France49

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Maggio 2011
Messaggi
222
Punteggio reazioni
1
Località
Beausoleil FRANCIA
ciao ragazzi,
chiedo ai possessori di codesto fucile ,per tutta caccia é preferibile la 65** o la 65***, ho trovato un bel 121 sl 80 con canna St Etienne da 58 cm (tagliata purtroppo)
ringrazio anticipatamente
France49
 
Re: Canna benelli 121

ciao ragazzi,
chiedo ai possessori di codesto fucile ,per tutta caccia é preferibile la 65** o la 65***, ho trovato un bel 121 sl 80 con canna St Etienne da 58 cm (tagliata purtroppo)
ringrazio anticipatamente
France49

ciao france possiedo 2 canne s. etienne da 65 ** le trovo eccezzionali credo siano molto pratiche per tutti i tipi di caccia.....poi nn so' come si comporti la tua essendo tagliata. ciao ;-)
 
Re: Canna benelli 121

ciao Mattia,
non ho ancora sparato con questo fucile , ma credo che questa canna vada bene per lo spollo e per cacciare con il cane da ferma, ma per il passo a tordi e a colombi credo che sia alquanto limitata, pero' non avendo mai posseduto un benelli con questa tipologia di canna chiedo lumi prima di acquistarne un'altra.
cordialmente
France49
 
Re: Canna benelli 121

ciao france io possiedo 2 sl 80 con canna da 65** e praticamente negl'anni di pratica venatoria lo' utillizzita in tutte le forme di caccia, e credo che anche con la canna tagliata nn sia limitito come dici tu' (parere personale)
 
Re: Canna benelli 121

ciao a tutti ,
nessun altro che possiede dei benelli 121, siete tutti in vacanza ?
Ho anche la possibilità di comprare una canna 70 2** che mi consigliate la 65** o la 70 ** ?
grazie per le risposte
cordialmente
France49
 
Re: Canna benelli 121

ciao a tutti ,
nessun altro che possiede dei benelli 121, siete tutti in vacanza ?
Ho anche la possibilità di comprare una canna 70 2** che mi consigliate la 65** o la 70 ** ?
grazie per le risposte
cordialmente
France49
Dipende da che tipo di caccia fai, per esempio se pratichi maggiormente la caccia ai colombi al passo io prenderei la 70 se invece pratichi di più la caccia col cane prenderei la 65 e in quel caso se possibile 3 stelle.
Comunque bell'acquisto ne parlano tutti benissimo delle St.etienne.
 
Re: Canna benelli 121

Dipende da che tipo di caccia fai, per esempio se pratichi maggiormente la caccia ai colombi al passo io prenderei la 70 se invece pratichi di più la caccia col cane prenderei la 65 e in quel caso se possibile 3 stelle.
Comunque bell'acquisto ne parlano tutti benissimo delle St.etienne.
quoto con rodolfo dipende da che caccia pratichi in prevalenza x il resto niente da dire sulla canna o 2 o 3 stelle vai tranquillo!
 
Re: Canna benelli 121

ciao a tutti ,
nessun altro che possiede dei benelli 121, siete tutti in vacanza ?
Ho anche la possibilità di comprare una canna 70 2** che mi consigliate la 65** o la 70 ** ?
grazie per le risposte
cordialmente
France49
Francesco a me interessa la 70 2** sai dirmi il prezzo?
 
Re: Canna benelli 121

ciao auto5,
come dice Rodolfo io sto' in Francia, non conosco la procedura per comperare una canna all'estero, qui in Francia comperare un fucile anche tra privati é un gioco da bambini , basta fornire fotocopia del porto d'armi della carta d'identità e poi spedisci il fucile anche tramite posta.
io caccio prevalentemente con il cane da ferma , pero' faccio anche la migratoria, quindi vi chiedo se una 65** puo' andar bene o é meglio una 70 ** e giostrare con le cartucce.
cordialmente
France49
 
Re: Canna benelli 121

ciao auto5,
come dice Rodolfo io sto' in Francia, non conosco la procedura per comperare una canna all'estero, qui in Francia comperare un fucile anche tra privati é un gioco da bambini , basta fornire fotocopia del porto d'armi della carta d'identità e poi spedisci il fucile anche tramite posta.
io caccio prevalentemente con il cane da ferma , pero' faccio anche la migratoria, quindi vi chiedo se una 65** puo' andar bene o é meglio una 70 ** e giostrare con le cartucce.
cordialmente
France49
Io sono dell'opinione che la lunghezza della canna non influisce minimamente sulla "gittata" cioè la concentrazione di pallini a parità di strozzatura è la stessa, io il discorso canna 65 o 70 lo faccio più in termini di brandeggio, se si fanno tiri lunghi e mirati accompagnando il selvatico è più idonea la canna da 70 se i tiri sono veloci, di stoccata e si fa la caccia con il cane, quindi camminando molto, in termini di velocità alla spalla e di comodità nel trasportare il fucile è meglio la canna 65.
Poi per il resto dipende anche dai tuoi gusti personali, però non pensare che la canna da 70 "arriva più lontano" della 65.
 
Re: Canna benelli 121

Io ho una saint etienne 65** e ti assicuro che tira strinto e lontano. Come sai le ** per una saint etienne sono *, adatta per il passo, meno per la stanziale.
saluti
 
Re: Canna benelli 121

ciao a tutti ,
nessun altro che possiede dei benelli 121, siete tutti in vacanza ?
Ho anche la possibilità di comprare una canna 70 2** che mi consigliate la 65** o la 70 ** ?
grazie per le risposte
cordialmente
France49

Salve France, anche io un paio di mesi fa ho acquistato il 121 con canna da 65 ** (Cannonerie Manufrance S. Etienne) e l'ho provato alla placca con una miriade di cartucce (fatte da me) con svariate grammature e ti posso assicurare che la canna spara molto bene. Rosate ben distribuite e dalla sensazione anche molto 'efficaci'. Per quanto riguarda canna da 65 o 70 cm (**) copio e incollo quello che ha scritto un noto esperto balistico :

Le vecchie canne St.Etienne erano realizzate con tubi in acciaio AFNOR C40 e C42, rotoforgiate a caldo su matrice negativa e lappate, quindi cromate molto esilmente.
Le bindelle erano saldate a stagno.
Il tubo era brunito col vecchio metodo dei ripetuti cicli di ossidazione con liquido ossidante al sublimato corrosivo (perchè non si può brunire a caldo una canna con bindella saldata a stagno), mentre il fodero era brunito a caldo.
Le disponibilità in 12/70 da caccia erano su due lunghezze: 65 e 70 cm.
Le canne da 70 cm. erano disponibili con */**/***, mentre le 65 cm. erano disponibili con **/***/****.
I valori più diffusi delle relative strozzature erano:
* = 10/11/12 decimi
** = 7/7,5/8 decimi
*** = 4/4,5/5 decimi
**** = 2/2,5 decimi
La strozzatura full (*) era molto particolare.
Era creata su un tratto corto (sempre < 50 mm.) e con un bocchetto stabilizzatore di 20/25 mm.
Il profilo del cono finale delle particolari canne full (*) era a doppia conicità, studiato per stabilizzare al meglio cariche pesanti di piombo grosso, questa strozzatura non era però il meglio per sparare piombo medio e fine.
La stessa St.Etienne per tiri lunghi con piombo medio, consigliava di usare la sua canna 70/**.
I tubi erano soggetti a ruggine sia esternamente che internamente, per la dolcezza dell'acciaio comune usato, le bindelle erano esili e morbide.
Balisticamente sono tra le migliori canne della storia dell'arma a pallini, l'effetto a caccia è praticamente sempre folgorante, la selvaggina colpita muore in cielo vicino e anche molto lontano, chi le ha provate lo sa.
Caratteristica interessante, le rosate generose prodotte da canne St.Etienne larghe sulla distanza mostrano una apertura minore rispetto a molte altre canne; per essere più chiari, una canna 65/*** di 4,5 decimi che crea a 30 metri una rosata già discretamente aperta, provata a 45 metri mostrerà quasi sempre una rosata tendenzialmente stretta in rapporto alla strozzatura modesta usata.
Chi è un vero appassionato di balistica e di caccia e non possiede una di queste splendide vecchie canne, farebbe bene a non farsela scappare alla prima occasione in cui gli capiterà un buon usato.
Cordialità
G.G.


Un Saluto a tutti
Sniper58
 
Re: Canna benelli 121

purtroppo la tua e' tagliata ma l'acciaio e' comunque ottimo quindi anche cilindrico fa la differenza ,ovviamente rispetto ad altre cilindriche .comunque 56 2st mettendo la borra feltro ci fai anche la stanziale e non esiste canna superiore alla francesina a parte quella del MOSTRO saluti
 
Re: Canna benelli 121

ciao Sniper,
ti ringrazio per questo articolo sulle canne St Etienne molto esaustivo, dopo averlo letto credo di non avere più dubbi sulla scelta della canna da comperare, e vista la tipologia di caccia che pratico di più credo che la mia scelta sarà per una 65***.
cordialmente
France49
 
Re: Canna benelli 121

buon giorno a tutti gli amici..sono un felice possessore di un 121 canna 65 ..3 stelle senza bindella..ebbene ci faccio di tutto anche la caccia al cinghiale
a mio modesto avviso è uno dei fucili con cui si spara meglio..spara di tutto..grande canna ..grande in tutto..
simpaticamente..carlo
 
Re: Canna benelli 121

Tieni conto che a parità di acciai, foratura, e decimi di strozzatura, le ** stelle 65 o 71 sono balisticamente simili, la scelta dell'una o dell'altra stà a te, se i tipi caccia che pratichi richiedono abbastanza spesso tiri lunghi e mirati vai sulla più lunga, se stai un pò più sulla generica tieni conto che con la più corta hai un brandeggio più pronto e veloce. Per quella tagliata il discorso è complicato perchè ci sono pareri discordanti, c'è chi dice che la canna tagliata se non ribancata è fuorilegge, e chi dice che siccome anche di fabbrica fanno delle canne corte non c'è bisogno, io per sicurezza se fossi al tuo posto sentirei un armaiolo per valutare quanto ti costa ribancarla con un coprifiletto, sull'utilizzo puoi utilizzarla sia su ungulati, sia nel bosco, a beccacce, e comunque in tutte le cacce che possono richiedere tiri di intuito non particolarmente lunghi, quella che foratura ha, perchè penso che essendo variato il rapporto iniziale in mancanza di strozzatura la foratura sia basilare, e (almeno teoricamente) una foratura più stretta è più dovrebbe mantenere il tiro un pò più raccolto. Per tua informazione, qualche anno fà mi capitò di incontrare un cacciatore che utilizzava solo la canna slug da 58 cm, (eravamo a tortore) ne parlammo perchè io ero appostato e lui mi passò davanti mentre si "spostava", scambiammo i dovuti convenevoli tra sconosciuti poi incuriosito gli chiesi di quella canna, lui mi disse che la utilizzava per tutti i tipi di caccia che praticava e ne era entusiasta.
 
Re: Canna benelli 121

ciao a tutti ,
nessun altro che possiede dei benelli 121, siete tutti in vacanza ?
Ho anche la possibilità di comprare una canna 70 2** che mi consigliate la 65** o la 70 ** ?
grazie per le risposte
cordialmente
France49

Tra una canna da 65 cm ** e una da 70 cm ** non c'è balisticamente nessuna differenza, se c'è non dipende dai 5 cm di differenza. Con la canna più corta si avrà,forse, un fucile un poco, ma veramente poco, più maneggevole. Comunque, credo che la cosa più importante sia la bilanciatura dell'arma e non è detto che con la canna un poco più corta il fucile sia più bilanciato. In sostanza l'una vale l'altra.


Saluti Cafiso
 
Re: Canna benelli 121

anche io ne ho uno a cui e' stata tagliata la canna da 70 cm è diventato 63,5 perche' si sono basati per chiudere bene, con il rompitratto della bindella ecco perche' questa misura strana, comunque ha gli strozzatori est.
Non posso assolutamente parlarne male un fucile che ha fatto la storia del semiautomatico chi non lo possiede non puo' giudicare quindi caro amico France49 il tuo è stato tagliato al disotto dei 60 cm e vabbene cosi' ormai quel che e' fatto e' fatto se puoi recuperare mettendo dei strozzatori est. meglio ancora, sono molto compatibili con quella canna quelli del breda se ci riesci vedrai che recuperi bene .
 
Re: Canna benelli 121

anche io ne ho uno a cui e' stata tagliata la canna da 70 cm è diventato 63,5 perche' si sono basati per chiudere bene, con il rompitratto della bindella ecco perche' questa misura strana, comunque ha gli strozzatori est.
Non posso assolutamente parlarne male un fucile che ha fatto la storia del semiautomatico chi non lo possiede non puo' giudicare quindi caro amico France49 il tuo è stato tagliato al disotto dei 60 cm e vabbene cosi' ormai quel che e' fatto e' fatto se puoi recuperare mettendo dei strozzatori est. meglio ancora, sono molto compatibili con quella canna quelli del breda se ci riesci vedrai che recuperi bene .

ciao Antonio,
come sai la mia canna é stata tagliata a 58 cm, e come ho già detto prima non ho ancora avuto modo di provare questo fucile e ho anche omesso di dire che assieme al fucile ci sono anche 2 prolunghe esterne da 12 cm , una 2** e una full, il che porterebbe la lunghezza a 70 cm, pero' non so se balisticamente la lunghezza raggiunta con le prolunghe sia la stessa di una St Etienne intera da 70, ripeto non ho mai avuto un benelli 121 sl 80
cordialmente
France49
 
Re: Canna benelli 121

Ahhh!!! ok non avevo letto bene comunque sul mio ho tre prolunghe con quella * arriva a 76 cm e devo dire che va benissimo anzi direi più che bene quindi te ne renderai conto quando cominci ad usarlo nella prossima stagione venatoria. Un consiglio che posso darti è quello di usare cartucce da 32 grammi in sù perchè a quanto o potuto vedere da quando lo possiedo cioè 23 anni questa canna preferisce cartucce grammate almeno nella mia zona di caccia poi vedi tu.
 
Re: Canna benelli 121

Ahhh!!! ok non avevo letto bene comunque sul mio ho tre prolunghe con quella * arriva a 76 cm e devo dire che va benissimo anzi direi più che bene quindi te ne renderai conto quando cominci ad usarlo nella prossima stagione venatoria. Un consiglio che posso darti è quello di usare cartucce da 32 grammi in sù perchè a quanto o potuto vedere da quando lo possiedo cioè 23 anni questa canna preferisce cartucce grammate almeno nella mia zona di caccia poi vedi tu.

grazie Antonio, va bene perché di solito uso cartucce da 32 a 36 gr, poi ti sapro' dire
ciao
France49
 
Re: Canna benelli 121

purtroppo la tua e' tagliata ma l'acciaio e' comunque ottimo quindi anche cilindrico fa la differenza ,ovviamente rispetto ad altre cilindriche .comunque 56 2st mettendo la borra feltro ci fai anche la stanziale e non esiste canna superiore alla francesina a parte quella del MOSTRO saluti



Chi è il mostro???


Io di canne Francesi ne ho 14 con 4 121, 1 121sl80, 1 121 special, 1 123, di canne tagliate e bancate ne ho 2 (in origine erano cm.70**) adesso sono una cm.58, è quella che vado alle bekke, l'altra cm.60 con strozzatori est.;

queste ultime due anche non avendo strozzatura, restano delle ottime canne, la resa balistica è sempre di livello superiore ma niente di paragonabile alle fisse;

posso affermarvi con assoluta certezza che noi delle saint-etienne le abbiamo provate di tutte....in forza di penetrazione pallini non c'è nessuna canna che possa eguagliarle
anche se prenderete una semplice cm.65*** o **** è piu' potente di altre.......piu' strozzate;

in Sicilia un mio amico possessore di una cm.70* forata 18.3, ha provato tutti i tipi di canna esistenti, da caccia e da tiro, in rosate e penetrazione pallini è ancora imbattuta.
Ciao Pietro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto