Ma quante cartucce pensi che possa sparare in una stagione uno del centro Italia che va ad anatre in un chiaro?
Ah ah ah
Dipende da come tiri: io se tiro a, diciamo 20, ho bisogno di 20 cartucce, voi non so! ?
Però non mi smontà, io spero di trovà magari due o tre giornate di meteo bono e tirà magari 'na cartuccera! ?
 
Poche, molto poche, ma se permetti io non mi faccio prendere per il collo da nessuno a causa di certe leggi assurde.
Il fenomeno del saturnismo non esiste, ma anche se esistesse il responsabile non e' certo il cacciatore che semina due chicchetti di piombo in un mare d'acqua.
 
Centro, con la multa che ti beccherai se ti fermano a caccia in una zona designata per il no-tox, e ti trovano in possesso di cartucce col piombo, ci potresti comprare una scorta di cartucce al tungsteo che ti basta per due anni...
 
Ma il prezzo del tungsteno nel lungo periodo rimarrà sempre alto??

Sono paraculi i produttori, perchè è vero che il tungsteno all'ingrosso e per quantitativi importanti costa intorno i 60 dollari al kg., ma pur vero che la lega utilizzata da baschieri contiene non più di un terzo di tungsteno il resto è acciaio e se non sbaglio stagno. Il peso specifico del puro è 19 gr. cc, del pallino baschieri ed anche remington è 12 del federal è 15. Io vorrei ipotizzare che l'incidenza maggiore del costo non superi 1,00 euro a cartuccia rapporto la stessa al piombo alla produzione. Su alibaba si trovano pallini in lega tungsteno con massa 14/15 gr. cc a 30/40 dollari/kg per quantitativi sopra i 1000 kg ( ci fai circa 30.000 munizioni ). Quindi se la baschieri proponesse a listino le mg2 tungsten 35 gr. a 2,00 euro cadauna, avrebbe gli stessi margini di guadagno delle mg2 mytos che ne costano 10. Dato che le munizioni sono il top e rapporto l'acciaio se ne consumerebbero certamente di meno ..... le case prodruttici si son fatti i conti e le propongo a prezzi da mutuo.
 
In neanche un mese al chiaro ne ho sparate circa 30-35... fatevi un pò i conti!!! e da me è proibito il piombo... dovessi sparà solo tungsteno starei fritto!!!
Soprattutto ad inizio stagione sparo rc3 steel magnum... per tiri sui 40 mt fanno il loro lavoro... purtroppo non sono molto costanti quindi è indispensabile un ottimo cane.

Saluti

Sinceramente, se tu avessi sparato alle anatre che ti hanno permesso di farlo, tungsteno anzichè acciaio, sei sicuro che avresti tirato 30/35 colpi ?
 
Giovanni la multa la fanno a te e non a me perche' a caccia di anatre io a sti prezzi non ci vado. Caccio altro, sparo molto ma molto di piu, mi diverto molto di piu, e spendo il giusto che si deve spendere per una cartuccia. ( di ciccia nel frigo ne ho quanta ne voglio)Tu fatti pure salassare:D
 
Sono paraculi i produttori, perchè è vero che il tungsteno all'ingrosso e per quantitativi importanti costa intorno i 60 dollari al kg., ma pur vero che la lega utilizzata da baschieri contiene non più di un terzo di tungsteno il resto è acciaio e se non sbaglio stagno. Il peso specifico del puro è 19 gr. cc, del pallino baschieri ed anche remington è 12 del federal è 15. Io vorrei ipotizzare che l'incidenza maggiore del costo non superi 1,00 euro a cartuccia rapporto la stessa al piombo alla produzione. Su alibaba si trovano pallini in lega tungsteno con massa 14/15 gr. cc a 30/40 dollari/kg per quantitativi sopra i 1000 kg ( ci fai circa 30.000 munizioni ). Quindi se la baschieri proponesse a listino le mg2 tungsten 35 gr. a 2,00 euro cadauna, avrebbe gli stessi margini di guadagno delle mg2 mytos che ne costano 10. Dato che le munizioni sono il top e rapporto l'acciaio se ne consumerebbero certamente di meno ..... le case prodruttici si son fatti i conti e le propongo a prezzi da mutuo.

Si li avevo visti tempo fa xchè ne volevo prendere 1 kg per fare qualche prova usando le giuste precauzioni tanto con 25 cartucce se li devo sparare ad anatre vado più di 2 stagioni X quello che vado io, pure di meno di 60 dollari kg minimo 1000 tutto provenienti dalla Cina, era per smanettare un po' è sicuramente migliore rispetto alla b&p almeno dalla descrizione fatta dalle varie aziende ma fra costo di spedizione è quotazioni xchè il prezzo era al momento per 1 kg ho desistito
 
Giovanni la multa la fanno a te e non a me perche' a caccia di anatre io a sti prezzi non ci vado. Caccio altro, sparo molto ma molto di piu, mi diverto molto di piu, e spendo il giusto che si deve spendere per una cartuccia. ( di ciccia nel frigo ne ho quanta ne voglio)Tu fatti pure salassare:D
Guarda che nel parlare di diversi tipi di caccia dire "io mi diverto più di te" è come minimo un azzardo.
Perché un mio caro amico gay una volta mi disse la stessa cosa, anche lui paragonava diversi tipi di... "caccia" .
 
Sinceramente, se tu avessi sparato alle anatre che ti hanno permesso di farlo, tungsteno anzichè acciaio, sei sicuro che avresti tirato 30/35 colpi ?

Più o meno avrei tirato 7-8 colpi in meno. Cmq con le rc steel Magnum devo dire che ho risolto parzialmente il problema...

saluti
 
Ciao Ciambella leggi bene ho detto che mi diverto di piu, non ho detto che mi diverto piu di lui. Al solo pensiero di sparare pallini di m.... come fossero pepite d'oro mi viene l'orticarie.
 
Ma abbi pazienza Centro!..se a quell'altri gli garba tira' le cartucce a 5 euri l'una a te che te ne viene?..scusa eh?
Se a quelli che voglion tira' alle papere vien fatto divieto di un certo tipo di cartucce in certi ambienti (giusto o sbagliato che sia,ma tant'e'..) e in questa stanza si cerca consigli per risparmia' du' lire senza rinunciare ai becchi piatti...perche' te voi esprimere il tuo pensiero da non paperaro?
...Davide,io c'avrei la soluzione...
Invece di tungsteno io posso trova'...e parecchio....carburo di tungsteno..detto anche widia...
Tutte le placchette delle frese che butto via ci si potrebbe ricarica' le cartucce??..magari un sono proprio sferiche ma insomma via!...a te ti potrebbero anda' bene,tanto se ti cascano e' per combinazione!
 
5 euro a cartuccia????? Ma per favore, lasciate stare le anatre a sto punto raga', poi se un giorno vieteranno il piombo, io saro il primo a non rinnovare piu. Tanto a sparare seguitero al piattello


La caccia agli acquatici, oggi si pratica principalmente in zone paludose, in chiari creati artificialmente per lo scopo ..... in questi contesti salvo rare eccezioni è d'obbligo il no-toxic. Poi ovviamente si cacciano anche lungo fiumi o allegati da piene o forti piogge o a mare. Nei primi 2 casi che riguardano non il cacciatore occasionale, ma l'appassionato di questa tipologia di caccia le occasioni di tiro durante la stagione potrebbero essere anche diverse centinaia. Cavolo, riflettendo, se sparo in una stagione mille colpi ed usassi solo il tungsteno ..... ci vorrebbe un mutuo. Ebbene, i contesti ove è palese attendersi numerosi tiri, sono quasi esclusivamente all'interno di aziende faunistiche o appostamenti privati ormai sparsi un pò in tutta Italia. Le migliori postazioni per una stagione alle anatre incidono sul portafoglio venatorio del cacciatore per diverse svariate migliaia di euro ..... a volte decine di migliaia. Anche contesti meno ambiti, como lo è per esempio il mio chiaro, costa di gestione ( affitto terreno, acqua, lavori di manutenzione ... ecc. ) cifre annuali tra i 15 ed i 20 mila euro. Portando l'esempio del mio di chiaro, posso dirti che annualmente, nelle stagioni migliori, in tutto l'anno, vengono esplose circa mille cartucce alle anatre. Se si usasse solo tungsteno siamo al 20% del costo di gestione, ma posso tranquillamente affermare per esperienza che la percentuale di abbattimenti, utilizzando quella munizione, è superiore a quella che incide sul costo di gestione. Purtroppo il tungsteno, essendo indicato per tiri over, non verrà mai utilizzato all'ora più propizia in questa caccia ( l'albetta ) perchè la visibilità non permette tiri oltre la medio/corta distanza, quindi il suo utilizzo sarà limitato a giorno fatto e numerosi colpi verranno sparati solo in quelle giornate di gran movimento dove grazie alle caratteristiche, a volte è complice di un carniere ricco. Personalmente, l'utilizzo, in alcune giornate, anche scarse di selvatici, mi risolve la giornata in termini di carniere, su quegli uccelli diffidenti che stentano a curare dove posiziono il gioco, ma ci girano sempre largo. Magari, quel giorno .... quei giorni, dopo ore a guardare il nulla si presentano 3 fischioni, magari curano anche bene, si rimettono in acqua a 30 metri, pam il primo in acqua, pum il secondo al volo e patapam il terzo staccato a 50 mt. Curata mozzafiato, azione magistrale di richiamo e conclusione finale perfetta. Apro il portafogli e mancano 12 euro ..... 3 mg2 tungsten. Mi dispero ? Rifletto che nelle altre 10 uscite al chiaro, di quelle costose munizioni ne ho sparate altre 50 ? ...... beh, a conti fatti, spendo tra carburante ed autostrada 50 euro ad uscita, spendo 500 euro l'anno solo di atc, tasse ed assicurazione per 20 uscite massimo ( ovvero 25 euro ad uscita ), quindi cosa si mette a fare il cacciatore metropolitano ? A contare il prezzo di una cartuccia che tra l'altro potrebbe risolvere in molte occasioni l'atto finale dell'azione di caccia.
Dici di lasciar perdere la caccia alle anatre se costretto a sparare certe cifre ? Come il cinghialaro che consiglia di lasciar perdere i safari se per tirare una 470 nitro express si spendono 30 euro.
Centro, si vede proprio che non esci dal tuo guscio di allodolaro
 
Faccio un po di tutto Fabio non solo allodole e tordi dovresti saperlo, comunque vorrei ricordarti che in questo paese c'e' gente che vive con 500 euro al mese di pensione, percio immagina quanti anziani cacciatori sono stati costretti a lasciar perdere la caccia agli acquatici per colpa di queste leggi mentecatte che anche tu stai accettando da classico italiano. Se e' vero che le leggi vanno rispettate , e altrettanto vero che c'e un limite a tutto ed il cacciatore in segno di protesta dovrebbe astenersi dal cacciare gli acquatici, con la speranza che le associazioni venatorie facciano qualcosa. Io, percio preferisco dedicarmi alla piccola migratoria, onde evitare sanzioni ingiuste che mi mortificherebbero ulteriormente.
Come gia detto, a me le allodole ed i tordi mi gratificano pure di piu per fortuna, quindi ne vado fiero di essere un cellettaro.
Tranquillo che il bismuto te lo lascio tutto a te che sei un facoltoso cacciatore
 
Faccio un po di tutto Fabio non solo allodole e tordi dovresti saperlo, comunque vorrei ricordarti che in questo paese c'e' gente che vive con 500 euro al mese di pensione, percio immagina quanti anziani cacciatori sono stati costretti a lasciar perdere la caccia agli acquatici per colpa di queste leggi mentecatte che anche tu stai accettando da classico italiano. Se e' vero che le leggi vanno rispettate , e altrettanto vero che c'e un limite a tutto ed il cacciatore in segno di protesta dovrebbe astenersi dal cacciare gli acquatici, con la speranza che le associazioni venatorie facciano qualcosa. Io, percio preferisco dedicarmi alla piccola migratoria, onde evitare sanzioni ingiuste che mi mortificherebbero ulteriormente.

Veramente credi che gli anziani abbiano abbandonato la caccia per il no toxic [rire.gif] !!

Per tua conoscenza io non ho l'obbligo del no-toxic, sparo il tungsteno perchè mi dà soddisfazione su tiri impossibili col pb.
 
Cimbella ti dico come utilizzo le munizioni no toxic io al mio chiaro riprendendo un pò lo scritto di fabio... All'alba scura io metto 3 Rc magnum steel pb 3 tanto le distanze non saranno mai enormi e quella cartuccetta va più che bene con costo contenuto. Dopo alterno le bornaghi miste tungsteno/acciaio e le dual della baschieri che con un ordine grosso fatto l'anno scorso costano praticamente 1,6 a cartuccia e circa 2 (se non erro le bornaghi). Sempre tanto ma cmq niente rispetto al tungsteno puro che custodisco nella mia cartuccera e utilizzo quasi esclusivamente su uccelli a fermo oltre i 50 mt e in altre rare occasioni.
Come dicie Fabio la caccia agli acquatici è costosa già di suo se si pensa ad affitto , acqua , lavori e tutto il corrimi dietro... certo è che sicuramente non posso tirare 200 - 300 cartucce al tungsteno.
Che poi sia una boiata la legge sono d'accordo ma non credo che abbandonare la caccia agli acquatici sia la soluzione al problema!!!

Saluti
 
Si lo credo...a cinque euro a botta!!! (dieci sacchi), ma anche 2,5 euro per altre diavolerie e' una cifra inaccettabile per un pensionato che non arriva a fine mese.
Se non lo sai....sallo......
 
Cimbella ti dico come utilizzo le munizioni no toxic io al mio chiaro riprendendo un pò lo scritto di fabio... All'alba scura io metto 3 Rc magnum steel pb 3 tanto le distanze non saranno mai enormi e quella cartuccetta va più che bene con costo contenuto. Dopo alterno le bornaghi miste tungsteno/acciaio e le dual della baschieri che con un ordine grosso fatto l'anno scorso costano praticamente 1,6 a cartuccia e circa 2 (se non erro le bornaghi). Sempre tanto ma cmq niente rispetto al tungsteno puro che custodisco nella mia cartuccera e utilizzo quasi esclusivamente su uccelli a fermo oltre i 50 mt e in altre rare occasioni.
Come dicie Fabio la caccia agli acquatici è costosa già di suo se si pensa ad affitto , acqua , lavori e tutto il corrimi dietro... certo è che sicuramente non posso tirare 200 - 300 cartucce al tungsteno.
Che poi sia una boiata la legge sono d'accordo ma non credo che abbandonare la caccia agli acquatici sia la soluzione al problema!!!

Saluti

Quoto in tutto. Personalmente a fronte di circa 300 cartucce che sparo l'anno agli acquatici, non son più di 50 quelle al tungsteno, tra l'altro comprate anni fà in stock importante prima a 2 E/cad e poi 2,50 .... grazie ad un gruppo d'acquisto su migra ed oggi si trovano in alcune armerie a 3,50. Per precisare riguardo i prezzi delle munizioni, vorrei far notare che le gettonatissime ( tra paperari ) federal o remington magnum in piombo ramato viaggiano a quasi 2 euro/cad. Oggi il no toxic ne ha limitato le vendite e forse abbassato i prezzi nelle giacenze d'armeria, ma seppur munizioni dalle prestazioni ineguagliabili tra quelle con pallino in piombo, sono sempre decisamente inferiori alle tungsteno. La caccia alle anatre non è per tutti, per molti non è dietro casa, altri si accontentano dell'occasionale becco piatto insidiato di trapassina nelle prime luci dell'alba, oppure l'illecito ingaggio nel volgere della notte ..... tiri che sicuramente non hanno bisogno di munizioni e fucili specializzati, ma se penso ai richaimi vivi, all'attrezzatura, all'abbigliamento tecnico costoso, ai km in macchina per molti, alla manutenzione dei fucili a causa delle condizioni climatiche affrontate, al fisico minato da freddo ed umidità ...... e poi leggo che i vecchi non cacciano più anatre per il prezzo del tungsteno ( quando c'è sempre l'economico acciaio ) ..... non so se ridere o piangere per l'infelice uscita.
 
Piangi, puoi pure piangere Fabie questa per me a sti costi non e' piu caccia. Tre botte ad un beccopiatto mi costerebbero 15 euro pari a 30.000 delle vecchie lire. Stiamo alla follia, ed oggi piu che mai mi sto rendendo conto che noi cacciatori abbiamo e ci stanno dando quello che ci meritiamo
 
Che poi,caro Centro,con 500 euro al mese l'unica passione che puoi coltivare e' quella di sperare di arrivare a fine mese con l'auspicio che la salute non t'abbandoni...altro che caccia!
Ma poi scusa,dai di facoltoso a destra e a manca,critichi chi spende 5 euro per una munizione e cerchi di fare i conti in tasca agli altri..poi pero' affermi di tirare migliaia di cartucce al tav....credi di spendere meno a fine anno rispetto a chi spara 100 cartucce al tungsteno?...diciamo che sono scelte che uno decide di fare e tali devono rimanere...
 
Piangi, puoi pure piangere Fabie questa per me a sti costi non e' piu caccia. Tre botte ad un beccopiatto mi costerebbero 15 euro pari a 30.000 delle vecchie lire. Stiamo alla follia, ed oggi piu che mai mi sto rendendo conto che noi cacciatori abbiamo e ci stanno dando quello che ci meritiamo

Allenati perchè ne basta una.
 
Sfiamma io preferisco spendere quei soldi per il tiro a volo dove esplodo 10000 colpi l'anno piuttosto che papparmeli con una manciata di fucilate. Io non mi faccio prendere per il c.... da nessuno, perche il saturnismo tutto sommato come problema non esiste e noi cacciatori non c'erntriamo niente qualora esistesse. Tuttavia rispetto le vostre scelte (che non condivido) come voi dovreste rispettare le mie. A caccia di celletti seguitero ad andare cosi come al tiro, e ti assicuro che le anatre non mi mancheranno. Conosco la caccia alle anatre perche l'ho praticata fino ad una ventina di anni fa, e mi rendo conto di quanto sia bella .......ti capisco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto