Re: calibro 22

Questa sarebbe una novità ECLATANTE !!!!!! Sai essere più preciso per favore ?? intendo dire....puoi dire dove si può leggere qualcosa sull'argomento....la bozza di legge...ecc ecc??
Se cambiasse la normativa....molti di voi non c'hanno pensato bene...ma sarebbe la fine delle CORNACCHIE !! Sai che gusto a farle saltare a 100 metri?? Vi garantisco non è affatto facile centrare una piccola sagoma a 100 metri.....
ODDIO !!! Speriamo sia vero quello che dici Massimo !!!
Ho avuto la tua stessa idea,sparare alle cornacchie con la 22 deve essere goduria allo stato puro se approvano la carabina già ce l'ho una bella cz mi faccio un altana tipo caccia di selezione e piazzo le pelli di coniglio a 150 m e vai col tango...
 
Re: calibro 22

non pensate che sia un po' pericolosa per usarla a caccia come un normale fucile ad anima liscia? la possiedo anche io e sicuramente per certe cacce (vedi appunto i corvi) sarebbe l'ideale, ma la trovo un po pericolosa per la sua gittata massima.

Francesco
 
Re: calibro 22

comunque non e che la 22 e efficace solo per uso sportivo e che sia vietata e una questione ma che non si sa per che cosa usarla a caccia mi sembra un po grave ce con una 22 si potrebbe benissimo tirare alle lepri, volpi, cornacchie e quant altro ora che sia vietata nessuno lo mette in dubbio e vi ringrazio pero a non sapere a cosa si puo tirarare mi sembra esagerato
 
Re: calibro 22

Il 22 la Commissione Armi ed il Miniinterno, si riuniranno per l' ennesima volta.
Questa dovrebbe essere quella definitiva per mettere i puntini sulle "i"
Non e' ancora scritto ufficialmente ma se mantenessero quanto sembrerebbe, la .22 Lr sara "abile ed arruolata" per l' impiego Venatorio.

Speriamo bene!

Dove hai letto questa notizia? Sul sito del ministero c'è qualche cosa?
Facci sapere, perchè anch'io come tanti altri avrei intenzione di usare una 22 a cornacchie!
Fino ad ora ho usato il 223!!
 
Re: calibro 22

Ho avuto la tua stessa idea,sparare alle cornacchie con la 22 deve essere goduria allo stato puro se approvano la carabina già ce l'ho una bella cz mi faccio un altana tipo caccia di selezione e piazzo le pelli di coniglio a 150 m e vai col tango...
Anni fa in Spagna mi portarono a tirare con una 22 a delle pavoncelle ferme su un prato. Non mi vergogno a dirti che su una...una pavoncella in particolare ferma immobile davanti a me a circa 70 metri...gli avro' tirato una scatola sana sana di cartucce. Bhe'...ti posso assicurare che la pavoncella non se ne e' minimamente accorta. Non gli ho fatto una secchia!! Non vedo l'ora di rifarmi sulle cornacchie !!!, Speriamo sia vero!!!
 
Re: calibro 22

Anni fa in Spagna mi portarono a tirare con una 22 a delle pavoncelle ferme su un prato. Non mi vergogno a dirti che su una...una pavoncella in particolare ferma immobile davanti a me a circa 70 metri...gli avro' tirato una scatola sana sana di cartucce. Bhe'...ti posso assicurare che la pavoncella non se ne e' minimamente accorta. Non gli ho fatto una secchia!! Non vedo l'ora di rifarmi sulle cornacchie !!!, Speriamo sia vero!!!
Secondo me molto lo fa l'ottica, se buona e tarata sulla distanza di tiro e con le stesse cartucce, per le cornacchie non c'è scampo. Il problema è ogni volta andarle a prendere per buttarle...;)
 
Re: calibro 22

Il 22 la Commissione Armi ed il Miniinterno, si riuniranno per l' ennesima volta.
Questa dovrebbe essere quella definitiva per mettere i puntini sulle "i"
Non e' ancora scritto ufficialmente ma se mantenessero quanto sembrerebbe, la .22 Lr sara "abile ed arruolata" per l' impiego Venatorio.

Speriamo bene

Ciao Massimo



-----------------------------------------------------------------------
Se è così.... me la ricompro!!!!!!
 
Re: calibro 22

Quoto quanto detto dall'amico....!
La 22 è catalogata come arma sportiva e per codesto uso rimane!!
Cordiali saluti Marco.


UUUFF!!!!

Non più, o meglio, non solo! Oggi l'art. 6, comma 6 del D.Lgs 204/2010 ha di fatto reso tutti i calibri .22 idonei all'attività venatoria. Infatti, oltre a confermare il dettato dell'art. 13 c. 1 della l. 157/92 (cioè "....cartucce in calibro 5,6 millimetri con bossolo a vuoto di altezza uguale o superiore a millimetri 40") aggiunge: ".......nonché i fucili e le carabine ad anima rigata dalle medesime caratteristiche tecnico-funzionali che utilizzano cartucce di calibro superiore a millimetri 5,6, anche se il bossolo a vuoto è di altezza inferiore a millimetri 40."

OK??

Ciao Massimo
 
Re: calibro 22

UUUFF!!!!

Non più, o meglio, non solo! Oggi l'art. 6, comma 6 del D.Lgs 204/2010 ha di fatto reso tutti i calibri .22 idonei all'attività venatoria. Infatti, oltre a confermare il dettato dell'art. 13 c. 1 della l. 157/92 (cioè "....cartucce in calibro 5,6 millimetri con bossolo a vuoto di altezza uguale o superiore a millimetri 40") aggiunge: ".......nonché i fucili e le carabine ad anima rigata dalle medesime caratteristiche tecnico-funzionali che utilizzano cartucce di calibro superiore a millimetri 5,6, anche se il bossolo a vuoto è di altezza inferiore a millimetri 40."

OK??

Ciao Massimo
Finalmente un ottima notizia per la caccia, quindi è tutto confermato da settembre si può incominciare a portare la 22 a caccia?
Se è così apri una nuova discussione così sarà visibile a tutti.
volevo anche chiederti se visto che adesso la cal 22 lr si potrà usare a caccia se la vado a comprare me la registreranno tra le armi sportive o tra le armi da caccia?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Re: calibro 22

io spero di no,spiego: e' un'arma pericolosa in mano a chi non la conosce,inoltre il calibro e' poco adatto a selvaggina appena 'dimensionata',anche perche' le ''espansive'' credo non vengano piu' prodotte.
pap
p.s. ce l'ho e la usavo...

--- AGGIUNTA AL POST ---

UUUFF!!!!

Non più, o meglio, non solo! Oggi l'art. 6, comma 6 del D.Lgs 204/2010 ha di fatto reso tutti i calibri .22 idonei all'attività venatoria. Infatti, oltre a confermare il dettato dell'art. 13 c. 1 della l. 157/92 (cioè "....cartucce in calibro 5,6 millimetri con bossolo a vuoto di altezza uguale o superiore a millimetri 40") aggiunge: ".......nonché i fucili e le carabine ad anima rigata dalle medesime caratteristiche tecnico-funzionali che utilizzano cartucce di calibro superiore a millimetri 5,6, anche se il bossolo a vuoto è di altezza inferiore a millimetri 40."

OK??

Ciao Massimo

scusa non capisco.
la22l.r. ha il bossolo inferiore a 4 cm ed il cal. e' 5,6mm. quindi non si pou' usare a caccia
pap
 
Re: calibro 22

Leggendo quanto riportato dal DL.204/210 la parte importante è quella finale la quale cita cartucce di calibro superiore a 5,6mm anche se il bossolo è inferiore a 40mm. Quindi il 22lr non rientra nei calibri consentiti.
Saluti
 
Re: calibro 22

io vado un pò controccorrente.......ora, che la modifica della legge ci permetta in un prossimo futuro portare a caccia una carabina in 22lr, io sinceramente lo trovo molto molto pericoloso: in primis chi deciderà di usarla a caccia spero che sappia fino in fondo quale gittata e tiro utile (o comunque "dannoso") ha effettivamente questo "piccolo calibro" perchè non mi stupirei se dopo aver indirizzato un colpo verso un'abitazione ( per esempio a 300 mt. da dove è appostato) pensando di essere a distanza di sicurezza si ritrovi il proprietario dell'immobile con un vetro rotto o peggio una pallottola conficcata in qualche altra parte.

Secondo: siamo poi così sicuri che la carabina verrà usata per la caccia ai nocivi o comunque in modo legalmente concesso????? o ci toccherà assistere al tiro al fagiano o alla lepre( magari in posta serale) lungo carrareccie o filari a distanze esorbitanti....per non parlare della laguna Veneta con centinaia di anatre in pastura nelle ore notturne in mezzo a laghi più o meno grandi..........

Con questo non voglio assolutamente dire che chi uscirà con la carabina sarà certamente un bracconiere ( posseggo anch'io una 22 e sarei felicissimo di usarla contro cornacchie & co.) ma valutiamo bene quale sarà il beneficio e quale il danno se verrà permessa a caccia!!!!!

Aggiungo infine che questo è il mio modo personale di pensare la cosa e certamente opinabile

buona serata a tutti
 
Re: calibro 22

io vado un pò controccorrente.......ora, che la modifica della legge ci permetta in un prossimo futuro portare a caccia una carabina in 22lr, io sinceramente lo trovo molto molto pericoloso: in primis chi deciderà di usarla a caccia spero che sappia fino in fondo quale gittata e tiro utile (o comunque "dannoso") ha effettivamente questo "piccolo calibro" perchè non mi stupirei se dopo aver indirizzato un colpo verso un'abitazione ( per esempio a 300 mt. da dove è appostato) pensando di essere a distanza di sicurezza si ritrovi il proprietario dell'immobile con un vetro rotto o peggio una pallottola conficcata in qualche altra parte



Secondo: siamo poi così sicuri che la carabina verrà usata per la caccia ai nocivi o comunque in modo legalmente concesso????? o ci toccherà assistere al tiro al fagiano o alla lepre( magari in posta serale) lungo carrareccie o filari a distanze esorbitanti....per non parlare della laguna Veneta con centinaia di anatre in pastura nelle ore notturne in mezzo a laghi più o meno grandi..........

Con questo non voglio assolutamente dire che chi uscirà con la carabina sarà certamente un bracconiere ( posseggo anch'io una 22 e sarei felicissimo di usarla contro cornacchie & co.) ma valutiamo bene quale sarà il beneficio e quale il danno se verrà permessa a caccia!!!!!

Aggiungo infine che questo è il mio modo personale di pensare la cosa e certamente opinabile

buona serata a tutti

sono pienamente daccordo con te marco. e' un'arma troppo pericolosa per usarla come un comune fucile da caccia ad anima liscia. ciao

Francesco
 
Re: calibro 22

A caccia di volpi, cornacchie ed altro la gente ci va gia' con un .222 Rem o un .223 Rem e c'e' anche chi usa il .308 Win per le volpi! Che senso ha vietare il .22 lr se e' molto meno pericoloso perche' la gittata non e' neanche lontanamente paragonabile ai calbri sopra citati e soprattutto molto piu' adatto perche' non rovina la preda e non si e' costretti ad usare palle blindate anche queste piu' pericolose di quelle espansive?
Piuttosto il problema e' la disinformazione e l'irresponsabilita'.....la carabina non spara da sola!! ;)
 
Re: calibro 22

in italia non pens..,se non sbaglio e' vietato usare quelle armi per andare a caccia a quei selvatici che hai menzionato.pensa che qui a bergamo e penso anche in altre province hanno vietato le famose OVER 100.proprio per una questione di sicurezza..

Francesco
 
Re: calibro 22

in italia non pens..,se non sbaglio e' vietato usare quelle armi per andare a caccia a quei selvatici che hai menzionato.pensa che qui a bergamo e penso anche in altre province hanno vietato le famose OVER 100.proprio per una questione di sicurezza..

Francesco

A Bergamo ma non in altri posti. C'e' anche un utente di questo forum che va a caccia di volpi col .308 Win.
Laddove il .22 lr ed il .17 HMR sono ammessi nessuno va a caccia di volpi col .308 Win! Con una .22 lr tirare a 100 metri su piccoli bersagli non e' affatto banale. Di solito ci si limita a 50-60 metri al massimo perche' e' gia' difficile.....
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto