In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Caccia tra lira ed euro

Marbizzaboy

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,016
Punteggio reazioni
12
Località
Reggio Calabria
Salve ragazzi,
ultimamente parlando di crisi economica e di come un tempo con la lira non c'era in passato il carovita di oggi con questo maledetto euro, mi chiedevo: quando c'era ancora la lira, il costo della caccia a quanto ammontava all'incirca. Per farmi capire: il costo delle cartucce, se oggi va dai 5 € agli 8 - 10 € con una media di 6 - 7 €, con la lira un pacco di cartucce scarso/discreto/buono quanto costava? E stessa cosa dicasi per le tasse venatorie, l'abbigliamento, per il materiale di ricarica, per i fucili, per una giornata di caccia in generale sia in Italia sia all'estero e così via. Ovviamente è chiaro che con la lira il costo era di molto inferiore ad oggi, ma giusto per curiosità per chi si ricorda di preciso quanto costava andare a caccia con la lira?!
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Quando ho preso il pda io c'era ancora la lira e ricordo che all'epoca dalle mie parti acquistavi cartucce economiche a 5.000-5.500 lire al pacco, quelle già di una certa qualità costavano sulle 6.500 lire al pacco, quelle particolari, tipo MB-F2 Classic della B&P o RC JK6 da 33 gr. le pagavi sulle 7.500 lire. Come tanti altri generi si fa presto a capire che i prezzi sono esattamente raddoppiati!
 
Re: Caccia tra lira ed euro

poco prima dell'avvento sciagurato dell'euro con un milione ci pagavi bollettini, assicurazione,cartucce per tutta la stagione e per i cacciatori pendolari anche la benzina, per i capannari ci rientrava il mangime e le spese dell'appostamento fisso (bollettino)
 
Re: Caccia tra lira ed euro

poco prima dell'avvento sciagurato dell'euro con un milione ci pagavi bollettini, assicurazione,cartucce per tutta la stagione e per i cacciatori pendolari anche la benzina, per i capannari ci rientrava il mangime e le spese dell'appostamento fisso (bollettino)


Ti quoto...con un milioncino di vecchie lire facevi piu' o meno tutta la stagione....
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Ti quoto...con un milioncino di vecchie lire facevi piu' o meno tutta la stagione....

Rudi, proprio tu non puoi lamentarti perché c'hai pure il "SUV" per andare a caccia... [Trilly-77-24.gif]

Io, dopo aver dovuto vendere la Jeep, per la prossima stagione dovrò ripiegare su questo 4x4, usato, ma ancora efficiente ed economico...

images
 
Re: Caccia tra lira ed euro

l'anno scorso nell'armadio ho trovato un vecchio pacco di delta, piombo 10 di augusto palmarini... be ragazzi udite udite

4.800 lire ...... adesso costano 5,50 euro......
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Il prezzo delle cartucce iniziò a salire appena entrò in vigore l'euro, poi ebbe un'impennata pazzesca quando aumentò il costo del piombo.
Quando dopo qualche tempo il prezzo del piombo è sceso il prezzo delle cartucce è rimasto invariato, come accade da sempre con la benzina.
Che vogliamo farci, si sa in Italia come funziona...
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Che nostalgia....con 100 mila in armeria ti compravi un mucchio di cartucce,partivano da 200 lire e quelle buone buone ti costavano 600/800 lire,adesso con 100 euro puoi far pochino....
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Sarebbe stato ovvio mantenere per un certo periodo i doppi prezzi su tutti i prodotti, non avrebbero avuto l'impennata che c'è stata, ma in quel periodo c'era un governo guidato di imprenditori guidato da un imprenditore (corrotto? Boh!), che avevano interesse che i prezzi in euro lievitassero (dando poi le colpe ad altri), infatti l'imprenditore che allora guidava il governo in pochi anni ha decuplicato i suoi averi, non so se sia un caso, una coincidenza, o chè, ma psicologicamente noi italiani siamo più svantaggiati di altri, chi di noi va a pensare che 5 cent sono 100 lire? I 50 cent 1.000 lire? L'euro è uguale alle vecchie 500 lire ma vale 4 volte tanto, così dicasi per i due euro che sono uguali alle 1.000 lire, quanti hanno notato la somiglianza tra i cinque euro e le vecchie 5.000 lire? Tra i dieci euro e le vecchie 10.000 lire? Venti euro e 20.000 lire? Cinquanta euro e 50.000 lire? Cento euro e 100.000 lire? Duecento euro e 200.000 lire? Cinquecento euro e 500.000 lire? Guardateli sono identici, quanto hanno influito a confonderci psicologicamente, e quanto ancora confondono psicologicamente persone anziane (lo so per esperienza, lavorando a maneggio denaro)?
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Alla fine degli anni 90 Io pagavo le cartucce mediamente tra le 5.000 e le 6.000 lire al pacco da 25 le maionchi o le rc per i tordi . Oggi le rc poco che le trovo a 6,50 euro . Anche se son passati ormai + di 10 anni , calcolata anche la svalutazione , il passaggio euro lira ha penalizzato anche la nostra passione . Poi ci si mette il gasolio che nel 1998 stava 1300 lire al litro , l'autostrada , la colazione , gli atc ( che prima non c'erano ) ....sarebbe da bendarci la testa. In questo periodo di crisi , andare a caccia è un lusso.
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Ti posso solo dire, che quando c'era la lira, non ci pensavo proprio a quanto spendevo per la caccia e mi spostavo anche molto. Dall'entrata dell'euro e specialmente da un anno a sta parte, ci penso eccome!!! e ci penso più volte. Al punto di rinunciare a qualche uscita fuori.
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Secondo me se si ritornasse alla lira (dubito che accada, però chi lo sa...) difficilmente si ritornerebbe ai parametri pre-euro, anzi magari ne approfitterebbero di nuovo per mettercelo in quel posto, tanto oramai siamo abituati a continui aumenti dei prezzi...
Ovviamente lo stesso non varrebbe per gli stipendi, per quelli proprio no! Nel 2002 gli stipendi dei lavoratori dipendenti furono l'unica cosa convertita con la calcolatrice, spaccando il centesimo!
A guadagnarci sono stati tutti quelli che hanno voluto e potuto fare la conversione 1000 lire/1 euro. Ricordo ancora la gaffe che fece mio padre da un medico specialista all'inizio dell'era euro. Al momento di pagare la segretaria disse: sono 150. Mio padre disse di voler pagare con la nuova valuta, quindi chiese che gli venisse convertito l'importo. La segretaria, impassibile, disse che erano 150 euro! Pochi mesi prima la visita era costata 150.000 lire... Ovviamente "black"!
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Ricordo ancora la gaffe che fece mio padre da un medico specialista all'inizio dell'era euro. Al momento di pagare la segretaria disse: sono 150. Mio padre disse di voler pagare con la nuova valuta ha scritto:
con me starebbe ancora piangendo..........
io capitai da un ferramenta, per una roncola.
sopra c'era scritto lire 7.000 e lui mi chiese 7 euri.
si pigliò 7 calci in culo e una "visita" da parte di amici......... hahahahaha
 
Re: Caccia tra lira ed euro

La lira si che ra una signora, invece ueuro uno strozzino lo vostre discussioni le ascolto fare in famiglia con gli zii ,cartucce che costavano 4500 lire anzi mio zio disse il porto darmi lo pago 400 lire allepoca io solo per rinnovarlo sportivo ci spendo sui 180 euro e senza tasse solo marche da bollo e visite mediche, ma questanno avro anche io le mie batoste con la conversione ass ed altro.[24]
 
Re: Caccia tra lira ed euro

[19]ciao ragazzi,giorni fa sistemando un casettone o trovato quanto spendevo ne"96 per andare a caccia,vi posto quanto ci recapitava a casa circa un mese prima dell"apertura,l"amico segretario della sezione....son rimasto senza PAROLE,,,,Tasse 96-97.jpg ciao massimo.
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Ragazzi poi mettiamo che si andava a caccia ovunque , oggi se si fanno mediamente 3 atc sono latri euroni . Io nel 1996 andavo a caccia in abruzzo ( a gennaio ) , in toscana ( ci facevo l'apertura a tortore ) , in puglia il tutto senza versare nulla oltre le tasse governative e regionali . Oggi solo per 2 atc regionali e quello di Lecce spendo 190 euro ... A noi oltre l'euro c'ha fregato la 157
 
Re: Caccia tra lira ed euro

E si..........quella ancor prima [14]!Diciamo che l'euro poi.........un altra bella mazzata ce l'ha data heuuu.gif]!Il mio timore e' per la terza,il buon Monti,zitto,zitto..........mi sa' che le mani sulle concessioni governative,prima o poi ,ce le mette [banghead.gif]!!!!Un saluto.
 
Re: Caccia tra lira ed euro

tra lira ed euro ci passa di mezzo il mare appena uscito l'euro sparavo f2 a 8500 a scatola , ora costa 9 euro il disel 1700 lire ora 1, 70 quindi il costo è il doppio in tutto , ma i stipendi come potere d' acquisto sono la metà --------------------
 
Re: Caccia tra lira ed euro

Io sono d'accordo che prima costava molto meno ma rendiamoci conto che la colpa non è solo dell'euro, ad esempio il gasolio fino a 2-3 anni fa al distributore la sera stava a 0.99€ ora sta il doppio, se non era per l'euro al distributore per fare un pieno ti dovevi ipotecare la casa e aumentando il gasolio sarebbe aumentato tutto perchè in Italia si muove tutto su gomma.
Io penso che la storiella dell'euro sia una favola inventata dai nostri cari amici politici per far ricadere la colpa su qualcos'altro, invece dobbiamo renderci conto che la rovina d'italia sono loro, che con quelle facce da ca..zo che si ritrovano sono capaci di dirci che con 5000€ (e tutti i tipi di spese pagate cinema auto aereo, ecc, ecc...) di stipendio non arrivano a fine mese.
Poveri colleghi tedeschi che pigliano 5000€ li vedo tutti i giorni per strada a chiedere l'elemosina, mentre i nostri sono sono ben pagati per il grande lavoro che fanno gli diamo più di 12000€ e pensare che la Germania cresce quando l'Italia è in recessione....
 
Re: Caccia tra lira ed euro

La colpa é dell'euro in maniera indiretta in quanto, più che della moneta in sé per sé, la responsabilità è di chi avrebbe dovuto, al momento del cambio di moneta, predisporre i dovuti mezzi di prevenzione della speculazione che di fatto c'é stata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto