botta74

Utente registrato
Registrato
20 Novembre 2008
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
Salve a tutti, mi chiamo federico e chiedo un vostro parere:
Devo acquistare un fucile da caccia (nuovo) per il tiro a volo alla migratoria e vorrei un consiglio su un fucile semiautomatico con ottimo rapporto qualità/prezzo (sono disposto a spendere max euro 1.000). Non ho mai posseduto un semiautomatico (ad oggi ho un beretta a canne sovrapposte) e avrei perciò anche bisogno di un consiglio circa la lunghezza ottimale della canna (sarei orientato su un cm 66) e sule caratteristiche ottimali che deve avere un buon fucile semiautomatico....insomma ho bisogno di validi consigli per evitare fregature :)
Vi ringrazio, ciaoo
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Anche io devo prendere il mio primo semiautomatico in cal 20 nn so se te cerchi un 12 però...se vuoi spendere tutti i 1000 euro fai come me prendi un benelli montefeltro canna 65 con stozzatori da 1 a cl....a me lo hanno consigliato tutti sia nel forum che fuori....!!!CiauZzz!!
ps usato si trova attorno hai 500 600 euro!!!
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

botta74 ha scritto:
Salve a tutti, mi chiamo federico e chiedo un vostro parere:
Devo acquistare un fucile da caccia (nuovo) per il tiro a volo alla migratoria e vorrei un consiglio su un fucile semiautomatico con ottimo rapporto qualità/prezzo (sono disposto a spendere max euro 1.000). Non ho mai posseduto un semiautomatico (ad oggi ho un beretta a canne sovrapposte) e avrei perciò anche bisogno di un consiglio circa la lunghezza ottimale della canna (sarei orientato su un cm 66) e sule caratteristiche ottimali che deve avere un buon fucile semiautomatico....insomma ho bisogno di validi consigli per evitare fregature :)
Vi ringrazio, ciaoo
ciao federico prima cosa aggiorna il profilo d dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,x il semiauto benelli ottimi poca o niente manutenzione.ps benellista convinto [5a] [1] [29]
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Normalmente ciascuno ha le sue preferenze, io ti dico le mie.
Ho usato semiauto Breda, Beretta e Benelli, quello che mi sta dando maggiore soddisfazione è il Benelli confort canna 65 cm, camerato magnum con 5 strozzatori interni in dotazione.
L'ho pagato esattamente 1000 Euro compresa anche la cinghia.
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Beretta serie 300 oppure un Breda vecchiotto.... [spocht_2.gif]
INDISTRUTTIBILI e non hanno bisogno di "tanta" manutenzione!!! :wink: :wink: :wink:

Benvenuto...
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Ha detto chiaramente che lo vuole nuovo e voi gli consigliate fucili di 30 anni fa.
Se vai su Benelli o su Beretta la fregatura non la prendi, escluderei altre marche.
Dei Benelli, Montefeltro o Centro, se poi ti piacciono i fucili senza legno, l'ottimo Confort.
Per Beretta, Urika o Greystone, quest'ultimo particolarmente adatto alla migratoria essendo camerato 70.
Canna di 65 (66 per il Beretta) con strozzatori e sei a posto.

Io inizierei andando a vederli sui siti e poi ad imbracciarli dall'armiere.

Ciao
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

erchiappetta ha scritto:
Benelli:poca spesa tanta resa!Un consiglio prendi una cameratura 70 e una strozzatura fissa (2** o 3***),senza troppe pippe mentali!! [violent.gif] [spocht_2.gif] :D
concordo pienamente [eusa_clap.gif]
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Prendi un benelli, io ne ho 2 ma quello che uso di più è un benelli centro canna 65 con strozzatori...

vai sul sicuro

[lol.gif]

ciao
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

benelli comfort prova a prenderlo in mano e vedrai che lo acquisti a me e' piaciuto gia in foto quando ancora era in presentazione all'exa poi l'ho visto in armeria e me ne sono innamorato canna 70 ovviamente [3] [3]
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

botta74 ha scritto:
Salve a tutti, mi chiamo federico e chiedo un vostro parere:
Devo acquistare un fucile da caccia (nuovo) per il tiro a volo alla migratoria e vorrei un consiglio su un fucile semiautomatico con ottimo rapporto qualità/prezzo (sono disposto a spendere max euro 1.000). Non ho mai posseduto un semiautomatico (ad oggi ho un beretta a canne sovrapposte) e avrei perciò anche bisogno di un consiglio circa la lunghezza ottimale della canna (sarei orientato su un cm 66) e sule caratteristiche ottimali che deve avere un buon fucile semiautomatico....insomma ho bisogno di validi consigli per evitare fregature :)
Vi ringrazio, ciaoo

Un buon semiautomatico deve essere:
1) robusto ed affidabile (non si deve inceppare anche dopo un uso intesivo senza pulizie e non si deve rompere!)
2) avere un'ottima canna (difficile di questi tempi!!)
3) essere ben bilanciato

Per la caccia generica la canna da 65 a 67 cm va bene. Conta di piu' la strozzatura.

Secondo me, se vuoi per forza un semiauto nuovo e performante, con 700-1000 euro non c'e' tantissima scelta, nell'ordine:
1) Winchester SX3
2) Browning Phoenix
3) Winchester SX2
4) Marocchi Tecno con canna St. Etienne.

I Winchester sono di fatto dei Browning :
l'SX2 monta la meccanica del "vecchio" Browning Gold (ancora in produzione in America) e l'SX3 la versione del Fusion. Hanno solo finiture piu' economiche ma la sostanza c'e' tutta.

Canne e meccaniche sono prodotte per tutti i modelli (sia Browning che Winchester) alla FN Herstal in Belgio.

Ciao.
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

MOLTI LASCIANO VECCHI A 300 A 301 A302 PER ALTRI FUCILI , CERCALI IN ARMERIA E TROVERAI UN FUCILE PER LA VITA . CON 300 EURO LO RIFAI NUOVO DI FABBRICA E NON TI PENTIRAI DI AVERLòO ACQUISTATO. il mio è del 1968 e fa invidia a fucili nuovi.
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

ezietto ha scritto:
MOLTI LASCIANO VECCHI A 300 A 301 A302 PER ALTRI FUCILI , CERCALI IN ARMERIA E TROVERAI UN FUCILE PER LA VITA . CON 300 EURO LO RIFAI NUOVO DI FABBRICA E NON TI PENTIRAI DI AVERLòO ACQUISTATO. il mio è del 1968 e fa invidia a fucili nuovi.
scusa dimenticavo 71 3 0 2 stelle e vai alla grande :wink:
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

ezietto ha scritto:
MOLTI LASCIANO VECCHI A 300 A 301 A302 PER ALTRI FUCILI , CERCALI IN ARMERIA E TROVERAI UN FUCILE PER LA VITA . CON 300 EURO LO RIFAI NUOVO DI FABBRICA E NON TI PENTIRAI DI AVERLòO ACQUISTATO. il mio è del 1968 e fa invidia a fucili nuovi.

Esatto! [lol.gif]
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Ciao Riccardo se vuoi andare alla selvaggina migratoria io la canna la prenderi
71 molto piu' indicata per cariche da 36 gr in su, che sicuramente ti capiterà di
sparare e se non superiore ma equivalente nelle cariche inferiori a una canna67.
Per il fucile Benelli e Beretta io non uscirei di li (anche se io ti consiglio Beretta per mia
convinzione) però nuovi con 1000 euro non ce la fai, ma prima di comprare un fucile di incerta marca nuovo opterei per un buon usato dei due marchi sopra descritti.
 
Re: consigli per l'acquisto di un semiautomatico

Flagg ha scritto:
ezietto ha scritto:
MOLTI LASCIANO VECCHI A 300 A 301 A302 PER ALTRI FUCILI , CERCALI IN ARMERIA E TROVERAI UN FUCILE PER LA VITA . CON 300 EURO LO RIFAI NUOVO DI FABBRICA E NON TI PENTIRAI DI AVERLòO ACQUISTATO. il mio è del 1968 e fa invidia a fucili nuovi.

Esatto! [lol.gif]

Ragazzi non gli consigliate di comprare un fucile progettato 40 anni fa(che sicuramente
va benissimo) ma volete mettere il brandeggio di un Urika con un 301 e come uno che va in su e uno che va in giu,tale è la differenza.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto