Re: calibro 22

io vado un pò controccorrente.......ora, che la modifica della legge ci permetta in un prossimo futuro portare a caccia una carabina in 22lr, io sinceramente lo trovo molto molto pericoloso: in primis chi deciderà di usarla a caccia spero che sappia fino in fondo quale gittata e tiro utile (o comunque "dannoso") ha effettivamente questo "piccolo calibro" perchè non mi stupirei se dopo aver indirizzato un colpo verso un'abitazione ( per esempio a 300 mt. da dove è appostato) pensando di essere a distanza di sicurezza si ritrovi il proprietario dell'immobile con un vetro rotto o peggio una pallottola conficcata in qualche altra parte.

Secondo: siamo poi così sicuri che la carabina verrà usata per la caccia ai nocivi o comunque in modo legalmente concesso????? o ci toccherà assistere al tiro al fagiano o alla lepre( magari in posta serale) lungo carrareccie o filari a distanze esorbitanti....per non parlare della laguna Veneta con centinaia di anatre in pastura nelle ore notturne in mezzo a laghi più o meno grandi..........

Con questo non voglio assolutamente dire che chi uscirà con la carabina sarà certamente un bracconiere ( posseggo anch'io una 22 e sarei felicissimo di usarla contro cornacchie & co.) ma valutiamo bene quale sarà il beneficio e quale il danno se verrà permessa a caccia!!!!!

Aggiungo infine che questo è il mio modo personale di pensare la cosa e certamente opinabile

buona serata a tutti
Scusami se mi permetto ma non sono d'accordo, non penso che un cacciatore sia così idiota da usare una carabina come se stesse usando un fucile a canna liscia caricato a pallini[sconvolto.gif], penso che per avere la licenza di caccia un minimo indispensabile bisogna sapere, mi sembra che sia una delle prima cose che ti chiedono.
Ma poi diamine se uno è così cog..ne da sparare con una carabina per aria mi immagino cosa fa con un 12...
Per il discorso dei bracconieri, non ci riguarda se uno è bracconiere se ne infischia se il 22 è legale o no.
E allora che facciamo vietiamo lo spollo ai tordi perché si potrebbe sparare alla beccaccia?!
Poi le altre carabine di calibro superiore sono già legali se uno vuole può utilizzare quelle, invece se legalizzano la 22 si è più sicuri, perché ha velocità molto più basse e la palla di peso minore.
Io sono contento che almeno ogni tanto qualche cosa ci venga concesso invece di togliercelo.
 
Re: calibro 22

Scusami se mi permetto ma non sono d'accordo, non penso che un cacciatore sia così idiota da usare una carabina come se stesse usando un fucile a canna liscia caricato a pallini[sconvolto.gif], penso che per avere la licenza di caccia un minimo indispensabile bisogna sapere, mi sembra che sia una delle prima cose che ti chiedono.
Ma poi diamine se uno è così cog..ne da sparare con una carabina per aria mi immagino cosa fa con un 12...
Per il discorso dei bracconieri, non ci riguarda se uno è bracconiere se ne infischia se il 22 è legale o no.
E allora che facciamo vietiamo lo spollo ai tordi perché si potrebbe sparare alla beccaccia?!
Poi le altre carabine di calibro superiore sono già legali se uno vuole può utilizzare quelle, invece se legalizzano la 22 si è più sicuri, perché ha velocità molto più basse e la palla di peso minore.
Io sono contento che almeno ogni tanto qualche cosa ci venga concesso invece di togliercelo.


--------------------------------------------------------------------
Ecco una risposta sensata [eusa_clap.gif]

--- AGGIUNTA AL POST ---

io vado un pò controccorrente.......ora, che la modifica della legge ci permetta in un prossimo futuro portare a caccia una carabina in 22lr, io sinceramente lo trovo molto molto pericoloso: in primis chi deciderà di usarla a caccia spero che sappia fino in fondo quale gittata e tiro utile (o comunque "dannoso") ha effettivamente questo "piccolo calibro" perchè non mi stupirei se dopo aver indirizzato un colpo verso un'abitazione ( per esempio a 300 mt. da dove è appostato) pensando di essere a distanza di sicurezza si ritrovi il proprietario dell'immobile con un vetro rotto o peggio una pallottola conficcata in qualche altra parte.

Secondo: siamo poi così sicuri che la carabina verrà usata per la caccia ai nocivi o comunque in modo legalmente concesso????? o ci toccherà assistere al tiro al fagiano o alla lepre( magari in posta serale) lungo carrareccie o filari a distanze esorbitanti....per non parlare della laguna Veneta con centinaia di anatre in pastura nelle ore notturne in mezzo a laghi più o meno grandi..........

Con questo non voglio assolutamente dire che chi uscirà con la carabina sarà certamente un bracconiere ( posseggo anch'io una 22 e sarei felicissimo di usarla contro cornacchie & co.) ma valutiamo bene quale sarà il beneficio e quale il danno se verrà permessa a caccia!!!!!

Aggiungo infine che questo è il mio modo personale di pensare la cosa e certamente opinabile

buona serata a tutti



------------------------------------------------------------------------
Già maligni nel pensare!!!:D
 
Re: calibro 22

Mi associo anch'io al pensiero di rodolfosuper90 e spero inoltre che sia concesso anche per l'aria compressa, ma gia' la vedo diffcile per la .22 figuriamoci x quest'ultima.

Chi braccona puo' bracconare con tutto ivi compreso i piccoli calibri ad iniziare dall' 8.....
Smettiamola di confonderci con questa gente, noi siamo noi, loro sono loro
Punto.
 
Re: calibro 22

Ragazzi le mie affermazioni sono scritte in base alla realtà di dove caccio ( veneto) qui da noi le carabine a canna rigata sono permesse solo in zona alpi dove la selvaggina richiede calibri più potenti del 22, il mio discorso invece lo facevo in relazione alla possibilità di usare la carabina 22 anche al di fuori della zona alpi dove che per la grande urbanizzazione che esite nel territtorio trovo molto difficile l'uso del rigato in quanto,per legge, ( se non ricordo male) la distanza minima da case fabbricatti ecc.ecc. dovrà essere pari ad 1 volta e mezza la gittata del fucile e quì in pianura padana sfido chiunque a trovarmi posti atti alla caccia che distino 4/5 km da case o strade carrozzabili.


Walker, io penserò anche malignamente e francamente vorrei sbagliarmi e anche di grosso......ma dubito, ora come ora se uno viene pizzicato nelle mie zone dalla forestale con una .22 sono guai grossi in quanto ti contestano un reato penale per uso di armi non consentite, in un futuro questo non accadrà e dunque moltissimi bracconieri ci marceranno sopra
 
Re: calibro 22

Ragazzi le mie affermazioni sono scritte in base alla realtà di dove caccio ( veneto) qui da noi le carabine a canna rigata sono permesse solo in zona alpi dove la selvaggina richiede calibri più potenti del 22, il mio discorso invece lo facevo in relazione alla possibilità di usare la carabina 22 anche al di fuori della zona alpi dove che per la grande urbanizzazione che esite nel territtorio trovo molto difficile l'uso del rigato in quanto,per legge, ( se non ricordo male) la distanza minima da case fabbricatti ecc.ecc. dovrà essere pari ad 1 volta e mezza la gittata del fucile e quì in pianura padana sfido chiunque a trovarmi posti atti alla caccia che distino 4/5 km da case o strade carrozzabili.

La gittata max di un .22 lr e' circa 1500 metri, quindi e' molto inferiore a quella dei calibri a percussione centrale. Bisogna mettersi di grande impegno, sparando per aria, per farcela arrivare perche' se la carabina e' azzerata a 50 metri avrai che in un tiro orizzontale la caduta a 200 metri sara' gia' di oltre 1.5 metri e a 250 m sara' quasi 3 metri. Se l'azzeri a 100 metri, che e' gia' un tiro da evitare su un bersaglio piccolo, a 250 metri la caduta sara' comunque dell'ordine di 2.5 metri. Quindi si pianta a terra prima e non arriva cosi' tanto lontano come si pensa. Basta vietarne l'uso per i volatili o comunque vietare di tirare a bersagli che non siano a terra. Per la caccia a volpi, conigli o altri piccoli mammiferi di sicuro non c'e' alcun problema perche' non volano e la gittata e' praticamente quella delle cartucce a pallini (pur avendo molta piu' energia residua che e' un fattore comunque da non trascurare)!!!
Non ha senso tarare una .22 lr a distanze superiori a 50-60 metri (a seconda della performance della cartuccia e delle dimensioni delle prede), con tiri massimi di 60-70 metri, perche' l'alzo e la caduta max diventano piu' grandi dell'area vitale delle prede. Ma questo e' un discorso legato al sapere usare le cose in maniera propria.....
Ci vuole roba costosa e un po' piu' sofisticata del solito e bisogna essere cecchini per avventurasi oltre. Di certo non basta la carabina da 4 euro e l'ottica cinese....

Ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

esatto..inoltre ,mi ripeto, gia' sul coniglio era poco efficace con palle normali,solo con le ''espansive a punta cava'' si fermavano sul colpo.
pa

Il .22 lr e' un' arma estremamente efficace per i congli.

Eccone un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=BurIms8UnIU

Ce ne sono quanti ne vuoi. Insieme al .17 HMR e' l'arma piu' usata per il controllo dei piccoli nocivi, laddove legale!!

Ciao
 
Re: calibro 22

X Flagg: in Italia c'è già la legge che dice (mi sembra) che si deve sparare a palla solo dove se nel caso non si colpisse la preda il proiettile debba finire per terra. Insomma non mi ricordo come era di preciso ma il succo è che si deve sempre sparare "per terra" quindi non c'è bisogno di altre leggi.
X Menga: dobbiamo finirla di preoccuparci dei bracconieri, noi siamo cacciatori e preoccupiamoci delle leggi per i cacciatori!
Se vogliamo dirla una se la forestale becca un bracconiere senza licenza, con una 22 a cacciare in modo irregolare o ad animali protetti sono ca..i suoi lo stesso quindi non facciamoci tutte ste seghe mentali, cominceremo con il vietare il 22 poi vietare i flobert poi tutti gli altri calibri perché uno potrebbe tirare con un 12 anche a specie protette.....
 
Re: calibro 22

Azz... Flagg, ma dove sono tutti sti conigli, al pascolo come pecore, di giorno!!!!!! Lì si che la 22 è utile.
X papararo: ti assicuro che la 22 LR anche con palla di piombo dolce, rimane il coniglio dove si trova...basta saper sparare..;-)
 
Re: calibro 22

Azz... Flagg, ma dove sono tutti sti conigli, al pascolo come pecore, di giorno!!!!!! Lì si che la 22 è utile.
Un po' ovunque, anche ai margini delle strade di campagna di notte ne trovi quanti ne vuoi e non si spaventano piu' di tanto quando gli passi vicino perche' sono abituati! E' normale trovare ogni giorno qualche nuovo coniglio spiaccicato per strada.... ;)

Ciao
 
Re: calibro 22

Un po' ovunque, anche ai margini delle strade di campagna di notte ne trovi quanti ne vuoi e non si spaventano piu' di tanto quando gli passi vicino perche' sono abituati! E' normale trovare ogni giorno qualche nuovo coniglio spiaccicato per strada.... ;)

Ciao

Flagg aspettiamo un tuo invito!!!
 
Re: calibro 22

Un po' ovunque, anche ai margini delle strade di campagna di notte ne trovi quanti ne vuoi e non si spaventano piu' di tanto quando gli passi vicino perche' sono abituati! E' normale trovare ogni giorno qualche nuovo coniglio spiaccicato per strada.... ;)

Ciao



------------------------------------------------------
Scusa, ma gli inglesi, lo sanno quanto è buono il coniglio alla cacciatora, o alla brace, o al sugo, o in bianco con patate e porcini, o al forno con cipolla, pomodori, carote, sedano,ecc....???????????????
 
Re: calibro 22

------------------------------------------------------
Scusa, ma gli inglesi, lo sanno quanto è buono il coniglio alla cacciatora, o alla brace, o al sugo, o in bianco con patate e porcini, o al forno con cipolla, pomodori, carote, sedano,ecc....???????????????

Ti Straquoto!!!!!C'è chi fa km per sparare ad un coniglio e loro sono invasi!!! o_O
 
Re: calibro 22

------------------------------------------------------
Scusa, ma gli inglesi, lo sanno quanto è buono il coniglio alla cacciatora, o alla brace, o al sugo, o in bianco con patate e porcini, o al forno con cipolla, pomodori, carote, sedano,ecc....???????????????

Lo sanno Giova',lo sanno!Il fuoristrada dello scozzese che c'accompagnava a caccia la' era un tappeto di bossoli 22lr.......la sera "arrotondava" con la carabina,tutto legale eh,gli tirava in testa e li vendeva ad un ristorante locale!Certo che li da loro sono veramente infestanti...... al calar della sera e' un invasione!!!!Ciao.
 
Re: calibro 22

Scusate se sono ripetitivo, ma si puo sapere dove è questo decreto che potrebbe reintrodurre l'uso della 22LR, non ho trovato niente al riguardo.

Stamani il mio armiere mi ha categoricamente smentito tale probabilita.
Ciao
 
Re: calibro 22

Un po' ovunque, anche ai margini delle strade di campagna di notte ne trovi quanti ne vuoi e non si spaventano piu' di tanto quando gli passi vicino perche' sono abituati! E' normale trovare ogni giorno qualche nuovo coniglio spiaccicato per strada.... ;)

Ciao


----------------------------------------------------------------
Una volta in Sicilia era così, poi la malattia li ha sterminati. Ora sembra si stiano incrementando. Peccato che in Calabria non ve ne sono.:mad:
 
Re: calibro 22

Scusate se sono ripetitivo, ma si puo sapere dove è questo decreto che potrebbe reintrodurre l'uso della 22LR, non ho trovato niente al riguardo.

Stamani il mio armiere mi ha categoricamente smentito tale probabilita.
Ciao

Infatti si è dimostrato tutto una bufala !! Non è vero nulla. Alla fine come vedi le chiacchiere stanno a zero.... Mi dispiace perchè qualcuno di noi (io compreso) c'avevo quasi creduto.... Mettiti l'anima in pace. Non è vero nulla.
Ciao
 
Re: calibro 22

Infatti si è dimostrato tutto una bufala !! Non è vero nulla. Alla fine come vedi le chiacchiere stanno a zero.... Mi dispiace perchè qualcuno di noi (io compreso) c'avevo quasi creduto.... Mettiti l'anima in pace. Non è vero nulla.
Ciao


------------------------------------------------------------------------
Azz..... e chi te lo ha detto?
 
Re: calibro 22

----------------------------------------------------------------
Una volta in Sicilia era così, poi la malattia li ha sterminati. Ora sembra si stiano incrementando. Peccato che in Calabria non ve ne sono.:mad:

Hai detto bene UNA VOLTA ora scarseggiano per la mixo...
 
Re: calibro 22

Ecco mi sembrava strano fosse stato vero.....purtroppo non esiste che cio che ti tolgono ti venga ridato (almeno in Italia)

Ciaooooooooo
 
Re: calibro 22

Infatti si è dimostrato tutto una bufala !! Non è vero nulla. Alla fine come vedi le chiacchiere stanno a zero.... Mi dispiace perchè qualcuno di noi (io compreso) c'avevo quasi creduto.... Mettiti l'anima in pace. Non è vero nulla.
Ciao

Allora:

L' incontro tra il Miniinterno e la Commissione Armi e' stato spostato dal ....combinazione...22...agli inizi del mese prossimo!

Per cui aspettiamo solo qualche giorno e vediamo di capire meglio cosa succedera!

Ci credo poco...pero'...magari...

ciao Massimo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto