Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

Proverò a sentire il buon Simone per capire se l'utilizzo di cera o colla modifichi le caratteristiche della cartuccia silenziata.
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

roberto75 ha scritto:
Proverò a sentire il buon Simone per capire se l'utilizzo di cera o colla modifichi le caratteristiche della cartuccia silenziata.
roberto la colla sicuramente dato che ha una tenuta superiore,è colla...quindi...la cera è debole certo non bisogna esagerare serve solo per tenere fermo il cartoncino....cmq ho passato qualche mia carica a Simone vedremo se andrà bene per lui questo assetto...a me funziona.
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

Vi ricordate quando i nostri vecchi mettevano la pallina di terra sopra al cartoncino per aumentare l'intasamento della carica?
Una goccia di cera anche se di un peso irrilevante in una carica ipotetica di 0,15cg di SIPE non pensate che cambi anche leggermente l'intasamento della carica?
Fate una prova per tagliar la testa al toro:
Caricate due cariche identiche e su di una di esse colate la cera sul cartoncino e poi provatela alla placca poi vediamo se le rosate sono identiche, e ascoltate bene la diversità del rumore che ognuna produce.
Nel calibro8CF l'uso del vinavil oltre che per non far uscire il piombo aiuta a migliorare la combustione perché specialmente con polveri dense come SIPE ed S4 capita spessissimo che si trovino molti residui incombusti di polvere nella canna, il vinavil attenua di molto questo fenomeno.

Cordialità.
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

Tordo secco ha scritto:
Vi ricordate quando i nostri vecchi mettevano la pallina di terra sopra al cartoncino per aumentare l'intasamento della carica?
Una goccia di cera anche se di un peso irrilevante in una carica ipotetica di 0,15cg di SIPE non pensate che cambi anche leggermente l'intasamento della carica?
Fate una prova per tagliar la testa al toro:
Caricate due cariche identiche e su di una di esse colate la cera sul cartoncino e poi provatela alla placca poi vediamo se le rosate sono identiche, e ascoltate bene la diversità del rumore che ognuna produce.
Nel calibro8CF l'uso del vinavil oltre che per non far uscire il piombo aiuta a migliorare la combustione perché specialmente con polveri dense come SIPE ed S4 capita spessissimo che si trovino molti residui incombusti di polvere nella canna, il vinavil attenua di molto questo fenomeno.

Cordialità.
tordo io le prove le ho fatte e ne ho fatte a migliaia e il risultato e sicuramente il miglior compromesso tra trovarsi sparsi per la tasca migliaia di pallini ed avere una chiusura con il vinavil con botto o peggio ancora con leggerissima chiusura orlata,inoltre io quando utilizzavo l'8mm in ogni cartuccia mettevo 1 goccia di cera la combustione era migliore ed anche i rendimento della cartuccia il botto era inesistente o quasi forse percettibile a 80 metri in luoghi aperti,quindi credo che 2-3 gocce di cera non modifichino il rendimento se non in meglio.Certo che se riempi la parte di bossolo rimasta libera con la cera intasi ed aumenti la resistenza tanto vale sparare cartucce originali.
io utilizzo con grande resa una carica a beccacce con 20 grammi di piombo nel mio .410 e questa chiusura, è fa un botto quasi identico al cal 8mm.....con un rendimento di gran lunga superiore....altrimenti le bekke come le faccio..... [lol.gif] mentre per le quaglie le cariche con 12 grammi di piombo è la sipe vanno in modo micidiale sempre con botto simile al calibro 8mm... [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

io utilizzo con grande resa una carica a beccacce con 20 grammi di piombo nel mio .410 e questa chiusura, è fa un botto quasi identico al cal 8mm.....con un rendimento di gran lunga superiore....altrimenti le bekke come le faccio..... mentre per le quaglie le cariche con 12 grammi di piombo è la sipe vanno in modo micidiale sempre con botto simile al calibro 8mm...

Non è che potresti inserire le ricariche di cui sopra prima che inizi a mettere sottosopra tutto il mio materiale per raggiungere lo stesso risultato?
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

ATTENZIONE LE DOSI DI CUI SOTTO NON SONO BANCATE E SONO FUORI I RANGE DI CARICAMENTO QUINDI SI PREGA DI RILEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA DISCUSSIONE IN MERITO E DI PORRE EVENTUALI DOMENDE PER CHIARIMENTI.
SI ESONERA IL SITO DI MIGRATORIA.IT DA EVENTUALI DANNI ARRECATI A PERSONE O COSE.


POLVERE A1 0,60x20 BOSSOLO MAGNUM 76mm INNESCO 615 CARTONCINO DI CHIUSURA SOPRA LA POLVERE,20 GR DI PIOMBO 9, dischetto di chiusura gualandi in cartoncino e 3 gocce di cera...

bossolo T1 65mm innesco 615 , sipe 0,20x10 grammi di piombo 9 o 10 cont bior gualandi o mini container h 27 dischetto di chiusura in cartoncino gualandi 2 gocce di cera.....
ciao
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

per cortesia, non inserite dosi pericolose come quelle di A1 0,60x20. se non avete dati del banco, non dovete assolutamente consigliare dosi potenzialmente pericolose.... mi raccomando....
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

pippoada ha scritto:
per cortesia, non inserite dosi pericolose come quelle di A1 0,60x20. se non avete dati del banco, non dovete assolutamente consigliare dosi potenzialmente pericolose.... mi raccomando....

Il tuo intervento è quantomai opportuno caro Gian Filippo.
Come ha fatto qulache volta il buon Scotti è opportuno intervenire direttamente nel post scrivendoci: ATTENZIONE: DOSE PERICOLOSA perchè se un utente non "scorre" tutti gli interventi gli può... sfuggire il tuo/vostro suggerimento.
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
ATTENZIONE LE DOSI DI CUI SOTTO NON SONO BANCATE E SONO FUORI I RANGE DI CARICAMENTO QUINDI SI PREGA DI RILEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA DISCUSSIONE IN MERITO E DI PORRE EVENTUALI DOMENDE PER CHIARIMENTI.
SI ESONERA IL SITO DI MIGRATORIA.IT DA EVENTUALI DANNI ARRECATI A PERSONE O COSE.


POLVERE A1 0,60x20 BOSSOLO MAGNUM 76mm INNESCO 615 CARTONCINO DI CHIUSURA SOPRA LA POLVERE,20 GR DI PIOMBO 9, dischetto di chiusura gualandi in cartoncino e 3 gocce di cera...

bossolo T1 65mm innesco 615 , sipe 0,20x10 grammi di piombo 9 o 10 cont bior gualandi o mini container h 27 dischetto di chiusura in cartoncino gualandi 2 gocce di cera.....
ciao

BANNY89 ha scritto:
4X4 , NON AVENDO LA A1 POSSO SOSTITUIRLA CON L'A0

NON SAPREI CONSIGLIARTI MA CREDO DI SI ESSENDO UNA POLVERE PER CARICAMENTI MAGNUM....
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
ATTENZIONE LE DOSI DI CUI SOTTO NON SONO BANCATE E SONO FUORI I RANGE DI CARICAMENTO QUINDI SI PREGA DI RILEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA DISCUSSIONE IN MERITO E DI PORRE EVENTUALI DOMENDE PER CHIARIMENTI.
SI ESONERA IL SITO DI MIGRATORIA.IT DA EVENTUALI DANNI ARRECATI A PERSONE O COSE.


POLVERE A1 0,60x20 BOSSOLO MAGNUM 76mm INNESCO 615 CARTONCINO DI CHIUSURA SOPRA LA POLVERE,20 GR DI PIOMBO 9, dischetto di chiusura gualandi in cartoncino e 3 gocce di cera...

Se hai inviato anche questa carica silenziata alla SIARM per farla provare, aspetta di vedere gli esiti e rendili noti a tutti.
Ciao
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

Se andate a vedere le prove di Simone Siarm noterete come lui non abbia sviluppato le dosi andando a tentativi o ad esperimenti ma ha prima testato le varie cariche in canna manometrica e le ha studiate innanzitutto dal punto di vista della balistica interna. Non solo semplici dosi dunque!!
Roby
 
Re: Cartucce cal. 36 "silenziate"

roberto75 ha scritto:
Se andate a vedere le prove di Simone Siarm noterete come lui non abbia sviluppato le dosi andando a tentativi o ad esperimenti ma ha prima testato le varie cariche in canna manometrica e le ha studiate innanzitutto dal punto di vista della balistica interna. Non solo semplici dosi dunque!!
Roby
Io parlo per esperienza mia quindi ho inviato le mie cariche alla siarm per farle bancare in modo da capire che velocità hanno,le rosate sono ottime le ho provate....aspetto.
 
Salve a tutti,potete indicarmi qualche cartuccia originale val.410 silenziata?
Ringrazio anticipamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto