Re: calendario venatorio regione sicilia

pennino ha scritto:
...la sapete l'ultima? non avendo ancora prenotato il solito b&b in Sicilia, per le attuali vicende, stamattina ho ricevuto una telefonata dal caro amico Peppe del b&b dove alloggiamo, che mi chiede cosa sia successo e perchè non avessimo ancora prenotato quest'anno. Dopo la mia spiegazione la sua unica affermazione è stata :figli di porci, vogliono finire di rovinare questa regione!!!!!! (3 persone per 7 giorni a 30 euro al giorno fanno 630 euri) ...mi sono scusato e l'ho salutato con la speranza di rincontrarlo.
Ps. c'è rimasto veramente male!!!! [42] [6] .....a voi le conclusioni!!!!


nn capiscono che creano difficoltà sopratutto ai siciliani stessi....
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

nn c' è dubbio ch emolte aziende (riserve, hotel, B&B, ristoranti, bar contavano sugli incassi dei cacciatori) , come molte aziende siti all'interno del parco de inebrodi, nelle isole minori che nel mese di ottobre lavoravano più di agosto etc... purtroppo nn gli frega niente a nessuno l'importante e proteggere gli uccelli che tra pochi giorni saranno in africa.... [6]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Chiedo a chi sa, con certezza, rispondere a questa mia domanda... Se viene preso un cacciatore extraregionale senza atc a che sanzione può incappare: amministrativa o penale?? quì c'è molta confusione, molti dicono che è amministrativa con multa di 350€, altri dicono che è penale.. com'è questa storia???
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

killer92 ha scritto:
Chiedo a chi sa, con certezza, rispondere a questa mia domanda... Se viene preso un cacciatore extraregionale senza atc a che sanzione può incappare: amministrativa o penale?? quì c'è molta confusione, molti dicono che è amministrativa con multa di 350€, altri dicono che è penale.. com'è questa storia???
amministrativa 350 la 1 volta, la seconda sospensione p.a.
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

killer92 ha scritto:
Chiedo a chi sa, con certezza, rispondere a questa mia domanda... Se viene preso un cacciatore extraregionale senza atc a che sanzione può incappare: amministrativa o penale?? quì c'è molta confusione, molti dicono che è amministrativa con multa di 350€, altri dicono che è penale.. com'è questa storia???
Amministrativa se non ti trovano con specie protette!
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Specie protette tipo il colombaccio...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Fanno bene ad impugnare il calendario... Ma la proroga del colombaccio sembra sia già stata concordata al 30 gennaio ma il lavoro è stato fatto dalle o dalla AAVV.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

emmedibi ha scritto:
killer92 ha scritto:
Chiedo a chi sa, con certezza, rispondere a questa mia domanda... Se viene preso un cacciatore extraregionale senza atc a che sanzione può incappare: amministrativa o penale?? quì c'è molta confusione, molti dicono che è amministrativa con multa di 350€, altri dicono che è penale.. com'è questa storia???
Amministrativa se non ti trovano con specie protette!


esatto amministrativa
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
nn c' è dubbio ch emolte aziende (riserve, hotel, B&B, ristoranti, bar contavano sugli incassi dei cacciatori) , come molte aziende siti all'interno del parco de inebrodi, nelle isole minori che nel mese di ottobre lavoravano più di agosto etc... purtroppo nn gli frega niente a nessuno l'importante e proteggere gli uccelli che tra pochi giorni saranno in africa.... [6]


Giusto... bravo... e poi li ci saranno i cacciatori europei organizzati con i viaggi venatori a fare mattanza ad oltranza delle tortorelle che noi abbiamo allevato tutto il periodo riproduttivo... e questo non è giusto...... [sportschiri.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Giammi92 ha scritto:
pennino ha scritto:
...la sapete l'ultima? non avendo ancora prenotato il solito b&b in Sicilia, per le attuali vicende, stamattina ho ricevuto una telefonata dal caro amico Peppe del b&b dove alloggiamo, che mi chiede cosa sia successo e perchè non avessimo ancora prenotato quest'anno. Dopo la mia spiegazione la sua unica affermazione è stata :figli di porci, vogliono finire di rovinare questa regione!!!!!! (3 persone per 7 giorni a 30 euro al giorno fanno 630 euri) ...mi sono scusato e l'ho salutato con la speranza di rincontrarlo.
Ps. c'è rimasto veramente male!!!! [42] [6] .....a voi le conclusioni!!!!


nn capiscono che creano difficoltà sopratutto ai siciliani stessi....

Qualcosa c'è da fare... Le associazioni venatorie tutte unite dovrebbero raccogliere documenti e dati riguardanti, la perdita economica ti tutto il settore che gira intorno alla caccia, e pio portarli alla Regione Sicilia e sbatterli in faccia a tutti..... Si devono solo vergognare...... Non sanno tutelare gli interessi della propria terra.....
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Caccia Ambiente contro il Calendario Venatorio Siciliano
Lunedì 29 Agosto 2011 13:49
Il Calendario Venatorio 2011/2012 è un attentato alla caccia in Sicilia e la Delegazione Regionale del Partito Caccia Ambiente non rimarrà a guardare di fronte all'ennesimo sopruso fatto ai cacciatori siciliani.

Risultano incomprensibili alcune date di apertura ma soprattutto chiusura alla caccia ad alcune specie, e non appaiono giustificate neppure dalle direttive Ispra.

La volontà politica di Raffaele Lombardo, ormai schiavo dell'alleanza con il PD filo ambientalista, ha

palesato la considerazione viziata del Governo regionale Siciliano nei confronti del mondo venatorio.

Questa apertura della stagione venatoria sembra essere stata studiata appositamente per far sanzionare i cacciatori e provocare il ritiro di numerose Licenze di caccia. Noi confidiamo sul senso di responsabilità ma a tutto c'è un limite.

Per la prima volta nella storia siciliana assisteremo ad una chiusura anticipata della caccia al 21 gennaio 2012, dopo rimarrà praticamente nulla da cacciare (Volpe e Cinghiale su autorizzazione della Ripartizione); straziata anche la tradizionale caccia col furetto che è stata fortemente limitata, unitamente al prelievo di Colombaccio , Beccaccia e Anatidi.

Tutto questo ha provocato malcontento tra i cacciatori e si rischia di far diminuire ulteriormente i profitti economici dell'indotto produttivo-occupazionale legato all'attività venatica.

Il pericolo oggi è quello di aver accelerato il processo di una subdola e sperata agonia venatoria con atti chiaramente filo protezionisti idonei a far diminuire drasticamente il numero dei cacciatori isolani.

Ma i giochi non sono fatti e non bisogna arrendersi.

La Delegazione regionale di Caccia Ambiente sta valutando con i suoi legali la possibilità, oramai praticamente certa, di impugnare il presente Calendario. Nel frattempo farà di tutto per stimolare una modifica in corso d'opera attraverso i canali politici di cui dispone.

Riteniamo che vi sia da subito la possibilità di allungare il prelievo del Colombaccio al 30 Gennaio e la Beccaccia fino al giorno 15 dello stesso mese.

Particolare attenzione viene posta anche sul problema delle isole minori dove la questione più delicata impone una certa cautela.

Nei prossimi giorni verrà data comunicazione di eventuali iniziative e appuntamenti, la presenza cospicua e convinta della base del mondo venatorio siciliano sarà di enorme importanza per creare un movimento unico e concreto di contrasto al tangibile sentimento anticaccia delle Istituzioni siciliane.

"solo noi possiamo aiutare noi"


Partito Politico Caccia Ambiente

Direzione Sicilia
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Fanno bene ad impugnare il calendario... Ma la proroga del colombaccio sembra sia già stata concordata al 30 gennaio ma il lavoro è stato fatto dalle o dalla AAVV.
si si concordata.....come hanno concordato finora...
non mi fregano piu'... qui' bisogna andare per tribunali e querele.
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Caro amico Cacciatore,



si allega la Gazzetta Ufficiale nella parte in cui contiene il calendario venatorio per l’anno 2011/2012, raccomandandoti di porre maggiore attenzione in alcuni suoi passaggi che regolano l’annata venatoria.



Leggendo attentamente il documento che dovrebbe mandarci a caccia con il massimo godimento, desideriamo farti notare con quale ferocia i due Assessorati (Agricoltura e Foreste e Territorio e Ambiente), hanno confezionato ad arte questa mina vagante che in maniera sibillina hanno intitolato Calendario Venatorio.



Così come sicuramente avrai notato, in quelle che sembrano norme per disciplinare l’attività venatoria in Sicilia, sussistono le idee vendicative dei nostri nemici di sempre: le associazioni animal-ambientaliste, dimostrando ancora una volta di avere rafforzato il loro potere decisionale anche presso l’Assessorato per le Politiche Agricole.



Nel caso del recente Calendario Venatorio, hanno dimostrato la loro forza stabilendo le specie da cacciare e quelle da vietare, esibendo al tempo stesso scuse pseudo scientifiche. Ad arte hanno rimaneggiato periodi e territori dove andare a caccia, si sono adoperati a restringere sempre di più i territori con argomenti e azioni fuori di ogni logica pratica e scientifica.



Vi è da rilevare che, l’attuale Calendario Venatorio, in maniera elegante, non vieta l’attività venatoria, al contrario, a caccia si può andare, nei territori, dove non esiste la selvaggina, nei periodi dove il selvatico è già andato via da un pezzo; ultimo non per importanza hanno concesso la possibilità di andare a caccia nei primi giorni di settembre, vietando il prelievo di tutte le specie che sono cacciabili e presenti in quel periodo. Abbiamo assistito tra l’altro, in maniera assurda e contro ogni logica, la limitazione nell’utilizzo del furetto nelle isole minori e in quel di Catania.



Per quanto sopra esposto, ci sono pervenute in questi ultimi giorni richieste di chiarimenti. A tal proposito, bisogna ricordarsi che, il prelievo venatorio del colombaccio prima di giorno dieci settembre, è penalmente perseguibile per le seguenti motivazioni: la legge 157/92, dispone l'apertura giorno 18 settembre di ciascun anno, la stessa legge, autorizza le regioni per motivate ragioni ad anticipare la caccia per alcune specie al primo giorno utile di settembre. Visto che il calendario venatorio siciliano autorizza di anticipare la cacciabilità del colombaccio al 10 settembre, pertanto, i cacciatori che abbatteranno qualche colombaccio prima di tale data commettono reato di esercizio venatorio in periodo di silenzio generale, per questo motivo, il reato è perseguibile penalmente a norma dell’artt. 30, comma 1, lettera a) della legge 157/92 che così recita: l’arresto da tre mesi ad un anno o l’ammenda da lire 1.800,00 a lire 5.000.000 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrendo tra la data di chiusura e la data di apertura fissata dall’artt.18.



Nella speranza che l’indignazione di tutti noi nei confronti di questo governo regionale non ci induca a commettere azioni di cui poi potremmo pentircene, vogliamo raccomandare a tutti gli amici cacciatori di resistere alla tentazione d’incarnierare un selvatico se non disposto dal Calendario Venatorio attuale. Con la consapevolezza che stiamo subendo ulteriori vessazioni, siamo certi che sapremo ricordarci di tutti questi abusi, lasciando che sia una cabina e una matita a renderci giustizia a tempo debito.

Un Caro saluto e in bocca al lupo a tutti.



A.S.C.N.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Fanno bene ad impugnare il calendario... Ma la proroga del colombaccio sembra sia già stata concordata al 30 gennaio ma il lavoro è stato fatto dalle o dalla AAVV.

ciao messina,
hai novità in merito a ciò? è confermata la proroga o no?
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ma dove vogliamo andare?
Vi voglio raccontare per sommi capi degli episodi che mi sono capitati in questi giorni è che ci fanno capire nelle mani di chi siamo noi cacciatori siciliani.
Per farla breve tralascio le mie riflessioni,le mie ire,le mie risate e descrivo solo le risposte ricevute.
Decido di sapere con certezza se in Sicilia si possono usare stampi motorizzati (mojo):
Agente venatorio:
1° risposta
no, non si possono usare stampi motorizzati.
Faccio presente che questo non emette suono.
2° risposta
prova ad informarti alla ripartizione venatoria.
Vado alla ripartizione:
1° risposta di un impiegato:
Questo dovrebbe saperlo lei (io) è o non è in possesso di porto d’armi?
Ha fatto gli esami per il porto d’armi?
Faccio presente che la mia richiesta era di sapere se esisteva qualche divieto particolare a livello regionale o provinciale.
2°risposta dell’impiegato:
allora aspetti perché siamo indaffarati a rilasciare i tesserini venatori ai vigili urbani,oppure parli con il direttore. Decido di parlare con il direttore.
1° risposta del direttore:
è cosa sono? io non conosco questo genere di stampi,conosco quelli in plastica che stanno fermi.
Spiego di cosa si tratta e che volevo stare tranquillo nel loro uso.
2° risposta del direttore:
A noi non è mai arrivato un verbale a riguardo,in caso arrivasse valuteremo il caso.
Sfiduciato mi presento al ritiro dai vigili del tesserino venatorio dopo aver pagato tutte le tasse compresa quella per la migratoria nella stessa provincia di residenza ma di altro ATC (5,16 euri)
Dico solo che il tesserino è stato compilato da me perché il vigile non era capace.
Al momento di trascrivere l’ATC migratoria al vigile viene l’incauta idea di chiedere lumi ad un superiore anziano.
Il superiore prende in mano l’elenco dei richiedenti ATC non residenti è mi fa notare che il mio nome non era compreso nell’elenco e che quindi non potevo cacciare la migratoria nel secondo ATC della stessa provincia.
Spiego con veemenza che stava prendendo un granchio enorme,ma non c’è stato nulla da fare :
A NOI LEI NON RISULTA NELL’ELENCO CHE LA RIPARTIZIONE CI HA RILASCIATO E QUIDI NON TRASCRIVEREMO NESSUN ATC,A NOI NON C’è NE FREGA NIENTE CHE LEI ABBIA PAGATO.
In quel momento entra un altro cacciatore con i miei stessi problemi e solo allora al comandante supremo incomincia a venire qualche dubbio.
Alla fine siamo riusciti a fargli capire che l’elenco che aveva in mano era l’elenco dei richiedenti dell’ATC di ammissione.
Alla conclusione di questo lungo parto mi viene rilasciato il tesserino venatorio,ma non il calendario venatorio. Alla mia richiesta mi viene risposto:
La ripartizione non ne ha dati,se vuole può leggere questa copia della gazzetta ufficiale,ma non può portarla via perché è l’unica copia che abbiamo.
Una riflessione è d’obbligo.
A volte ci domandiamo il perché di certe situazioni,ma siamo proprio sicuri che onesti cittadini come noi devono essere amministrati,per quanto riguarda la caccia,da tutti questi incompetenti?
Oppure è un nostro diritto cercare altri amministratori?
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

PEr qullo che mi hanno detto si .. tranne colpi dell'ultimo minuto della Regione

Giuseppe ha scritto:
messina ha scritto:
Fanno bene ad impugnare il calendario... Ma la proroga del colombaccio sembra sia già stata concordata al 30 gennaio ma il lavoro è stato fatto dalle o dalla AAVV.

ciao messina,
hai novità in merito a ciò? è confermata la proroga o no?
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Beccopiatto59 ha scritto:
Ma dove vogliamo andare?
Vi voglio raccontare per sommi capi degli episodi che mi sono capitati in questi giorni è che ci fanno capire nelle mani di chi siamo noi cacciatori siciliani.
Per farla breve tralascio le mie riflessioni,le mie ire,le mie risate e descrivo solo le risposte ricevute.
Decido di sapere con certezza se in Sicilia si possono usare stampi motorizzati (mojo):
Agente venatorio:
1° risposta
no, non si possono usare stampi motorizzati.
Faccio presente che questo non emette suono.
2° risposta
prova ad informarti alla ripartizione venatoria.
Vado alla ripartizione:
1° risposta di un impiegato:
Questo dovrebbe saperlo lei (io) è o non è in possesso di porto d’armi?
Ha fatto gli esami per il porto d’armi?
Faccio presente che la mia richiesta era di sapere se esisteva qualche divieto particolare a livello regionale o provinciale.
2°risposta dell’impiegato:
allora aspetti perché siamo indaffarati a rilasciare i tesserini venatori ai vigili urbani,oppure parli con il direttore. Decido di parlare con il direttore.
1° risposta del direttore:
è cosa sono? io non conosco questo genere di stampi,conosco quelli in plastica che stanno fermi.
Spiego di cosa si tratta e che volevo stare tranquillo nel loro uso.
2° risposta del direttore:
A noi non è mai arrivato un verbale a riguardo,in caso arrivasse valuteremo il caso.
Sfiduciato mi presento al ritiro dai vigili del tesserino venatorio dopo aver pagato tutte le tasse compresa quella per la migratoria nella stessa provincia di residenza ma di altro ATC (5,16 euri)
Dico solo che il tesserino è stato compilato da me perché il vigile non era capace.
Al momento di trascrivere l’ATC migratoria al vigile viene l’incauta idea di chiedere lumi ad un superiore anziano.
Il superiore prende in mano l’elenco dei richiedenti ATC non residenti è mi fa notare che il mio nome non era compreso nell’elenco e che quindi non potevo cacciare la migratoria nel secondo ATC della stessa provincia.
Spiego con veemenza che stava prendendo un granchio enorme,ma non c’è stato nulla da fare :
A NOI LEI NON RISULTA NELL’ELENCO CHE LA RIPARTIZIONE CI HA RILASCIATO E QUIDI NON TRASCRIVEREMO NESSUN ATC,A NOI NON C’è NE FREGA NIENTE CHE LEI ABBIA PAGATO.
In quel momento entra un altro cacciatore con i miei stessi problemi e solo allora al comandante supremo incomincia a venire qualche dubbio.
Alla fine siamo riusciti a fargli capire che l’elenco che aveva in mano era l’elenco dei richiedenti dell’ATC di ammissione.
Alla conclusione di questo lungo parto mi viene rilasciato il tesserino venatorio,ma non il calendario venatorio. Alla mia richiesta mi viene risposto:
La ripartizione non ne ha dati,se vuole può leggere questa copia della gazzetta ufficiale,ma non può portarla via perché è l’unica copia che abbiamo.
Una riflessione è d’obbligo.
A volte ci domandiamo il perché di certe situazioni,ma siamo proprio sicuri che onesti cittadini come noi devono essere amministrati,per quanto riguarda la caccia,da tutti questi incompetenti?
Oppure è un nostro diritto cercare altri amministratori?


-----------------------------------------------
Se permetti...una risatona me la faccio io ahahahahaiahaiahaiahaiah. Ora che ho finito di ridere, ne avrei da raccontare, ma meglio che non lo faccia. Come dici tu, dobbiamo essere amministrati da gente incompetente e impreparata, e non solo per quanto riguarda la caccia, che sarebbe il male minore. Si è vero, possiamo cambiare amministratori, ma non credere che quelli che verranno saranno migliori........
[lol.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Scusate, mi è arrivata voce da parte di un presidente di una A.V. che gli ambientalisti hanno presentato un ricorso al tar per non far sparare il colombaccio giorno 10, ma giorno 18 settembre, e il tar ha fissato la discussione per giorno 9 settembre... qualcuno sa qualkosa in merito???
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

killer92 ha scritto:
Scusate, mi è arrivata voce da parte di un presidente di una A.V. che gli ambientalisti hanno presentato un ricorso al tar per non far sparare il colombaccio giorno 10, ma giorno 18 settembre, e il tar ha fissato la discussione per giorno 9 settembre... qualcuno sa qualkosa in merito???
[Trilly-77-24.gif] cominciano le danze.......................
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

E ti pareva dopo tutto questo casino che hanno combinato non dovevano presentarsi al TAR sti rompi ca....i ma perche non se ne vadano a scopare le strade......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto