Registrato
25 Maggio 2011
Messaggi
5,437
Punteggio reazioni
5,051
Località
Livorno, terra di colombacciai
Tra lo scarsissimo acciaio ed il buon tungsteno sembra essersi posizionato il bismuto.
Quelle che avrei trovato costan 65€ il pacco da 25 e cioè 2,6 eurucci a cartuccia?
C'è qualcuno che le USA o le ha usate?
Valgono quello che costano?
Perché l'acciaio è oscenamente non performante... (A proposito, conoscete una cartuccia con l'acciaio che sia solo scarsa e non schifosamente scarsa?)
 
Io le ho usate poco dopo il bando del piombo perche' costavano meno della lega ferro/nichelio/tungsteno. Se sono ancora come quelle di allora io le eviterei come la peste. I pallini erano fatti di polvere di bismuto in una matrice di resina dura. Ma erano cosi' friabili da rompersi e polverizzarsi in canna e all'impatto con il bersaglio. Non valevano un beneamato ca22o. Poi pero' non so quelle di adesso se siano migliori o no. Il bismuto pero' come salicilato e' ottimo per la diarrea.
 
Tra lo scarsissimo acciaio ed il buon tungsteno sembra essersi posizionato il bismuto.
Quelle che avrei trovato costan 65€ il pacco da 25 e cioè 2,6 eurucci a cartuccia?
C'è qualcuno che le USA o le ha usate?
Valgono quello che costano?
Perché l'acciaio è oscenamente non performante... (A proposito, conoscete una cartuccia con l'acciaio che sia solo scarsa e non schifosamente scarsa?)

Gianluca il prezzo è folle trattandosi di bismuto, a quel prezzo compri il tungsteno; sapevo che la Eley aveva assemblato una buona cartuccia con pallini di bismuto, la notizia era di Flagg , utente italiano che vive e caccia in UK, ma non ho esperienze dirette. Riguardo la cartuccia in acciaio che fa meno schifo, prova le B&P.[lol.gif]
 
Gianluca il prezzo è folle trattandosi di bismuto, a quel prezzo compri il tungsteno; sapevo che la Eley aveva assemblato una buona cartuccia con pallini di bismuto, la notizia era di Flagg , utente italiano che vive e caccia in UK, ma non ho esperienze dirette. Riguardo la cartuccia in acciaio che fa meno schifo, prova le B&P.[lol.gif]
Col tungsteno vanno a quasi 5 euro l'una.....
 
Se spari a tiro e ci cogli, 5 euro a cartuccia sono relativamente pochi se consideri il costo totale di fucile, licenza, assicurazione, vestiti e accessori, stampi, benzina, ecc. Queste cartucce, anche se sembrano costose, in percentuale rappresentano una parte molto piccola della spesa totale. E poi a anatre quante cartucce spari al giorno? Mica sono tordi. Se ne spari 10 o 15 si vede gia' che hai un ottimo posto, sai usare richiami e stampi, e... hai un cu10 da fare invidia alla Kardashian. E se usi le cartucce al tungsteno le anatre cadono stracciate e non c'e' bisogno di ribatterle tre o quattro volte come devi fare con l'"acciaio" (in realta' e' ferro, non acciaio). Qui da noi c'e' un'alternativa, un compromesso che costa meno delle cartucce al tungsteno ma che funziona bene quasi come quelle al tungsteno: sono le cartucce della Heavy Metal che contengono una carica mista di pallini di ferro del 2 o 3 e pallini in lega di tungsteno del 6. L'ultima volta che le ho comprate (un regalo a un mio amico) costavano 1 dollaro, un dollaro e mezzo l'una. Ma son passati 6 anni da allora. Non so se si trovino in Italia. Ma naturalmente anche quello che costa poco qui costa tanto da voi, specialmente se deve passare prima per le mani di qualche importatore avido e scotennatore con diritti esclusivi... non faccio nomi.
 
Che prezzi!!! ma il tungsteno si trova in commercio lì da voi per ricaricare per abbassare i prezzi?

Non so. Non ricarico per il liscio. Ma anche se fosse in commercio non credo che si risparmierebbe, perche' sono i pallini di lega al tungsteno che costano tanto. Il resto della cartuccia e' convenzionale, eccetto per la borra contenitrice, che e' molto piu' spessa.
 
Usa le clever in acciaio del 2 o del 3 le anatre cadono sicuro,poi se vuoi fare dei tiri di 60 ò 70 metri ti serve la spingarda ;-)

Un pacco di cartucce al tungsteno costa molto meno di una spingarda, non e' illegale come la spingarda, e i tiri di 60 metri sono fattibili, e anche di 65, se si azzecca il notevolissimo anticipo che e' necessario a tali distanze. Poi con le cartucce al ferraccio, Clever o Silly che siano, devi giocoforza usare le magnum da 76 mm. Con la lega di tungsteno puoi usare cartucce da 70 mm e pallini del 6.
 
Usa le clever in acciaio del 2 o del 3 le anatre cadono sicuro,poi se vuoi fare dei tiri di 60 ò 70 metri ti serve la spingarda ;-)

Il tungsteno ci arriva a 60/70 mt. Basta cojece. Meglio del bismuto le dual shock baschieri in Rame. Condivido comunqe la disamina di Giovannit. Se poi vuole le mg2 tungsten sicuramente si trovano ovunque sui 4 euro a cartuccia.
 
Allora ciambella lascia stare il bismuto che gli uccelli li fa solo rinvivire... io ho un pacco della Eley che fanno veramente pena ( peggio dell'acciaio).
una cartuccia buona in acciaio che sosta poco è la rc steel da 36 g Magnum...le trovi in scatole da 10 e costano 9.50 la scatola... provale in pb del 3. Questa è l'unica cartuccia in acciaio che per me è sufficiente. Per il resto ti consiglio le dual shock della banchieri ( quelle magum) e poi le bornaghi miste tungsteno acciaio che ti permettono di abbassare un po il prezzo della cartuccia...
Se non sono stato chiaro prima, tornando alla tua domanda, lascia sta il bismutooooo!!!!
saluti
 
Gianluca,
come detto da Fabio le B&P dual shock non sono male. Picchiano un po' ma tirano giù in maniera pulita anche sui 40 mt. Io la uso in seconda canna. Mi sembra che sia una cartuccia che stringe abbastanza e quindi poco adatta a spararla per tiri a corto.
Costo per le 32 gr pallino 6/4, euro 19 per un pacco da 10. Altra cartuccia che sto provando in questo periodo e per quello che vedo molto valida è la Winchester Blind Side, acciaio, pallino del 3, magnum. Costo pacco da 25 euro 29.
Ho avuto modo di provare (fuori dall'Italia) anche la RC Camouflage, pallino del 3 in acciaio, ma non mi ha convinto appieno: alterni abbattimenti puliti, anche fatti con bei tiri, a ferimenti con uccelli che vanno via e che cadono decine di metri più in la.
 
Il tungsteno ci arriva a 60/70 mt. Basta cojece. Meglio del bismuto le dual shock baschieri in Rame. Condivido comunqe la disamina di Giovannit. Se poi vuole le mg2 tungsten sicuramente si trovano ovunque sui 4 euro a cartuccia.

Anche di più, ho visto ammazzare con una mg2 un germano a più di 80 m a volo, sparato alla botte 3 è caduto a 100 m dalla botte 2, ho fatto 140 passi in acqua per raccoglierlo, mai visto niente del genere.
 
Anche di più, ho visto ammazzare con una mg2 un germano a più di 80 m a volo, sparato alla botte 3 è caduto a 100 m dalla botte 2, ho fatto 140 passi in acqua per raccoglierlo, mai visto niente del genere.

Ci credo. Per questo o tungsteno o " rischio ".
 
5 euro a cartuccia????? Ma per favore, lasciate stare le anatre a sto punto raga', poi se un giorno vieteranno il piombo, io saro il primo a non rinnovare piu. Tanto a sparare seguitero al piattello
 
In neanche un mese al chiaro ne ho sparate circa 30-35... fatevi un pò i conti!!! e da me è proibito il piombo... dovessi sparà solo tungsteno starei fritto!!!
Soprattutto ad inizio stagione sparo rc3 steel magnum... per tiri sui 40 mt fanno il loro lavoro... purtroppo non sono molto costanti quindi è indispensabile un ottimo cane.

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto