Re: Canne 76 tutta caccia ?

Secondo la mia esperiena un buon compromesso per una canna tutta caccia 65/67 con strozzatori. Io personalmente uso canne di 70mm.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

io quando caccio in padule ad anatre da app. fisso uso dal 1988 un breda altair special canna 76/ 1* ho provato con canne più corte ma non mi vengono alla mira così velocemente come la canna di 76 io credo che ormai è diventata la prolunga del mio braccio.
il mio maestro di caccia agli acquatici cacciava con un vecchio magnum F.N. canna 81 /1*

ciao Folaga,
condivido pienamente la facilità con cui vengono in mira le canne da 76, voglio chiederti per gli acquatici con quali strozzatori e cartucce ti trovi meglio, nel mio fucile il pallini del 4 con ** e *** stelle non mi sfagiolano proprio per niente.
cordialmente
France49
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

comunque la canna più è lunga e meno tempo ci vuole a mirare, provate a traguardare delle tavolette di varie misure 50cm 70 cm 80 cm 150cm 200cm naturalmente dal lato della costa, vedrete che farete prima a traguardare quella da 2 m invece di quelle di misure più ridotte.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Pur praticando quasi in via esclusiva la caccia ad anatidi ed avendo visto in azione canne da 76-81cm con regolarità in valle in questi decenni, (anche utilizzandone con choke in/out), ritengo che la PRODUZIONE SERIALE abbia risposto al quesito con canne "standard x lunghezza" da 65-71cm di media e x azienda (talvolte le misure over sono realizzate solo su richiesta da vari produttori).
Misure diverse appaiono più destinate a caccie-ambienti-tiri-munizioni più SPECIALISTICI di norma.
Inoltre la ampia possibilità di allungare canne con choke in/out da pochi cm a circa 20cm e relative restrizioni acquisibili ...... contribuisce a rispondere ed a risolvere tutte le esigenze venatorie dei cacciatori, contribuendo a ridurre le misure medie realizzate.



Si son perfettamente d'accordo.Io personalmente uso solo ed esclusivamente canna da 71 cm,con strozzature che variano da una stella massimo tre,portantola a 76 cm tre stelle.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Nel caso dei basculanti una canna da 76 non è ingombrante come per i semiauto,ogni tanto mi piace usare a caccia il fucile da sporting con canna da 76 e strozzatori,spettacolare sui tordi e caccia in zone aperte,ma mi capita anche di usarlo nel bosco e con la giusta combinazione cartuccia strozzatore non ho mai riscontrato particolari problemi anche sulle becche o per tiri di stoccata in genere,daltronde anche nel percorso di caccia itinerante si devono ingaggiare bersagli molto molto vicini a volte a 5 metri e non è che i piattelli scoppino sempre.Secondo basta conoscere bene il proprio fucile e valutare se sia il caso (quando possibile) di dare al selvatico qualche metro in più per non rovinarlo,io comunque uso solitamente un automatico canna 65 con gli strozzatori,ma quando uso il sovrapposto canne 76 e cartuccette leggere trovo quasi più soddisfazione.


ciao Claudio,
anche per me le canne 76 non sono affatto ingombranti, con che cartucce e strozzatori ti trovi meglio a tordi, e per la beccaccia , che non ho mai cacciato con questo fucile che tipologia cartucce/strozzature usi ?
Cordialmente
Francesco
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Per i tordi uso trnquillamente le RC 28 grammi piombo 8 anche 8 1/2 strozzatura 3 e 2 stelle nel pomeriggio,per il bosco siano minilepri o becche un 4 e 3,caccio con lo springer e le distanze di involo sono diverse da un tiro con cane da ferma, cartucce senza contenitore,quest'anno mi sono trovato bene con le FREE SCHOT 33 grammi della cheddite,altrimenti le Baschieri dispersanti da 34 grammi in prima canna non perdonano.Ciao
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ragazzi sfrutto questo post per chiedere un'informazione....qualcuno di voi ha la canna 75 full della benelli, se si che impressioni vi ha dato??la stessa domanda vale se qualcuno di voi avesse o anche solamente abbia mai provato una 76 breda per benelli....
vi ringrazio fin da ora

cosmi 87
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Ciao a tutti

Ormai per quest'anno la caccia é chiusa e visto che le discussioni nel Forum stanno scemando,cerchiamo di tenerlo in vita con qualche discussione che magari esce dall'ordinario.
C'é qualquno che fa tutte le cacce con le canne da 76 (beccaccia esclusa) ? se si , per i tiri medio corti che cartucce e strozzature usate ?
Io ho un sovrapposto cal 12 sporting, fucile molto equilibrato e bilanciato unica pecca per molti ( ma non per tutti) il peso se si cammina tutta la giornata.Personalmente visto che sono del parere che (più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino) lo trovo un buon compromesso.
Passo la tastiera a Voi e alle vostre esperienze.
Cordialmente
France49

Pratico caccia vagante generica e da appostamento temporaneo, uso quasi sempre 75**, mi capita raramente di sparare molto vicino, sono piu' le volte che sparo oltre i 25 metri che le volte al di sotto di tale distanza. Per convinzione personale e per tipo di caccia praticato ho sempre utilizzato cartucce un po' toste 34-36gr che mi garantiscono una certa rese nei tiri lunghi; quest'anno pero' dopo qualche padella nei tiri ravvicinati ho comprato una scatola di Fiocchi Traditional e mi sono trovato molto bene sia da vicino che un po' piu' distante.
 
Re: Canne 76 tutta caccia ?

Pratico caccia vagante generica e da appostamento temporaneo, uso quasi sempre 75**, mi capita raramente di sparare molto vicino, sono piu' le volte che sparo oltre i 25 metri che le volte al di sotto di tale distanza. Per convinzione personale e per tipo di caccia praticato ho sempre utilizzato cartucce un po' toste 34-36gr che mi garantiscono una certa rese nei tiri lunghi; quest'anno pero' dopo qualche padella nei tiri ravvicinati ho comprato una scatola di Fiocchi Traditional e mi sono trovato molto bene sia da vicino che un po' piu' distante.



ciao Alfonso,
con le Fiocchi Traditional che strozzatori usi per le distanze medio corte , e che n° di pallini ?
cordialmente
France49
 
Vecchiotta questa discussione ma sempre interessante, potremmo andare avanti all'infinito e troveremo sempre gente con opinioni divergenti.
Mi fa piacere intanto aver trovato alcuni cacciatori che asseriscono di cacciare un po' tutto senza problemi con canne lunghe proprio come faccio io ormai da molti anni, in un momento in cui mi sembra stiano andando di moda i piccoli calibri e i moncherini mangiati dai topi mozzati quando va' bene a 65 cm.
Non ve la prendete se vi dico che a mio parere le canne corte e larghe favoriscono solo i cattivi cacciatori....
Un saluto
 
Vecchiotta questa discussione ma sempre interessante, potremmo andare avanti all'infinito e troveremo sempre gente con opinioni divergenti.
Mi fa piacere intanto aver trovato alcuni cacciatori che asseriscono di cacciare un po' tutto senza problemi con canne lunghe proprio come faccio io ormai da molti anni, in un momento in cui mi sembra stiano andando di moda i piccoli calibri e i moncherini mangiati dai topi mozzati quando va' bene a 65 cm.
Non ve la prendete se vi dico che a mio parere le canne corte e larghe favoriscono solo i cattivi cacciatori....
Un saluto

a mio parere le canne corte e larghe favoriscono il cacciatore in particolari situazioni di caccia, dove i tiri sono ravvicinati e il brandeggio veloce favorisce il tiro, con canne da 76 non credo si possono avere questi risultati, la canna lunga la vedo piu' logica al passo dove si spara tanto e tiri considerevoli. un buon sovrapposto con canne 74-76 tipo sporting o trap con peso attorno ai 3500 3800 al valico al passo di colombi che andrebbe bene con cartuccette da 28 grammi 7 e mezzo non dovrebbe disturbare tanto la spalla hihihih.
trap.jpg
 
Io i primi anni di patente con una 76 senza Bindella su un Beretta 302 ci facevo quasi tutto compreso l aspetto alle Alzavole con risultati ottimi,ma avevo venti anni e i riflessi pronti,con gli anni sono sceso di misura ma quando prendo quel fucile mi entusiasmo ancora!ovvio che per uno spollo ai tordi ci sono canne più adatte
Saluti
 
a mio parere le canne corte e larghe favoriscono il cacciatore in particolari situazioni di caccia, dove i tiri sono ravvicinati e il brandeggio veloce favorisce il tiro, con canne da 76 non credo si possono avere questi risultati, la canna lunga la vedo piu' logica al passo dove si spara tanto e tiri considerevoli. un buon sovrapposto con canne 74-76 tipo sporting o trap con peso attorno ai 3500 3800 al valico al passo di colombi che andrebbe bene con cartuccette da 28 grammi 7 e mezzo non dovrebbe disturbare tanto la spalla hihihih.
Vedi l'allegato 67510

Eppure se il fucile e' ben bilanciato, e il calcio e' su misura non ci sono problemi di brandeggio specie nei basculanti che risultano complessivamente non troppo lunghi.
Sara'......., ma quando imbraccio velocemente una luparella mi sembra sempre che voglia andarsene per i fatti suoi indipendentemente dal peso, odio avvertire quella fastidiosa sensazione di scuotimento e di impennamento allo sparo che poi si riflette negativamente sulla stabilita' in generale, sulla precisione di tiro e nel recupero dei colpi successivi al primo, Mi piace l'arma abbastanza pesante con canne di buona lunghezza non troppo reattiva che risponda alle mie intenzioni senza sbandieramenti, sono certo che anche se si perde qualche decimo nel puntamento, si e' ripagati con gli interessi nella precisione di tiro, nel confort indispensabili per incarnierare il selvatico. (non parlo in questa occasione di portata, la quale meriterebbe un discorso apparte)
L'arma mia ideale non necessariamente deve essere da tiro come qualcuno crede, caccio infatti con profitto anche con fucili da caccia quali ad es. un benelli centro con canna da 75** ben bilanciato, se sapeste che numeri!!!! tiri corti...lunghi...sempre! Quando l'arma e' bene imbracciata e la cartuccia va' bene e' impossibile padellare i selvatici anche i piu' vicini a causa "dell'ingombro" della canna lunga.
Vedi Roberto, quel fucile da trap che hai postato, non e' certamente idoneo per sparare di stoccata, i fucili nati per questa disciplina sono di difficile imbracciatura, ma non tanto per l'ingombro delle canne da 76, quanto per il peso eccessivo e per la piega particolare del calcio che tende pure a far sparare alto di circa 1cm al metro.
Il fucile da caccia con canne da 76 non da questi problemi ( ma neanche quello da sporting) perche' il peso rimane sempre accettabile indipendentemente dalla lunghezza della canna e spara senza dubbio nel punto mirato.
 
Parlo sulla questione con discreta cognizione di causa. Il mio venti aveva una sola canna 67 strozzatura full. Perfetta .... se mi capitava un tordo corto, lo facevo allungare, ma comunque dai 20 mt in su .... nessun problema senza neanche utilizzare cartucce diverse, ma sempre la stessa a dispetto del meteo :). Poi cerca che ti ricerca, mi trovo un postarello dove allo spollo inesorabilmente per 3 anni ed ogni qual volta che andavo, mi si presentavano numerosi tordi in quell'ora quando la luminosità non permette di doppiare. Piazzato a guardare la macchia d'uscita con l'alba in riscontro vedevo il puntino apparire ad un centinaio di metri, scomparire coperto dall'ombra di un oliveto per poi riapparirmi per pochi attimi ad altezza ulivi passandomi sopra la testa. 10 forse 15 mt massimo. Tutte le mattine, in quel quarto d'ora sparavo a 15/20 tordi e a molti altri non riuscivo neanche a mettere le canne addosso .... non c'era verso di cambiar posto. Se riuscivo a intercettarne qualcuno ( max 2 ) raccoglievo un cencio. Dispersanti provate nessun effetto positivo. Allora mi faccio fare una canna apposto per l'occasione. Il mio armaiolo mi confeziona un " moncerino " di 57 cm con piccolo cono di restringimento poco dopo la camera di scoppio e via cilindrico sino alla volata.
Risultato ? son spariti i tordi [banghead.gif]
 
Non ho letto tutta la discussione ma dal titolo mi è venuto in mente che circa 10 anni fa avevo acquistato un Browning 525 da un armeria per tentare il tiro al piattello. Canne rigorosamente 76 con vari strozzatori. Prima di portarlo al tiro però sono andato a fare un giro a migratoria e mi sono accorto che la piega e il tipo di fucile mi calzava così bene che pareva il mio terzo braccio! Non sbagliavo un colpo in qualsiasi situazione mi trovassi. Tanto che per anni usavo solo quello sia a stanziale col cane che a capanno ad allodole e tordi al volo.
L'ho abbandonato solo per il cosmi.
 
Vecchiotta questa discussione ma sempre interessante, potremmo andare avanti all'infinito e troveremo sempre gente con opinioni divergenti.
Mi fa piacere intanto aver trovato alcuni cacciatori che asseriscono di cacciare un po' tutto senza problemi con canne lunghe proprio come faccio io ormai da molti anni, in un momento in cui mi sembra stiano andando di moda i piccoli calibri e i moncherini mangiati dai topi mozzati quando va' bene a 65 cm.
Non ve la prendete se vi dico che a mio parere le canne corte e larghe favoriscono solo i cattivi cacciatori....
Un saluto

Un saluto a tutti dico la mia, io preferisco le canne lunghe perchè hanno meno rilevamento allo sparo meno fragore piu resa con tutte le cartucce e piu lunga e la linea di mira piu precisi si e nei tiri , poi una persona alta va meglio con una canna lunga come canna tutta caccia per me e la 71cm , ma io uso anche un beretta 76cm 1* senza bindella come arma tutta caccia uso dispersanti dell11 le vip 32g a tordi e tortore tiri medio corti fanno dei fumetti in aria per tiri lunghi cartucce con contenitore es la cheddite ch6 32g dell8 i colombacci scendono come pere di conseguenza anche una canna 76cm 1* diventa tutto fare , le canne corte anche usando le prolunghe avranno una linea di mira piu corta e meno precisa unica canna corta la 61cm la uso a cinghiali e beccacce perche si tira corto e nello sporco.
 
Concordo con molti di voi riguardo la lunghezza delle canne, ma ci sono sempre circostanze che se uno vuol anche prestare attenzione nel portare a casa selvaggina da onorare a tavola e no stracci pieni di pb da lasciare alle volpi, i moncherini sono indispensabili.
 
Abbiamo visto il Sig Thorrold fermare le tortore senza difficolta' e su qualsiasi distanza con fucili di ultima generazione aventi canne da 76 e 71cm. Come vedete le canne di buona lunghezza in buone mani fanno il loro dovere anche nei tiri corti. Spero inoltre abbiate notato che non servono canne sante vecchio tipo per andare a segno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto