Giusto per cuiositá su questo calibro ho voluto vedere video sul tubo...ho trovato questo https://youtu.be/Xnfzqb0eYGQ e mi pare che il 410 li butta giú se li si prende...ma giusto per dire che danni ne fa alle giuste distanze..anche se i primi tiri gli animali sono caduti vivi...almeno cosí mi è sembrato
 
Io vi dico solo una cosa. Chi non lo ha mai usato, dico usare veramente, non sparare qualche colpo, non potrà mai giudicare questo calibro. Naturalmente, usare quelle armi con le migliori fattezze in tema di materiali. Ne ho avuti tre; Investarm (scarsissimo), Baikal (robusto, troppo pesante e canne coniche, Remington 1100, (Ottimo, canna eccezionale strozzata 1 stella, per quello che ci dovevo fare tirava troppo stretto, scomodo da ricaricare per il mio pollicione sempre malconcio dopo un'uscita).
Sicuramente lo riprenderò, ma stavolta lo voglio sovr. e con stroz intercambiabili.
Allora, io vi posso dire che vi meraviglierà!
 
Giusto per cuiositá su questo calibro ho voluto vedere video sul tubo...ho trovato questo e mi pare che il 410 li butta giú se li si prende...ma giusto per dire che danni ne fa alle giuste distanze..anche se i primi tiri gli animali sono caduti vivi...almeno cosí mi è sembrato

Quel video l'ho visto qualche giorno dopo aver acquistato il fuciletto, ;) In attesa dell'apertura, ho fatto un giro in internet e vedere cosa potesse fare ...

sono rimasto [ahgg_eek2.gif] .
In effetti un mio amico mi ha spinto all'acquisto, perché lo usa spessissimo in riserva, su fagiani, ed ogni tanto aggiunge al carniere la beccaccia.

- - - Aggiornato - - -

Il suo è un ivestarm che pesa quanto un cosmi del 12.
 
Io personalmente ho un 28 e non possiedo un 410 ma dire che col 28 faccio le stesse cose che con un 20 o un 12 non direi proprio... Ripeto son cose diverse!!! Col 28 mi diverto tantissimo ad allodole, agli storni e a tordi nel bosco allo schizzo e ho fatto dei tiri veramente eccezionali ( e sono uno di quelli che i colleghi con cui vado a caccia al chiaro vogliono storgermi la canna del fucile) ma dire che il 410 o il 28 rendono come calibri superiori non direi...
Ci sono i video che dimostrano la letalità del 410 e ne sono più che convinto ma in un video viene montato quello che vogliono e poi riuscire a capire le reali distanze di abbattimento è quasi impossibile...

Il titolo del post dice "410 troppa pubblicità negativa in tv" io direi troppa pubblicità positiva... Le case produttori di armi (che non vendono un tubo) fanno di tutto per spingere la gente su una nuova frontiera in modo da incamerare qualche euro in più (vedi Rizzini).
 
Ultima modifica:
A me interessa uscire e divertirmi, ma se mi capita una giornata in cui sparo, sparo e non cade nulla perché l'arma è inadeguata, credo che finirei per metterla di lato per molti mesi prima di riutilizzarla! Quindi il piccolo calibro va bene ma sulla selvaggina adeguata. Se poi certi fenomeni televisivi abbattono anatre a 40 metri a detta loro( sarà vero? O è una magia dello zoom della videocamera?). Be buon per loro, o ci dicono come sono fatte queste cartucce miracolose, in modo che le possiamo replicare, e imitare i miracoli, oppure se usiamo le nostre scarse e limitate.... Ci accontentiamo di quello che sono adatte a fare!

Finalmente una cosa su cui sono d'accordo con Ronin... [17][9] [17] vecchia baldracca :cool:
 
Io sono convinto che ogni calibro ha il suo utilizzo. La caccia, per me, non è uno sport bensì una passione, e visto che di passione si tratta é un sacrosanto diritto di ognuno viverla come crede senza critiche e senza offese. Andare con un piccolo calibro da più entusiasmo perchè si è consapevoli del limite così come andare con il cal. 12... è una scelta e piacere personale. Ci sono persone a cui piacciono le bionde... a me piacciono le brunette super balconate :p.
Con questo voglio dire che il carniere è importante ma non basilare, io vado a caccia per passare una bella mattinata con gli amici e così sono felice, se poi torno con 20 tordi o con 2 beccacce sono ancora più felice... ma sia nel primo caso che nel secondo sempre felice sono!
D'altro canto, per esempio, chi condivide come me la passione per la pesca può approvare la scelta di usare attrezzature sempre più leggere per insidiare le nostre prede.
A 16 anni ho iniziato a pescare i tonni con attrezzature da 130 lbs, ora li cerco con le 30 lbs in Top Shot, magari ne prendo di meno ma godo di più.
Con questo voglio dire che alcuni curano delle scelte ed altri ne prendono delle altre.
Ma nessuno e dico nessuno dal cal. 12 al cal. 410 sono degli sfigati ed ipocriti, si ferisce con tutti i calibri se si è degli sprovveduti!
Mi piace la passione che sta vivendo il mio amico Magnum71 col suo nuovo giocattolo, gli sta dando tante soddisfazioni al TAV... ma occhio alle distanze.
Ciao comparuzzi, fate i buoni... come i biscotti.
 
Luca, hai perfettamente ragione, ma la diadriba nasce perchè da parte degli utilizzatori dei piccoli calibri c'è supponenza e presunzione e non il contrario. Troppe volte si nomina etica e si parla di sfigati ... ( io rispondo pure per le rime ) ... perchè questi 2 termini non dovrebbero essere contemplati nel dizionario del rispetto ..... io l'ho fatto solo per provocare una reazione ed arrivare a questo mio intervento. Dare per certo che chi usa il calibro maggiore lo fà perchè "scarso ", così anche chi usa canne mozze .... oppure chi possiede fucili mal funzionanti è scarso perchè non sà usarli ..... suppone un arroganza nei confronti dell'interlocutore ed una presunzione non in linea con lo spirito di amicizia che deve esserci in un forum di appasionati ........ anche se si parla dietro una tastiera. Io mi scuso nei confronti di un utente, se riprendendo un suo intervento, posso averlo in qualche modo offeso ( ripeto l'ho fatto per arrivare a questo punto ), ma mi piacerebbe non leggere più in quei toni Magnum71 e se stà vivendo la nuova passione col 410 noi siamo contenti .... come altrettanto dovrebbe essere lui se qualche collega si entusiasma di tirare con canna mozza calibro 12 e 53 gr dispersanti. Quello che conta non è il modus o il quantitativo, ma la gratificazione personale.
Prima di decidere di far parte di questa comunità, si accettano condizioni che tra l'altro obbligano al rispetto reciproco e all'educazione .... il filo di questo è molto sottile perchè in ogni intervento scritto non traspare sempre la reale intenzione di offondere piuttosto che " giocare " nella simpatica provocazione ... mi auguro che l'amico Magnum 71, possa moderare i suoi interventi ..... in questa maniera ... avendo anche indubbie competenze ... potrebbe suscitare interesse che alla fine è lo scopo della comunità .... interesse e condivisione. I vanesio sono pregati di accomodarsi altrove.
 
la cosa che ritengo da sfigati invece e che comprano il 410 e poi sparano cartucce magnum che senso ha ? per dire che spari con il 410 e poi hai una rosata del 20, che poi alla placca abbiamo visto che la rosata visto che parlate di bravura, non e che sia molto più piccola del 20 come ampiezza o del 12 il problema è la rarefazione del piombo nel centro di rosata, e qui non è questione di bravura, ma la cosa è affidata al caso, al pallino ,In base alla grandezza di rosata chi centra con il 12 centra pure con il 410 il problema è il poco piombo, e qui entra in gioco non la bravura ma il caso, infatti molti uccelli cadono spesso vivi per i pochi pallini alle lunghe distanze, insomma non riesce più a portare i famosi 5 pallini sulla preda per esempio a 35 metri. se parliamo di sparare entro i 18 / 20 metri allora non ci sono problemi.
 
la cosa che ritengo da sfigati invece e che comprano il 410 e poi sparano cartucce magnum che senso ha ? per dire che spari con il 410 e poi hai una rosata del 20, che poi alla placca abbiamo visto che la rosata visto che parlate di bravura, non e che sia molto più piccola del 20 come ampiezza o del 12 il problema è la rarefazione del piombo nel centro di rosata, e qui non è questione di bravura, ma la cosa è affidata al caso, al pallino ,In base alla grandezza di rosata chi centra con il 12 centra pure con il 410 il problema è il poco piombo, e qui entra in gioco non la bravura ma il caso, infatti molti uccelli cadono spesso vivi per i pochi pallini alle lunghe distanze, insomma non riesce più a portare i famosi 5 pallini sulla preda per esempio a 35 metri. se parliamo di sparare entro i 18 / 20 metri allora non ci sono problemi.

[banghead.gif], [Trilly-11-11.gif]
Ci hai mai sparato?

- - - Aggiornato - - -

Luca, hai perfettamente ragione, ma la diadriba nasce perchè da parte degli utilizzatori dei piccoli calibri c'è supponenza e presunzione e non il contrario. Troppe volte si nomina etica e si parla di sfigati ... ( io rispondo pure per le rime ) ... perchè questi 2 termini non dovrebbero essere contemplati nel dizionario del rispetto ..... io l'ho fatto solo per provocare una reazione ed arrivare a questo mio intervento. Dare per certo che chi usa il calibro maggiore lo fà perchè "scarso ", così anche chi usa canne mozze .... oppure chi possiede fucili mal funzionanti è scarso perchè non sà usarli ..... suppone un arroganza nei confronti dell'interlocutore ed una presunzione non in linea con lo spirito di amicizia che deve esserci in un forum di appasionati ........ anche se si parla dietro una tastiera. Io mi scuso nei confronti di un utente, se riprendendo un suo intervento, posso averlo in qualche modo offeso ( ripeto l'ho fatto per arrivare a questo punto ), ma mi piacerebbe non leggere più in quei toni Magnum71 e se stà vivendo la nuova passione col 410 noi siamo contenti .... come altrettanto dovrebbe essere lui se qualche collega si entusiasma di tirare con canna mozza calibro 12 e 53 gr dispersanti. Quello che conta non è il modus o il quantitativo, ma la gratificazione personale.
Prima di decidere di far parte di questa comunità, si accettano condizioni che tra l'altro obbligano al rispetto reciproco e all'educazione .... il filo di questo è molto sottile perchè in ogni intervento scritto non traspare sempre la reale intenzione di offondere piuttosto che " giocare " nella simpatica provocazione ... mi auguro che l'amico Magnum 71, possa moderare i suoi interventi ..... in questa maniera ... avendo anche indubbie competenze ... potrebbe suscitare interesse che alla fine è lo scopo della comunità .... interesse e condivisione. I vanesio sono pregati di accomodarsi altrove.

Non pensare di essere simpatico soprattutto in certi post.

Ci metto le faccine per dare un tono scherzoso su ogni mio post. Poi non è mia intenzione offendere nessuno o cose altrui. Ne tanto meno imporre mie ideologie. Ognuno è libero di fare e credere quello che vuole, compreso l'andare a caccia col flobert. L' idea dello "sfigato" è per stimolare o sensibilizzare quelle persone alla ricerca del massimo, massimo inteso come massima performance (leggi carneficina), e non credo sia salutare per i fruitori del forum soprattutto non colleghi.
Comprendo l'indole umana a superare il collega per vanità e spirito di superiorità, ma spesso sfocia nella stupidità e nella ... beh lasciamo perdere...
 
MAGNUM71 ...... con simpatia...... e senza arrampicarsi sugli specchi......

il 410 non sarà mai come il Cal. 12 ..... e questo non c'entra un emerito cazz@ con ognuno la pensa a modo suo! :) questa è BALISTICA... STOP!

cosi come altri calibri..... credo che tu abbia fatto "non volendo" far passare un messaggio "esagerato" .... sfigati e non!!

Dove cacci con il Cal. 12 a Tordi e Colombi o Acquatici.... con il 410 ci fai il paletto per il CAPANNO. :)
 
Magnum 71, le faccine le mettevi anche in altro forum .... evidentemente spesso vengono mal interpretate. Poi ovviamente sei libero di fare ciò che vuoi .... ci mancherebbe, ma spesso dai tuoi interventi " traspare " ... e non solo a me .... una vena di supponenza non gradita. Il tutto non riferito a questo argomento, ma in generale. Se poi anche io, nei mie interventi, risulti poco simpatico od offensivo e magari me lo si fà notare ho il dono di chiedere scusa, daltronde il nostro o i nostri interlocutori si celano dietro uno schermo senza conoscerne carattere e reazioni
 
Salve a tutti,
dopo aver letto tutti gli interventi,
ho constatato che oltre gli utilizzatori tradizionali di capanno, esistono altre due categorie affezionate
ai piccoli calibri.
C'è chi afferma che la caccia diventa più sportiva e chi pensa che calibri del genere siano
stati creati solo per pochi eletti cecchini.
Ai primi vorrei ricordare che chi è intenzionato a praticare dello sport con le armi,
frequenti poligoni e pedane, non campagne e boschi, per rispetto del selvatico
non si può associare la parola sport ad una attività che prevede l'uccisione di un essere vivente, la caccia
è passione, malattia, a limite un hobby ma mai uno sport.

Ai secondi vorrei ricordare che calibri del genere sono stati creati per il capanno,
solo i consumismo ha voluto che si utilizzassero al di fuori di esso.
I produttori di armi cosa debbono fare? Fermarsi?
Sanno che le rastrelliere sono piene, quindi ogni tanto lanciano una nuova moda,
coadiuvati dai media che enfatizzano a dismisura le loro creazioni.
Se si spara alla placca a 25m con un 410 con massima strozzatura, si
otterrà una rosata di circa mezzo metro di diametro, se fate lo stesso
con un 12 il diametro di rosata sarà quasi identico, l'unica cosa che cambia
è la quantità di pallini che colpisce il bersaglio.
Dove risiede l'abilità nell'utilizzare il piccolo calibro?

Si può forse avere il vantaggio del brandeggio, della manegevolezza,
tale vantaggio lo può offrire anche un 20, con cui si possono sparare
22/23 gr avendo quasi le stesse difficoltà di tiro di un 410 senza sciupare la selvaggina.

L'etica venatoria non è legata al calibro che si utilizza ma da come lo si utilizza.
 
Ma cari figlioli....cosa volete? Il mercato è saturo di calibri maggiori, la categoria invecchia e il mercato dell'usato, di anno in anno, si ingolfa di offerte e si deprezza. Bisognerà pure inventarsi qualcosa per vendere qualche schioppo di più.
Bernardo Monti
 
Luca, hai perfettamente ragione, ma la diadriba nasce perchè da parte degli utilizzatori dei piccoli calibri c'è supponenza e presunzione e non il contrario. Troppe volte si nomina etica e si parla di sfigati ... ( io rispondo pure per le rime ) ... perchè questi 2 termini non dovrebbero essere contemplati nel dizionario del rispetto ..... io l'ho fatto solo per provocare una reazione ed arrivare a questo mio intervento. Dare per certo che chi usa il calibro maggiore lo fà perchè "scarso ", così anche chi usa canne mozze .... oppure chi possiede fucili mal funzionanti è scarso perchè non sà usarli ..... suppone un arroganza nei confronti dell'interlocutore ed una presunzione non in linea con lo spirito di amicizia che deve esserci in un forum di appasionati ........ anche se si parla dietro una tastiera. Io mi scuso nei confronti di un utente, se riprendendo un suo intervento, posso averlo in qualche modo offeso ( ripeto l'ho fatto per arrivare a questo punto ), ma mi piacerebbe non leggere più in quei toni Magnum71 e se stà vivendo la nuova passione col 410 noi siamo contenti .... come altrettanto dovrebbe essere lui se qualche collega si entusiasma di tirare con canna mozza calibro 12 e 53 gr dispersanti. Quello che conta non è il modus o il quantitativo, ma la gratificazione personale.
Prima di decidere di far parte di questa comunità, si accettano condizioni che tra l'altro obbligano al rispetto reciproco e all'educazione .... il filo di questo è molto sottile perchè in ogni intervento scritto non traspare sempre la reale intenzione di offondere piuttosto che " giocare " nella simpatica provocazione ... mi auguro che l'amico Magnum 71, possa moderare i suoi interventi ..... in questa maniera ... avendo anche indubbie competenze ... potrebbe suscitare interesse che alla fine è lo scopo della comunità .... interesse e condivisione. I vanesio sono pregati di accomodarsi altrove.

Concordo perfettamente con te Fabio, il rispetto innanzitutto... poi tutto il resto; il tuo discorso non fa una grinza!

Purtroppo, però, comprendi che spesso è difficile esprimersi "dietro una tastiera" nel senso che non si riesce a comunicare il tono e lo spirito di cosa si vuol dire.

Conosco personalmente Mauro Magnum71 e ti posso assicurare che è una persona molto garbata, mi è difficilissimo pensare che abbia usato dei termini per offendere qualcuno o se lo ha fatto avrà sicuramente voluto comunicare qualcosa di diverso che del semplice denigrare.
Da idealista e sognatore qual è, come un fiume in piena si lascia trasportare dalle emozioni del nuovo "giocattolo" come d'altronde è successo a parecchi di noi (compreso me).

L'etica e la deontologia la lascio alle Attività Professionali, perchè sennò rifacciamo fare a pugni Kant e Schopenhauer... a caccia, secondo me, esiste solo, con coscienza, il rispetto per la natura che si viva sia con il 410 che con il 12.
Come ti accennai mi sono stancato di fare interventi o leggere sempre le solite discussioni sui vari calibri perchè sono del parere che ogni persona è libera di vivere la caccia come più gli aggrada, e non esistono nè supereroi nè inferiorman!
Indiscusso, invece, il discorso sulla portata dei vari calibri.

A tal proposito copio/incollo un pensiero di Schopenhauer che io adoro:

«La vera filosofia deve in ogni caso essere idealista: anzi deve esserlo, se vuole semplicemente essere onesta. Perché niente è più certo, che nessuno può mai uscire da se stesso, per identificarsi immediatamente con le cose distinte da lui: bensì tutto ciò che egli conosce con sicurezza, cioè immediatamente, si trova dentro la sua coscienza. [...] Solo la coscienza è data immediatamente, perciò il fondamento della filosofia è limitato ai fatti della coscienza: ossia essa è essenzialmente idealistica».
 
Pawnee ha scritto esattamente quello che avevo detto io, forse qualcuno non lo ha mai provato alla placca, o forse senza offesa non ci prendeva con il 12 e nemmeno con il 410, solo che così ha una scusa con il 12 non ne aveva.
 
Luca vecchio babbione! Sto ancora pedalando dopo aver letto la tua ultima frase celebre...��
Anche io sono d'accordo ogni calibro un suo giusto uso! Si divertono a cacciar lepri col 36? Specie nei tiri lunghi avranno ottime occasioni per imparare a bestemmiare! Il 12 è sempre il 12! Nessun piccolo calibro lo può eguagliare, meglio che se lo mettano in testa!
 
Luca vecchio babbione! Sto ancora pedalando dopo aver letto la tua ultima frase celebre...��
Anche io sono d'accordo ogni calibro un suo giusto uso! Si divertono a cacciar lepri col 36? Specie nei tiri lunghi avranno ottime occasioni per imparare a bestemmiare! Il 12 è sempre il 12! Nessun piccolo calibro lo può eguagliare, meglio che se lo mettano in testa!

...non hai ancora montato la sella vero? [36][36][36]

Se passi da queste parti fermati che ci facciamo una grigliata con i contro fiocchi.
Ciao comparuzzo.
 
Che strano....Quando la selvaggina abbondava i piccoli calibri erano confinati al capanno. Adesso che la selvaggina è sempre più rara si fa un vanto di cacciare tutto col 28 o il 410. A naso, dovrebbe essere il contrario, sarà forse che in certe giornate si potrebbe cacciare col fucile caricato a salve o scarico.
Bernardo Monti
 
Cerchiamo di rilassarci x le ferie, Tutti.
Io credo che l'utilizzo dei piccoli calibri nel tiro a volo sia soprattutto una moda venatoria, un ben architettato marketing commerciale x raccogliere la passione di Cacciatori e appassionati che vogliono affrontare e sentono la caccia a volo da svolgere a LORO modo (forse) più sportivo, etico, sfidante, elegante, finanche eccentrico.
Maximo rispetto da parte mia.

Io credo in totale libertà che ognuno possa e debba avere le proprie esperienze, ideologie, convinzioni, etica, comportamenti, esigenze, aspettative, presunzioni, sensazioni, ecc. ..... aspetti e valori individuali che vanno rispettati sempre e con reciprocità (anche a Caccia) ..... tanto più su un forum di appassionati.

Importante sarebbe quello di NON trasferire tutte queste cose legittime e rispettabilissime ..... in risultati e valutazioni pubbliche di regole e norme di balistica che est una scienza STATISTICA, misurabile-confrontabile-ripetibile-normalizzabile, x cui certe cose che "si credono individualmente o fatti accaduti occasionalmente" vanno relegati e riportati come "singoli casi", NON valutazioni-regole-massime.

Il cal 12 è il cal 12; il 410 è il 410 magnum o meno: il 1^ batterà sempre il 2^ in BALISTICA e di molto. PUNTO, senza nemmeno prove e controprove xchè est un assioma di fisica ovvero assioma balistico. Buone vacanze a Tutti ed est inutile inalberarsi tra di noi.
 
Per il tipo di caccia che pratico, il 12 e il 20 sono più che sufficienti. Ricoprono la più ampia varietà di grammature, senza dover ricorrere ad aberrazioni balistiche. I piccoli calibri sono nati con funzionalità specifiche, ma i mercanti li hanno trasformati impropriamente in tutto fare.
 
Ringrazio Luca per avermi difeso.
Devo per forza contollare il PC/telefono. Avrò qualche virus che fa scrivere diverso da ciò che leggo. ;)

Quando mai ho affermato che che un 410 possa essere paragonato al 12?

A quelli che paragonano le rosate dei due calibri a 30 metri: provate a farlo a 15! ;)
 
Ringrazio Luca per avermi difeso.
Devo per forza contollare il PC/telefono. Avrò qualche virus che fa scrivere diverso da ciò che leggo. ;)
Quando mai ho affermato che che un 410 possa essere paragonato al 12?
A quelli che paragonano le rosate dei due calibri a 30 metri: provate a farlo a 15! ;)

MAGNUM ..... io a questo punto lascerei morire qui la discussione ...ognuno si tenga le sua convinzioni.... :)

Luca non ti ha difeso ...non credo tu ne abbia bisogno....ha solo precisato che da dietro una tastiera una persona
può sembrare diversa dalla realtà ...... perchè rileggendo i TUOI post ... alcuni "termini usati" diciamo non erano appropriati

e quello che hai scritto in italiano è di facile comprensione per tutti .....basta rileggere :)
 
Il guaio è che come diceva Ronin sparano alle lepri a 30 metri e passa, facendo tanti feriti con il 410, e poi parliamo di etica questo non è corretto

Come non è corretto sparare una lepre a 30 mt. e passa con il cal. 12 e con cartucce caricate a pb. 11.
C'è gente che quando va a quaglie spara anche le lepri con quel piombo fine.
Allora se proprio devi tirare a quella distanza (e non sono d'accordo), è meglio una cartuccia cal. 12 con piombo fine o una .410 con piombo grosso?

Tempo addietro ho avuto il dispiacere di conoscere dei cacciatori di palude che usavano nel 12 cartucce da 36 gr. e pb. fine perchè erano convinti che tale piombo passasse meglio nel piumaggio dell'anatide.
Non vi dico i feriti che facevano, se penso ad una mattina cosa combinarono questi rinco......ti mi si accappona la pelle.

Ragazzi quello che non vogliamo capire e che indipendentemente dal calibro, quando si va a caccia bisogna capire cosa si fà.
Bisogna avere coscienza [1].
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto