Caccia in Romania.... Alla frutta...

Sapere cosa mi fa rabbia? Che molti cacciatori italiani, su altri canali, stanno pregando che non riaprano più la caccia in Romania, convinti che arriveranno più migratori in Italia..... 😡😡😡😡

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Michele....è il dramma della nostra categoria. Pensare solo ed esclusivamente al proprio orticello....in questo caso dimostrando anche una discreta dose di ignoranza xché è oramai risaputo che la rotta migratoria che riguarda la Romania interessa poco nulla il nostro paese.
Da tempo sostengo che il peggior nemico della caccia in Italia sono i cacciatori italiani....quello che hai scritto non fa che confermare questa mia convinzione.
 
il peggiore nemico è la natura umana. Purtroppo pochi hanno il dono (o la sfortuna) della coscienza: molti fanno esattamente ciò che vogliono, senza alcun freno che la certezza della punizione.
E spesso la punizione giunge "sommaria", senza risparmiare chi invece ha seguito le leggi imposte o interiorizzate.

Ora, così come molti di questi sparatori lo fanno anche in Italia o per lo meno ci provano, non nutro dubbi che messi in terra di nessuno, facciano del loro peggio.

ma anche se così non fosse e fosse tutta una caccia alle streghe, se la sono cercata e gli ambientalisti/presunti tali hanno sfondato una porta aperta.
l'Europa l'hanno voluta per una serie di vantaggi?
ci sono pure queste altre regole.
 
Alla luce di certi fatti, pensiamo che purtroppo in alcune persone mancano i famosi "primi sette anni di casa..." e di conseguenza certi atteggiamenti possano essere per loro del tutto “normali” ..... se così si può dire. Al di là del nostro personale fortissimo, profondo ed indescrivibile rammarico nell'aver appreso simile notizia tanto nefasta e biasimevole (ci è crollato veramente il mondo addosso !), dobbiamo dire che nel contesto di quest'occasione in entrambi le parti aventi causa (Ambientalisti e Cacciatori - evidenziamo che abbiamo scritto Cacciatori con la "C" maiuscola e non distruttori o bracconieri !) mancano due fattori fondamentali: Rispetto e Buon Senso. La mia prima licenza di caccia risale al lontano 1965, anno in cui abbracciai questa splendida passione che tuttora coltivo con tanto entusiasmo inculcatami con ferrea disciplina da Cacciatori di modesta disponibilità economica, ma Rispettosi ed assai ricchi di tanto Buon Senso. Passione Venatoria che sono convinto faccia parte integrante, come per molti di noi, del nostro DNA. Nel corso degli anni ho conosciuto Cacciatori ed Ambientalisti davvero con i fiocchi dai quali ho attinto molto, Persone squisite di fronte alle quali tuttora mi tolgo il cappello con un cenno di riverenza per l'acceso rispetto che nutro nei loro riguardi (Ambientalisti Veri, non ciarlatani, due erano anche Cacciatori), ma <rovescio della medaglia> ho conosciuto anche tanti “elementi” (non le posso chiamare Persone) insensate, sprezzanti, ciniche, piene solo del proprio "io", che a dir poco le posso definire "handicappate intellettualmente", da rinchiudere in Strutture Psichiatriche ben attrezzate, pericoli pubblici, vere mine vaganti... perché oltre che “sparare” sentenze ed opinioni tanto assurde quanto inconcepibili e devastanti, vantandosi ancor più all'inverosimile sulle cretinate "venatorie e/o ambientali” commesse, poi per così dire "sputavano sul piatto nel quale mangiavano" .... . Se oltre a tutto questo aggiungiamo la “bravura” insensata di chi a proprio vanto descrive e/o posta foto di carnieri “ultra” evidenziandone “l’ottimo” risultato conseguito, bhè allora diciamo che certi problemi li cerchiano da soli per poi accreditarceli gratuitamente, o perlomeno far pagare a noi le gravi conseguenze per il loro pessimo operato di irresponsabili …..
Il disgusto ed il dispiacere che proviamo in questo momento ci obbliga non proseguire, almeno per ora, nell’ esporre la nostra opinione personale con maggior dettagli al fine di non dar alito a sentimenti che, dettati più dalla rabbia che dalla ragione supportata dall’ obbiettività del buon senso, potrebbero sfociare in affermazioni poco gradevoli se non offensive e che, a ragione, qualcuno potrebbe ritenere “razziste”…. Chiudiamo affermando tuttavia che l’Etica Venatoria, il Rispetto ed il Buon Senso, sopratutto per noi tutti “Cacciatori di Classe A”, sono Valori estremamente importanti e ben radicati, da difendere con le unghie e con i denti, Valori che non si vendono né si comprano al mercato …. Se con questa mentalità, con pazienza, modestia ed un briciolo d’umiltà riusciamo in qualche modo contagiare certi Veri Protezionisti, molto probabilmente li avremo meno contro, o quantomeno apriremo discussioni positive davvero “creative” e tutt’ altro che sterili o biasimevoli ….. ovviamente dipende anche da “con Chi” abbiamo a che fare … Se ci troviamo di fronte gentaglia della categoria “senza cultura, senza patria e senza Dio”, capace solo di angherie mascherandosi dietro un paravento accollandosi indebitamente il titolo di “ambientalista” per esercitare ogni e qualsivoglia sopruso nell’assoluta meschinità calpestando intenzionalmente gli interessi di terzi, bhè allora anche le nostre migliori intenzioni per una rispettosa reciproca intesa sono parole sprecate inutilmente al vento. Che dire: “meno male che non siamo tutti uguali...”… ma pagare per le menate di “certi” altri pesa, eccome pesa ….. senza accreditare loro alcun Onore !!! Ancora un grazie Barone Rosso per aver pubblicato apertamente queste notizie che riteniamo possano essere davvero molto interessanti per tante Persone. Ringraziamo con stima e rispetto lo Staff di Mygra: ancora un ringraziamento ed un cordiale buon “In bocca al Lupo” a chi ha avuto la pazienza di leggerci in queste righe. Giorgio e Maria
 
Oltretutto in base alla nostra esperienza diretta perchè visti con i nostri occhi (o riferiteci da Persone serie ed attendibili), come numero di Migratori ce ne sono tantissimi e di varie specie ! Quello che annualmente vediamo transitare sistematicamente e non solo in queste zone (migrazione primaverile e migrazione autunnale) ha dell'incredibile, e per noi sono momenti pieni di fascino che ci riempiono il cuore con tanta soddisfazione. Parliamo di fiumi di uccelli che passano sopratutto di notte e talvolta continuando anche di giorno.... per non contare quelli che si riproducono in zona … Non capiamo quindi come certi “ambientalisti” affermino che tante specie siano in seria diminuzione (o peggio possano collassare correndo il possibile rischio di estinzione) da rendere necessarie promuovere ed applicare Leggi particolari che ne limitino il prelievo, o peggio sospendere se non addirittura l'interdire l’attività Venatoria con la scusa di “salvaguardare e tutelare” i vari tipi di pennuti !! Altresì ci risulta che in egual misura tantissimi uccelli transitano anche su altre rotte (sempre nei due versi) sia un pò su tutta la Romania che sopra il cielo della vicina Ungheria. Pensiamo che tante menzogne siano distribuite gratuitamente da certe associazioni in pasto ai “Media” per un proprio tornaconto personale: diversamente non ne comprendiamo a che titolo o per quale strana ragione assumono certi assurdi atteggiamenti ! Che poi questi volatili <magari dividendosi in branchie> possano seguire rotte Migratorie sorvolando anche il territorio Italiano è tutto da verificare, fatto salvo per alcune regioni del Sud della Penisola interessate per lo più da correnti Migratorie che riteniamo provenienti dalla zona Caucasica sorvolano la terraferma sul limite nord del Mar Nero.
 
(Untitled)

dispiace, dispiace tantissimo leggere queste cose... dispiace perché ancora una volta siete vittime di atteggiamenti deplorevoli di gentaglia importata...gentaglia che in patria è già stata piu che additata da molti come sparatori di serie Z e che, per provare ad essere qualcuno, prova a fare i suoi comodi in casa di altri.
Amici Romeni aprite gli occhi....purtroppo siete entrati a far parte della UE e il popolo ambientalista è moltro piu scaltro nel cavalcare la giurisprudenza di noi altri cacciatori... aprite gli occhi perché la caccia è cultura, è tradizione , è ruralita'... e legame indissolubile con il territorio... non permettete mai a nessuno di violare la vostra intimità venatoria... i soldi non fanno la felicità anche se puo' sembrare, essere circondati tutt'intorno da tour operator il cui unico scopo è quello di trarre profitto sfruttando la demenza e gli atteggiamenti errati di certa gentaglia è quanto di peggio possa capitarvi... perché purtroppo, per le menti troppo ottuse e fondamentaliste degli ambientalisti il cacciatore è uno solo, non vedono distinzioni tra quello di serieA e quello di serieZ... in Italia siamo oramai fuori tempo massimo per cercare di rimodulare il pensiero che certe persone hanno nei nostri confronti... voi secondo me siete ancora in tempo.... aprite gli occhi!
un grosso ibal a tutto il popolo Romeno
 
(Untitled)

e cmq, dato che ancora una volta c'è chi denigra l'operato delle aa.vv., cercate di operare ad hoc... oggi giorno i cv devono essere emanati con una quantità di dati, leggi, e scartoffie varie da far impallidire anche il piu' ferrato uomo di legge... purtroppo la comunitaria (voluta da noi, ma non da me) ci impone questo... è una battaglia che si combatte tutti i giorni, 365 giorni l'anno, e se fino ad ora gli attacchi hanno avute risposte decise il merito và dato esclusivamente alle aa.vv. in particolar modo agli uffici avifauna... stop... il resto e fuffa e voglia di voler essere bastian contrario a prescindere.... chi invoca i tempi che furono deve farsi una ragione che non esistono piu e mai torneranno, non importa che al governo ci sia destra, sinistra o centro... l'unica speranza che possiamo avere noi cacciatori è cercare di mitigare i pensieri dei nostri nemici dimostrando a tutti che la figura del cacciatore moderno è tutt'altra cosa da quello che si legge su tutti e dico tutti i social..
 
Grazie Sfiamma: terreno in debita considerazione le tua opinione ed i tuoi consigli. Vediamo che sei "Toscano": anni addietro, quan'eravamo in Italia (Verona) Maria ed io cacciavano molto spesso i Cinghiali nell'ambito 18 di Siena appartenendo al gruppo MBS (Monteroni-Buonconvento-Siena): ricordi e località davvero stupende che portiamo ancora nel cuore... Grazie ancora.
 
Leggo troppi interventi incentrati sulle malefatte derivate dal turismo venatorio, sui cacciatori ( c minuscola ovviamente ) additati come stragisti e responsabili ( secondo alcuni ) della chiusura di molte speci migratorie, quando la colpa è soprattutto degli organizzatori, spesso locali. La colpa ovviamente dell'immagine della caccia, ma non certo della chiusura imposta, il cui principale responsabile è il mondo venatorio rumeno, impreparato ad aggiornare le leggi imposte dall'entrata in ue, come invece impreparato non è il nemico animalista ( non ambientalista ), che non ha confini territoriali.
Riguardo poi le sciagurate uscite di chi si dichiara e scrive ovunque la propria soddisfazione delle gravi limitazioni imposte, perchè consentiranno maggiori carnieri nel bel paese, meglio stendere un velo pietoso, perchè l'ignoranza, in questi casi, rasenta il ridicolo e questi soggetti fan ben più danni sui social delle solite foto che girano da anni.
 
Io sinceramente non conosco il calendario rumeno ma se è successa una cosa del genere significa che era al di fuori delle disposizioni europee in materia di caccia quindi era una cosa che prima o poi doveva succedere... il turismo venatorio concepito per andare a fare sparatorie è un concetto che secondo me deve cambiare... i tour operator fino ad ora vendevano questo e per guadagnare i locali dovevano garantire questo...vieni che ti faccio sparare!!! mentre invece ora dovrà essere: vieni che ti faccio cacciare in posti fantastici, con strutture eccelse e con compagnie eccezionali...
Ma non è stato il cacciatore sparatore a far succedere questo...la colpa è quella di non essersi adeguati ai dettami europei...giusti o sbagliati... Per redigere il calendario venatorio, l'organo competente, dovrà sempre più portare dati scientifici su quella determinata specie per consentirne il prelievo. Tale operazione diventa ogni anno più difficile ed è per questo che da tempo chiedo e desidero avere un'unica associazione venatoria forte e unita per aiutare il mondo venatorio a far valere i propri diritti...
Lo spezzatino è buono ma volete mettere una bella bistecca!!! Quindi unica associazione, più soldi a disposizione e più azioni mirate!!!

Saluti
 
visti i numeri e poteri esigui, pure se "antidemocratico" anch'io auspicherei una associazione unica o almeno di meno e più coordinate. Così come tutti gli pseudoambientalisti gattari complottari sono coalizzati contro la caccia come se fosse IL problema ambientale maggiore, e non già tutta la pessima gestione edilizia, acque, colture e boschivi, nocivi, etc
 
Basterebbe far pagare i danni e le spese a chi con ricorsi basati su notizie false danneggia l'operato altrui, e allora, forse, questi "signori" smetterebbero di rompere.....
 
Basterebbe far pagare i danni e le spese a chi con ricorsi basati su notizie false danneggia l'operato altrui, e allora, forse, questi "signori" smetterebbero di rompere.....

----------------------------------------------------------------
Io farei di meglio e l'ho sempre detto. Siccome noi per la nostra passione, paghiamo tasse, anche loro per la loro "passione" dovrebbero essere tassati annualmente.
 
Dare la colpa delle stragi agli organizzzatori e' come dare la colpa alla FIAT per gli eccessi di velocita' e gli ubriachi al volante. Sono quelli che premono il grilletto trecento o anche mille volte quando vanno all'estero che sono colpevoli. Sono gentaccia.
Se gli organizzatori chiudono gli occhi per IL DIO DENARO... un po di colpa c'è l'hanno e come..... Poi c'è la differenza tra Cacciatori e sparatori..... Giusto per fare un esempio, due stagioni fa, io e Giorgio, all'apertura a colombacci alle 10 abbiamo chiuso baracca e burattini.....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
Se gli organizzatori chiudono gli occhi per IL DIO DENARO... un po di colpa c'è l'hanno e come..... Poi c'è la differenza tra Cacciatori e sparatori..... Giusto per fare un esempio, due stagioni fa, io e Giorgio, all'apertura a colombacci alle 10 abbiamo chiuso baracca e burattini.....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Vedi, se un organizzatore dice ai suoi clienti: "Mi raccomando, non abbattete piu' di tot capi," i "cacciatori" stragisti la prossima volta andranno da qualcun altro. E a giudicare da cio' che leggo e cio' che vedo, gli italiani che vanno a sparare all'estero sono in gran parte stragisti. Basta dare una guardata alle foto che pubblicano su Internet, ai videos che mettono su YouTube, ecc. Un organizzatore che cercasse di limitare le prodezze dei suoi clienti dopo un po' dovrebbe chiudere i battenti per mancanza di clienti e dedicarsi alla pollicoltura.
Anche da noi ci sono gli stragisti, e questi ominicchi vanno in Messico o Argentina a fare strege di palomas, chicas, patos (anatre) e qualsiasi altro uccello abbattibile. Quello che mi irrita di piu' e' che spesso i migratori alati che vanno a finire a mucchi sotto le fucilate degli stragisti Made in U.S.A. sono quelli dei quali noi cerchiamo di limitare i carnieri perche' sono in diminuzione, come il codone. E la cosa piu' schifosa e' che a sud degli U.S. molto spesso le palomas non vengono neanche raccolte, e le anatre vengono ammucchiate in attesa che uno venga a scavare una buca col trattore e a seppellircele. Le leggi U.S. vigenti non permettono l'importazione di selvatici abbattuti all'estero. Quindi chi va a fare le stragi puo' al massimo gustare pochi capi di quelli che ha ucciso durante la sua permanenza all'estero, ma non puo' portare la ciccia a casa.
 
Aggiornamento... Qualcosa si muove.


All'attenzione del presidente dell'USR, Ilie Dan Barna
Considerando la sentenza pronunciata dalla Corte d'appello di Brașov 55 / 20.08.2020, nel fascicolo 326/64/2020 con la quale a partire dal 20.08.2020 è stata sospesa l'esecuzione dell'articolo 4. E paragrafo 10 (1), (2) e (3) del decreto del Ministro delle acque, delle foreste e dell'ambiente n.1400 / 13.07.2020 sull'approvazione delle quote di raccolta per alcune specie di fauna di interesse venatorio, di cui è consentita la caccia per il periodo 2020-14 maggio 2021 nonché gli Allegati n. 3, no. 4 e n. 5, dello stesso Ordine, dall'Associazione Alliance for Combating Abuses, si informa che in Romania ci sono oltre 70.000 membri di caccia e oltre 100.000 pescatori ricreativi e nel settore agricolo solo quest'anno oltre 840.000 richieste di pagamento all'APIA, il che significa che molti agricoltori oltre alla siccità dovranno affrontare anche i danni causati dalle specie di selvaggina. Inoltre, l'AJVPS ha circa 3000 dipendenti nel demanio pubblico e nel demanio privato ci sono oltre 6000 dipendenti che in questo periodo non hanno la possibilità di lavorare ma non scompare l'obbligo di contribuzione al bilancio dello Stato. Ci sono danni e costi finanziari che non possono essere coperti fintanto che queste associazioni di cacciatori non possono svolgere la loro attività. L'Alliance for Combating Abuse Association, sebbene non dovrebbe sostenere gli abusi, ritiene che l'agricoltura rumena non sia così importante in tempi di pandemia e siccità e preferisce che centinaia di migliaia di ettari di terra vengano distrutti. Come risultato del danno, verranno intentate centinaia di azioni legali attraverso le quali l'agricoltura chiederà i danni. Le colture di girasole in questo momento sono già colpite dalla siccità, soprattutto perché in questo periodo la migrazione di tortore e non solo le distrugge in una proporzione superiore al 70%. Nella zona di Baragan sono presenti molte specie che si nutrono di tutte le colture del suolo. Tutti i danni causati dagli uccelli saranno indirizzati al Ministero dell'Agricoltura.
L'Alliance for Combating Abuse Association, guidata da un capo dell'USR, Caudiu Dumitru, ritiene che il mantenimento dell'equilibrio agro-forestale-caccia non sia necessario e chiude la caccia a 36 specie. Le quote di raccolta sono emesse dalle autorità pubbliche e queste non possono essere messe in discussione, perché senza l'estrazione del surplus di popolazione ci sarebbe un grande squilibrio in natura. Non ci sono motivi validi per mettere in dubbio la legalità degli atti amministrativi. L'associazione ha aperto questo processo senza rispettare la legge, non ha nemmeno aspettato in quanto è legalmente il termine di 30 giorni per ricevere la risposta dal Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste. Per sospendere un atto normativo sono necessarie ed indispensabili 2 condizioni quali 1) la prevenzione di un imminente e grave danno e 2) la fattispecie ben giustificata come definita dall'art. 2 comma (1) della Legge n. 554/2004. Questi 2 criteri non sono stati soddisfatti.
Inoltre l'attività venatoria soprattutto in questo periodo attira molti cacciatori stranieri, cacciatori che alla partenza lasciano nel nostro Paese ingenti somme investite in alberghi, ristoranti e attività ricreative. Per questo motivo, molte cause legali verranno aperte in tribunale, poiché i cacciatori stranieri non potranno cancellare i loro voli o recuperare i soldi per l'alloggio, le associazioni che organizzano i cacciatori non potranno onorare i loro contratti con loro.
Detto questo, si prega di analizzare quanto sopra perché nel periodo che precede le elezioni perderai tutto il sostegno dei cacciatori domiciliati in Romania, nonché le loro famiglie, agricoltori, dipendenti di caccia e gestori di fondi di caccia che devono affrontare grandi problemi di svolgimento dell'attività dovuti a questo processo aperto infondato, che consideriamo un abuso in occasione delle elezioni!



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
e cmq, dato che ancora una volta c'è chi denigra l'operato delle aa.vv., cercate di operare ad hoc... oggi giorno i cv devono essere emanati con una quantità di dati, leggi, e scartoffie varie da far impallidire anche il piu' ferrato uomo di legge... purtroppo la comunitaria (voluta da noi, ma non da me) ci impone questo... è una battaglia che si combatte tutti i giorni, 365 giorni l'anno, e se fino ad ora gli attacchi hanno avute risposte decise il merito và dato esclusivamente alle aa.vv. in particolar modo agli uffici avifauna... stop... il resto e fuffa e voglia di voler essere bastian contrario a prescindere.... chi invoca i tempi che furono deve farsi una ragione che non esistono piu e mai torneranno, non importa che al governo ci sia destra, sinistra o centro... l'unica speranza che possiamo avere noi cacciatori è cercare di mitigare i pensieri dei nostri nemici dimostrando a tutti che la figura del cacciatore moderno è tutt'altra cosa da quello che si legge su tutti e dico tutti i social..
Veloce OT, visto che dici dell'operato delle aavv. Faranno di tutto e di più (soprattutto una) ma purtroppo non fanno la cosa fondamentale: riunirsi tutte in un'Unica Associazione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Vedi, se un organizzatore dice ai suoi clienti: "Mi raccomando, non abbattete piu' di tot capi," i "cacciatori" stragisti la prossima volta andranno da qualcun altro. E a giudicare da cio' che leggo e cio' che vedo, gli italiani che vanno a sparare all'estero sono in gran parte stragisti. Basta dare una guardata alle foto che pubblicano su Internet, ai videos che mettono su YouTube, ecc. Un organizzatore che cercasse di limitare le prodezze dei suoi clienti dopo un po' dovrebbe chiudere i battenti per mancanza di clienti e dedicarsi alla pollicoltura.
Anche da noi ci sono gli stragisti, e questi ominicchi vanno in Messico o Argentina a fare strege di palomas, chicas, patos (anatre) e qualsiasi altro uccello abbattibile. Quello che mi irrita di piu' e' che spesso i migratori alati che vanno a finire a mucchi sotto le fucilate degli stragisti Made in U.S.A. sono quelli dei quali noi cerchiamo di limitare i carnieri perche' sono in diminuzione, come il codone. E la cosa piu' schifosa e' che a sud degli U.S. molto spesso le palomas non vengono neanche raccolte, e le anatre vengono ammucchiate in attesa che uno venga a scavare una buca col trattore e a seppellircele. Le leggi U.S. vigenti non permettono l'importazione di selvatici abbattuti all'estero. Quindi chi va a fare le stragi puo' al massimo gustare pochi capi di quelli che ha ucciso durante la sua permanenza all'estero, ma non puo' portare la ciccia a casa.

Se il tuo riferimento sono i video di YouTube posso anche essere d'accordo con te...
Ma la realtà x fortuna è diametralmente opposta...la stragrande maggioranza di chi va all'estero x cacciare lo fa x farsi una tranquilla vacanza...e credo che tu lo sappia bene.
Molte delle foto e video che circolano in rete poi sono carnieri di più cacciatori fatti in più giorni e spacciati x abbattimenti di uno solo....x dimostrare non so che cosa poi...
Smettiamola con questi luoghi comuni....poche mele marce...che purtroppo esistono in tutte le categorie...non possono e non devono farti dire quelle assurdità che hai scritto.
 
Veloce OT, visto che dici dell'operato delle aavv. Faranno di tutto e di più (soprattutto una) ma purtroppo non fanno la cosa fondamentale: riunirsi tutte in un'Unica Associazione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Te credo... Le aavv sono una costola di quasi ogni partito o coalizione politica... Tranne che dei 5 stelle...
 
Se il tuo riferimento sono i video di YouTube posso anche essere d'accordo con te...
Ma la realtà x fortuna è diametralmente opposta...la stragrande maggioranza di chi va all'estero x cacciare lo fa x farsi una tranquilla vacanza...e credo che tu lo sappia bene.
Molte delle foto e video che circolano in rete poi sono carnieri di più cacciatori fatti in più giorni e spacciati x abbattimenti di uno solo....x dimostrare non so che cosa poi...
Smettiamola con questi luoghi comuni....poche mele marce...che purtroppo esistono in tutte le categorie...non possono e non devono farti dire quelle assurdità che hai scritto.
Concordo... Cattivissima pubblicità..... Io che caccio da quelle parti vi garantisco che quelle montagne schifose di uccelli da solo non si fanno.... È una brutta coreografia che usano fare gli organizzatori e non solo loro per promuovere i viaggi.....non è difficile con temperature sotto lo zero mantenere freschi i carnieri di 5 giorni per poi fare la foto finale che in Romania si chiama TABLUO... Che significa quadro...spesso fatto male...
È una delle domande che si trova quasi sicuramente sia all'orale che allo scritto nell'esame per conseguire l'abilitazione all'esercizio venatorio... COSA SI USA FARE A FINE BATTUTA DI CACCIA?....


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
Questo è un classico TABLOU di fine battuta.... Li ci siamo anche io e Giorgio...... Come si può parlare di strage quando li ci sono 50 cacciatori?
È normale che se mi metto da solo in mezzo a 40 cinghiali divento un assassino....... Siamo coerenti.....
357578ed750fe931dc6531d6612380f7.jpg


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto