si fanno male.
Preferisco quelli di rete morbina in modo da non aver problemi con nessuno
 
Re: curiosità su tunnel

ciao la stagione passata ho subito un controllo da parte delle guardie e avevo una gabbia di una allodola con un paletto rotto, per evitare che passasse per il buco ho messo un pezzetto di ferretto fino quello che si usa per fare i legacci sul ferro logicamente legato esternamente in maniera che l'allodola non si potesse ferire in nessun modo, mi ha detto che è vietatissimo usare il ferro e mi poteva fare una multa per maltrattamento di animali ,dopo 3nore che è rimasto li nn me la ha fatta ma adesso uso fascette da elettriccisti però sono dell'idea che prima di utilizzare qualsiasi roba è bene informarsi in provincia perchè per darci contro ogni scusa è buona [protesta.gif] !ciao :)
 
Re: curiosità su tunnel

giulz ha scritto:
oggi parlando con degli amici c'è chi diceva che i tunnel "artigianali" quelli fatti in rete metallica nn son molto a norma e soggetti (se la guardia è str....) a multa per maltrattamento animali.... boh... [26] che le vecchie gabbie in ferro nn siano piu a norma lo sapevo ma i tunnel ????????
allora dovrebebro bandire anche le gabbie per canarini e simili...... :wink:
io non ho letto nessuna norma sui tunnel se non quelle delle gabbie...
per ciò se la guardia vuol essere "zelante" dovrebbe far riferimento ad una legge che lei conosce... [26]
 
Re: curiosità su tunnel

lucav ha scritto:
Diciamo che sono stato sempre perplesso da quelli rigidi perchè secondo me gli uccelli all'interno si fanno male.
Preferisco quelli di rete morbina in modo da non aver problemi con nessuno
anche quelli morbidi non sono esenti da rischi (sebbene siano i + redditizzi) se son per terra sono a portata dei cani...e poi sono di facile impiglio x i soggetti con anellini
specialmente le fascette...
 
Re: curiosità su tunnel

oldarin ha scritto:
lucav ha scritto:
Diciamo che sono stato sempre perplesso da quelli rigidi perchè secondo me gli uccelli all'interno si fanno male.
Preferisco quelli di rete morbina in modo da non aver problemi con nessuno
anche quelli morbidi non sono esenti da rischi (sebbene siano i + redditizzi) se son per terra sono a portata dei cani...e poi sono di facile impiglio x i soggetti con anellini
specialmente le fascette...
quoto in pieno.ciao Rinaldone
 
Re: curiosità su tunnel

Per i cani è un'altra questione è colpa del proprietario loro devono stare a 150 dall'apostamento e quindi pagano.....
Diverso discorso se capitano e ti vedono l'allodola sbattere continuamente sulla rete di ferro...
 
Re: curiosità su tunnel

giulz ha scritto:
oggi parlando con degli amici c'è chi diceva che i tunnel "artigianali" quelli fatti in rete metallica nn son molto a norma e soggetti (se la guardia è str....) a multa per maltrattamento animali.... boh... [26] che le vecchie gabbie in ferro nn siano piu a norma lo sapevo ma i tunnel ????????


Non tutte le persone vanno ascoltate....io lo ho imparato :wink:
 
Re: curiosità su tunnel

lucav ha scritto:
Per i cani è un'altra questione è colpa del proprietario loro devono stare a 150 dall'apostamento e quindi pagano.....
Diverso discorso se capitano e ti vedono l'allodola sbattere continuamente sulla rete di ferro...
pagano che??ti dicono che il cane non possono tenerlo a gambe e devi questionare!
 
Re: curiosità su tunnel

lucav ha scritto:
Per i cani è un'altra questione è colpa del proprietario loro devono stare a 150 dall'apostamento e quindi pagano.....
Diverso discorso se capitano e ti vedono l'allodola sbattere continuamente sulla rete di ferro...
beh son felice x te se non hai di questi problemi....io mi guardo bene dal redarguire
un comportamento indesiderato di un collega... cani o non cani ....dalle mie parti se il propietario del cane ti sente a imprecare
x il disturbo che lo stesso ti ha arrecato... [6] ,,,,all'indomani aspettati una sorpresina..
e non solo in prov.di BS ma......non dico altro...
 
Re: curiosità su tunnel

Pagano che?? se un cane mi viene sotto le gabbie la prima voltta esco e riempio di parole sopratutto il proprietario la seconda volta il cane si ferma prima tranquilli.
A me non frega niente ma sotto le mie gabbie non viene nessuno ve lo assicuro

"x il disturbo che lo stesso ti ha arrecato... ,,,,all'indomani aspettati una sorpresina..
e non solo in prov.di BS ma......non dico altro...".. da noi no ci facciamo rispettare anche se siamo capannisti
 
Re: curiosità su tunnel

dai lucav lascia stare se trovi qualche testa calda succedono casini punto e basta.
 
Re: curiosità su tunnel

No vedo perchè devono uscire casini.
Penso che ognuno bebba rispettare l'altro e basta.
Perchè chi esce con i cani è il Dio in terra??
Ma scherziamo??
 
Re: curiosità su tunnel

diciamo che non sono dio in terra ma ci manca poco! nella mia zona i lepraioli sono padroni della terra noi con le gabbie li disturbiamo! sembra una propria e vera guerra, poi c'è chi con la nebbia ti si mette col plurifon a 3o mt ad allodole e ti dice che nn ti ha visto ( di solito alle 4 ;30 di mattina sono in campagna e fidatevi nn c'è nessuno , robe da galera ) e chi ti passa con i segugi a naso per terra che vanno a battere davanti a paletti delle gabbie rovesciandoli e neanche ti chiedono scusa! se nn ci fosse tanta passione sarebbe meglio nn farsi la licenza scusate lo sfogo ! ps: e non dimentichiamo chi magari finchè sei a tordi ti spara sulle gabbie perchè il fagiano è partito da sotto la siepe dove sono appese ! ma...per quieto vivere bisogna sempre incartarsela ma nn sarebbe tanto so mare ! ciao
 
Re: curiosità su tunnel

purtroppo Luca non è così facile con certe persone...non mi riferisco a una categoria
precisa ma sta di fatto che ci rimetti meno soprassedendo...
se sei fuori provincia sei "un estraneo" per cui...vieni in considerato come tale
mentre qui dalle mie parti con la concentrazione di parecchi capanni, ogni giorno...
specialmente dal 1 ottobre 3 4 volte al giorno hai i cani nell'appostamento...
cmq credo di aver reso l'dea...chiedo scusa se si è andati un po fuori argomento
....al di là di questo oggi ho costruito un secondo riparo da mettere neilgabbioni
con materiale residuo che avevo sul posto...
 
Re: curiosità su tunnel

nonnopulpetta ha scritto:
Rinaldo sei un artista! :idea:
grazie del complimento..ma i veri artisti sono altri qui sul forum..
eran delle vecchie coperture delle corridore di un tempo...le aveva realizzate lo zio
con dei bidoni di latta...il manico era per essere +comodi nel levarle e in mezzo ci passava il filo di ferro per tenerle legate alla corridora quando eravamo assenti o pioveva..
 
Re: curiosità su tunnel

Scusami Rinaldo ma il tunnel lo usi a terra o per aria? Qualche anno fa usai il tunnel in rete in terra ma lo dovetti togliere xchè gli uccelli si buttavano in terra e non avendo il posto adeguato l'ho dovuto togliere. Secondo te se lo posiziono in aria e cioè a metà spalliera gli uccelli mi si potrebbero buttare lo stesso in terra? La domanda è rivolta a te ma avrei piacere che rispondessero anche gli altri..
 
Re: curiosità su tunnel

io ragazzi x gli storni l'ho persino attaccato a 3m da terra,con sotto 3 tavole da 2cm lunghe 4.5m e gli storni calavano sulla rama senza problema,molti anche xterra,ma io lo tolsi da terra,xchè non potevo sparare xchè gli si mettevano sopra la rete e a fianco troppo vicini,e questo xme era un male!!!xò agli storni!!!x il resto non sò!!!ciao
 
Re: curiosità su tunnel

beh durante le molte gite ai capanni degli amici bresciani del forum nn ho visto altro che tunnel sospesi in aria... [3]
 
Re: curiosità su tunnel

pecos ha scritto:
Scusami Rinaldo ma il tunnel lo usi a terra o per aria? Qualche anno fa usai il tunnel in rete in terra ma lo dovetti togliere xchè gli uccelli si buttavano in terra e non avendo il posto adeguato l'ho dovuto togliere. Secondo te se lo posiziono in aria e cioè a metà spalliera gli uccelli mi si potrebbero buttare lo stesso in terra? La domanda è rivolta a te ma avrei piacere che rispondessero anche gli altri..
il tunnel di rete li ho usati quasi dìsubito a mezzaria ,ossia avevo costriuto un binario con listelli di legno e lo appoggiavo sopra...era posto in mezzo al vigneto e sporgeva appena sopra le viti...(però ci vogliono soggetti giovani) poi l'ho abbandonato perchè troppo laboriso il posaggio ,non lo uso da 5 anni circa...anche per i motivi precedentemente elencati..
li ho sostituiti con i gabbioni verticali alti 2mt diam.0,75mt dove ci metto almeno un paio di soggetti...l'anno scorso ne ho costruito uno lungo circa 5 mt con una rete a maglie larghe e l'ho posto quasi orizzontale a 1,5 mt da terra...dove ogni mattina metto un paio di soggetti e poi li tolgo a fine mattina...devo dire chè l'ho azzeccata...funziona che è un meraviglia
ora ne sto facendo un secondo...solo che devo trovare il luogo giusto..
(resto cmq convinto che l'efficacia dei tunnel in rete è indiscutibile perchè è quasi invisibile)
ciao
 
Re: curiosità su tunnel

oldarin ha scritto:
pecos ha scritto:
Scusami Rinaldo ma il tunnel lo usi a terra o per aria? Qualche anno fa usai il tunnel in rete in terra ma lo dovetti togliere xchè gli uccelli si buttavano in terra e non avendo il posto adeguato l'ho dovuto togliere. Secondo te se lo posiziono in aria e cioè a metà spalliera gli uccelli mi si potrebbero buttare lo stesso in terra? La domanda è rivolta a te ma avrei piacere che rispondessero anche gli altri..
il tunnel di rete li ho usati quasi dìsubito a mezzaria ,ossia avevo costriuto un binario con listelli di legno e lo appoggiavo sopra...era posto in mezzo al vigneto e sporgeva appena sopra le viti...(però ci vogliono soggetti giovani) poi l'ho abbandonato perchè troppo laboriso il posaggio ,non lo uso da 5 anni circa...anche per i motivi precedentemente elencati..
li ho sostituiti con i gabbioni verticali alti 2mt diam.0,75mt dove ci metto almeno un paio di soggetti...l'anno scorso ne ho costruito uno lungo circa 5 mt con una rete a maglie larghe e l'ho posto quasi orizzontale a 1,5 mt da terra...dove ogni mattina metto un paio di soggetti e poi li tolgo a fine mattina...devo dire chè l'ho azzeccata...funziona che è un meraviglia
ora ne sto facendo un secondo...solo che devo trovare il luogo giusto..
(resto cmq convinto che l'efficacia dei tunnel in rete è indiscutibile perchè è quasi invisibile)
ciao

Se ho ben capito quello da 5m è rigido. Come fai a toglierli? Li spingi "spaventandoli" in direzione dell'uscita?
Poi il binario del vecchio tunnel non ho ben capito com'era fatto...
Ciao grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto