Re: Caccia allo storno

Scusate.....se mi intrometto
Ma allora una giostra puo' essere fatta in casa ?
Deve avere delle caratteristiche particolari o basta una batteria una dinamo e due stampi.
 
Re: Caccia allo storno

ragazzi anche lo storno dipende da dove si caccia e in che periodo e quante tese hai intorno non e' facile da fregare mi ricordo che quando lo cacciavo cercavo sempre nuovi modi e tante volte non ti consideravano.ovvio che per innuverevoli motivi anche numerici il colombo vuole piu' tempo ma le curate sono altrettanto spettacolari oltretutto che in cucina non e' affatto male (sai quanti amici non cacciatori hanno mangiato spiedini di STORDI) ahahahahah saluti
 
Re: Caccia allo storno

dadotre ha scritto:
Scusate.....se mi intrometto
Ma allora una giostra puo' essere fatta in casa ?
Deve avere delle caratteristiche particolari o basta una batteria una dinamo e due stampi.


Certamente, le 3 giostre che ho io le ho tutte fatte in casa. Come motorino va benissimo quello del tergicristalli
 
Re: Caccia allo storno

giovy ha scritto:
.......Prova a pensare la velocità che va una giostra a 80 giri........ uno storno lo vedi davanti e in meno di un secondo ha gia fatto un giro? Azzzz ti tocca sparargli anche agli stampi che volano via dalle aste..... [lol.gif]

Ciao giovy,
ho la giostra da anni in un angolo della mansarda, così come l'ho comprata è rimasta. Spero di rispolverarla, conterò i giri del motorino e poi se non ti dispiace ti chiederò le consulenze del caso. Per il momento sò che se supera di un bel pò i 30 giri dovrò comprare un riduttore di velocità.
ciao
 
Re: Caccia allo storno

palomba 70 ha scritto:
Un consiglio che posso dare è quello di abbinare ad una bella tesa anche qualche stampo di cornacchia,estremamente funzionale.

e non solo: da ottobre in poi qualche stampo di pavoncella li rende ancora meno diffidenti
 
Re: Caccia allo storno

per i giri della giostra sono un po perplesso .... mi spiego meglio io li caccio con giostre fatte da mio padre con il tergi e stampi gia fissati alle stecche che si aprono a ombrello una volta per modificare i giri utilizzavo un potenziometro per ogni giostra mentre ora non l'utilizzo piu perche molto spesso mi si bruciavano o non facevano bene massa e sai i moccoli quando sei a caccia e le giostre non funzionano come vorresti!!! quindi da circa 3 le giostre vanno dirette alla batteria vanno piu veloci ma nei carnieri e nelle curate non ho notato nessuna differenza per questo dico che sui giri che debono fare le giostre sono un po perplesso 30 40 60 ecc se hanno voglia vengono e come vengono
 
Re: Caccia allo storno

giovy ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
Un consiglio che posso dare è quello di abbinare ad una bella tesa anche qualche stampo di cornacchia,estremamente funzionale.

e non solo: da ottobre in poi qualche stampo di pavoncella li rende ancora meno diffidenti
Ti quoto,non negli oliveti o vigneti,ma quando li cacciavo al campo mettevo anche le pavoncelle.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto