France49

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Maggio 2011
Messaggi
222
Punteggio reazioni
1
Località
Beausoleil FRANCIA
Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49


Non credo che sia il massimo sopratutto facendo la caccia vagante,da quando sono passato da un sovrapposto classico kg 3,200 ad un ultralight 2,700 kg mi sembra di essere rinato,non solo x il minor peso da sopportare tutto il giorno ma anche x la maggior velocità di imbracciatura,la lunghezza delle canne a mio avviso è relativa ,balisticamentela resa con lunghezza76 o 67 usando cartucce di grammatura normale è pressoche identica,il brandeggio con la canna piu corta è sicuramente migliore,un difetto da non sottovalutare su un ultraligth è il numero di cartucce sparate in successione che possono affaticare il fisico del cacciatore x il rinculo superiore rispetto ad un fucile di peso normale,le strozzature che utilizzo x la caccia generica vagante sono *****/***,ho comunque ultimamente usato un samiauto breda da 2,750 kg
e devo dire che anche da appostamento ai tordi e sparando un buon numero di cartucce il rinculo ,attutito dalla presa di gas è sopportabilissimo a livello di un normalissimo sovrapposto di 3,200kg ,ho così risolto il noioso problema di portarmi dietro due fucili ,uno x la vagante e l' altro x la caccia da appostamento.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Non credo che sia il massimo sopratutto facendo la caccia vagante,da quando sono passato da un sovrapposto classico kg 3,200 ad un ultralight 2,700 kg mi sembra di essere rinato,non solo x il minor peso da sopportare tutto il giorno ma anche x la maggior velocità di imbracciatura,la lunghezza delle canne a mio avviso è relativa ,balisticamentela resa con lunghezza76 o 67 usando cartucce di grammatura normale è pressoche identica,il brandeggio con la canna piu corta è sicuramente migliore,un difetto da non sottovalutare su un ultraligth è il numero di cartucce sparate in successione che possono affaticare il fisico del cacciatore x il rinculo superiore rispetto ad un fucile di peso normale,le strozzature che utilizzo x la caccia generica vagante sono *****/***,ho comunque ultimamente usato un samiauto breda da 2,750 kg
e devo dire che anche da appostamento ai tordi e sparando un buon numero di cartucce il rinculo ,attutito dalla presa di gas è sopportabilissimo a livello di un normalissimo sovrapposto di 3,200kg ,ho così risolto il noioso problema di portarmi dietro due fucili ,uno x la vagante e l' altro x la caccia da appostamento.

Io prima di passare al 20 , sparavo col benelli e l'ultimo con cui ho cacciato ha canna 75 , decisamente più performante nei tiri mirati , ma come brandeggio preferivo di gran lunga la canna da 67 del vecchio auto . Poi cacciando gli acquatici o anche colombi , con cartucce baby o magnum caricate con polvere progressiva la canna lunga permette una resa balistica migliore . Sicuramente il brandeggio è migliore a parità di lunghezza canna con i fucili soovrapposti o paralleli , essendo complessivamente più corti degli auto .
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Preferisco definire tutta caccia una canna da 65/71 non sicuramente da 76 mi sembra un pò troppo....non riesco ad immaginare uno spollo con questa lunghezza...per i miei gusti ovviamente
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49

canne 76 ??? cavoli hai un fucile più lungo di SARKO'....
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49
per alcune discipline sportive si adattano , ma per la caccia di qualsiasi tipo 76 cm di canne sono un po lunghine....
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Senti io uso sempre uno stoico e mitico semi 302 con canna da 65 cilindrica e pur facendo le cacce più varie , dal cinghiale al tordo alla stanziale , quindi con una molteplicità di situazioni di caccia pressocchè infinite , non lo scambierei mai con un' arma con canna da 76 cm che ritengo troppo "estrema" e poco adatta alla maggior parte delle situazioni venatorie .
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49

Io mi trovo abbastanza d'accordo con te. Se un fucile lo senti ben bilanciato sarai veloce anche nell'acquisire il bersaglio e tirare. La differenza con le canne piu' corte e' minima e si vede solo nei tiri molto ravvicinati o non si ha possibilta' di ritardare un attimo. Ho scritto che sono abbastanza d'accordo perche' non e' proprio generalizzabile per un valore fissato di lunghezza delle canne dato che dipende molto anche dal tuo fisico. Ma e' vero anche il contrario e cioe' che le canne piu' corte a priori non sono per forza una buona scelta!
Personalmente ritengo che la migliore scelta che uno possa fare e' sempre la massima lunghezza possibile in base al fisico ed al bilanciamento dell'arma, sempre che il peso aggiuntivo non sia un problema. Per fare tiri lunghi o a fermo certamente la canna piu' lunga offre un evidente vantaggio di collimazione, superiore alle differenze di performance balistica della cartuccia ( a meno di casi limite) che invece e' un aspetto piu' secondario. Non c'e' storia e queste sono le situazioni in cui si padella di piu'... a meno di casi patologici!!!! ;)
Con un semiauto di solito prendi una canna piu' corta perche' la bindella parte parecchi cm piu' avanti.
Quest'anno a lepri sono andato alcune volte con una vecchia Beretta mod. 410 cal.12 di mio zio che ha canne da 80 cm e si fanno dei tiri spettacolari con normali ma buone cartucce da 32 grammi!
Ciao
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

io uso solo una canna 76 da una 15 di anni per tutte le cacce e mi trovo benissimo,lascio uno strozzatore 3 stelle tutto l'anno ,ovviamente in base alla caccia che faccio cambio le cartucce.dalle dispersanti di prima canna per la stanziale alle semi magnum e magnum per le anatre non ho nessun problema.

Francesco
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Io mi trovo abbastanza d'accordo con te. Se un fucile lo senti ben bilanciato sarai veloce anche nell'acquisire il bersaglio e tirare. La differenza con le canne piu' corte e' minima e si vede solo nei tiri molto ravvicinati o non si ha possibilta' di ritardare un attimo. Ho scritto che sono abbastanza d'accordo perche' non e' proprio generalizzabile per un valore fissato di lunghezza delle canne dato che dipende molto anche dal tuo fisico. Ma e' vero anche il contrario e cioe' che le canne piu' corte a priori non sono per forza una buona scelta!
Personalmente ritengo che la migliore scelta che uno possa fare e' sempre la massima lunghezza possibile in base al fisico ed al bilanciamento dell'arma, sempre che il peso aggiuntivo non sia un problema. Per fare tiri lunghi o a fermo certamente la canna piu' lunga offre un evidente vantaggio di collimazione, superiore alle differenze di performance balistica della cartuccia ( a meno di casi limite) che invece e' un aspetto piu' secondario. Non c'e' storia e queste sono le situazioni in cui si padella di piu'... a meno di casi patologici!!!! ;)
Con un semiauto di solito prendi una canna piu' corta perche' la bindella parte parecchi cm piu' avanti.
Quest'anno a lepri sono andato alcune volte con una vecchia Beretta mod. 410 cal.12 di mio zio che ha canne da 80 cm e si fanno dei tiri spettacolari con normali ma buone cartucce da 32 grammi!
Ciao

ciao Flagg,
ti quoto pienamente anche perché essendo ben piazato il peso e la lunghezza delle canne non mi danno fastidio più di tanto, il va sans dire, che nel bosco a beccaccie le canne da 76 sono ingombranti, detto questo vi sarei grato se ci fosse uno scambio di opinioni sull'impiego delle cartucce usate nelle corte e medie distanze , io mi trovo abbastanza bene con delle Bior e sopratutto con delle cariche sui 28 grammi, e voi ?
Cordialmente
France49
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Per corte/medie distanze influisce di piu' la strozzatura. E questo e' ancora piu' vero se usi le bior, con alta probabilita'.
Con la Berettona di cui sopra che ha strozzature 2*/1* e 18.5 mm di foratura per entrambi, tanto per smentire ancora una volta la necessita' delle forature strette.... ;) ....., ho usato la Fiocchi Cane 28 da 28 g (appunto) del n.5 con la 2* e la Rottweil Tiger 32g n.4 con la 1*. Tuttavia la 2* stringe parecchio, nonostante la Fiocchi sia una cartuccia tradizionale con borra in feltro. Approssimativamente rende tra i 25 ed i 35 metri, in condizioni ottimali (cioe' se non e' freddo gelido). Piu' vicino la rosata e' molto concetrata ed oltre i 35 m il n.5 diventa inefficace. Per questo tipo di caccia trovo utilissimo il basculante bigrillo 3*/1* alla posta ed un po' meno strozzatura se si va dietro i cani, basta farci l'abitudine.

Ciao
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49
Se ci si pensa un sovrapposto con canne da 76 è lungo come un automatico con canna da 66, quindi non è proprio un grandissimo ingombro. Secondo me se è ben bilanciato ed ha gli strozzatori non c'è nessun problema anche nei tiri ravvicinati se lo metti in spalla bene non te ne accorgi neanche che ha le canne da 76 (nei tiri di stoccata chi guarda le canne?!)
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Parecchio dipende dall'ambiente in cui cacci. Se sei un cacciatore di pianura o di valle, se ti ci trovi bene, puoi anche usare sempre le 76. Se fai bosco, fossi, collina, sali scendi... non penso proprio che tu possa primeggiare. A livello balistico, con cartucce 32-40 grammi, tra 76 e 67 cm la differenza è impercettebile.
Per quanto riguarda le dispersanti... personalmente non le userò mai.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Io ho una doppietta con canne da 75cm strozzata */**...è ottima per i tiri in campo aperto, lepri, volpi ecc...micidiale su cesene e merli quando sono distanti!!! nel bosco però come han detto gli altri sarebbe preferibile una canna più corta...
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

be tutta caccia non direi proprio le canne 76 le userei per il tiro a volo, sporting e trap, be ad appostamento al valico a colombacci e per la caccia ad acquatici la musica cambia. personalmente opterei per canne da 71. uso prevalentemente canne da 66 per me tutta caccia.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

io quando caccio in padule ad anatre da app. fisso uso dal 1988 un breda altair special canna 76/ 1* ho provato con canne più corte ma non mi vengono alla mira così velocemente come la canna di 76 io credo che ormai è diventata la prolunga del mio braccio.
il mio maestro di caccia agli acquatici cacciava con un vecchio magnum F.N. canna 81 /1*
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

dipende dalle abitudini...una tutta caccia per antonomasiaè la 66 o 71...una 76 è un po piu adatta per gli anatidi..comq se ti trovi bene non dovresti cambiare....squadra vincente non si cambia
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

io ho un fuvile con quella canna...ma strozatura fissaha 2 stelle...secondo me dipende molto da come spari che per tiri ravicinati....fa un po una rosata stretta...io ho un beretta al 390 con canna 76cm. Ti posso dire che e piu dotato su tiri fra media e al limite. ma con quell fucile...ho preso anche quaglie e becce anche beccacini....usa una dispersante come 1 colpo.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Se nel fare il ''tuo'' tuttocaccia effettui in maggior parte tiri da medio a medio lunghi o lunghi la tua canna 76 è tuttocaccia, nel fare la ''mia'' tuttocaccia la maggior parte dei tiri sono corti, mediocorti, e solo pochi un pò più lunghi ho trovato la MIA canna ideale una Benelli 61 cam 76 con strozzatore Gemini ported 4*, all'occorrenza potrei montare una gran varietà di strozzatori anche con prolunghe, ma non ne ho mai sentito la necessità, ognuno di noi in base al proprio territtorio, alla sua arma, alla fortuna di aver acquistato una'arma con un ottimo acciaio o meno, al modo di sparare, alla capacità innata, e tante altre variabili tra cui le distanze dei tiri, fanno si che non si possa dare un giudizio su un'arma che vada bene per tutti, se così fosse le case produttrici non produrrebbero canne che vanno dai 55 cm ai 90 cm. Quest'anno alle tortore ho incontrato un tizio che aveva un Benelli con una canna slug (mi pare da 58 cm), incuriosito gli chiesi come mai, e la sua risposta fù che lui utilizzava quella canna per qualsiasi tipo di caccia senza problemi, ero scettico, ma poi ho pensato che dopotutto la mia canna era ''solo'' 5 cm più lunga 61+2 ed avevo un 4* e per la ''mia'' caccia è l'ideale, perchè quella non sarebbe potuta essere l'ideale per lui?
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

io credo che la scelta migliore è una canna 65 - 66 - 67 con strozzatori e prolunghe in modo da non farsi trovare mai impreparato :D

io nel benelli pasion che ho preso l'anno scorso ho una canna 65... per gli spolli impegnativi metto il 5* sennò utilizzo sempre o quasi una prolunga da 5 cm **

In ogni caso se dovessi prendere una canna fissa andrei su una da 71, perchè per i tiri corti usi le dispersanti e risolvi il problema mentre se hai una canna corta e devi fare tiri lunghi non avrai mai le stesse prestazioni della canna lunga a parità di cartuccia ovviamente!
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Nel caso dei basculanti una canna da 76 non è ingombrante come per i semiauto,ogni tanto mi piace usare a caccia il fucile da sporting con canna da 76 e strozzatori,spettacolare sui tordi e caccia in zone aperte,ma mi capita anche di usarlo nel bosco e con la giusta combinazione cartuccia strozzatore non ho mai riscontrato particolari problemi anche sulle becche o per tiri di stoccata in genere,daltronde anche nel percorso di caccia itinerante si devono ingaggiare bersagli molto molto vicini a volte a 5 metri e non è che i piattelli scoppino sempre.Secondo basta conoscere bene il proprio fucile e valutare se sia il caso (quando possibile) di dare al selvatico qualche metro in più per non rovinarlo,io comunque uso solitamente un automatico canna 65 con gli strozzatori,ma quando uso il sovrapposto canne 76 e cartuccette leggere trovo quasi più soddisfazione.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Pur praticando quasi in via esclusiva la caccia ad anatidi ed avendo visto in azione canne da 76-81cm con regolarità in valle in questi decenni, (anche utilizzandone con choke in/out), ritengo che la PRODUZIONE SERIALE abbia risposto al quesito con canne "standard x lunghezza" da 65-71cm di media e x azienda (talvolte le misure over sono realizzate solo su richiesta da vari produttori).
Misure diverse appaiono più destinate a caccie-ambienti-tiri-munizioni più SPECIALISTICI di norma.
Inoltre la ampia possibilità di allungare canne con choke in/out da pochi cm a circa 20cm e relative restrizioni acquisibili ...... contribuisce a rispondere ed a risolvere tutte le esigenze venatorie dei cacciatori, contribuendo a ridurre le misure medie realizzate.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto