Ancora una domanda... visto.che all apertura devo sparare in pochi metri di visuale...il.mojo e gli stampi sono.meglio.vicini o distanti? (Magari anche.dove nom vedo causa vegetazione?)
 
Anche se è in direzione della corrente giusto?


La corrette influenza poco o nulla l'atterraggio delle anatre il mojo DEVE essere messo con ilvento in faccia SEMPRE

- - - Aggiornato - - -

Ancora una domanda... visto.che all apertura devo sparare in pochi metri di visuale...il.mojo e gli stampi sono.meglio.vicini o distanti? (Magari anche.dove nom vedo causa vegetazione?)

Devi raggiungere il miglior compromesso, stampi lontano significa che gli uccelli girano lontano, stampi vicini gli uccelli saranno più vicini ma potrebbero scorgerti più facilmente

Ciao,Marco.
 
E del campo a ridosso del fiume che è abbastanza pulito che mi dici (ultima foto)?

Secondo me il campo potrebbe essere molto proficuo nel caso piovesse e tu avessi visto Germani che durante il giorno girano x pasturare.....in caso contrario se non vedi neanche mezzo germano che pastura nel campo tempo perso.....il da quel che ho capito l'unica soluzione e quella come dice menga di mettere i stampi sul fiume perché è l'unico posto credibile.....poi se il campo di grano alle spalle del fiume fosse tagliato sarebbe tutta un altra storia.....importante e che tieni guardato dove mangiano se mangano se passano e se ne vanno mettiti sul fiume.....x loro è una cosa naturale l'acqua quindi crederanno al gioco una decina di stampi ti servono e i mojo sicuramente.ibal
 
E allora...........com'è andata????? [up.gif][up.gif]

Ciao,Marco.

Ciao,
ieri giornata deludente, arrivo alle 5.15 e il posto era già occupato; con lo zaino pieno, 2 sacche con 20 germani, fucile e treppiedi devo spostarmi qualche centinaio di metri più a nord, e piantare solo i mojo e gli stampi da campo sul mais tagliato proprio a ridosso del fiume. Purtroppo nebbia fitta fino alle 9.30 circa, poi sole senza vento e nuvole, inoltre sul fiume eravamo uno ogni 200 metri secondo me per almeno un km... solo una femmina a curarmi per qualche secondo il gioco, troppo alta non sparo neanche... quelli che mi hanno inculato il posto hanno fatto solo 3 colombacci e ferito una germana, c'era troppa nebbia e volavano alti... loro hanno contato prima 6, poi 4, poi 2 e altri 2, più la mia che gli è passata sopra dopo e un'altra coppia che ho visto andargli in bocca verso le 10, li hanno sparato ma non so... mercoledì si ripete, per fortuna almeno loro non vanno, spero di non trovare altre sorprese perchè li sono passati più di 10 anatre, senza nebbia spero sia diverso...

- - - Aggiornato - - -

Fra parentesi sabato notte qualche figlio di padre ignoto ha tagliato le reti allo sguazzo che sta a sud, tutti i germani e le alzavole gli sono scappati, che bella sorpresa per l'apertura... spero non mi capitino mai situazioni simili perchè ci tengo al mio porto d'armi...
 
Ne approfitto per chiedere: la spiaggia guarda il fiume a est-nord-est, mercoledì si prevede vento da est, quindi i mojo li piantero con le spalle al fiume: li metto nell'acqua, sull'argine o più avanti nella spiaggia all'asciutto?
 
Immagine.jpg

Grazie Paolo,
però mi sono confuso: la spiaggia guarda il fiume da OVEST-nord-ovest! Per capirci, è la riva destra sulla foto (quella più grande insomma)... stamattina vado a preparare un nascondiglio, avevo pensato agli alberi che si iniziano a vedere nella parte bassa della spiaggia, ma magari lo metto fra i sassi e la vegetazione... i mojo andrebbero invece spalle al fiume, è fattibile? Purtroppo sull'altra sponda non posso andare.
 
Questo è l'appostamento di domani... dietro è poco coperto ma ci sono alberi a pochi metri e sopra di esso.
Rispetto alla foto della mappa di prima è in basso e guarda a nord...
Avevo pensato di piazzare i mojo poco davanti e gli stampi d'acqua davanti a quest'ultimi, che ne dite?

Mella.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto