Re: calibro 20 vs 12

è da un pò di tempo ormai che porto a spasso fucili e cani e da altrettanto tempo alterno cal. 20 e 12 e visto che è stato tirato in ballo anche il 28.
il belllo di questa "piazza" e che ognuno ha la possibilità di dire la sua esporre le ragioni, scienza e conoscenza, premesso che non sono un "cecchino" ed ho un rapporto laico con le armi, pratico quasi esclusivamente la caccia vagante con il cane ed ad eccezione che l'allodola (da parecchi anni) sparo a tutti i volatili consentiti, in sintesi:
se scovo 10 uccelli utili al tiro con il 12 riesco a prenderne 6 su 10, con il cal 20 5 su 10, con il 28 3 su 10.
è ovvio che la differenza tra 1l 12 ed 20 è minima, con il 28 non c'è paragone poichè su 10 utili per il 12 molti sono al limite x il 28 o in condizioni di tiro difficili per cui la padella è dietro l'angolo.
certo è che dopo aver portato per una giornata intera zaino, fucile e cartucce del 12 su è giù per la montagna la schiena è a pezzi, è sicuramente meglio con il 20, con il 28 sarebbe il massimo ma eccezion fatta per quegli uccelli serviti dal cane da ferma per il resto si raccoglie solo...tanta gloria.
ma così è ad ognuno il suo, per fortuna, per questo almeno, ci è concesso di scegliere...

p.s. per il 28 la resa è aumentata con la qualità delle cartucce .... [up.gif]
cordialità
 
Re: calibro 20 vs 12

Io il 20 l'ho venduto chiaramente dopo averlo adoperato , fino a che si va in parata dove passano bene o ai fagiani con il cane da ferma nessun problema ma. A scaccia secondo me il 12 e' superiore si riesce a prendere qualche uccello in più.
Poi torno a ripetere ognuno deve essere convinto dell'arma che adopera ed i risultati saranno migliori ma finche si parla di quale calibro e' superiore x ne vince il 12.
 
Re: calibro 20 vs 12

Brandano ha scritto:
Se si parla di potenziale in più vuol dire che si riconosce la superiorità poi se una non la vuol far avere non sono certo io a criticarlo ma non si può negare che il 12 sia nel complesso superiore
è ovvio che è più potente... è più grande [1]
il discorso è che non bisogna dare per scontato che più potente sia anche migliore.
tra un ferrari ed un panda 4x4 quale è meglio ?
tutti diranno il ferrari... ma vacci sui sentieri di montagna con il fango e breccia.....
allora quale è meglio trale due?????
per fare un discorso sensato bisogna contestualizzare l'utilizzo dei suddetti cal....sennò non ci si capisce più niente [42]
 
Re: calibro 20 vs 12

topper ha scritto:
Brandano ha scritto:
Se si parla di potenziale in più vuol dire che si riconosce la superiorità poi se una non la vuol far avere non sono certo io a criticarlo ma non si può negare che il 12 sia nel complesso superiore
è ovvio che è più potente... è più grande [1]
il discorso è che non bisogna dare per scontato che più potente sia anche migliore.
tra un ferrari ed un panda 4x4 quale è meglio ?
tutti diranno il ferrari... ma vacci sui sentieri di montagna con il fango e breccia.....
allora quale è meglio trale due?????
per fare un discorso sensato bisogna contestualizzare l'utilizzo dei suddetti cal....sennò non ci si capisce più niente [42]


[up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: calibro 20 vs 12

topper ha scritto:
Brandano ha scritto:
Se si parla di potenziale in più vuol dire che si riconosce la superiorità poi se una non la vuol far avere non sono certo io a criticarlo ma non si può negare che il 12 sia nel complesso superiore
è ovvio che è più potente... è più grande [1]
il discorso è che non bisogna dare per scontato che più potente sia anche migliore.
tra un ferrari ed un panda 4x4 quale è meglio ?
tutti diranno il ferrari... ma vacci sui sentieri di montagna con il fango e breccia.....
allora quale è meglio trale due?????
per fare un discorso sensato bisogna contestualizzare l'utilizzo dei suddetti cal....sennò non ci si capisce più niente [42]

Quoto in toto quello che scrive Brandano il superiore calibro non esiste se non si contestualizza, mi spiego meglio se caccio col cane da ferma il 20 per me è superiore al 12 che risulta molto esuberante per tiri sotto i 25metri se invece si caccia al valico colombacci dove il tiro e superiore ai 35 metri il 12 è superiore al 20, quindi che dire, ognuno utilizzi il fucile che vuole purchè si diverta e ne sia sodisfatto.
 
Re: calibro 20 vs 12

Ormai la differenza tra 12 e 20 non è cosi alta.
Oggi ci sono calibri 12 leggerissimi, vedi il benelli beccaccia, il franchi falconet pro ed altri ancora. A mio parere optare su un calibro piuttosto che un altro è solo questione di gusti.
 
Re: calibro 20 vs 12

Hunter76 ha scritto:
Ormai la differenza tra 12 e 20 non è cosi alta.
Oggi ci sono calibri 12 leggerissimi, vedi il benelli beccaccia, il franchi falconet pro ed altri ancora. A mio parere optare su un calibro piuttosto che un altro è solo questione di gusti.
si ok ma non è solo un discorso di peso.
io compro un Kg di piombo e devo cacciare i tordi..... se mi bastano 25 26gr di piombo per quel tiro con che fucile dovrei andare secondo te ?
se volete sentirvi dire per l'ennesima volta che il cal 12 è più potente e balisticamente superiore lo faccio di nuovo SI e SI ..... ma no è assolutamente il più appropriato in ogni circostanza.... proprio perchè molte volte quella superiorità è a discapito di altri fattori molto più determinanti nella caccia reale e non nella teoria balistica.
se posso azzardare, direi che ,vedendo come si va a caccia nelle mie zone, il cal 12 è esuberante nella magior parte dei casi.... ma lo si usa per tradizione, per paura delle padelle e per sentirsi "più performanti" .... c'è gente che se sente parlare di cal 20 ha le crisi... pare che si parli di mazzafionda. io questa tenderei a chiamarla ignoranza.... ma non nel senso offensivo, nel vero senso della parola.... si ignora completamente cosa vuol dire tirare con un cal 20.
 
Re: calibro 20 vs 12

Meno male che il cal. 10 non si puo' usare da voi, o a questa discussione si aggiungerebbero quelli che preferiscono il 10 al 12... e non si finirebbe piu' di battibeccare.... [lol.gif]
 
Re: calibro 20 vs 12

Nel titolo dell'argomento c'è scritto 12 contro 20 ,ecco , il calibro 12 e' superiore poi che ognuno adoperi cosa più gli piace e gli basta e con cui si trova meglio siamo daccordo ma il 12 e' superiore.
 
Re: calibro 20 vs 12

Ribadisco: Il 12 e' infatti superiore, ma per gli uccelletti e' eccessivo. Pero' mentre il 12 puo' fare il lavoro del 20 con cartuccette superleggere (fermo restante il maggior peso del 12, sebbene tanti fucili cal. 12 di oggi pesino meno di un 20 di ieri), il 20 non potra' mai fare il lavoro del 12 su selvaggina piu' dura e pesante quando i tiri sono medio/lunghi.
Certo, uno potrebbe usare il 20 per i fringuelli (in deroga) e il 12 per anatre e oche, ma allora uno dovrebbe usare due fucili diversi. E quando si usano due fucili diversi che sono differenti per quanto riguarda peso, bilanciamento, piega, vantaggio e lunghezza del calcio, ecc., le padelle si moltiplicano. Meglio usare un solo fucile per tutte le cacce, cambiando solo le cartucce--ed in tal caso conviene usare il 12. Inoltre quando dovrete usare i pallini di ferro il 20 (anche magnum) diverra' del tutto inutile perche' col ferro si devono usare misure di pallini molto maggiori (Numero 2 o 1 per le anatre o lepri) e nella cartuccetta del 20, anche da 76 mm, non si possono stipare abbastanza di questi pallini grossi da ottenere una rosata decente a qualsiasi distanza.
E non fate gli struzzi--i pallini di ferro prima o poi diventeranno una realta' ovunque, non solo nelle zone umide!
 
Re: calibro 20 vs 12

Giovanni tu giochi sporco, perchè introduci il ferro al posto del piombo, allora è chiaro che il calibro 20 non esiste più, non è più competitivo in nulla.
Qui si discute perchè esiste ancora il piombo, quando dovremo usare l'acciaio i calibri piccoli saranno finiti.
 
Re: calibro 20 vs 12

ggramoli ha scritto:
Giovanni tu giochi sporco, perchè introduci il ferro al posto del piombo, allora è chiaro che il calibro 20 non esiste più, non è più competitivo in nulla.
Qui si discute perchè esiste ancora il piombo, quando dovremo usare l'acciaio i calibri piccoli saranno finiti.



---------------------------------------------------------------------
Franco, non credo proprio, mica c'è solo il ferro? o l'acciaio.....c'è il bismuto, c'è il tugsteno ecc....Quindi il 20, il 410 (per citarne alcuni) vivranno ancora.
[lol.gif]
 
Re: calibro 20 vs 12

giovannit. ha scritto:
E non fate gli struzzi--i pallini di ferro prima o poi diventeranno una realta' ovunque, non solo nelle zone umide!

Meglio poi che prima. Da queste parti ormai, dopo tutte le fesserie che hanno inventato sul saturnismo, bisogna dimostrare con i fatti e, visto che non ci sono problemi di alcun tipo, il no-toxic per i soli acquatici basta ed avanza. Le fonti d'inquinamento maggiore sono ben altre. Fino a quando ci saranno queste non credo proprio che se ne riparli. Inoltre l'aria che tira e' che in caso di ban totale si assisterebbe alla fine della caccia e di un grosso giro di soldi perche' molta gente a caccia non ci andra' piu'.
Sono stati polli quelli che si sono beccati il ban totale senza opporre resistenza di alcun tipo alle frottole di politicanti ed affaristi di turno.....
In ogni caso a caccia di anatre con il tungsteno non servono assolutamente piu' di 35-36g perche' con queste gia' si arriva bene a 45-50 metri.
Il cal.20 con 32g di tungsteno e' addirittura meglio di un cal.12 che tira cartucce con piombo da 36 grammi!!
 
Re: calibro 20 vs 12

Non discuto che il tungsteno batte il piombo e che il 20, caricato con 32 grammi di pallini al tungsteno del 6 o anche 7 e 1/2 e' usabilissimo ai palmipedi. Ma purtroppo ce li vedi i cacciatori di tordi e allodole a sparare un centinaio di cartucce al tungsteno al giorno? 200 Euro????? 300???
Se il piombo viene bandito, la caccia agli uccelletti finira', almeno per i cittadini comuni che non possono permettersi 200 euro di cartucce al giorno.
E anche la caccia agli uccelletti con i pallini di ferro sara' una disgrazia! Gia' le cartucce al ferro costano piu' di quelle al piombo, e inoltre i tiri a 25 metri a lodole e tordi con i pallini di ferro saranno gia' tiri sforzati.

Qui da noi il piombo e' stato bandito per gli acquatici in tutta la nazione, per tutte le cacce in qualche stato, e persino le palle da rigato con anima di piombo sono state bandite in certe zone della California. Eppure da noi (U.S.) il 74% della popolazione considera la caccia un'attivita' del tutto accettabile e rispettabile. Immagina che cosa succedera' in Italia appena LAC, LIPU, WWF, Legambiente, ecc. si rendono conto che un bando al piombo sarebbe equivalente a un bando al 90% della caccia (quella praticata dai migratoristi, che sono la stragrande maggioranza). Non solo le zone umide saranno "lead-free" (vietate al piombo), ma l'intera nazione.

E (per Gramoli): Non sono io che gioco sporco--sono gli anticaccia. Io sono semplicemente un pessimista, che di questi tempi equivale ad essere un realista!
 
Re: calibro 20 vs 12

giovannit. ha scritto:
Non discuto che il tungsteno batte il piombo e che il 20, caricato con 32 grammi di pallini al tungsteno del 6 o anche 7 e 1/2 e' usabilissimo ai palmipedi. Ma purtroppo ce li vedi i cacciatori di tordi e allodole a sparare un centinaio di cartucce al tungsteno al giorno? 200 Euro????? 300??? .
Se il piombo viene bandito, la caccia agli uccelletti finira', almeno per i cittadini comuni che non possono permettersi 200 euro di cartucce al giorno.
E anche la caccia agli uccelletti con i pallini di ferro sara' una disgrazia! Gia' le cartucce al ferro costano piu' di quelle al piombo, e inoltre i tiri a 25 metri a lodole e tordi con i pallini di ferro saranno gia' tiri sforzati.
In tal caso la gente semplicemente non andra' piu' a caccia.

giovannit. ha scritto:
Qui da noi il piombo e' stato bandito per gli acquatici in tutta la nazione, per tutte le cacce in qualche stato, e persino le palle da rigato con anima di piombo sono state bandite in certe zone della California. Eppure da noi (U.S.) il 74% della popolazione considera la caccia un'attivita' del tutto accettabile e rispettabile. Immagina che cosa succedera' in Italia appena LAC, LIPU, WWF, Legambiente, ecc. si rendono conto che un bando al piombo sarebbe equivalente a un bando al 90% della caccia (quella praticata dai migratoristi, che sono la stragrande maggioranza). Non solo le zone umide saranno "lead-free" (vietate al piombo), ma l'intera nazione.
L'America, dopo la Cina, e' il paese che piu' inquina l'atomsfera nel mondo. Fino all'anno scorso ha sempre fatto orecchie da mercante.....l'unico candidato presidente che aveva basato la sua campgna sui disastri ecologici fu battuto da Bush. Evidentemente non faceva comodo a petrolieri, industriali ed affaristi in genere...Non e' certo il piombo dei pallini a causare tale livello d'inquinamento.
Qui per fortuna la gente non si fa raggirare. La LIPU, il WWF & Co. sono solo politicanti burattini......li muovono come vogliono quelli che contano e nel caso si comprano!
Come gia' ti ho accennato del ban totale non se ne parla. Il terreno e' gia' stato sondato in vari modi....un esempio e' quello dei proiettili in rame per le carabine. Basta leggere gli articoli per capire che sono tutti contrari, pure se fosse meglio! Ma all'atto pratico non lo e' e quindi questa volta e' stato molto facile. Si sono gia' parati....facile da argomentare e dimostrare: in Europa gli ungultati piu' diffusi e cacciati sono il capriolo ed il cinghiale. Il capriolo e' un animaletto di poca "consistenza" e la classsica soft point in piombo e' al 100% il miglior proiettile. Il cinghiale e' cacciato maggiormente in battuta dove di nuovo la palla di piombo in varie salse e' di nuovo la soluzione che da' il maggior potere d'arresto. Per cui in entrambi i casi i proiettili monolitici non sono ben visti. Inoltre gia' hanno messo tutti le mani avanti sul fatto che molti di essi spesso mal si adattano ai twist tradizionali delle carabine perche' il rame ha una densita' piu' bassa e per ottenere un coefficiente balistico buono sono piu' lunghi. Densita' piu' bassa e lunghezza maggiore richiedono un twist piu' veloce. Nessuno vuole mettere mani ai portafogli con l'aria che tira....la pagliacciata delle canne gigliate almeno qualcosa l'ha insegnata. Queste sono opinioni non solo della gente comune ma, ripeto, anche e soprattutto dei giornalisti che scrivono di caccia e dei politici della caccia....ci sono state le elezioni del BASC l'anno scorso e gli eletti sono quelli che hanno portato avanti la resistenza al no-toxic. Gli utenti americani sui forum inglesi comunque non sono affatto contenti di tutti i vostri ban....
 
Re: calibro 20 vs 12

giovannit. ha scritto:
Ribadisco: Il 12 e' infatti superiore, ma per gli uccelletti e' eccessivo. Pero' mentre il 12 puo' fare il lavoro del 20 con cartuccette superleggere (fermo restante il maggior peso del 12, sebbene tanti fucili cal. 12 di oggi pesino meno di un 20 di ieri), il 20 non potra' mai fare il lavoro del 12 su selvaggina piu' dura e pesante quando i tiri sono medio/lunghi.
Certo, uno potrebbe usare il 20 per i fringuelli (in deroga) e il 12 per anatre e oche, ma allora uno dovrebbe usare due fucili diversi. E quando si usano due fucili diversi che sono differenti per quanto riguarda peso, bilanciamento, piega, vantaggio e lunghezza del calcio, ecc., le padelle si moltiplicano. Meglio usare un solo fucile per tutte le cacce, cambiando solo le cartucce--ed in tal caso conviene usare il 12. Inoltre quando dovrete usare i pallini di ferro il 20 (anche magnum) diverra' del tutto inutile perche' col ferro si devono usare misure di pallini molto maggiori (Numero 2 o 1 per le anatre o lepri) e nella cartuccetta del 20, anche da 76 mm, non si possono stipare abbastanza di questi pallini grossi da ottenere una rosata decente a qualsiasi distanza.
E non fate gli struzzi--i pallini di ferro prima o poi diventeranno una realta' ovunque, non solo nelle zone umide!
scusa ma tu andresti con 12/14gr con il cal 12 alla nocetta? se esistono tutti questi cal un motivo ci sarà !!!!
il cal 12 è giustificabile solo nei casi più estremi. poi se lo volete giustificare pure per le farfalle fate voi....sempre con la stessa storia...
siamo sicuri che con 35/38gr in cal 20/76 non ci siano rosate degne ????
 
Re: calibro 20 vs 12

Io raramente uso qst munizionamento, ma t dico ke cartucce da 36g B&P e fiocchi semimagnum 35,5g p.2-4 sono una sicurezza anche su distanze sostenute che superano i 40 mt. (caricare con borraguaina le prime mentre x le fiocchi contenitore alto) vi diro, le ho sparate anche dal sovrapposto e nn rinculano in maniera esagerata come temevo... con qst ultime 2 ci ho abbattuto parecchi palmipedi a distanze memorabili un saluto... stefano
 
Re: calibro 20 vs 12

No, siamo sicuri di un'altra cosa più importante che 38 grammi di acciaio (numerazione del 7 la minima) in una cartuccia del 20 non c'entrano proprio, nemmeno se togli la polvere.
 
Re: calibro 20 vs 12

giovannit. ha scritto:
Meno male che il cal. 10 non si puo' usare da voi, o a questa discussione si aggiungerebbero quelli che preferiscono il 10 al 12... e non si finirebbe piu' di battibeccare.... [lol.gif]

Bravo...!!!!
Se ci fosse anche il cal. 9 sarebbe ancora meglio.....io lo comprerei di sicuro......
Rimango dell'idea che se anche, nel cal.12, dovessi sparare 24gr di piombo, sono convinto che avro' una resa balistica nettamente superiore a un cal.20. e risparmierei anche sul costo delle cartucce xche' ho visto che in genere quelle del 20 costano di piu', pur avendo una minore quantita' di materiali.
Ricapitolando......col 12 posso fare tutto quello che fa un 20.......col 20 non posso fare tutto quello che fa un 12.

Cordialita'.
 
Re: calibro 20 vs 12

Clandestino ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Meno male che il cal. 10 non si puo' usare da voi, o a questa discussione si aggiungerebbero quelli che preferiscono il 10 al 12... e non si finirebbe piu' di battibeccare.... [lol.gif]

Bravo...!!!!
Se ci fosse anche il cal. 9 sarebbe ancora meglio.....io lo comprerei di sicuro......
Rimango dell'idea che se anche, nel cal.12, dovessi sparare 24gr di piombo, sono convinto che avro' una resa balistica nettamente superiore a un cal.20. e risparmierei anche sul costo delle cartucce xche' ho visto che in genere quelle del 20 costano di piu', pur avendo una minore quantita' di materiali.
Ricapitolando......col 12 posso fare tutto quello che fa un 20.......col 20 non posso fare tutto quello che fa un 12.

Cordialita'.
Io ti assicuro che con il cal 20 fai tutte le caccie che vuoi, io ci faccio anche la battuta al cinghiale con abbatimenti migliore del cal 12, ed il cal 12 anche se me lo regalano non lo voglio, visto che di cal 12 ne ho 6 nellarmadietto e nemmeno li guardo.
 
Re: calibro 20 vs 12

Clandestino ha scritto:
Rimango dell'idea che se anche, nel cal.12, dovessi sparare 24gr di piombo, sono convinto che avro' una resa balistica nettamente superiore a un cal.20.
Possiamo sempre fare una prova! Parlo di caccia non di bersagli di carta o piattelli...

Clandestino ha scritto:
Ricapitolando......col 12 posso fare tutto quello che fa un 20.......col 20 non posso fare tutto quello che fa un 12.

Cordialita'.

Certo anche andare a beccacce con 36-40 grammi di piombo ed un sovrapposto o doppietta da 2.5 Kg. In questo caso il cal.12 non sarebbe snaturato? Di tali fucili e cartucce ne vendono tanti....
Clandesti' obtorto collo si puo' fare tutto anche le caxxate... :mrgreen: Andare a becche con 36-40 grammi in cal.12 e 2.5 Kg non e' di certo meglio che andare ad anatre con 32g di tungsteno in cal.20 che ha senso eccome! Se si parla cosi' tanto del cal.20 vuol dire che qualcosa di buono ci sara'....
 
Re: calibro 20 vs 12

ggramoli ha scritto:
No, siamo sicuri di un'altra cosa più importante che 38 grammi di acciaio (numerazione del 7 la minima) in una cartuccia del 20 non c'entrano proprio, nemmeno se togli la polvere.
38 grammi di acciaio del n.7 non funzionano granche' neanche nel cal.12! Sarebbe come avere una 38 grammi piombo 10.
Le cartucce attuali con pallini d'acciaio hanno ormai raggiunto prestazioni decenti ma sono e saranno sempre un pezza.
almeno le cartucce in tungsteno si sa che costicchiano e le fanno per bene. quelle d'acciaio rischiano pure di rovinarti la canna perche' devono risparmiare per non farle costare. Non le possono vendere come migliori del piombo perche' non lo sono....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto