In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Calendario Venatorio Sicilia -A.V. 2013/2014.

se leggete sul pfv noterete che va avanti ancora la storia delle zps (poche) aperte e solo per "ALCUNI" a numero chiuso....
vorrei vedere se nelle altre regioni o nazoni ci sono tutte queste sottigliezze....
dovrebbero almeno aprirle se non a tutti quelli dell'atc almeno a tutti i residenti dei comuni interessati
fatelo notare (mi riferisco a quelli che hanno contatti con presidenti aav)

infatti l'avevo notato anch'io..è uno schifo!!! la nostra legge regionale in materia di caccia all'art.22 comma 3 dice ke ci deve essere uguaglianza di mobilità tra i cacciatori dello stesso ATC e nonvedo come ci sia con questa regolamentazione delle ZPS ke hanno fatto..inoltre il commissario di stato aveva già dichiarato illegittimo un decreto simile xkè oltre alla legge regionale in materia di caccia e a quella nazionale violava anche alcuni articoli della costituzione..ma nonstante questo ancora continuano..c'è un solo aggettivo per definirli senza essere troppo volgare ''IGNORANTI!!!!!!!!!''
 
infatti l'avevo notato anch'io..è uno schifo!!! la nostra legge regionale in materia di caccia all'art.22 comma 3 dice ke ci deve essere uguaglianza di mobilità tra i cacciatori dello stesso ATC e nonvedo come ci sia con questa regolamentazione delle ZPS ke hanno fatto..inoltre il commissario di stato aveva già dichiarato illegittimo un decreto simile xkè oltre alla legge regionale in materia di caccia e a quella nazionale violava anche alcuni articoli della costituzione..ma nonstante questo ancora continuano..c'è un solo aggettivo per definirli senza essere troppo volgare ''IGNORANTI!!!!!!!!!''

Hai detto bene.... (ignoranti), per questo siamo sempre punto e a capo, ma non dico solo per quanto riguarda la caccia, ma in generale........ E UNO SCHIFO......
 
infatti l'avevo notato anch'io..è uno schifo!!! la nostra legge regionale in materia di caccia all'art.22 comma 3 dice ke ci deve essere uguaglianza di mobilità tra i cacciatori dello stesso ATC e nonvedo come ci sia con questa regolamentazione delle ZPS ke hanno fatto..inoltre il commissario di stato aveva già dichiarato illegittimo un decreto simile xkè oltre alla legge regionale in materia di caccia e a quella nazionale violava anche alcuni articoli della costituzione..ma nonstante questo ancora continuano..c'è un solo aggettivo per definirli senza essere troppo volgare ''IGNORANTI!!!!!!!!!''

allora non sono il solo ad aver trovato queste cose....visto che alcuni dite di essere in contatto con gente che "conta" in tema di aavv
fategli capire che le zps devono aprire come in tutto il resto d'italia (e forse d'europa) perchè non sono parchi o oasi come vogliono imporre,ma sono territori cacciabili con alcune norme di slavaguardia in piu rispetto al resto.
sta storia dei numeri chiusi mi sembra una cavolata, è meglio se fanno o tutti (almeno dei comuni interessati) o nessuno

PS per il discorso delle sanz non si è saputo piu nulla?
 
allora non sono il solo ad aver trovato queste cose....visto che alcuni dite di essere in contatto con gente che "conta" in tema di aavv
fategli capire che le zps devono aprire come in tutto il resto d'italia (e forse d'europa) perchè non sono parchi o oasi come vogliono imporre,ma sono territori cacciabili con alcune norme di slavaguardia in piu rispetto al resto.
sta storia dei numeri chiusi mi sembra una cavolata, è meglio se fanno o tutti (almeno dei comuni interessati) o nessuno

PS per il discorso delle sanz non si è saputo piu nulla?

io questo lo ripeto dal 2010 ma sembra ke nessuno lo capisce!! l'ho detto a vari presidenti di associazione venatorie ma niente fanno finta di non capire...Le zps fanno parte degli ATC e negli ATC non esistono comuni privilegiati o meno tutti i cacciatori dell'ATC hanno eguale diritto di mobilità all'interno di esso quindi TUTTI e dico TUTTI possono praticare l'attività venatoria all'interno dei vari siti...questo non lo stabilisco io ma la legge regionale 33/97,la nazionale 157/92 e il decreto emesso da quel b.........o del ministro verde Pecoraro Scanio emesso nell'ottobre 2007 ke impone i criteri minimi per l'attività venatoria all'interno delle ZPS e dei SIC della rete natura 2000,è previsto addirittura nella Costituzione Italiana il diritto di uguaglianza fra i cittadini..Intanto proprio ieri a Castanea delle furie(messina) un AAVV ha organizzato un incontro con i cinghialai della zona per discutere del problema cinghiale,al quale ha partecipato anche il presidente della Ripartizione Faunistica Venatoria di Messina..quello ke è emerso e ke hanno riempito i presenti di fandonie come al solito!!..io purtroppo non sono potuto andare sennò avrei saputo cosa dire a questi ke si spacciano per difensori della caccia ma ke invece difendono solo i loro interessi..ora aspettiamo il CV ma se si parte dal PFV non mi aspetto niente di buono..a sto punto spero solo ke il commissario di stato blocchi il PFV e si tenti di sistemare la cosa come la legge prevede...poi cosa assurda xkè hanno stravolto il PFV ke avevano presentato ad aprile,quello era buono..mahhh!! ki lo ha redatto (Università di Palermo) è stato bravo solo a fregarsi i 330mila euro ke la Regione aveva stanziato........si dovrebbero vergognare..sono un ammasso di IGNORANTI!!!!!!!!
 
Purtroppo dove ci giriamo e giriamo siamo circondati da una cozzaglia di ignoranti e animalari dello peggio specie, ancor peggio quella italiana.... Hanno mani in pasta ovunque. E quindi modificano o fanno modificare qualunque cosa, non capisco perché in tutti gli stati membri Europei la caccia non è soci condannata ma è molto più permissiva e libera e rispetta tutti i termini di legge comunitarie. L'Italia fa parte di un Europa a parte? È semplicemente assurdo che ancora ci sia un istituto come l'ISPRA ( cozzaglia ambientalista) dove dice di chiudere o aprire la caccia come fa comodo a loro e fregandosene dei pareri di ricercatori scientifici importanti a livello del globo.... I pareri ISPRA.... Solo beffe a spese di noi CACCIATORI.... Non è giusto che noi alleviamo le quaglie le tortore e poi non poterle prelevare? Ma facciamo il fa ore ad altri stati dove li fanno mattanza? O la bella Reggina del bosco che nel periodo dove si possono fare più incontri non possiamo più cacciarla e in altri stati membri la cacciano fino a fine febbraio senza limiti di carniere? È a noi ci vietano tutto ... È semplicemente ASSURDO... A tutto ciò non posso che augurarci un imbocca a lupo...
 
Caccia: Sicilia, l’assessore Cartabellotta si appresta a firmare il provvedimento di disciplina dell’attività venatoria sul territorio regionale.

L'impegno è stato preso direttamente dall'assessore alle risorse agricole e alimentari Dario Cartebellotta, dopo le sollecitazioni dei deputati del movimento Articolo 4, fondato da Lino Leanza e di cui fa parte il trapanese Paolo Ruggirello. Lunedì è la giornata in cui l'assessore firmerà i documenti che disciplineranno la caccia in Sicilia, ovvero il Piano Faunistico e il Calendario Venatorio, con le modifiche consecutive alle osservazioni sollevate da parte delle associazioni ambientaliste. Dalla prossima settimana, quindi, sarà possibile conoscere regole e modalità di caccia e ambiti dove poter esercitare a partire dal primo settembre. Fra le novità, infatti, la reintroduzione delle ATC, gli ambiti territoriali comunali, che consentiranno ai cacciatori di spostarsi in una zona di un comune diverso da quello di residenza dietro pagamento di un tributo.

4 luglio 2013
 
Ragazzi l'articolo che ha riportato lupara è vecchio, è stato scritto il 4 luglio.
Il piano faunistico è già stato pubblicato nel sito dell'assessorato!
Nel corso dell'annata venatoria e oltre, verranno apportate delle modifiche al piano che riguardano zps, sic, ecc.
Calendario venatorio,al momento è in vigore quello attuale, molto probabilmente verrà apportata una modifica all'art 5 e o verrà ripubblicato per intero cosa che non credo molto, o verrà pubblicato un decreto di modifica sull'art 5 cosa a cui credo di più.
Il ricorso presentato dagli ambientalisti verrà discusso giorno 5 settembre al TAR di palermo da quello che si sa, quindi sino a quella data non credo possano esseri intoppi.
Il ricorso si basa quasi o per intero sulla mancanza del piano faunistico venatorio che però adesso c'è!
Penso che gli ambientalisti capendo di non riuscire ad intaccarci con questo ricorso presenteranno un altro ricorso con le solite date ispra ecc. Cmq penso che non dovremmo avere tanti problemi prima della preapertura e spero anke dopo.
 
Sul sito dell'Assessorato Agricoltura le graduatorie dei cacciatori residenti in Sicilia :
06 agosto 2013 - Elenchi distinti per ATC, dei cacciatori residenti in Sicilia ammessi ad esercitare l'attività venatoria, negli ATC diversi da quelli di residenza, per la stagione venatoria 2013/2014. Agrigento 1, Agrigento 2, , Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa 1, Ragusa 2 , Siracusa, Trapani
 
Se succede questo addio caccia.....

Gli Animalari continuano a vincere.... Perché il parere ISPRA e un aborto, pareri senza nessun fondamento scientifico.. È hanno l'ardire di contraddire le date sostenibili per il prelievo venatorio delle più autorevoli e illustri ricercatori scientifici del mondo.... Se i primi loro non sono animalari.... Noi saremo pazzi?
 
Gli Animalari continuano a vincere.... Perché il parere ISPRA e un aborto, pareri senza nessun fondamento scientifico.. È hanno l'ardire di contraddire le date sostenibili per il prelievo venatorio delle più autorevoli e illustri ricercatori scientifici del mondo.... Se i primi loro non sono animalari.... Noi saremo pazzi?

vorrà dire che risparmierò i miei gli eurini....., e sai quanti mi seguiranno.....?
la Caccia è Caccia....., ma non è "pane"!
 
se sarà davvero così come avete detto io appoggio il parere di giuseppe, ci saranno un'infinità di persone che nn si faranno il porto d'armi e secondo me è una cosa negativa perchè la maggior parte di questi andrà a caccia lo stesso pur nn avendo pagato nulla. d'altra parte siamo arrivati ad un punto in cui noi sborsiamo 400 euro l'anno di tasse e loro(gli animalari) si riempiono le tasche con i nostri soldi ed in più ci negano questa grande passione. l'unico modo x far cambiare le cose sarebbe quello di non pagare più nulla ma questo provvedimento non deve essere fatto da una buona percentuale ma da TUTTI i cacciatori. e poi vediamo cm cambiano le cose quando allo Stato ed alla Regione non gli entra più nulla. vediamo come tutte le associazioni venatorie invece di insaccarsi i soldi delle assicurazioni(loro più grande interesse) si muoveranno per far cambiare tutto il sistema e ritorneranno a fare il loro mestiere e difendere l'interesse di noi cacciatori . la mia è solo un'idea (sbagliata o no ) che per me potrebbe essere il movente per far cambiare qualcosa.
francesco
 
SINDACATO NAZIONALE CACCIATORI
_______________________________________________________________
Via S. Carlo, n. 19 - 95024 Acireale (CT) - Cell. 347/3662956
SINDACATO NAZIONALE CACCIATORI
Lettera aperta all'Assessore Reg.le alle Risorse Agricole e Alimentari
Oggetto: C.V. 2013/14.
Da notizie pervenute da fonti ambientaliste/giornalistiche risulta che Ella
intende revocare il C.V. 2013/14 e sostituirlo con un nuovo calendario
figlio di un infausto accordo del Suo Gabinetto e della Sua Direzione con
la più estremista deriva ambientalista. Se così è, sappia che Ella ha
TRADITO un popolo di 45.000 cacciatori siciliani che hanno già pagato
le tasse di concessione avuto in mente il Calendario da Ella già
approvato e pubblicato sulla G.U.R.S.. Ciò, per far piacere ai quattro,
tanti sono, estremisti appena sopra citati.
Corre l'obbligo avvisarLa che qualsivoglia modifica al Calendario già
approvato, soprattutto se lo stravolge dall'originale impianto, deve essere
preventivamente sottoposta al parere del Comitato Regionale Faunistico
Venatorio (C.R.F.V.) il quale, in forza di Legge, dovrà esprimere il
relativo parere.
Avevamo appena digerito, malamente, la revoca del decreto che regolava
l'accesso al Demanio forestale, e adesso dovremmo subire anche la
revoca del C.V. già approvato. Sappia che la misura è colma.
Confidando nel rispetto delle regole di lealtà e di terzietà che ogni
pubblico ufficio dovrebbe rivestire nella valutazione di contrapposti
interessi, La invitiamo a rivedere la Sua posizione. Ne va non solo dei
cacciatori siciliani, ma di un'intera economia di settore che Ella rischia
di far cadere sul lastrico.
Acireale, il 5 agosto 2013 Il Presidente
Stefano Privitera

- - - Aggiornato - - -

mha! io dico che nn pago una lira fino ad un minuto prima dell'apertura
 
SINDACATO NAZIONALE CACCIATORI
_______________________________________________________________
Via S. Carlo, n. 19 - 95024 Acireale (CT) - Cell. 347/3662956
SINDACATO NAZIONALE CACCIATORI
Lettera aperta all'Assessore Reg.le alle Risorse Agricole e Alimentari
Oggetto: C.V. 2013/14.
Da notizie pervenute da fonti ambientaliste/giornalistiche risulta che Ella
intende revocare il C.V. 2013/14 e sostituirlo con un nuovo calendario
figlio di un infausto accordo del Suo Gabinetto e della Sua Direzione con
la più estremista deriva ambientalista. Se così è, sappia che Ella ha
TRADITO un popolo di 45.000 cacciatori siciliani che hanno già pagato
le tasse di concessione avuto in mente il Calendario da Ella già
approvato e pubblicato sulla G.U.R.S.. Ciò, per far piacere ai quattro,
tanti sono, estremisti appena sopra citati.
Corre l'obbligo avvisarLa che qualsivoglia modifica al Calendario già
approvato, soprattutto se lo stravolge dall'originale impianto, deve essere
preventivamente sottoposta al parere del Comitato Regionale Faunistico
Venatorio (C.R.F.V.) il quale, in forza di Legge, dovrà esprimere il
relativo parere.
Avevamo appena digerito, malamente, la revoca del decreto che regolava
l'accesso al Demanio forestale, e adesso dovremmo subire anche la
revoca del C.V. già approvato. Sappia che la misura è colma.
Confidando nel rispetto delle regole di lealtà e di terzietà che ogni
pubblico ufficio dovrebbe rivestire nella valutazione di contrapposti
interessi, La invitiamo a rivedere la Sua posizione. Ne va non solo dei
cacciatori siciliani, ma di un'intera economia di settore che Ella rischia
di far cadere sul lastrico.
Acireale, il 5 agosto 2013 Il Presidente
Stefano Privitera

- - - Aggiornato - - -

mha! io dico che nn pago una lira fino ad un minuto prima dell'apertura

Io dico che mi associo e non pago nulla fino all'ultimo istante! Quoto pure l'amico che sostiene che tutti dovremmo astenerci dal pagare il pda! Ma non succede, perchè, come ho scritto in altri post fintanto che non si tocca il coniglio non gliene frega niente a nessuno. Noi invece siamo migratoristi e piangiamo le conseguenza di una "faida" politica tra amministrazione, associazioni venatorie e animaliste.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto